| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mag 2010 11:46    Oggetto: Nasce Edigita, la piattaforma italiana per gli e-book |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Nasce Edigita, la piattaforma italiana per gli e-book Stretto un patto tra gli editori italiani: entro Natale più di 2.000 titoli leggibili su qualunque e-reader. Ma protetti da Drm.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ahriman80 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 24/11/09 12:23
 Messaggi: 187
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mag 2010 13:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Finalmente... nn vedevo l'ora... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mag 2010 14:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh potrebbe essere una buona alternativa a Kindle e agli altri (pochi) lettori di ebook esistenti. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| digirun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/03/08 00:37
 Messaggi: 1687
 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Mag 2010 21:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l'ebook in se non mi attira più di tanto, mi piace maneggiare la carta, e poi un libro vero, ha sempre le batterie cariche   
 OVVIAMENTE potrei rivedere le mie opinioni SE un libro in formato elettronico costasse MOOOLTO meno che stampato!
   
 Per lo stesso motivo lo troverei interessante per le riviste (elettronica, informatica, HIFI, fotografia, arredamento, viaggi, ecc...) che ingombrano in casa e costano uno sproposito.
 
 Editori...pensateci!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| merlin Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 16/03/07 00:32
 Messaggi: 2421
 Residenza: Kingdom of Camelot
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Mag 2010 14:06    Oggetto: La vera alternativa alla biblioteca di casa. |   |  
				| 
 |  
				| Il fatto è che se uno volesse avere sottomano tutti i libri che gl'interessano, dovrebbe avere una stanza dedicata; e con i costi degli alloggi oggi la cosa è impensabile anche ipotizzando scaffalature fai-da-te e travetti rinforzati nel pavimento. E poi, la biblioteca non te la puoi portare appresso, in treno o sotto l'ombrellone né tanto meno a letto; e se il lettore potrà caricare i pdf che già uno ha o trova in giro, la soluzione parrebbe l'ideale.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Mag 2010 15:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Però il bookcrossing morirebbe  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Roberto1960 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 21/01/08 01:39
 Messaggi: 1168
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Mag 2010 16:53    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | digirun ha scritto: |  	  | ...l'ebook in se non mi attira più di tanto, mi piace maneggiare la carta, e poi un libro vero, ha sempre le batterie cariche... 
 | 
 Eh digirun, noi meno giovani non rinunceremo mai al fruscio della pagina...
 Però bisogna ammettere che un certo interesse per gli ebook, come complemento al libro, non certo come alternativa, ce l'ho anch'io.
 In certi casi sarebbe veramente utile!
 
 
  	  | digirun ha scritto: |  	  | ...OVVIAMENTE potrei rivedere le mie opinioni SE un libro in formato elettronico costasse MOOOLTO meno che stampato!... | 
 Ecco, qui stiamo proprio freschi!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| roberto65 Eroe
 
  
 
 Registrato: 08/08/06 08:40
 Messaggi: 70
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mag 2010 10:34    Oggetto: E le bibioteche? |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zeussino ha scritto: |  	  | Però il bookcrossing morirebbe  | 
 
 Oltre al prestito tra utenti, che fine farebbero le biblioteche?
 questa è la cosa che mi preoccupa di più (con una media di 1-2 libri la settimana presi in prestito dalla biblioteca locale, non ci starei con i soldi e neppure con lo spazio in casa...)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| asleiu Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 22/09/06 07:58
 Messaggi: 16
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mag 2010 12:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da quello che ho visto in giro la politica dei prezzi non mi pare adeguata. Credo che continueranno a sparare cifre impossibili, confermando che l'editoria attuale è furto a mano armata.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| merlin Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 16/03/07 00:32
 Messaggi: 2421
 Residenza: Kingdom of Camelot
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Mag 2010 12:30    Oggetto: Re: E le bibioteche? |   |  
				| 
 |  
				|  	  | roberto65 ha scritto: |  	  |  	  | zeussino ha scritto: |  	  | Però il bookcrossing morirebbe  | 
 
 Oltre al prestito tra utenti, che fine farebbero le biblioteche? [...]
 | 
 Le biblioteche come le conosciamo prima o poi diventeranno cose del passato, insomma una cosa da bibliofili e amanti della cose belle di una volta (per chi se lo potrà permettere).
 La cultura, chi la vuole ritengo potrà trovarla solo nell'evoluzione dell'informatica a livello domestico scolastico e aziendale.
 Ben vengano dunque gli ebook, che nell'immediato sono l'altra faccia della medaglia del quotidiano a cui siamo abituati; e magari tra due o trecento anni le scolaresche andranno a visitare le polverose biblioteche comunali dove gli sarà mostrato qualche tomo in edizione economica come fosse un incunabulo del VX secolo.
 Giusto per mostragli cos'era la carta.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |