Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 04 Ago 2010 11:16 Oggetto: Creative Swarm, il crowd funding tutto italiano |
|
|
Commenti all'articolo Creative Swarm, il crowd funding tutto italiano
Nasce la piattaforma che permette a chiunque di lanciare un progetto online e farlo finanziare dalla Rete tramite donazioni volontarie. Facendo emergere i talenti nascosti.
|
|
Top |
|
 |
{Xilofono} Ospite
|
Inviato: 05 Ago 2010 14:29 Oggetto: |
|
|
Valorizzare i talenti?
Certo! Ma a parte qualche progetto molto ben comprensibile, penso che il talento che viene valorizzato sia quello di convincere gli altri...
Con il mito di Google, di Facebook e di molti altri, in Internet si cerca in tutti i modi di fare soldi e/o notorietà...
Mi mancava il crowd funding!
Senza rendercene conto, stiamo rafforzando (perché ormai esistono già da tempo) le basi per una società globale in cui ci saranno poche persone dotate di skilling alla testa di una piramide con una base sterminata e manipolata di "consumatori".
Spero di sbagliarmi, ma mi sembra di riconoscere questo tetro futuro da ogni singolo mattoncino...
Naturalmente, tetro per me che vivo adesso: ho imparato leggendo Orwell che si può essere obiettivi solo stando a distanza dalle cose.
Quando ci sei vicino sei offuscato da una marea di spiegazioni apparentemente razionali, anche se hanno un difetto nascosto: spiegano ogni singola cosa senza spiegare l'intero (e occultato ai più) quadro. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 05 Ago 2010 19:22 Oggetto: |
|
|
{Xilofono} ha scritto: | Valorizzare i talenti?
Certo! Ma a parte qualche progetto molto ben comprensibile, penso che il talento che viene valorizzato sia quello di convincere gli altri...
Con il mito di Google, di Facebook e di molti altri, in Internet si cerca in tutti i modi di fare soldi e/o notorietà...
Mi mancava il crowd funding!
Senza rendercene conto, stiamo rafforzando (perché ormai esistono già da tempo) le basi per una società globale in cui ci saranno poche persone dotate di skilling alla testa di una piramide con una base sterminata e manipolata di "consumatori".
|
Questo genere di dinamiche erano presenti da milioni di anni in molte specie che vivono in gruppi, branchi, famiglie, comunità.
{Xilofono} ha scritto: | Spero di sbagliarmi, ma mi sembra di riconoscere questo tetro futuro da ogni singolo mattoncino...
Naturalmente, tetro per me che vivo adesso: ho imparato leggendo Orwell che si può essere obiettivi solo stando a distanza dalle cose.
|
Orwell si sbagliava. Si può essere "obiettivi" anche solo quando qualcuno prende la mira su di noi molto da vicino.
Scherzi a parte l'obiettività è una illusione consolatoria che ha la stessa portata, efficacia ed attendibilità della meccanica Newtoniana messa a confronto con la meccanica quantistica. Va bene per i macrosistemi osservabili a livello di osservazione su scala umana.
{Xilofono} ha scritto: |
Quando ci sei vicino sei offuscato da una marea di spiegazioni apparentemente razionali, anche se hanno un difetto nascosto: spiegano ogni singola cosa senza spiegare l'intero (e occultato ai più) quadro. | Vero ma al contempo incompleto e perciò inesatto.
L'offuscamento, come lo chiami tu, è dato dalla percezione della nube probabilistica che circonda il "percepire" l'evento, il fatto in sé (che poi non è fatto in sé ma solo il prodotto della nostra percezione e dall'angolo d'osservazione della medesima: il pozzo non è lo stesso se visto da fuori piuttosto che da dentro). Avvicinarsi a qualcosa rende la cosa più chiara in alcuni particolari che colpiranno la nostra attenzione. Ebbene, è l'attenzione ai particolari che offusca la visione dell'insieme. Come specie ci siamo evoluti con maggiori competenze nell'individuazione dei particolari piuttosto che dell'insieme. Tipico dei predati e dei predatori che coesistono nello stesso individuo.
Sulle "spiegazioni apparentemente razionali" (ciò che viene percepito come nube probabilistica delle congetture discrete e/o discriminabili) ci sarebbe da discorrere ancora ma non vorrei annoiare andando talmente OT tanto da fare il giro completo e tornare così, in tema, mio malgrado.  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 06 Ago 2010 21:44 Oggetto: |
|
|
Il progetto è molto interessante e finalmente è una cosa italiana!
Il problema di voler fare qualche cosa avendone le capacità ma non i mezzi è una cosa seccante.
Con questo portale chi effettivamente sarà in grado di mostrare potenzialità nella sua idea potrà ottenere qualche aiuto da parte della comunità.
L'idea è molto interessante... |
|
Top |
|
 |
dagda Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20 Messaggi: 630 Residenza: Eporediae Taurinensis
|
Inviato: 09 Ago 2010 12:56 Oggetto: |
|
|
Nutro qualche dubbio sull'iniziativa Creative Swarm, perchè credo che l'italiano medio non sia proprio portato "dal basso" a cacciar soldi...
Insomma credo che questo sistema di crowd funding funzioni molto bene negli stati dove esiste una cultura diversa, come gli stati anglosassoni e nordeuropei, dove l'utente che, per esempio scarica un software gratuito o un brano musicale è portato dalla propria coscienza a voler versare un contributo, anche minimo o simbolico.... invece nei paesi mediterranei si tende a scaricare di tutto ed anche l'inutile perchè è AGGRATIS....
Insomma credo che se ci fossero da noi dei finanziatori, sarebbero i "soliti" che finanzierebbero soltanto i progetti degli "amici"....
A parole siamo tutti buoni, però? |
|
Top |
|
 |
desalvador Comune mortale

Registrato: 18/08/10 11:55 Messaggi: 1
|
Inviato: 18 Ago 2010 11:59 Oggetto: |
|
|
Esiste già qualcosa di analogo creato diversi anni fa e attivo: www.produzionidalbasso.com
Il codice del sito non è open, ma non richiedono percentuali sulla cifra raccolta per finanziare i progetti... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|