Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
rootkit
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giove62
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 21/08/10 18:42
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 21 Ago 2010 18:45    Oggetto: rootkit Rispondi citando

Evil or Very Mad salve amici,
ho un problema serio che da giorni non sto riuscendo a risolvere. Ho provato con vari antivirus (come l'avast 5 pro) e vari anti rootkit ma, una volta trovato "qeazie.exe ed eliminato, niente altro viene trovato. Intanto, nei due Hard Disk esterni collegati al PC (uno di 750 GB e l'altro di 500GB) le cartelle principali (e non le sottocartelle ed i file in esse contenute) risultano avere l'attributo "nascosto" attivo ed oscurato; questo significa che non posso toglierli la spunta e che posso visualizzarli solo andando su "opzioni cartelle" di WinXP, e scegliere le due opzioni "visualizza cartelle e file nascosti" e togliendo la spunta su "nascondi i file protetti di sistema. Quasi sicuramente "l'infezione" è stata portata dopo aver collegato, sempre al PC, mentre erano collegati i due Hard Disk citati in precedenza, un Philips da 80GB per il quale, ho dovuto effettuare una formattazione completa per poter risolvere il problema anche in esso presente. Siccome i due Hard Disk "grossi" sono quasi del tutto pieni, voglio evitare di effettuare la stessa operazione di formattazione fatta sul Philips però non so più come ovviare. Sarei felice se qualcuno mi aiutasse.

WinXP SP3, AVAST 5 Pro, HD 500GB, SB Audigy, ATI Radeon 9200
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 22 Ago 2010 16:20    Oggetto: Rispondi

Ciao.
Se ho capito bene, vorresti bonificare i 2 HD "grossi" perchè sospetti che abbiano un'infezione.
Giusto?

Se è così, segui questa procedura:

Bisogna disattivare momentaneamente il riconoscimento automatico delle periferiche USB;
Serve il programma TweakUI scaricabile in questa pagina (lo trovi sulla destra verso metà pagina) e installalo:
link
Una volta installato, eseguilo e procedi con questi passaggi:

clicca sul simbolo + la sezione My Computer
clicca sul simbolo [+] la sottosezione Autoplay
Spostati in Types
Togli il segno di spunta a : Enable Autoplay for removable drives
Clicca su Apply
Chiudi TweakUI

Da questo momento tutti gli apparati USB smetteranno di avviarsi automaticamente.
Inserisci le tue chiavette (o HD esterni)
Clicca su :
Risorse del computer.
Clicca con il tasto desto, sulla lettera a cui fà riferimento la periferica esterna.
E scegli: Scansiona con....(il tuo antivirus) e poi, quando è finita la scansione, fai un'ulteriore scansione con Malwarebytes.
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?p=297823#297823

Ricorda di AGGIORNARLO prima di eseguire le scansioni.

Quando sei sicuro che tutto è a posto, puoi riabilitare l'avvio automatico, rifacendo lo stesso percorso che ti ho indicato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi