Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Canonical: Ubuntu conquisterà gli utenti di Windows
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
varenne62
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 02/01/09 21:38
Messaggi: 32

MessaggioInviato: 10 Mag 2010 12:03    Oggetto: Rispondi citando

etabeta ha scritto:
Detta da ubuntu che è una delle distribuzioni più arretrate in quanto a compatibilità hardware, codem multimediali, schede wireless e chi più ne ha più ne metta non è sicuramente vera neanche adesso.
Facessero qualcosa di buono invece di parlare.


Di questa affermazione sorrido. Novembre scorso sono passato da win XP ad Ubuntu grazie al consiglio di un forumendolo di Zeus. Il mio Xp perfettamente aggiornato non riconosceva un lettore mp3 ed una fotocamera appena acquistati. Quando li collegavo al PC del negoziante funzionavano. Stavo rottamando il Pc perchè pensavo fosse un problema hardware. Invece passando ad Ubuntu tutto si è risolto...addirittura ho disinstallato totalmente XP. Intanto ho provato altre distro: Mint 8, OpenSuse, mandriva, Lubuntu...ma tranne Opensuse le altre mi hanno dato problemi, tipo installazioni non riuscite, crash vari ecc...

Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
varenne62
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 02/01/09 21:38
Messaggi: 32

MessaggioInviato: 10 Mag 2010 12:14    Oggetto: Rispondi citando

etabeta ha scritto:
grizoo94 ha scritto:
Questa è la classica leggenda che si ostinano a dire in molti...
Non è colpa di Ubuntu se l'hardware non lo riconosce perfettamente è colpa dei produttori di hardware che non producono periferiche con driver per Linux.
Quindi smettiamola di lamentarci e al limite stiamo attenti a ciò che compriamo e godiamoci questo bellissimo os.


Non è una leggenda!
Mint che deriva da Ubuntu, è molto più avanti di ubuntu, mandriva è più avanti, pclinuxos ancora più avanti.
L'unica indietro come ubuntu è fedora in quanto a codec, riconoscimento hardware e simili.
Per favore non parlare di leggenda è colpa di Shuttleworth se Ubuntu non vale niente out of the box.


Mint è praticamente Ubuntu. Io non riesco neppure ad installarla. Non riesce a trovare la risoluzione del mio schermo che è 1024x768. Quindi mi trovo senza barra, e da terminale il comando non funziona. Invece con Ubuntu 9.10 e adesso con la Lucida Lince non ho mai avuto un problema di installazione. Addirittura in Opensuse 11.2 la risoluzione viene individuata automaticamente. Chissà quando riuscirò a provare Mint?
Quello di Mint è un problemino che neppure l'assistenza mintiana ha risolto. Io è poco che sono in ambiente Linux ma credo di aver capito una cosa: che quello che funziona per te non necessariamente è OK per il mio pc.
Top
Profilo Invia messaggio privato
varenne62
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 02/01/09 21:38
Messaggi: 32

MessaggioInviato: 10 Mag 2010 12:22    Oggetto: Rispondi citando

etabeta ha scritto:
L'unica vera distribuzione a prova di utonto oggi come oggi è pclinuxos e la mia non è una presa di posizione ma una analisi distaccata di quello che è il panorama del mondo Linux visto che sono otto anni ormai che in quel panorama ci vivo.


visto che anche a me i fanatismi non piacciono...mi hai incuriosito con questo PCLINUXOS. Ma è friendly come ubuntu o è per smanettoni? Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Mag 2010 15:18    Oggetto: Rispondi citando

varenne62 ha scritto:
visto che anche a me i fanatismi non piacciono...mi hai incuriosito con questo PCLINUXOS. Ma è friendly come ubuntu o è per smanettoni? Rolling Eyes

Quando l'ho provato io (2007) era semplicissimo, praticamente è una versione modificata di Mandriva che mescola(va) un ambiente Kde prettamente Mandriviano con elementi tipicamente Debian/Ubuntistici come Synaptic, ed era relativamente leggera e semplice per l'utente comune, al punto che l'ho usata col mio vecchio portatilino con soli 192MB di RAM e, a differenza della genitrice Mandriva, mi ha riconosciuto tutto l'hardware esattamente come Ubuntu e Debian.
Adesso, con le nuove versioni, non saprei che dire, visto che dopo quel breve periodo non l'ho più usata.

Per quanto riguarda le compatibilità hardware, non dico niente visto che ho notato anch'io che sovente dipende molto dalle distribuzioni. Nel mio caso specifico, il mio computer si è rivelato (casualmente, lo ammetto perchè io lo avevo comprato al supermercato N anni fa) essere perfetto per Ubuntu, leggermente meno perfetto per Debian (nel senso che ho dovuto configurare qualcosa a manina) ma praticamente incompatibile con Mandriva (principalmente a livello di scheda video, ma non solo), e quasi a posto invece con PCLinuxOs (solo un paio di configurazioni), invece nel computer di mia sorella nessuna distribuzione riesce a riconoscere al volo scheda video e scheda audio: ogni aggiornamento/installazione dovevo stare lì a configurarle tutto, con ciascuna delle distribuzioni principali che ho provato (intendo le distribuzioni maggiori secondo la classifica di distrowatch). Ora lei tiene Ubuntu per semplicità, ma come me ha solo più una "base" corrispondente a Ubuntu, il "contorno di applicativi" è compilato direttamente dalle versioni più recenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1079
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 10 Mag 2010 18:03    Oggetto: Rispondi

beh, quanto a compatibilità HW, con la mia panasonic ho avuto dei problemetti, ma da mio padre con una HP, una vecchia epson addirittura in porta parallela e un'altra panasonic - mentre per windows tocca configurare, installare etc etc - ubuntu appena le hai attaccate alla USB ti segna: vuoi aggiungere questo ordigno ai tuoi? e festa finita... difficilissima installazione Very Happy Very Happy

nel suo PC mettendo l'antenna per il wi-fi manco ha detto niente e si è subito collegato in rete....
e provando x-sane mi dice che lo scanner è un epson vecchio come il cucco ...

fra parentesi mio padre è passato l'anno scorso a ubuntu alla tenera età di 88 anni e lo ha trovato semplice

Oggi gli ho messo la lince: è un pò diverso ma spero ci si orienti bene....
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi