Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 08 Mag 2010 21:44 Oggetto: L'iPad ucciderà il mercato dei netbook |
|
|
Commenti all'articolo L'iPad ucciderà il mercato dei netbook
Quasi la metà degli acquirenti ha preferito il tablet a un Pc ultraportatile. Tra le vittime del successo di iPad anche iPod Touch e MacBook.
|
|
Top |
|
 |
{myheartisblack} Ospite
|
Inviato: 09 Mag 2010 02:14 Oggetto: |
|
|
a new hera is coming |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 09 Mag 2010 11:08 Oggetto: |
|
|
{myheartisblack} ha scritto: | a new hera is coming |
Sarà...
Una nota legge dell'economia afferma che la moneta cattiva scaccia quella buona; si vede che è lo stasso anche per i minimarchingegni.
IMHO, un NB con schermo tattile è al passo coi tempi e continua ad essere insostituibile. |
|
Top |
|
 |
{Carlo} Ospite
|
Inviato: 10 Mag 2010 08:36 Oggetto: |
|
|
Io penso che la vera rivoluzione sia cominciata con i netbook, dei quali l'Ipad è solamente la necessaria conseguenza. Come tutte le rivoluzioni, sta seguendo il suo percorso più o meno tortuoso, che non poteva non coinvolgere Apple.
Rimango perplesso di fronte a chi sputa sui netbook e sulla NECESSITA' dell'utente medio (quello che fa il mercato) di avere un terminale leggero e portatile con il quale soddisfare le proprie esigenze digitali quotidiane. Non a caso parlo di terminale: io gestisco un sito da un milione e mezzo di visitatori al mese attraverso un eeepc, eseguo il 99% delle operazioni con questa meravigliosa scatoletta, e quando devo impostare o eseguire operazioni "pesanti" mi collego da remoto ai miei due potentissimi server fissi...
Quando l'iPad o qualche suo clone mi permetteranno di fare tutto quello che è possibile con un netbook ed in più (come già adesso) si faranno leggere come un quotidiano o un libro in spiaggia, il pensionamento del netbook sarà naturale. Intanto, sono in partenza per la Thailandia, da dove per due mesi lavorerò via netbook. Sotto un pergolato di ko pangan dotato di wifi. |
|
Top |
|
 |
{elisam} Ospite
|
Inviato: 10 Mag 2010 09:48 Oggetto: |
|
|
penso si sia di fronte a un'altro grosso bivio: il computer nella sua accezione classica sarà, come una volta, usato solo per scopi professionali da aziende, banche, etc, mentre l'utente normale (personal) sarà sempre più indirizzato verso questi nuovi 'devices'.Del resto per andare su Facebook o vedere un filmato cosa se ne fa un di PC tradizionale |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 10 Mag 2010 12:03 Oggetto: |
|
|
{myheartisblack} ha scritto: | a new hera is coming |
Sarà...
Sicuramente io sono un brontosauro tecnologico, ma ricapitolando:
- non ha porte USB, quindi è di fatto "chiuso" alla connettività locale
- la suite per la produttività individuale, iWork, è un giocarello
- non ha multitasking. Va bene che non è dedicato all'utenza professionale ma questo non è un po' troppo?
- se devo scrivere qualcosa in modo serio devo comprare una tastiera esterna
- il display è da 10" scarsi, cioè in pratica non si vede niente
- costa come un notebook o giù di lì
Se riuscite a convincermi che è meglio comprarsi questo coso piuttosto che un portatile magari poi lo compro davvero! |
|
Top |
|
 |
dagda Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20 Messaggi: 630 Residenza: Eporediae Taurinensis
|
Inviato: 10 Mag 2010 12:11 Oggetto: |
|
|
Roberto1960 ha scritto: | {myheartisblack} ha scritto: | a new hera is coming |
Sarà...
Sicuramente io sono un brontosauro tecnologico, ma ricapitolando:
- non ha porte USB, quindi è di fatto "chiuso" alla connettività locale
- la suite per la produttività individuale, iWork, è un giocarello
- non ha multitasking. Va bene che non è dedicato all'utenza professionale ma questo non è un po' troppo?
- se devo scrivere qualcosa in modo serio devo comprare una tastiera esterna
- il display è da 10" scarsi, cioè in pratica non si vede niente
- costa come un notebook o giù di lì
Se riuscite a convincermi che è meglio comprarsi questo coso piuttosto che un portatile magari poi lo compro davvero! |
Infatti... non va bene nemmeno per le chat, con la tastiera virtuale, e l'assenza del multitasking non permette nemmeno una cosa banale come copiare parte di un articolo su internet ed incollarlo in un doc di testo.... o una cosa o l'altra... con quel che costa uno si può comprare un vero pc!!! |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 10 Mag 2010 15:09 Oggetto: |
|
|
sarà tutto vero, però intanto sta demolendo ogni record di vendite mai segnato nella storia della tecnologia...
Ovviamente si può discutere di tutto, spero solo però che qualcuno non ricominci con la solita puerile storiellina che è tutta una questione di moda e bla, bla, bla perché mi pare che le ricerche citate nell'articolo siano abbastanza circostanziate da far capire che, piaccia o meno, l'iPad rappresenta una valida risposta a svariate esigenze espresse dagli utenti finali. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13271 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 10 Mag 2010 16:58 Oggetto: |
|
|
Giustissimo, ma bisogna anche evidenziare che i tablet Pc (con tastiera annessa o anche senza) esistono da quasi dieci anni e finora in pochissimi se li sono filati. |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 10 Mag 2010 17:06 Oggetto: |
|
|
Infatti è indubbio che uno dei segreti di Zio Steve, oltre all'incofutabile qualità costruttiva ed estetica dei propri prodotti, è certamente la sua capacità di saperli vendere molto bene: d'altra parte concetti come brand e fidelizzazione sono alla base del marketing, e su questo terreno credo proprio che Apple sia di un'altra categoria rispetto a tutta la concorrenza.
C'è da dire inoltre che se è vero che i tablet già esistevano, forse all'epoca erano troppo avanti (o noi troppo indietro) per essere apprezzati: è chiaro che da questo punto di vista l'iPad appaia oggi come una grande innovazione, mentre il resto come ferraglia vecchia ed inutile |
|
Top |
|
 |
eratostene Dio maturo

Registrato: 10/02/06 13:38 Messaggi: 1079 Residenza: colli fiorentini
|
Inviato: 10 Mag 2010 17:50 Oggetto: |
|
|
in effetti mi sfugge l'utilutà di spendere un mucchio di soldi per un oggetto bello quanto ti pare ma che non consente, senza una USB, di comunicare con altri ordigni se non per posta...
e poi non è multtasking??????
azz e pensare che il DOS era morto anche per quello.... |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 10 Mag 2010 19:41 Oggetto: |
|
|
A parte il fatto che con una banalissima applicazione free è possibile condividere files con qualsiasi ordigno dotato di connettività WiFi, a parte il fatto che certe "limitazioni" non sono di tipo hw ma figlie di una precisa filosofia (più o meno condivisibile) progettuale, e a parte il fatto che il tanto agognato (?) multitasking è in arrivo con la nuova versione fw a breve su iTunes...
...magari non tutti gli utenti sono interessati a fare i webmaster con un tablet...  |
|
Top |
|
 |
ercole69 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 22/11/06 10:20 Messaggi: 149
|
Inviato: 11 Mag 2010 09:31 Oggetto: |
|
|
Magari cambierò idea in futuro, ma per adesso ritengo i tablet alla Ipad abbastanza inutili, in parte per le varie limitazioni evidenziate nei posti precedenti, in parte perchè lo ritengo veramente scomodo da usare: se impungo il tablet con una mano (cosa non semplice visto anche Jobs nella presentazione per tenerlo schiacciava con le dita lo schermo rischiando di attivare funzioni indisiderate) mi resta una sola mano per scrivere/usarlo. Se lo appoggio sulle ginocchia diventa scomodo perchè lo schermo è rivolto verso l'alto, se lo metto su un tavolo con un sostegno rischio che si sposti mentre lo uso e comunque usare uno schermo inclinato non è pratico.
Resta il fatto che Jobs è geniale nel campo del marketing: riuscirebbe a vendere un ferrro da stiro rotto a 1000€ se volesse |
|
Top |
|
 |
dagda Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20 Messaggi: 630 Residenza: Eporediae Taurinensis
|
Inviato: 11 Mag 2010 12:11 Oggetto: |
|
|
OXO ha scritto: | Infatti è indubbio che uno dei segreti di Zio Steve, oltre all'incofutabile qualità costruttiva ed estetica dei propri prodotti, è certamente la sua capacità di saperli vendere molto bene: d'altra parte concetti come brand e fidelizzazione sono alla base del marketing, e su questo terreno credo proprio che Apple sia di un'altra categoria rispetto a tutta la concorrenza.
C'è da dire inoltre che se è vero che i tablet già esistevano, forse all'epoca erano troppo avanti (o noi troppo indietro) per essere apprezzati: è chiaro che da questo punto di vista l'iPad appaia oggi come una grande innovazione, mentre il resto come ferraglia vecchia ed inutile |
A malincuore, ma ti devo dare ragione  |
|
Top |
|
 |
{Marcello} Ospite
|
Inviato: 28 Mag 2010 18:48 Oggetto: |
|
|
Non ci credo. Posso capire certi entusiasmi, ma questo prodotto diventerà presto uno status-symbol, come buona parte dei prodotti di Cupertino. Una delle prerogative che devono avere tutti (o quasi) i miei prodotti informatici è di essere legati ad una marca o ad una applicazione. Eppoi, ma questa è una mia personale opinione fin dall'Apple IIE (1980...) è che buona parte degli acquirenti di questo marchio lo faccia per distinguersi.
Saluti e buon divertimento a chi se lo compra. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 31 Mag 2010 00:07 Oggetto: |
|
|
son pronto a scommettere quel che volete che è proprio solo moda: hanno fatto una pubblicità incredibile, tutti sapevano dell'esistenza di 'sto coso (tra la gente che non sa nulla di pc, intendo) e tutti lo volevano: ci giocheranno un po' e poi tanti saluti, visto che non ci si può far nulla. le persone cui serve davvero son molto poche. |
|
Top |
|
 |
|