Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 24 Lug 2010 16:15 Oggetto: monitorare la temperatura del computer |
|
|
Salve,sarà colpa del caldo africano,ma la parte posteriore del mio computer è bollente e 2 volte il computer si è spento!Penso che potrebbe dipendere dal surriscaldamento(ma potrebbe dipendere anche da altro!)...dove posso reperire un buon programma che mi monitorizza la temperatura dei vari componenti interni del computer?
Grazie |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 24 Lug 2010 16:21 Oggetto: |
|
|
Puoi usare Speccy,Siw,Speedfan e altri ancora. |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 24 Lug 2010 16:57 Oggetto: |
|
|
Anche senza bisogno di programmi particolari, se ti si è spento due volte è chiaro che ha problemi di surriscaldamento. Per prima cosa io aprirei il case, dopo aver staccato la spina, non basta spegnerlo e controllerei lo stato delle ventole. E' probabile che abbiano raccolto parecchia polvere e che quindi non siano in grado di fornire un adeguato ricambio d'aria. Quindi con un pennello pulito, oppure con un getto d'aria compressa puoi pulirle. |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 24 Lug 2010 17:38 Oggetto: |
|
|
Ciao danielegr,un pò di tempo fa ho aperto il computer per la sostituzione all'hard disk di cui ti ho parlato in un altra discussione e notai che le 2 ventole del computer e quella dell'alimentatore erano talmente sporche che non si notava più il colore e il dissipatore sopra il processore ha i canali talmente pieni di polvere che non si notato più...il computer l'ho comprato 8 anni fa e le ventole non le ho mai pulite!Pensavo che andassero pulite,ma non sapevo come...mi avevano detto che ci vuole un piccolo aspirapolvere che non ho e temevo che usando un getto d'aria compressa avrei spostato la polvere dalle ventole al processore,peggiorando la situazione!Per pulirle devo staccarle dal computer le varie ventole o posso pulirle senza staccarle?In particolare è sporchissima la ventola dell'alimentatore...devo rimuoverla dall'alimentatore per pulirla?Ciao |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 24 Lug 2010 17:55 Oggetto: |
|
|
Eviterei di staccarle, è sufficiente un buon pennellino (e molta, molta pazienza) per fare un buon lavoro. Certo quell'aspirapolverino che dici sarebbe la cosa migliore, ma è sufficiente il pennello per togliere la polvere, che certamente ricadrà da qualche parte. Si può dopo togliere anche con l'aspirapolvere di casa, purchè abbia un beccuccio sottile. Oppure si può far cadere la polvere tolta col pennello su un foglio di carta. |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 24 Lug 2010 23:43 Oggetto: |
|
|
Per soffiare via la polvere puoi usare anche un fon munito del suo beccuccio,naturalmente soffiando aria fredda.
Se c'è molta polvere stacca tutte le schede pci compresa la grafica(così pulirai anche la sua ventola)in modo da poter lavorare meglio dentro al case. |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 25 Lug 2010 13:24 Oggetto: |
|
|
Ciao,ho pulito le ventole è la situazione è molto migliorata!Da un bel po’ di anni avevo difficoltà ad accendere il computer perché quando ciccavo il tasto d’accensione si accendeva la luce azzurra ma il computer non partiva e ultimamente a volte non si accendeva nemmeno più la luce…ho aperto 2 discussioni in questo forum per questi problemi.Inoltre spesso l’immagine sul monitor si ingrandiva e si rimpiccioliva…adesso tutto questo non succede più!Solo che non ho capito perché le ventole influivano sulla partenza del computer…posso capire che l’eccessivo calore influisse sulle scheda video…ma perché il computer aveva difficoltà alla partenza?
Per pulire le ventole inizialmente ho fatto come mi avete detto voi,cioè ho usato un pennello con un foglio di carta sotto e poi un fon con il beccuccio dopo aver staccato le varie schede…ma rimanevano sporche perché da quando ho il computer(da 8 anni)non le avevo mai pulite e inoltre in casa sono stati fatti vari lavori di ristrutturazione quindi vi lascio immaginare quanta polvere c’era che,con l’umidità che c’è in casa,aveva creato autentiche incrostazioni sulle ventole…quindi mi serviva qualcosa di umido,così ho usato i bastoncini di cotone(che si usano per pulire le orecchie)imbevuti di alcol.Ho cosumato quasi tutto la scatola di bastoncini,ma alla fine c’è l’ho fatta a rivedere il colore delle ventole.Poi ho aspettato qualche ora per accendere il computer e quando l’ho acceso ho sentito le ventole che giravano cioè un forte rumore metallico,che prima non si sentiva,che mi ha un tantino preoccupato,però dopo un po’ il rumore metallico si attenuato e ho notato che dietro non è più bollente come prima.Ho fatto molte accensioni è ho notato che si accende sempre al primo colpo(cosa che non accadeva da anni) e solo 1 volta si è verificato l’ingrandimento e il rimpicciolimento dell’immagine sul monitor…cosa che prima faceva di continuo.Vorrei installare un programma per monitorare la temperatura del processore e dell’hard disk…in media queste temperature quanto dovrebbero essere?
Ciao |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 26 Lug 2010 15:42 Oggetto: |
|
|
Anche io non sono mai riuscito ad ottenere risposte sicure sulle temperature: sembra che siano accettabili temperature della CPU intorno ai 70-75°, mentre per disco fisso sembra che sarebbe bene non superare i 45, alcuni mi dicono anche 50-55°, ma a me sembrano tanti.
Programmi per monitorare? Ce ne sono parecchi, basta googlare un po' e non credo che ci siano sostanziali differenze. Io di solito uso Everest, in una versione vecchiotta che temo che non sia più scaricabile gratuitamente come era una volta. In questo momento, per esempio, mi da per la scheda madre un valore di 48°, per la CPU 72° e per il disco 40° |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 26 Lug 2010 16:06 Oggetto: |
|
|
Un programma gratuito per la verifica delle temperature è "speedfan". Lo potresti scaricare da qui |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 26 Lug 2010 23:12 Oggetto: |
|
|
Per diminuire la rumorosità delle ventole alza un poco l'adesivo che ricopre il perno di rotazione e mettici una goccia d'olio di quello che si usa per le macchine da cucire o per le serrature dell'auto.Per assorbire l'umidità metti sul fondo del case fermate con nastro adesivo(meglio quello di carta)un paio di bustine di sali igroscopici. |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 08 Ago 2010 23:08 Oggetto: |
|
|
scusate il ritardo...torno adesso dalle vacanze!per quanto riguarda il computer mi sembra che vada tutto bene...la temperatura del processore e dell'hard disk è normale,infatti non si è più spento!
ciao amici...alla prossima |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 14 Ago 2010 19:58 Oggetto: |
|
|
Ciao,mi ha dato un mio amico everest ultimate edition che mi ha permesso di vedere anche la temperatura della scheda madre che è 81!Invece la temperatura del processore è 56...non è un pò alta la temperatura della scheda madre? |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 15 Ago 2010 01:26 Oggetto: |
|
|
franco.ab ha scritto: | Ciao,mi ha dato un mio amico everest ultimate edition che mi ha permesso di vedere anche la temperatura della scheda madre che è 81!Invece la temperatura del processore è 56...non è un pò alta la temperatura della scheda madre? |
Effettivamente la temperatura della MoBo è alta.
Quante ventole hai nel pc? |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 15 Ago 2010 12:53 Oggetto: |
|
|
ciao,a parte la ventola che sta sopra il processore e quella che è dentro l'alimentatore c'è ne solo una che è posta non troppo distante dall'alimentaore...cioè abbastanza distante dalla scheda madre!Sono poche?
Buon ferragosto a tutti |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 16 Ago 2010 16:07 Oggetto: |
|
|
C’è qualcuno pratico di Everest Ultimate Edition?Come faccio a vedere la temperatura dell’hard disk?...sull’hard disk mi da tantissime informazioni,ma non riesco a trovare la temperatura
Ciao |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 16 Ago 2010 17:50 Oggetto: |
|
|
franco.ab ha scritto: | C’è qualcuno pratico di Everest Ultimate Edition?Come faccio a vedere la temperatura dell’hard disk?...sull’hard disk mi da tantissime informazioni,ma non riesco a trovare la temperatura
Ciao |
Lancia Everest,clicca su Computer e dopo su Sensore ti si aprirà la finestra dove sono rilevate le temperature di cpu hdd ecc..
Se hai problemi di raffreddamento dai una bella ripulita dentro il case,al dissipatore e alle ventole,la polvere è una delle cause più frequenti nei casi di surriscaldamento,inoltre puoi provare a mettere una ventolina nella parte anteriore del case facendogli aspirare aria fresca,praticamente la devi montare al contrario. |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 16 Ago 2010 21:51 Oggetto: |
|
|
Ciao,ho fatto come hai detto,cioè computer/sensore e ho trovato la temperatura della scheda madre,del processore e poi dice:Aux 40 °C (104 °F)...per aux intende l'hard disk?poi passa al voltaggio.
Domani provvederò a fare una bella ripulita,l'ho fatta un pò di tempo fa,ma evidentemente ci vuole qualcosa di più deciso!
Ciao |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 17 Ago 2010 20:54 Oggetto: |
|
|
ma possibile che appena accendo il computer la temperatura della scheda madre è già 81?!la temperatura della cpu e dell' aux appena accendo sono bassissime e poi aumentano in modo direttamente proporzionale al tempo che il pc è acceso...non è strano che da quando l'accendo a quando lo spengo la temperatura della scheda madre resta fissa a 81?
Ciao |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 18 Ago 2010 15:07 Oggetto: |
|
|
Può darsi che il sensore della MoBo sia andato in tilt.Prova con più programmi a rilevare le temperature e vedi se tutti danno i soliti valori. |
|
Top |
|
 |
franco.ab Dio minore

Registrato: 17/11/08 12:52 Messaggi: 666
|
Inviato: 19 Ago 2010 16:17 Oggetto: |
|
|
ok...proverò con qualche altro programma.Puoi indicarmi qualche programma gratuito che posso scaricare che mi riporti la temperatura della scheda madre?
Ciao |
|
Top |
|
 |
|