Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 24 Ago 2010 17:41 Oggetto: Toshiba lancia la TV 3D senza occhialini |
|
|
Commenti all'articolo Toshiba lancia la TV 3D senza occhialini
Entro Natale arriveranno nei negozi i primi modelli: saranno più riposanti per gli occhi e avranno un ampio angolo di visione.
Foto via Fotolia
|
|
Top |
|
 |
{Evolution} Ospite
|
Inviato: 24 Ago 2010 17:59 Oggetto: |
|
|
ma sharp è gia da un'anno che aveva annunciato un prodotto simile.... forse l'unica innovazione della toshiba era il fatto di aumentare l'angolo.
ma il "problema" degli occhialini si può dire che fosse gia risolto. |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 24 Ago 2010 22:06 Oggetto: |
|
|
a me la visione 3d con occhialini no npiace...
vedo sempre un lato più luminoso negli oggetti/persone/animali... e poi + che un 3d mi sembra un effetto diorama... non so se mi spiego... forse sono io che non sono normale |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13268 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 24 Ago 2010 23:41 Oggetto: |
|
|
ma questo sarebbe SENZA occhialini... |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 25 Ago 2010 13:03 Oggetto: |
|
|
Premesso che non sono un grande estimatore del 3D (bado più al contenuto che al contenitore), ritengo che occhiali o no questa tecnologia sia ancora troppo acerba, senza contare che mancano i contenuti e che quei pochi che sono disponibili vengono distribuiti secondo logiche commerciali perverse ed autolesioniste (bundle esclusivi con questo o quel produttore).
Se poi si considera la diagonale di questi schermi, siamo al limite del grottesco... |
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 27 Ago 2010 11:37 Oggetto: |
|
|
3d o no le attuali tv hanno una qualità mediamente penosa con colori innaturali salvo pochissime eccezioni |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 27 Ago 2010 12:28 Oggetto: |
|
|
Questo non è poi così vero, anzi ultimamente ci sono vari prodotti di diverse marche che offrono una qualità di visione del tutto simile ai vecchi tubi catodici (fermi restando valori di risoluzione inimmaginabili per i vecchi modelli): piuttosto, è proprio la visione stereoscopica che provoca viramento dei colori, ghosting ed altre "patologie" che rendono inguardabile l'immagine (oltre a provocare affaticamento alla vista ed emicranie nei soggetti più sensibili).
Come ho detto in precedenza, questa è una tecnologia ancora troppo acerba per essere somministrata al grande pubblico, che invece, come sempre, si lascia attirare da lustrini e paiettes e fa ancora una volta da beta-tester per le aziende...  |
|
Top |
|
 |
denise83 Comune mortale

Registrato: 16/06/10 14:52 Messaggi: 3
|
Inviato: 15 Set 2011 10:31 Oggetto: |
|
|
quello che ho notato del 3d è che dopo un po' che lo guardi non lo noti più, ad ogni modo che le tv 3d non abbiano più gli occhiali è una santa cosa perchè sono abbastanza fastidiosi, soprattutto per chi ha già occhiali da vista |
|
Top |
|
 |
|