Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 06 Mag 2010 13:14 Oggetto: Wi-Fi e sicurezza |
|
|
Non ho assolutamente le idee chiare, o, per meglio dire, non le ho per niente.
Poichè so per certo che le reti Wi-Fi rendono i nostri computer più vulnerabili, cosa devo fare praticamente dato che viaggio spesso con il portatile?
Semplificando: quale altro software oltre Avira, Comodo, Malwarebytes,
SuperAntiSpyware devo installare?
Serve forse un Anti Keylogger?
Attendo... |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 06 Mag 2010 13:56 Oggetto: |
|
|
Intendi come protezione del pc che si connette via wireless o protezione della tua rete wifi?  |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 06 Mag 2010 14:04 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Intendi come protezione del pc che si connette via wireless o protezione della tua rete wifi?  |
Ciao bdoriano
Questa è una domanda difficile, lo sai che sono utonta.
Intendo soprattutto la protezione del pc che, essendo fuori casa, si connette via wireless. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 06 Mag 2010 16:02 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: |
Intendo soprattutto la protezione del pc che, essendo fuori casa, si connette via wireless. |
ma questo non cambia nulla rispetto a una altra connessione...
nel senso che il tuo pc si connette al web attraverso un mezzo....poco importa sia via Adsl in casa tua, via telefonino o chiavetta in mobilità o via wi-fi dove trovi una rete disponibile e correttamente accessibile
Sarà impostato ( ) per navigare in sicurezza
Diverso invece il discorso della sicurzza di una rete wi-fi....per vederlo, basta infatti cercare una connessione col proprio dispositivo e spesso se ne trovano diverse accessibili quando palesemente non dovrebbero esserlo
Detto in parole povere, col cavo fisico per accedere all'adsl non ci sono particolari accorgimenti perchè difficilmente avrai un intruso che si "collega" al tuo cavo...col wi-fi ovvero con una trasmissione radio se questa è in chiaro chiunque nei paraggi può agganciarsi e sfruttarla |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 06 Mag 2010 17:07 Oggetto: |
|
|
Ciao ioSOLOio !
ioSOLOio ha scritto: | ma questo non cambia nulla rispetto a una altra connessione...
nel senso che il tuo pc si connette al web attraverso un mezzo....poco importa sia via Adsl in casa tua, via telefonino o chiavetta in mobilità o via wi-fi dove trovi una rete disponibile e correttamente accessibile
Sarà impostato ( ) per navigare in sicurezza |
Ho capito (risolto un problema).
ioSOLOio ha scritto: | Detto in parole povere, col cavo fisico per accedere all'adsl non ci sono particolari accorgimenti perchè difficilmente avrai un intruso che si "collega" al tuo cavo...col wi-fi ovvero con una trasmissione radio se questa è in chiaro chiunque nei paraggi può agganciarsi e sfruttarla |
Tutto ciò può crearmi problemi tipo furto di password o virus vari?
Come posso evitare di farmi agganciare? |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 06 Mag 2010 20:37 Oggetto: |
|
|
Sicuramente non devi avere cartelle condivise, non deve essere attiva la condivisione amministrativa, devi "nascondere" il tuo pc alla rete (sarà raggiungibile solo conoscendone l'indirizzo IP) in modo che non sia visibile in Risorse di rete, devi utilizzare una password per l'accesso al tuo pc (ovviamente, la password non deve essere semplice)... e, per il momento, mi fermo qui.  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 06 Mag 2010 20:41 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | e, per il momento, mi fermo qui.  |
ok se la rete wi-fi cui si aggancia è di terzi
ma se invece è propria, magari è bene non lasciarla proprio aperta a tutti :p
(con uno smartphone un paio di settimane fa ho fatto una ricerca rete per trovare quella condivisa dal pc nella stanza e ne ho beccate altre 5 per non parlare anche dei terminali bluetooth sempre abilitati e visibili, anche se almeno questi hanno raggio di copertura ridotto) |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 06 Mag 2010 20:45 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | per il momento, mi fermo qui.  |
..e intanto io studio questo...
Grazie bdoriano!
Fin qui ho capito
Modificato 1 volta alle 21.02 |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 07 Mag 2010 23:15 Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa a Khloe ma vorrei inserirmi nella discussione senza però crearle confusione ne aprirne un altra per chiedere magari le stesse cose in parte.
Posso? |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 08 Mag 2010 08:26 Oggetto: |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: | Chiedo scusa a Khloe ma vorrei inserirmi nella discussione senza però crearle confusione ne aprirne un altra per chiedere magari le stesse cose in parte.
Posso? |
Ciao MaXXX
Puoi, puoi! Ciò che non viene in mente a me, viene in mente a te  |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 12 Mag 2010 00:13 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: | MaXXX eternal tiare ha scritto: | Chiedo scusa a Khloe ma vorrei inserirmi nella discussione senza però crearle confusione ne aprirne un altra per chiedere magari le stesse cose in parte.
Posso? |
Ciao MaXXX
Puoi, puoi! Ciò che non viene in mente a me, viene in mente a te  |
Grazie Ho capito piu o meno cosa dice bdoriano ma volevo aggiungere delle domande
Io volevo chiedere ma è possibile regolare la portata di un segnale wifi??? nel senso se mi serve in una stanza che senso ha che mi prenda anche nelle 3 stanze accanto? lo dico proprio per la mia sicurezza e per sprecare meno potenza ed energia delle batterie del portatile (e meno inquinamento elettromagnetico)
Inoltre volevo sapere se creo una rete wifi con password ovviamente il rischio è che possano entrare nel pc o solo che possano scroccarmi internet? (che non è cmq una bella prospettiva) so che è possibile e consigliabile come diceva Bdoriano nascondere il nome della rete perché non sia visibile ma so che esistono strumenti che possono cmq trovarla quindi c'è un modo per vedere quanti si connettono ala mia rete ? se per esempio so che mi connetto solo io e mio fratello e vedo che ci sono 3 connessioni scatto subito a spegnerla.
Insomma dei consigli e magari dei vademecum per chi è alle prima armi come me e Khloe  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 12 Mag 2010 15:47 Oggetto: |
|
|
Sinceramente non so se puoi regolare la potenza del segnale wireless di un router. Credo di no, non mi sembra di avere visto comandi simili nell'interfaccia dei router che ho configurato finora.
Ma vediamo alcuni consigli per proteggere la propria rete wireless.
- Puoi nascondere il nome della rete per rendere più difficoltoso a un eventuale attaccante di sapere che c'è una rete da attaccare.
- Puoi evitare di attivare il DHCP (assegnazione automatica indirizzo IP ai pc che vi si collegano).
- Puoi impostare l'accesso solo a determinati MAC address (indirizzo fisico della scheda di rete di ogni pc).
- Imposti la protezione WPA (o, meglio ancora, WPA2) con una password complessa (con caratteri generati casualmente, per esempio)
Ti faccio un esempio banale di come, generalmente, può avvenire un attacco a una rete wireless:
- ci sono dei loschi figuri che girano per le strade muniti di notebook o netbook o altri aggeggini per captare le onde radio trasmesse da un router wireless e fare una mappa delle reti wireless disponibili.
- oltre a carpire il nome della rete, rilevano il tipo di protezione:
- Aperta (solitamente aereoporti, bar, alberghi, esercizi commerciali in generale)
- WEP (pessima protezione, facilmente bucabile)
- WPA (discreta)
- WPA2 (ottima)
ma non tutte le periferiche riescono a utilizzarla (es.: Wii)
- Una volta scovata la rete e il tipo di protezione, possono cominciare l'attacco per cercare di penetrare la rete wireless.
Se il nome della rete è nascosto (Hide ESSID), diventa difficile per un attaccante pensare di provare a bucare la tua rete.
Se, inoltre, nel router imposti l'accesso solo a determinati indirizzi MAC (indirizzo fisico della scheda di rete), gli rendi la vita più difficile. Perché deve prima identificare un indirizzo MAC abilitato alla comunicazione con la tua rete e poi deve modificare l'indirizzo fisico della propria scheda di conseguenza.
Per il livello paranoia, il buon SverX fornisce qualche ulteriore consiglio in quest'altra discussione.
Diverso il discorso per proteggere il proprio pc quando si viaggia e si ha la necessità di connettersi a diverse reti wireless.
- disattivare le condivisioni amministrative
- evitare la condivisione delle cartelle documenti, programmi o windows.
se c'è la necessità di condividere qualche file, attivarla su una cartella apposita senza diritti di scrittura o con un accesso limitato e proteggere la condivisione con una password complessa
In questa cartella vanno inseriti solo i files necessari alla condivisione (niente di più)
- nascondere la presenza del proprio pc nella rete
l'accesso sarà possibile solo conoscendone l'indirizzo IP
Un tool gratuito che può essere molto utile allo scopo, è XP-AntiSpy, di cui metto uno scorcio di videata:
La prima voce (Disattiva il firewall integrato), viene disabilitata automaticamente all'installazione di un nuovo firewall (alternativo a quello fornito di default da MS)
Ovviamente, il tool va eseguito con diritti amministrativi.  |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 12 Mag 2010 19:57 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: |
nascondere la presenza del proprio pc nella rete
l'accesso sarà possibile solo conoscendone l'indirizzo IP[/list]
Un tool gratuito che può essere molto utile allo scopo, è XP-AntiSpy, di cui metto uno scorcio di videata:
|
Vediamo se ho capito.
Xp-Antispy previene ciò che SuperantiSpyware cura?
Ma la mia rete wireless mi riconosce o devo cambiare qualche settaggio?
Mi spiego, una volta installato il software, uso il computer sia in casa che fuori casa nello stesso modo?
bdoriano ha scritto: |
La prima voce (Disattiva il firewall integrato), viene disabilitata automaticamente all'installazione di un nuovo firewall (alternativo a quello fornito di default da MS)
|
Disattivo quindi il firewall integrato e Comodo lo devo disinstallare?
Ci sono problemi per scaricare gli aggiornamenti di windows?
Xp-antispy funziona bene sia su Windows xp sia su Windows 7?
Grazie bdoriano  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 12 Mag 2010 22:34 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: | Xp-Antispy previene ciò che SuperantiSpyware cura? |
Non ho capito la domanda.
XP-Antispy si occupa di chiudere alcune falle presenti nei sistemi operativi Windows.
Khloe ha scritto: | Ma la mia rete wireless mi riconosce o devo cambiare qualche settaggio? |
No, non devi cambiare nessun settaggio.
Khloe ha scritto: | Mi spiego, una volta installato il software, uso il computer sia in casa che fuori casa nello stesso modo? |
Si, senza problemi.
Khloe ha scritto: | bdoriano ha scritto: |
La prima voce (Disattiva il firewall integrato), viene disabilitata automaticamente all'installazione di un nuovo firewall (alternativo a quello fornito di default da MS) |
Disattivo quindi il firewall integrato e Comodo lo devo disinstallare? |
No, quella voce viene automaticamente disabilitata all'installazione di un nuovo firewall. Non devi toccarla.
Khloe ha scritto: | Ci sono problemi per scaricare gli aggiornamenti di windows? |
No.
Khloe ha scritto: | Xp-antispy funziona bene sia su Windows xp sia su Windows 7? |
Si, basta che venga avviato con diritti amministrativi.
Ovviamente, alcune voci possono cambiare da sistema a sistema.
Khloe ha scritto: | Grazie bdoriano  |
Ma prego.  |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 13 Mag 2010 12:26 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Khloe ha scritto: | Xp-Antispy previene ciò che SuperantiSpyware cura? |
Non ho capito la domanda.
|
Scusa bdoriano, era solo una stupida battuta.
Grazie ancora , ora comincio ad avere le idee più chiare. |
|
Top |
|
 |
|