Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
I famigerati T-Red tornano sulle strade
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al Caffe' Corretto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 05 Mag 2010 14:14    Oggetto: I famigerati T-Red tornano sulle strade Rispondi citando

Commenti all'articolo I famigerati T-Red tornano sulle strade
I semafori intelligenti hanno ottenuto l'approvazione del Ministero. Pronte a partire multe per 60 milioni di euro.



Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 05 Mag 2010 16:22    Oggetto: A proposito di parti sostituibili. Rispondi citando

Idea monto un motore da 300 l'ora sulla mia panda, tanto l'omolagazione esiste già. E poi gliela facciamo vedere, a quelli della polstrada, della motorizzazione, dei vigili (urbani e non) e via discorrendo.
Tanto, l'ha detto proprio il ministero, che il relè non è insipensabile al funzionamento e "può essere sostituto da qualsiasi altra apparecchiatura adatta allo scopo". Quindi, volendo, persino sa un cavallo o da un par di pedali da bici. Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stx
Dio minore
Dio minore


Registrato: 07/07/08 14:38
Messaggi: 730
Residenza: In coda sulla Tangenziale Est

MessaggioInviato: 05 Mag 2010 17:51    Oggetto: Re: A proposito di parti sostituibili. Rispondi citando

merlin ha scritto:
Tanto, l'ha detto proprio il ministero, che il relè non è insipensabile al funzionamento e "può essere sostituto da qualsiasi altra apparecchiatura adatta allo scopo".


Ovviamente non e' una questione tecnica. Avendo 60 milioni bloccati all'incasso non ne spenderesti, diciamo, un millesimo prendendo il miglior avvocato e il miglior perito per dimostrare che il rele' puo' essere sostituito da qualsiasi altra apparecchiatura?

Se non fosse stato omologato tutte le multe sarebbero state automaticamente annullate. Ora sarebbero tutte automaticamente CONFERMATE a meno che tu faccia ricorso e dimostri che avevano taroccato la durata del giallo.

Money talks.. bullshit walks dicono i nostri maestri di vita oltreoceano!! picchiato
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 05 Mag 2010 20:32    Oggetto: a proposito del giallo... Rispondi citando

a proposito del giallo... ci stavo facendo caso proprio in questi giorni.
a milano il giallo se dura quattro secondi è troppo !!!

Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
{ice}
Ospite





MessaggioInviato: 06 Mag 2010 00:09    Oggetto: Rispondi citando

il nuovo codice della strada ha abbassato a 1,5 mesi i giorni per la notifica delle multe, quindi se non viene fatto un emendamento ad hoc solo le multe già notificate potranno andare all'incasso.
Top
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19508
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 06 Mag 2010 00:17    Oggetto: 45 giorni? Rispondi citando

45 giorni? bella ice, questa sì che è una buona notizia !!!
ero rimasta ferma alla vecchia versione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Luciano}
Ospite





MessaggioInviato: 06 Mag 2010 01:13    Oggetto: Rispondi citando

E' stato stabilito per legge che l'accensione della luce gialla, deve durare minimo 4.5 secondi, tutto il resto è truffa, considerando i milioni di cose che posssono succedere, tipo: il pedone che passa col rosso, mi è accaduto proprio oggi 05-05-10, freno per non investirlo, mi trovo in mezzo all'incrocio, poi riparto e finisco col terminare il passaggio dell'incrocio col rosso.
Il T-red può avermi fotografato, forse dovevo accellerare, invece di frenare?
Io intanto mi becco la sanzione, i comuni fanno cassa, perchè hanno bisogno di soldi, (qualche furbone ha privato i comuni dell'ICI), l'agente non c'è, che dovrebbe, aiutare il cittadino. Nell'infinita serie di variabili che possono succedere, e che almeno nelle intenzioni, gli agenti, devono presenziare, sopratutto per prevenire, e non per reprimere
Top
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 06 Mag 2010 05:36    Oggetto: Re: nuovo codice della strada Rispondi citando

{ice} ha scritto:
il nuovo codice della strada ha abbassato a 1,5 mesi i giorni per la notifica delle multe, quindi se non viene fatto un emendamento ad hoc solo le multe già notificate potranno andare all'incasso.


Come? Da 150 giorni a 45 giorni? E da quando? Ha effetto retroattivo? Sarebbero fessi perderebbero un sacco di soldi per multe notificate in ritardo.

Se così fosse, come si spiega che siamo stati costretti a pagare una multa presa il 29 di novembre del 2009 e che è arrivata a mia sorella ad aprile? Sono 150 i giorni limite per la notifica; da quando sono stati diminuiti?

Non era una multa per semaforo ma per eccesso di velocità, causato da semaforo; velocità superiore ai 50 km ora, per non prendere un rosso visto che c'era il giallo e non si sa dopo quanto sarebbe scattato. Dato che era dopo mezzanotte la via e l'incrocio molto ampio era completamente sgombro, ero passato con il giallo , ed avevo dato una accelerata violenta per liberare l'incrocio al più presto. Se avessi bloccato per non passare con il rosso sicuramente sarei stato tamponato dalle auto dietro di me e si sarebbero fatti male gli occupanti della vettura che erano cone me. Con un 1300 a 16 valvole si fa presto a superare i 50!

Naturalmente c'era la pattuglia con autovelox, circa 50 metri più in là, che non avevo potuto vedere prima, che non mi ha fermato!.
Per cui ad Aprile mi ero certo dimenticato del fatto che avrei potuto essere stato "fotografato"

Ci hanno messo quasi cinque mesi a recapitare la multa a mia sorella in Trentino, ed ha dovuto pagarla perchè proprietaria; poi inviare a me la ricevuta del pagamento per raccomandata, ed ho dovuto portare la ricevuta per la convalida, dichiarando che al volante c'ero io, con i miei documenti e quelli di mia sorella, perchè il termine era già scaduto, e temevamo che potesse essere già partita la pratica per addebitare nelle cartelle esattoriali, al doppio della multa più spese e notifiche per raccomandata. Infatti si parlava di pagamento o contestazione entro 60 gg alla DATA dell'infrazione, quindi del VERBALE.-

Se non fosse stato fatto il pagamento in forma breve sarebbe diventato da 650 a 1500 euro. "Ideale" per una pensionato.-

Mi spiego meglio. L'auto a me in prestito è in realtà di mia sorella che abitava a Genova a 100 metri in linea d'aria da me.- Pertanto non c'era altro che un tacito prestito o comodato gratuito, fra me e lei. Quando mi serviva l'auto me la prestava.-Usavo la sua auto tanto avevano quella del marito. In seguito mia sorella ed il marito disabile hanno comprato un'auto molto più grande, una Renault Laguna, per ospitare il "cingolato" per la sedia a rotelle di mio cognato, per cui la Ford Fiesta sua personale è stata regalata a me da lei, in quanto il Cingolato non ci stava dentro. (ufficialmente in comodato gratuito), in quanto la mia vecchia auto era stata rottamata, e non ne avevo una mia.-

Nel frattempo si erano trasferiti nel Trentino, dove hanno la casa, e dove purtroppo il marito è deceduto per ictus dopo circa 20 gg.

L'indirizzo di residenza modificato a suo tempo non era stato ancora trasmesso da Genova al Comune attuale di residenza, per i soliti motivi burocratici, per cui la multa presa da me ed indirizzata a lei, fra ricerche e controricerche prima che le arrivasse sono passati cinque mesi. Per cui per timore che nel frattempo fosse passata già a ruolo nelle cartelle esattoriali o con il rischio di trovarsela raddoppiata più spese, abbiamo preferito pagare.-

Volete dire che sarebbe stata fuori tempo massimo? Dipende da QUANDO è valida la modifica, e se ha o no effetto retroattivo.- Ma dubito proprio che quei 217 euro possano essere restituiti.-

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 06 Mag 2010 06:20    Oggetto: Re: T-red Rispondi citando

{Luciano} ha scritto:
E' stato stabilito per legge che l'accensione della luce gialla, deve durare minimo 4.5 secondi, tutto il resto è frutta, considerando i milioni di cose che posssono succedere, tipo: il pedone che passa col rosso, mi è accaduto proprio oggi 05-05-10, freno per non investirlo, mi trovo in mezzo all'incrocio, poi riparto e finisco col terminare il passaggio dell'incrocio col rosso.
Il T-red può avermi fotografato, forse dovevo accellerare, invece di frenare?
Io intanto mi becco la sanzione, i comuni fanno cassa, perchè hanno bisogno di soldi, (qualche furbone ha privato i comuni dell'ICI), l'agente non c'è, che dovrebbe, aiutare il cittadino. Nell'infinita serie di variabili che possono succedere, e che almeno nelle intenzioni, gli agenti, devono presenziare, sopratutto per prevenire, e non per reprimere


Non ci sarebbe la possibilità di prendere multe se così fosse, ossia che si accendesse il giallo e ci fossero 4,5 secondi, perchè se non si è ancora passati e si andasse a a 40 km l'ora ciò permette di percorrere diverse decine di metri e fermarsi con sicurezza in quanto a 40 km ora percorri circa 11,11 metri al secondo, e se fosse appena scattato avresti 50 metri circa per liberare l'incrocio in 5 secondi. Il fatto è che se acceleri per paura che scatti il giallo superi di sicuro i 50 km ora per cui ti becchi la multa per eccesso di velocità (che strano che l'autovelox sia in prossimità del semaforo.....) e se vai avanti a 40 non riesci a passare l'incrocio che ti trovi con il rosso, se le strade ed il crocevia fossero particolrmente larghi ed ampi.- C'è solo da sperare che il giallo si accenda quando sei a 50 metri dal semaforo, e se lo hai appena passato che non ci sia qualche idiota che parte con il giallo.-

Tutte le studiano.....

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
Rozzemilio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/10/06 15:38
Messaggi: 1762
Residenza: Rozz(|)... a sud di Mil(|)

MessaggioInviato: 06 Mag 2010 08:11    Oggetto: Re: nuovo codice della strada Rispondi citando

mauro_mbf1948 ha scritto:
Dato che era dopo mezzanotte la via e l'incrocio molto ampio era completamente sgombro, ero passato con il giallo


Cosa ti fa pensare che ce ne freghi qualcosa dei dettagli di questa storia strappalacrime?

Citazione:
Nel frattempo si erano trasferiti nel Trentino, dove hanno la casa, e dove purtroppo il marito è deceduto per ictus dopo circa 20 gg.


Puoi dire che alla guida c'era lui.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{Lale}
Ospite





MessaggioInviato: 06 Mag 2010 09:47    Oggetto: Se fossimo autisti blu Rispondi citando

I cari amici del Partito dell'Amore e i loro soci dell'opposizione (quelli dell'Odio&invidia) invece possono comunque sbattersene le balle...se sono su un'auto blu possono guidare come nella contea di Hazzard.
Poverini hanno un sacco di impegni, è giusto....
Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 06 Mag 2010 12:08    Oggetto: Re: Se fossimo autisti blu Rispondi citando

{Lale} ha scritto:
I cari amici del Partito dell'Amore e i loro soci dell'opposizione (quelli dell'Odio&invidia) invece possono comunque sbattersene le balle...se sono su un'auto blu possono guidare come nella contea di Hazzard.
Poverini hanno un sacco di impegni, è giusto....

Smile
Quoto pienamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 06 Mag 2010 12:14    Oggetto: Re: 45 giorni? Rispondi citando

madvero ha scritto:
45 giorni? bella ice, questa sì che è una buona notizia !!!
ero rimasta ferma alla vecchia versione.

Non penserai mica che la PEC serva a facilitare la vita all'utenza e specialmente a quella stradale, eh!. Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 06 Mag 2010 12:21    Oggetto: Re: A proposito di parti sostituibili. Rispondi citando

Stx ha scritto:
merlin ha scritto:
Tanto, l'ha detto proprio il ministero, che il relè non è indipensabile al funzionamento e "può essere sostituto da qualsiasi altra apparecchiatura adatta allo scopo".

Ovviamente non e' una questione tecnica. Avendo 60 milioni bloccati [...]
Money talks.. bullshit walks dicono i nostri maestri di vita oltreoceano!! picchiato

Ovviamente. Speriamo che qualche genio grafitaro decida che i semafori monitorati siano appetibili quanto un bel muro bianco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stx
Dio minore
Dio minore


Registrato: 07/07/08 14:38
Messaggi: 730
Residenza: In coda sulla Tangenziale Est

MessaggioInviato: 06 Mag 2010 12:33    Oggetto: Re: nuovo codice della strada Rispondi citando

mauro_mbf1948 ha scritto:
[..] Dato che era dopo mezzanotte la via e l'incrocio molto ampio era completamente sgombro, ero passato con il giallo , ed avevo dato una accelerata violenta per liberare l'incrocio al più presto. [..] Con un 1300 a 16 valvole si fa presto a superare i 50!


Ma.. MAH.. sei un TEPPISTA!!! Fuga Alla tua eta' poi.. Wink

Perche' non prendi una bella MICROCAR che vai piu' piano, e rendi il viaggiare PIU' SICURO per te, i passeggeri e il resto del mondo!?! barella
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 06 Mag 2010 18:08    Oggetto: Parmi strano... Rispondi citando

{Luciano} ha scritto:
mi è accaduto proprio oggi 05-05-10, freno per non investirlo, mi trovo in mezzo all'incrocio, poi riparto e finisco col terminare il passaggio dell'incrocio col rosso.
Il T-red può avermi fotografato, forse dovevo accellerare, invece di frenare?

Facci sapere se ti arriva la multa. E' interessante capire come finisce in casi come questi: anche se non hai superato l'incrocio in tempo è possibile che sia stata fotografata anche la presenza del pedone.
Che dovrebbe succedere allora in caso di ingorgo? Tutti quelli che si trovano con il rosso, piantati in mezzo all'incrocio per via dell'ingorgo improvviso devono pagare?
Parmi strano.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24078
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 06 Mag 2010 18:09    Oggetto: Re: A proposito di parti sostituibili. Rispondi citando

merlin ha scritto:
Ovviamente. Speriamo che qualche genio grafitaro decida che i semafori monitorati siano appetibili quanto un bel muro bianco...
Evitiamo le apologie di reato... Shame on you
Top
Profilo Invia messaggio privato
{*Nyx*}
Ospite





MessaggioInviato: 06 Mag 2010 19:17    Oggetto: Rispondi citando

Beh, a fronte di una notizia così "cattiva" ve ne do io una buona! Sulla strada che porta a Montebelluna (TV) ho visto un semaforo con timer (si dice così?)insomma scattato il verde c'è il conto alla rovescia. Siamo passati tranquilli all'andata con 40 secondi di verde residuo e al ritorno con 10. Altro che i semafori con la telecamera che, oltre a far cassa, sono a mio parere anche più pericolosi. Infatti quando arrivi e c'è il verde, non sai mai se accellerare o iniziare a frenare, e visto che la distanza di sicurezza è passata di moda si rischia di trovarsi qualcuno nel bagagliaio!!

*Nyx*
Top
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 06 Mag 2010 19:35    Oggetto: Re: nuovo codice della strada Rispondi citando

Rozzemilio ha scritto:

Cosa ti fa pensare che ce ne freghi qualcosa dei dettagli di questa storia strappalacrime?
Puoi dire che alla guida c'era lui.


ALLORA: Per prima cosa non volevo scrivere una storia strappalacrime, perchè ho fatto presente solo i ritardi causati da un indirizzo e residenza cambiati e NON TRASMESSI in tempo da un comune all'altro e i fatti verificatisi nel frattempo, nonchè se jhai letto bene, i controlli e gli "accorgimenti" per beccarti sia per il rosso che per la velocità; SECONDO, ti ringrazio CON TUTTO IL CUORE per la SENSIBILITA MERAVIGLIOSA' dimostrata e la civiltà dicendomi che alla guida potevo riferire che ci fosse unA PERSONA ORA Defunta MIO COGNATO SE NON TI DISPIACE CUI ERO LEGATISSIMO.

Se lo fai e guardano la data dell'infrazione e lo fanno, STANNE SICURO vai nei guai penali perchè furbastro che non sei altro, devi mandare i documenti della persona che era alla guida e la sua patente e risulterebbe che era disabile e su sedia a rotelle da almeno cinque anni e non poteva guidare più DA ALMENO UN ANNO, perchè aveva la sclerosi multipla; (se non te ne frega niente è affar tuo; ma almeno non me lo dire) altrimenti dell'auto più grande non ne avrebbero avuto bisogno per il trasporto della sedia e del cingolato per fare le scale di casa. Se FANNO UN CONTROLLO INCROCIATO DEI DATI E LO FANNO ti assicuro, risulta anche non solo che non poteva guidare, ma che QUALCUNO ha dichiarato il falso, consenziente l'altro parente che ti copre, chi va nei guai e si parla di denuncia PENALE è IL PROPRIETARIO/A dell'auto iscritto al Registro Automobilistico, ossia MIA SORELLA.

O non hai letto bene tutto? Io ai miei parenti vogli bene. E tu? Faresti un simile imbroglio e metteresti nei guai un amico od un parente stretto?


Ma ci hai pensato prima a che razza di consiglio dai e che messaggio trasmetti? Istighi e consigli l'inganno? Farsi giustizia da soli imbrogliando per sottrarsi ad una responsabilità, anche in attesa di verifiche sull'infrazione o no, non è consentito dalla legge.-

Te ne rendi conto che dichiarare che alla guida c'era un'altra persona se non è vero è sostituzione di persona e quindi un REATO?

E lo sai che dalla foto che scattano si vede bene non solo la targa ma anche i dettagli ?
Per una foto in autovelox (una dlle prime), per cui (allora mandavano a chiamare e dovevi presentarti portando i documenti e la patente) , non solo c'era la targa, nitidissima ma si vedevano anche i dettagli degli autoadesivi della località turistica applicati le targhette con la marca e modello dell'auto e la mia sagoma ben visibile e riconoscibile al posto di guida.-

Dato che a guidare quell'auto eravamo o io o mia sorella, e lui disabile non poteva, pensi che non si sarebbero accorti di nulla?

La prossima volta PENSA prima di sparare sentenze, ed informati, o prima o poi ti metterai nei guai, se segui i tuoi stessi consigli.-

Ciao

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 06 Mag 2010 19:51    Oggetto: Re: Parmi strano... Rispondi

Silent Runner ha scritto:
Che dovrebbe succedere allora in caso di ingorgo? Tutti quelli che si trovano con il rosso, piantati in mezzo all'incrocio per via dell'ingorgo improvviso devono pagare?
Parmi strano.


No, di sicuro, perchè si vede che siete fermi ed essendocene tanti assieme non si sa chi ha fatto scattare l'autovelox. Un giorno in un programma televisivo avevano parlato delle Foto scattate dagli autovelox. Ad esempio in caso di foto scattata in autostrada, su file parallele o semplicemente durante un sorpasso, di solito viene annullata la foto perchè non sarebbe possibile stabilire CHI delle auto affiancate in quel momento stava superando il limite, quindi chi realmente aveva fatto scattare l'autovelox. Ma è pure vero che possono anche fare attualmente anche rilevamenti per CORSIA di marcia, come fanno per riprendere chi transita sulle corsie degli autobus.

Un esempio ancora. sull'autostrada GE Ventimiglia transitando sul Viadotto Polcevera (dal nome del torrente attraversato) che è a due corsie per senso di marcia. Non ci si salva..... Quando vedi sul tabellone la velocità che stavi tenendo, è già troppo tardi, perchè ti hanno ripreso almeno cento metri prima e non sai esattamente dove sia piazzato l'autovelox.- Questo perchè al termine del viadotto c'è una curva stretta che porta con una lunga spirale sull'altra autostrada GE Livorno, con 40 km ora consentiti, in quanto considerata come corsia di accelerazione e decelerazione, e quando esci dalla galleria che ti immette sul viadotto sei ancora almeno ad 80....quind devi avvrettarti a ralentare al più presto e nello spazio più breve possibile per adeguarti.

Mauro.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al Caffe' Corretto Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi