Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Blog sequestrato per sospetto di diffamazione
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Spartacusgladiator
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 18/01/10 20:57
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 04 Ago 2010 16:00    Oggetto: Rispondi

Di fronte a episodi di censura di siti su internet, viene istintivo il contestare
tali azioni che, non poche volte, sono causate non dai blogger (come in questo caso) ma da gruppi che..."vogliono essere lasciati in pace" o che, ''non si deve osare criticarli''. Facendo un ragionamento: se io , su un NIENTE SPAM!, scrivo determinate cose a carico di personaggi importanti , istituzioni e quant' altro SENZA avere niente per comprovare, supportare validamente, quanto vado ad affermare, è logico che sto dalla parte del torto .
Scrivere articoli basandosi sui '' si dice'' o ''pare che'', non è certo indice di serietà né di obbiettività.
Questo è il mio punto di vista, che si ...perde fra centinaia o migliaia di commenti . Ma ho ritenuto di dover esprimere la mia personale opinione in merito a questa faccenda del Giustiziere che è stato chiuso....Mi dispiace per il Sig. Zanetti , coinvolto '' in primis'' ma una persona istruita come Lui, non poteva non sapere che prima di accusare, diffondere notizie, bisogna essere certi di poter dimostrarne l' attendibilità:ha quanto è necessario, per controbattere chi Lo accusa e gli chiude il blog? Naturalmente, da internauta e un pò bloggherino che sono, sarei contento che il Sig. Zanetti avesse partita vinta, in questa vicenda.
Circa la maggior o minor competenza di coloro che devono legiferare su Internet (con tutte le problematiche che questo...universo informatico comporta) devo dire che, secondo me, in Italia, chi meno sa, più fa il gradasso , che sa tutto lui...che ha il potere ...Fino a quando vi saranno persone che non sono del tutto preparate circa Internet e però devono ( o si permettono di legiferare )regolamentare anche questo settore della vita nazionale, andremo certamente incontro a prepotenze, abusi di potere e via dicendo...
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi