Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 06 Lug 2010 19:51 Oggetto: Un hacker gentiluomo ma recidivo |
|
|
Commenti all'articolo Un hacker gentiluomo ma recidivo
Aveva crackato gli account Twitter di Obama e di Britney Spears. Sei mesi con la condizionale.
|
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 07 Lug 2010 11:11 Oggetto: Qual è il reato commesso? |
|
|
Nel caso della violazione di un sito finalizzata al lucro il reato è evidente.
Ma quando si entra in un profilo "indovinando" la password, e una volta dentro non si modificano in alcun modo i dati, non si fa alcuna azione (ammesso che sia andata effettivamente così), il reato dove sta?
Quali danni sono stati fatti?
Si può ipotizzare una sorta di violazione di domicilio anche per un locazione del tutto "virtuale" come uno spazio sul web? |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13276 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 07 Lug 2010 11:17 Oggetto: |
|
|
L'accesso abusivo a un sistema informatico, immagino. Anche se non è finalizzata a lucro. La violazione si commette con l'accesso. |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 07 Lug 2010 11:43 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | L'accesso abusivo a un sistema informatico, immagino. Anche se non è finalizzata a lucro. La violazione si commette con l'accesso. |
Sì, questo è abbastanza chiaro, ma mi restano dei dubbi.
Mi spiego.
Supponi io sia proprietario di un prato. Lo recinto e ci metto un cartello che dice che è una mia proprietà, però lascio il cancello aperto e non scrivo che l'accesso è vietato.
Tu ci entri perché ti ci è caduto un pallone dentro.
E' un accesso abusivo?
Anche se non ho fatto niente per indicare esplicitamente che l'accesso altrui è vietato e non ne ho protetto l'ingresso con una qualche chiusura?
Anche se tu non hai fatto danni?
Se io entro in una casella email altrui, anche se è protetta da una password "farlocca" commetto una violazione, ma si tratta di violazione della privacy, perché posso leggere cose che non sono pubbliche.
Ma per un profilo Facebook non è una cosa differente?
(Lo chiedo perché non conosco bene FB)
Voglio dire che se un profilo FB non contiene aree "private" non visibili dall'esterno si può ancora parlare di violazione come vero e proprio reato?
(Che sia moralmente sbagliato non c'è dubbio...)
Forse il punto è che essendo il profilo FB protetto da password, per quanto farlocca possa essere, l'accesso da parte di altri viene automaticamente considerata violazione. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13276 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 07 Lug 2010 12:01 Oggetto: |
|
|
Anziché il prato non recintato, prova a rifare l'esempio pensando alla tua porta di casa lasciata aperta.
Che cosa fai se qualcuno entra, anche solo per dare un'occhiata?
La violazione viene considerata allo stesso modo per Facebook, per i forum, per le caselle email, per Twitter e per qualsiasi altro sistema informatico. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 08 Lug 2010 05:56 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | Anziché il prato non recintato, prova a rifare l'esempio pensando alla tua porta di casa lasciata aperta.
Che cosa fai se qualcuno entra, anche solo per dare un'occhiata?
La violazione viene considerata allo stesso modo per Facebook, per i forum, per le caselle email, per Twitter e per qualsiasi altro sistema informatico. |
Quoto gli esempi e le considerazioni, aggiungo solo per chiarezza a chi non ha mai provato facebook (lecitamente ovvio ognuno sceglie i siti che li interessano ) che un profilo facebook non necessariamente contiene informazioni visibili a tutti, alcune informazioni possono essere viste solo dagli amici, anche solo una parte di essi per cui c'è anche la violazione della privacy accedendo ad informazioni non pubbliche oltre la violazione dell'account. |
|
Top |
|
 |
|