Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Errore di lettura disco dopo formattazione
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
votarxy
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 16/04/10 08:42
Messaggi: 27

MessaggioInviato: 16 Apr 2010 09:05    Oggetto: * Errore di lettura disco dopo formattazione Rispondi citando

Eccomi a fare la figura del cazzarone.

Avevo un pc con installato Seven in un HD interno e XP nell'HD esterno.
Il secondo sistema operativo funzionava maluccio, così dopo aver tentato di tutto ho provato a fare una formattazione pulita, con ntfs non rapido, mettendo un xp home edition.
l'hd esterno è collegato con sata, ma non avendo i driver e il floppy a portata di mano ho lasciato nel bios le impostazioni da ide.
ora, com'è come non è, non riesco più ad accedere a nessuno dei due sistemi operativi, nemmeno a seven con l'hd esterno spento.
a quanto sembra, i due hd semplicemente non vengono identificati in avvio. né come ide (errore di lettura disco) né come ahci o raid.
nel bios, cmq, in impostazioni avanzate come hard disk boot priority appaiono; l'hd interno è un seagate st3500418as, l'esterno un techsolo tmr-750es.
inserendo il cd di xp home inoltre la procedura può essere portata avanti fino alla fine, con un teorico successo nell'installazione, ma in ogni caso al riavvio è la stessa storia.
ho provato anche a caricare le impostazioni di bios ottimizzate o fail-safe.
niente, per nessuno dei due sistemi operativi.
eccomi quindi qui in ginocchio sui ceci a chiedervi consiglio.
che mi consigliate?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
votarxy
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 16/04/10 08:42
Messaggi: 27

MessaggioInviato: 16 Apr 2010 10:13    Oggetto: Rispondi citando

ora che ci penso, quando ho formattato il pc non ho tolto l'hd interno. possibile che se riprovo staccandolo funziona?

update

all'avvio "detective ide drives" a volte mi riconosce l'hd interno come slave, a volte non lo vede.
anche in bios a master non risulta nulla (ide channel 0 master [none]). l'hd interno è in channel 1 slave.
come posso farglielo vedere master?

reupdate
sto per tentare a togliere anche il masterizzatore e far partire solo l'hd interno. se non funzia mi arrendo.
idee? proposte? suggerimenti?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
votarxy
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 16/04/10 08:42
Messaggi: 27

MessaggioInviato: 16 Apr 2010 17:32    Oggetto: Rispondi citando

ho tolto il masterizatore, lasciando collegato il solo hd interno (windows 7).
nada Sad

attivando come ahci il pc segnala "errore nel caricamento del sistema operativo"

ho provato a mettere solo l'hd esterno (windows xp). mi chiede in inglese di inserire il system disk. il lettore floppy nel pc proprio non c'è, ora provo con il cd di xp.

update sto riformattando il solo hd esterno, togliendo l'interno.
poi, sperando vada bene, recupero i dati dall'hd interno (che non avevo mai riformattato) al limite tramite ubuntu.
mi domando: se accedessi da ubuntu per verificare se il file boot.ini è a posto?
please help!

reupdate: la formattazione "a solo" di xp sembra essere riuscita, ora incrocio le dita e provo soltanto a collegare l'altro hd, domani vi saprò dare news.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 16 Apr 2010 21:50    Oggetto: Rispondi citando

nessuna idea, mi spiace Crying or Very sad l'hardware non fa per me.
Top
Profilo Invia messaggio privato
votarxy
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 16/04/10 08:42
Messaggi: 27

MessaggioInviato: 17 Apr 2010 01:33    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
nessuna idea, mi spiace Crying or Very sad l'hardware non fa per me.

in realtà credo sia software... cioè, non penso di aver davvero "rotto" qualcosa, probabilmente avrò f****uto i file di avvio di entrambi i sistemi operativi...
cmq mal che vada se riesco lascerò questi miei commenti per i posteri che faranno la stessa cavolata Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 17 Apr 2010 17:29    Oggetto: Rispondi citando

in questa discussione c'è qualche informazione utile per capire come accedere al boot.ini
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 17 Apr 2010 19:00    Oggetto: Rispondi citando

La prassi normale per l'installazione di più sistemi operativi Micro$oft sullo stesso pc è: prima il più vecchio (XP) e poi il più recente (7).
In che ordine hai installato i 2 S.O. ?
E perché hai scelto di installare XP sul disco esterno?
Non ti conviene installare un programma di gestione pc virtuali e installarvi XP?
VirtualPC o VirtualBox dovrebbero fare al caso tuo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
votarxy
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 16/04/10 08:42
Messaggi: 27

MessaggioInviato: 17 Apr 2010 19:19    Oggetto: Rispondi citando

risoltoooooooooooo!!!
la parte su xp effettivamente era stata risolta ieri, ma qualche strascico restava: montando entrambi gli hd, con il seven fuori uso, non potevo caricare nemmeno xp.
ora cmq ho risolto nel più fesso dei modi: stacco l'hd di xp, metto nel lettore il dvd di seven e avvio.
all'inizio mi dà come sola opzione l'installazione, ma è una finta. andando avanti ho avuto le opzioni di correzione e ho piazzato da dos un fixmdr e fixboot! Smile

thanks per il supporto, mad!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
votarxy
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 16/04/10 08:42
Messaggi: 27

MessaggioInviato: 18 Apr 2010 10:30    Oggetto: Rispondi

bdoriano ha scritto:
La prassi normale per l'installazione di più sistemi operativi Micro$oft sullo stesso pc è: prima il più vecchio (XP) e poi il più recente (7).
In che ordine hai installato i 2 S.O. ?
E perché hai scelto di installare XP sul disco esterno?
Non ti conviene installare un programma di gestione pc virtuali e installarvi XP?
VirtualPC o VirtualBox dovrebbero fare al caso tuo.


strano, ieri questo intervento non l'ho visto Shocked
seven è il sistema operativo originario, prima non c'era altro... poi abbiamo comprato un hd esterno e ci abbiamo messo su xp.
do un'occhiata ai due link, thanks Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi