Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 13 Mag 2010 13:03 Oggetto: Rodotà contro il Ddl intercettazioni: "Viola la costituzion |
|
|
Commenti all'articolo Rodotà contro il Ddl intercettazioni: "Viola la costituzione"
Anche l'ex Garante Privacy osteggia il disegno di legge sulle intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali.
Stefano Rodotà
|
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 13 Mag 2010 13:54 Oggetto: |
|
|
Più che una violazione della Carta costituzionale, che sembra tutelare in egual misura libertà di opinione (e quindi di espressione) e il diritto alla riservatezza, mi pare che il progetto collida con la normativa europea, che sembrerebbe invece privilegiare tra tutti il diritto all'informazione.
Non vorrei sbagliare, ma mi pare che la norma comunitaria non possa prevaricare direttamente sulle norme costituzionali e penali dei diversi stati membri; resterà da vedere se il testo che alla fine sarà licenziato dal Parlamento starà dentro o fuori le normali procedure di infrazione e se sia o no possibile adire la Corte Europea sui diritti dell'uomo.
Per altro credo poco alla riuscita di un eventuale referendum abrogativo. |
|
Top |
|
 |
{Lale} Ospite
|
Inviato: 14 Mag 2010 10:46 Oggetto: |
|
|
Incredibile... La gente perde il lavoro, non arriva a fine mese, anche l'italia rischia il fallimento...e questi spendono tempo ed energie per imbavagliare l'informazione?!?
Non ho parole. Comunque gli italiani-teledipendenti che votano sempre la stessa gente se lo meritano. QUesto paese merita di andare a fondo (solo questione di tempo)insieme ai fan dei vari berlusconi, d'alema, bersani, bossi...gente che ha rovinato e rubato il futuro ai giovani |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 14 Mag 2010 11:40 Oggetto: |
|
|
E vai, adesso verrà fuori che anche Rodotà è un comunista...
Questi signori stanno sgretolando la costituzione senza alcun rispetto col solo fine di proteggere i propri interessi e il popolino, stolto, continua ad inneggiare al boiardo: siamo un Paese allo sbando, messo alla berlina a livello internazionale, privo di qualunque dignità e credibilità, e tutto va bene.  |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 14 Mag 2010 14:27 Oggetto: |
|
|
BRAVI, non occorre aggiungere altro, avete espresso già benissimo quello che è anche il mio pensiero.
A questo punto io propongo di emigrare, e lasciare questa repubblica delle banane ai suoi manager, che spero affonderanno, nel peggiore dei modi, insieme ad essa ( o magari decapitati in piazza, fra ali di folla inferocita, quella stessa gente, PURTROPPO, che qualche mese prima gli aveva dato il voto )
che tempi! |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 14 Mag 2010 14:51 Oggetto: |
|
|
E perché mai dovremmo emigrare dal nostro Belpaese?
Che si levassero loro dai du' passi, che ne abbiamo le tasche piene...  |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 14 Mag 2010 15:04 Oggetto: |
|
|
OXO ha scritto: | E perché mai dovremmo emigrare dal nostro Belpaese?
Che si levassero loro dai du' passi, che ne abbiamo le tasche piene...  |
 |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 15 Mag 2010 21:51 Oggetto: |
|
|
OXO ha scritto: | E vai, adesso verrà fuori che anche Rodotà è un comunista... [...] |
Beh, sì, saranno ormai una trentina d'anni che fa il comunista (di varie tendenze).
Non saprei dire però se i bambini li magi crudi, arrosto o ne faccia saporiti stracotti con patate novelle.  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 18 Mag 2010 13:42 Oggetto: |
|
|
quel che a me fa veramente strano è che si adduca come motivazione la privacy quando uno che non è esattamente l'ultimo dei cretini (in quanto a conoscenza delle norme sulla privacy) ritiene che si tratti di una motivazione assolutamente pretestuosa.
cioè, è assurdo.
fra l'altro, anche se non ricordo esattamente quale siano gli articoli/comma esatti del disegno di legge... come diceva merlin... vanno contro al diritto di informazione e comunque violano in parte la normativa europea sulle intercettazioni. |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 18 Mag 2010 18:20 Oggetto: la segretezza delle comunicazioni è inviolabile |
|
|
madvero ha scritto: | quel che a me fa veramente strano è che si adduca come motivazione la privacy quando uno che non è esattamente l'ultimo dei cretini (in quanto a conoscenza delle norme sulla privacy) | In effetti e' il primo, visto l'aborto giuridico che in Italia passa per normativa della privacy...
E comunque ogni volta che sento nella stessa frase intercettazioni e costituzione, mi chiedo come mai nessuno caghi questo articoletto della stessa:
Citazione: | Articolo 15
La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.
La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge. |
Mi han gia' spiegato che pero' l'autorita' giudiziaria gnegnegne', ma mi rimane forte l'impressione che qualcosa non torni.
Almeno modifichiamo la Costituzione per renderla piu chiara, che so: Citazione: | Articolo 15
La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.
Pero' l'autorità giudiziaria fa un po' come cazzo le pare. |
|
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13272 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 18 Mag 2010 20:26 Oggetto: |
|
|
Forse dovresti grassettare anche questa parte
Citazione: | La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria |
|
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 18 Mag 2010 23:20 Oggetto: perchè non lasciar liberi i delinquenti... |
|
|
Gateo ha scritto: | Mi han gia' spiegato che pero' l'autorita' giudiziaria gnegnegne', ma mi rimane forte l'impressione che qualcosa non torni.
Almeno modifichiamo la Costituzione per renderla piu chiara, che so: Citazione: | Articolo 15
La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.
Pero' l'autorità giudiziaria fa un po' come cazzo le pare. |
|
certo, come no !!!
anche un assassino, un mafioso, un simpatico imprenditore che vuole organizzare una bella bancarotta fraudolenta e licenziare centinaia di dipendenti...
hanno il loro sacrosanto diritto alla privacy.
non c'è proprio alcun motivo di violare il loro diritto di ridere e organizzare i loro affari tranquillamente al telefono. siamo nel 2010, che diamine !!! l'era di internet !!!
stai a vedere che adesso un mafioso deve perder tempo ad andare a prendere accordi di persona perchè se parlasse per telefono rischierebbe che le sue frasi vengano usate contro di lui in un processo... cioè...
è una roba da violazione dei diritti umani !!!
e chi contribuisce a diffondere questo tipo di informazioni (es. un giornalista) deve andare in galera e per la legge del contrappasso passarci il doppio degli anni che verrebbero comminati al mafioso se fosse intercettato e sottoposto a un processo.
cancelliamo anche tutti i processi già in essere, per violazione dei diritti delle persone oggetto di intercettazione. no? volendo, mandiamo anche in galera i giornalisti che hanno osato parlare di tutto ciò che non ha ancora raggiunto il terzo grado di giudizio.
alla fine della strage di ustica non frega niente a nessuno, perchè mai continuare ad indagare?
chi ha osato mai infrangere il divieto di pubblicazione di atti giudiziari, come si permette, sto delinquente?
perchè mai parlare delle vicende private (leggi fortune immobiliari) di scajola sui giornali? a chi interessano?
 |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 21 Mag 2010 18:53 Oggetto: Re: perchè non lasciar liberi i delinquenti... |
|
|
E' che io ho questo difetto di supporre che se una cosa puo accadere Abberlusconi puo' benissimo capitare anche a me.
Sara' perche' come minino gli do' quei 20 cm, per cui sono un personaggio ben piu' visibile di lui.
Metti che parlando con un'amica sicula a caso mi lascio andare a dichiarazioni tra l'affettuoso ed il bondage, tranquillo perche' tanto il di lei marito mai lo verra' a sapere.
Metti che il giorno dopo trovo le mie dichiarazioni sul giornale perche' l'amica , in quanto sicula , e' evidentemente mafiosa (Travagghio non avrebbe dubbi) ed e' stata intercettata e pubblicata.
Chiaramente, la mia tranquillita' riguardo al marito viene a cadere, ed e' anzi probabile che lo stesso mi arrechi un grave nocumento.
Tutto questo per dire che il problema c'e', anche se la legge per risolverlo alla fine e' sbagliata.
Purtroppo la coscienza dei giudici non riesci a regolarla con una semplice legge.
Io proverei con l'elettroshock, piuttosto.  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 21 Mag 2010 21:25 Oggetto: |
|
|
sorry, il tuo discorso non sta in piedi neanche se lo impali.
gateo ha scritto: | Metti che parlando con un'amica sicula a caso mi lascio andare a dichiarazioni tra l'affettuoso ed il bondage, tranquillo perche' tanto il di lei marito mai lo verra' a sapere. |
ti risulta che provarci con una femmina di qualunque regione sia reato?
non mi sembra ci sia scritto niente nè sul codice civile nè sul codice penale.
umanamente, invece, sei un disgraziato tu perchè ci provi con una donna sposata ed è un'infame lei perchè ti dà corda invece di stroncarti sul nascere. ma questo è ot.
per la legislazione italiana non stai infrangendo nessuna legge, quindi la tua premessa va allegramente a farsi friggere.
il fatto che ci provi con tizia sposata non finirà mai su nessun giornale. chi se ne frega, scusa?
gateo ha scritto: | Metti che il giorno dopo trovo le mie dichiarazioni sul giornale perche' l'amica , in quanto sicula, e' evidentemente mafiosa (Travagghio non avrebbe dubbi) ed e' stata intercettata e pubblicata. |
non tutti i siciliani sono mafiosi, e lo so che stai tirando in ballo un discorso per assurdo. ma ti smonto il tuo discorso sul piano politico.
se la tua amica siciliana ha il telefono sotto controllo è perchè ci sono indizi concreti che abbia collusioni con la mafia.
se ha collusioni con la mafia sono state fatte delle indagini. e poi, dopo lunga burocrazia, è stato concesso di mettere sotto controllo il telefono.
fammi capire, secondo te i magistrati sono velocissimi ad intercettare ma ci mettono anni a decidere una sentenza?
quindi sono lenti come la morte quando fa comodo a te, e sono veloci come un centometrista sempre quando fa comodo a te?
non sta in piedi neanche se la impali.
ma metti anche il caso che la tipa abbia il telefono sotto controllo da mesi per faccende vagliate da anni.
il vostro pezzo di conversazione porno sui giornali non ci va, anche una volta che la trascizione sia stata acquisita agli atti, perchè non è di pubblico interesse.
gateo ha scritto: | Chiaramente, la mia tranquillita' riguardo al marito viene a cadere, ed e' anzi probabile che lo stesso mi arrechi un grave nocumento. |
la tua tranquillità riguardo al marito è legalmente inoppugnabile.
dovesse minacciarti, vai alla polizia.
provarci con una donna sposata non è reato, se ti minacciano in tal senso hai diritto alla protezione da parte della legge.
la tua tranquillità riguardo al marito è moralmente deprecabile. fai il cretino con una donna impegnata perchè tanto sei tranquillo che il marito non ti becca?
allora evadi le tasse finchè non ti scoprono?
rubi perchè non ci sono le telecamere?
rispiegamela.
se detto marito ti spezza le corna perchè esageri con sua moglie e le dai fastidio (alla moglie) fa solo bene.
ok, dopo andrà in galera (perchè spezzarti le corna è reato), ma moralmente fa bene.
se detto marito spezzale corna alla moglie perchè fa la cretina con gli altri invece di divorziare e far ciò che più le aggrada, fa solo del bene.
ok, dopo andrà in galera (perchè spezzarle le corna è reato), ma moralmente fa bene.
ti ricordo che la morale sul piano legale non c'entra una beata fava, e quindi il tuo discorso fa acqua da tutte le parti.
gateo ha scritto: | Tutto questo per dire che il problema c'e', anche se la legge per risolverlo alla fine e' sbagliata. |
il problema non esiste.
le intercettazioni si fanno nel caso in cui una persona sia sopettata di grave reato. per esempio estorsione, collusione con la mafia, stragi o omicidi, bancarotta fraudolenta con ingiusto licenziamento di onesti lavoratori... ah, no, scusa, l'ultimo caso non è più reato! lasciamo i primi tre.
sei anche tu dalla parte di quelli che, siccome siamo nel 2010, vogliono stare al passo coi tempi e organizzare stragi o attentati mafiosi o ricatti o vendita di droga per telefono? impunemente?
rispiegamela perchè non t'ho proprio capito.
evidentemente ti sei spiegato male.
fai un altro esempio, più calzante.
dai.
perchè obbligare un editore a cacciare 450.000 € perchè ha pubblicato un estratto di trascrizione messa agli atti di un processo (quindi pubblica) in cui si dice che tizio vuole ammazzare caio...
e mandare per cinque anni in galera il giornalista che s'è preso la pena di rendere nota la notizia...
al mio paese si chiama censura, e non rispetto della privacy. |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 13 Lug 2010 08:53 Oggetto: |
|
|
Art. 15 della Costituzione: io rivendico il mio diritto di fare (anche) il cretino per telefono con chi mi pare, salvo il diritto della mia interlocutrice di mandarmi affanculo se non mi trova divertente, e il mio diritto a che la conversazione rimanga riservata nè più ne meno di qualsiasi altra. Per la difesa del mio diritto la mia interlocutrice ha un ruolo fondamentale anche e soprattutto se mi ha mandato affanculo. Terzi, mariti, nonne e amici del bar non si devono impicciare. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 14 Lug 2010 01:03 Oggetto: |
|
|
non t'ho capito. |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 14 Lug 2010 02:06 Oggetto: |
|
|
E' la privacy, bellezza. 8)
La privatezza di ognuno, che è patrimonio di tutti e per la difesa della quale è fondamentale la collaborazione dell'interlocutore stesso, e dico che gli altri "non si devono impicciare" non perchè siano impiccioni o perchè non ne avrebbero in qualche caso anche titolo, ma semplicemente perchè trovandosi fuori dal contesto della conversazione privata se la 'intercettassero' ne fraintenderebbero poco o tanto il senso, con conseguenze più o meno indesiderabili per tutti.
Dato che è umano, fortunatamente, interessarsi dei fatti di chi conosciamo, il minimo che dobbiamo fare per evitare penosi fraintendimenti da parte di chi (pur con le migliori intenzioni) s'interessa dei fatti che ci riguardano è tenere privato ciò che è privato.
Poi, naturalmente, dato che "privato" non necessariamente anzi quasi mai significa "segreto", possiamo e dobbiamo raccontare, riassumere, descrivere il nostro privato a chi ci pare giusto farne partecipe, o magari se ci va raccontarlo pure in pubblico; l'importante è che siamo noi a raccontarlo, e con parole nostre.
E adesso scommetterei che mi hai capito ancora meno  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 14 Lug 2010 22:25 Oggetto: |
|
|
ah, ok, adesso ti ho capito.
pensavo scherzassi.
articolo 3 e articolo 10 della costituzione: io rivendico il mio diritto di vivere in un paese in cui tutti i cittadini siano uguali davanti alla legge, anche perchè l'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale.
spero si capisca ciò che intendo dire.
e comunque a me risulta che la legge italiana già da secoli non consenta a terzi, mariti, nonne e amici del bar di ficcare il naso nelle tue conversazioni telefoniche.
oddio... se tu per terzi intendi la polizia, e se ti incazzi perchè mentre stavi organizzando un attentato ad una banca ti hanno registrato e tu stavi facendo due battute sulla tua amante con il tuo complice... ah, vabbè, allora scusa.
rivendica il tuo diritto alla privacy.
ti appoggio. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 17 Lug 2010 18:35 Oggetto: |
|
|
I cari politici puntano a costringere i giudici dei piccoli tribunali a rinunciare alle intercettazioni.
La maggior parte dei tribunali italiani e formata da 5 o 6 giudici.
Il nuovo decreto impone più burocrazia per dar via alle intercettazioni e sommando la cosa al principio di incompatibilità otteniamo la seguente.
Dato che un giudice che partecipa ad un procedimento penale come gip non può farlo ad esempio come gup successivamente otteniamo che se questo da l'ok alle intercettazioni, nella fase successiva al processo sarà fuori.
Inoltre per proseguire le indagini oltre i due mesi occorre ogni 3 giorni fare della carte che un altro giudice dovrà firmare e quindi sarà escluso dalla fase successiva.
In pratica nei tribunali piccoli si rinuncerà a fare le intercettazioni per evitare di finire i giudici per portare avanti il processo quindi questi sceglieranno di fare la causa senza ausilio delle intercettazioni.
Ecco, questo è quanto.
Fanculo! |
|
Top |
|
 |
|