Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 06 Set 2010 00:40 Oggetto: |
|
|
dinoalberto ha scritto: | Io mi accontenterei che mi spirgasse se è nato prima l'uovo o la gallina.
(...) |
L'uovo in quanto prima della gallina esistevano i dinosauri che erano ovipari.
Se sei un Cattolico la gallina, dato che dio creò gli animali in forma come la conosciamo.
Ciao |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 06 Set 2010 10:34 Oggetto: Re: Opinioni sul Nulla |
|
|
Zorro ha scritto: | L'uomo ha una capacità enorme di porsi domande a cui non sa rispondere [...] Tutto lì!! Dio è un concetto partorito dalla mente dell'uomo, come il triangolo rettangolo (che non esiste nemmeno lui) ...
 |
Ti sentisse Pitagora...
Eppure la ricetta sarebbe semplice, basterebbe che le gerarchie vaticane la smettessero di demonizzare il relativismo e studiassero un adattamento filosofico della religiosità alla vita di tutti i giorni.
Altro che girare gli altari e giocare con la lingua da adoperare durante la Messa! |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 06 Set 2010 11:49 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: |
Meglio un triangolo rettangolo oggi che un dio domani...
|
STRAQUOOOTO  |
|
Top |
|
 |
Ermengarda Categna Dio maturo

Registrato: 31/03/08 16:20 Messaggi: 2418 Residenza: torino
|
Inviato: 06 Set 2010 13:06 Oggetto: |
|
|
Argomentazioni inutili! La fede (in Dio, questo, quello, un altro... o in nessun dio, perche` anche il vero ateo fa un atto di fede, irrazionale quanto qullo del credente) e` irrazionale. Chi crede continuera` a credere, indipendentemente dai ragionamenti pro o contro il suo credo. Percio` fatico a seguire l'acrimonia dei credenti contro chi mette in discussione o nega tout court l'oggetto della loro fede, cosi` come quella dei non credenti (cioe` dei credenti del NO) davanti a chi crede. Si rimarra` sempre ciascuno sulla propria posizione.
Quanto a Hawking, sembra dire semplicemente che non c'e` bisogno di alcun artificio matematico per giustificare l'universo (perche` in fondo, il concetto di Dio e` anche un ottimo artificio per dare risposta a domande che, diversamente, non ne avrebbero, ad esempio: che cosa ha scatenato il big bang?). Perche` una simile affermazione debba scatenare tanto malanimo, mi perdonino i credenti di ogni credo, mi sfugge. Quoto piu` che volentieri mda:
Citazione: | Il brutto non è credere ma OBBLIGARE qualcuno nel credere. Ognuno è libero di credere in cio che crede se no che credenza sarebbe??? |
|
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 06 Set 2010 14:00 Oggetto: |
|
|
Ermengarda Categna ha scritto: | Argomentazioni inutili! La fede (in Dio, questo, quello, un altro... o in nessun dio, perche` anche il vero ateo fa un atto di fede, irrazionale quanto qullo del credente) |
NO!
Ermengarda, noi atei non facciamo nessun atto di fede.
Spetta a chi afferma dimostrare quel che dice quindi se uno dice: "Dio esiste" è lui e solo lui che deve portare la prova della veridicità dell'affermazione.
Un ateo invece, dato che questa dimostrazione non c'è, si limita a constatare la realtà dei fatti: "Dio NON esiste".
Non è che ogni volta che uno fa una scelta la fa in base a qualche fede (di qualunque tipo), c'è anche chi ci ragiona su. |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 06 Set 2010 14:13 Oggetto: |
|
|
Non sono del tutto daccordo free, la scienza non può spiegare tutto, ci sono concetti che sfuggono totalmente al controllo della mente umana tipo:
Quando è iniziato il tempo?
Cosa vuol dire infinito? Come può una cosa non finire mai? E in caso contrario come può avere una fine l'universo?
Eccetera.....
Quandanche comunque la scenza trovasse le risposte a tutte queste domande, nulla vieta che dio abbia creato un sistema autosufficente (cosa che se dio esiste probabilmente ha fatto).
La constatazione dello scienziato è identica al mio modo di veder le cose, non è necessarrio non non c'è. Ti dirò free, io non sò se Dio c'è e sono più propenso a credere al no che al si, ma in realtà spero tanto nel si, per questo mi definisco agnostico.
Citazione: | In termini generici il termine agnosticismo (dal greco a-gnothein let. non sapere) indica un atteggiamento concettuale con cui si sospende il giudizio rispetto a un problema, poiché non se ne ha (o non se ne può avere) sufficiente conoscenza. |
Un credente fa atto di fede che dio esiste (anche se non ha prove)
Un ateo fa atto di fede che dio non esiste (anche se non ha prove)
Almeno, così la vedo io |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 06 Set 2010 20:30 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | (...)
Spetta a chi afferma dimostrare quel che dice quindi se uno dice: "Dio esiste" è lui e solo lui che deve portare la prova della veridicità dell'affermazione.
Un ateo invece, dato che questa dimostrazione non c'è, si limita a constatare la realtà dei fatti: "Dio NON esiste".
(..) |
Veramente esiste nella scienza anche la veridicità dell'opposto di una affermazione.
Ma per un ateo è semplice. Come Mussolini che disse la celebre frase "Se dio esiste gli dò 5 minuti per incenerirmi" e pose l'orologio sul tavolo.
Stessa cosa la disse Eminguei (credo) ma uno aggiunse "Non lo farebbe perché spera nella tua redenzione" e lui "Allora che fulmini te! tanto che perdi? Vai in paradiso o no perché io creda?"
Post Scriptum: Matematicamente è dimostrabile tutto i dubbi di spikexx84, ma qui sarebbe troppo lungo spiegarlo dettagliatamente.
Ciao |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 06 Set 2010 21:30 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | freemind ha scritto: | (...)
Un ateo invece, dato che questa dimostrazione non c'è, si limita a constatare la realtà dei fatti: "Dio NON esiste".
(..) |
|
Veramente un ateo si limita a constatare la non rilevabilità di DIO, non la sua non esistenza dato che non è possibile verificare la sua presenza, non per questo in automatica si definisce come non esiste, ma si definisce solo come non dimostrabile!
mda ha scritto: |
Ma per un ateo è semplice. Come Mussolini che disse la celebre frase "Se dio esiste gli dò 5 minuti per incenerirmi" e pose l'orologio sul tavolo.
|
In quel caso probabilmente DIO dormiva
mda ha scritto: |
Stessa cosa la disse Heminguey (credo) ma uno aggiunse "Non lo farebbe perché spera nella tua redenzione" e lui "Allora che fulmini te! tanto che perdi? Vai in paradiso o no perché io creda?"
Ciao |
Quando qualcuno si impegna fino allo stremo nel far si che qualcuno altro creda, e perche in cuor suo egli è il primo a dubitare  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 06 Set 2010 21:40 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | freemind ha scritto: | (...)
Spetta a chi afferma dimostrare quel che dice quindi se uno dice: "Dio esiste" è lui e solo lui che deve portare la prova della veridicità dell'affermazione.
Un ateo invece, dato che questa dimostrazione non c'è, si limita a constatare la realtà dei fatti: "Dio NON esiste".
(..) |
Veramente esiste nella scienza anche la veridicità dell'opposto di una affermazione.
|
Sì, ma in questo caso il problema è dimostrare che dio esiste, non il contrario.
Però ora sono di volata, la prossima riprendo il discorso a partire da spike.
bau a tutti |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 07 Set 2010 09:26 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | Post Scriptum: Matematicamente è dimostrabile tutto i dubbi di spikexx84, ma qui sarebbe troppo lungo spiegarlo dettagliatamente. |
Mi stai dicendo che la mente umana è in grado anche solo di concepire l'infinito? Qualcosa che non ha mai avuto inizio e mai avrà fine? Non credo di essere molto daccordo, comunque sia se dio ha creato tutto può tranquillamente aver creato un sistema "autosufficente".
Non sò se è dimostrabile che dio "non è necessario", perchè io potrei continuare a porre la domanda "e prima cosa c'era?" a cui nessuna scienza potrebbe rispondermi.
Ma credo con certezza quasi assoluta che non sia possibile dimostrare ne che Dio esiste ne che no.
Dio per sua stessa natura ha capacità e poteri non spiegabili dall'uomo, quindi mai potremo dimostrare che non c'è, perchè non è racchiudibile in nulla di spiegabile/dimostrabile. Ne mai comunque potremo dimostrare che c'è, quandanche scendesse di persona sulla terra, chi ci dice che non sia un alieno e che quei "poteri" che ci potrebbe mostrare per dimostrare chi è non siano frutto di capacità peculiari del suo pianeta, o tecnologia che non comprendiamo.
Questo è il motivo per cui dico che essere atei o credenti è un atto di fede, perchè significa in entrambi i casi credere in qualcosa su cui non si può avere risposta.
Tutto ciò sempre e ovviamente IMHO |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 07 Set 2010 20:17 Oggetto: |
|
|
spikexx84 ha scritto: | mda ha scritto: | Post Scriptum: Matematicamente è dimostrabile tutto i dubbi di spikexx84, ma qui sarebbe troppo lungo spiegarlo dettagliatamente. |
Mi stai dicendo che la mente umana è in grado anche solo di concepire l'infinito?
|
In matematica e un 8 coricato. E' concepibile in matematica e calcolabile ... Anch'io lo concepisco benissimo... Sarò un dio?
spikexx84 ha scritto: |
(..) Non sò se è dimostrabile che dio "non è necessario", perché io potrei continuare a porre la domanda "e prima cosa c'era?" a cui nessuna scienza potrebbe rispondermi.
|
Matematicamente è lo ZERO.
spikexx84 ha scritto: |
Ma credo con certezza quasi assoluta che non sia possibile dimostrare ne che Dio esiste ne che no.
Dio per sua stessa natura ha capacità e poteri non spiegabili dall'uomo, quindi mai potremo dimostrare che non c'è, perchè non è racchiudibile in nulla di spiegabile/dimostrabile. Ne mai comunque potremo dimostrare che c'è, quanda nche scendesse di persona sulla terra, chi ci dice che non sia un alieno e che quei "poteri" che ci potrebbe mostrare per dimostrare chi è non siano frutto di capacità peculiari del suo pianeta, o tecnologia che non comprendiamo.
(...)
|
E' possibile spiegarlo con la logica Buddista:
Dato che esiste sempre un qualcosa di superiore (di noi o delle cose) esisterebbe sempre un essere anzi esseri enormemente superiori come dio/dei.
Il guaio di questa logica è che all'innalzarsi di questa superiorità si perde la realtà degli elementi inferiori...
Per esempio: Noi siamo DEI in confronto delle formiche, ma ci occupiamo o capiamo queste formiche?
Ciao |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 08 Set 2010 09:28 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | In matematica e un 8 coricato. E' concepibile in matematica e calcolabile ... Anch'io lo concepisco benissimo... Sarò un dio? | Bhe, a dire il vero è solo un simbolo secondo me.
mda ha scritto: | Matematicamente è lo ZERO. | A parte il fatto che stiamo ancora parlando di simboli, non di realtà, matematicamente credo che sia "meno infinito" (prima di zero tanto per dire c'è -846148468).
mda ha scritto: | E' possibile spiegarlo con la logica Buddista:
Dato che esiste sempre un qualcosa di superiore (di noi o delle cose) esisterebbe sempre un essere anzi esseri enormemente superiori come dio/dei. | È un opinione non scentificamente dimostrabile però, indi per cui serve un atto di fede.
mda ha scritto: | Il guaio di questa logica è che all'innalzarsi di questa superiorità si perde la realtà degli elementi inferiori...
Per esempio: Noi siamo DEI in confronto delle formiche, ma ci occupiamo o capiamo queste formiche?
Ciao | Questo è il motivo per cui io spero che Dio esista così come è descritto nella bibbia (non come ce lo descrive la chiesa)
Cit:
E non dio ma qualcuno che per noi l'ha inventato, ci costringe a sognare in un giardino incantato |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 09 Set 2010 19:02 Oggetto: |
|
|
spikexx84 ha scritto: | mda ha scritto: | In matematica e un 8 coricato. E' concepibile in matematica e calcolabile ... Anch'io lo concepisco benissimo... Sarò un dio? | Bhe, a dire il vero è solo un simbolo secondo me.
mda ha scritto: | Matematicamente è lo ZERO. | A parte il fatto che stiamo ancora parlando di simboli, non di realtà, matematicamente credo che sia "meno infinito" (prima di zero tanto per dire c'è -846148468).
|
Infatti dicevo matematicamente. Concepirlo è facile è un punto che procede infinitamente creando il cerchio.
Lo zero è origine. "Prima" si entra nei numeri negativi che altra storia: Forse intendevi la divisione per zero che intende infinito.
Comunque, Chuck Norris ha contato fino ad infinito. Due volte!
Scherzo...
spikexx84 ha scritto: |
mda ha scritto: | E' possibile spiegarlo con la logica Buddista:
Dato che esiste sempre un qualcosa di superiore (di noi o delle cose) esisterebbe sempre un essere anzi esseri enormemente superiori come dio/dei. | È un opinione non scientificamente dimostrabile però, indi per cui serve un atto di fede.
|
Dove non sarebbe l'indimostrabilità? E' solo logica conseguenza. Del resto pensare che noi siamo la cima è puro orgoglio indimostrabile.
Del resto i parametri della nostra "superiorità" li fissiamo noi, truccando il risultato : Un ghepardo corre più veloce di noi, una pulce salta più in alto di noi, ecc.. Anche riguardo l'intelligenza ci sarebbe molto da discutere, se poniamo altri parametri, il delfino ci batte tranquillamente grazie al suo cervello 4 volte più grosso.
spikexx84 ha scritto: |
mda ha scritto: | Il guaio di questa logica è che all'innalzarsi di questa superiorità si perde la realtà degli elementi inferiori...
Per esempio: Noi siamo DEI in confronto delle formiche, ma ci occupiamo o capiamo queste formiche?
Ciao | Questo è il motivo per cui io spero che Dio esista così come è descritto nella bibbia (non come ce lo descrive la chiesa)
Cit:
E non dio ma qualcuno che per noi l'ha inventato, ci costringe a sognare in un giardino incantato |
Poetico ... che non guasta
Ciao |
|
Top |
|
 |
spikexx84 Dio minore


Registrato: 15/09/09 09:58 Messaggi: 718 Residenza: Darfo Boario Terme (BS)
|
Inviato: 10 Set 2010 09:51 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | Comunque, Chuck Norris ha contato fino ad infinito. Due volte! |
"Gli tenevo in ordine l'ufficio", Dio su Chuck Norris
mda ha scritto: | Dove non sarebbe l'indimostrabilità? E' solo logica conseguenza. Del resto pensare che noi siamo la cima è puro orgoglio indimostrabile. |
Può essere logica, ma non ci sono prove è questo che intendo.
mda ha scritto: | Del resto i parametri della nostra "superiorità" li fissiamo noi, truccando il risultato : Un ghepardo corre più veloce di noi, una pulce salta più in alto di noi, ecc.. Anche riguardo l'intelligenza ci sarebbe molto da discutere, se poniamo altri parametri, il delfino ci batte tranquillamente grazie al suo cervello 4 volte più grosso. |
Su questo non si discute anzi Homo homini lupus (ma quanto sono colto.... :S, Ok la citazione precisa l'ho cercata su wikipedia confesso), indi per cui in certi aspetti siamo decisamente i peggiori.
mda ha scritto: | Poetico ... che non guasta Ciao |
Don Gallo (Uno dei pochi preti che fa onore alla categoria) ha scritto: | io ho anche un quinto Vangelo, il Vangelo secondo De Andrè |
E qualcosa vorra pur dire no? Anche se forse presa da sola la citazione che ho riportato non lo troverebbe molto daccordo, nel contesto della canzone invece va benissimo.
Per chi non la conoscesse:
Fabrizio de Andre-Album: Non al denaro non all'amore ne al cielo-Brano: Un blasfemo ha scritto: | Mai più mi chinai e nemmeno su un fiore,
più non arrossii nel rubare l'amore
dal momento che Inverno mi convinse che Dio
non sarebbe arrossito rubandomi il mio.
Mi arrestarono un giorno per le donne ed il vino,
non avevano leggi per punire un blasfemo,
non mi uccise la morte, ma due guardie bigotte,
mi cercarono l'anima a forza di botte.
Perché dissi che Dio imbrogliò il primo uomo,
lo costrinse a viaggiare una vita da scemo,
nel giardino incantato lo costrinse a sognare,
a ignorare che al mondo c'e' il bene e c'è il male.
Quando vide che l'uomo allungava le dita
a rubargli il mistero di una mela proibita
per paura che ormai non avesse padroni
lo fermò con la morte, inventò le stagioni.
... mi cercarono l'anima a forza di botte...
E se furon due guardie a fermarmi la vita,
è proprio qui sulla terra la mela proibita,
e non Dio, ma qualcuno che per noi l'ha inventato,
ci costringe a sognare in un giardino incantato,
ci costringe a sognare in un giardino incantato
ci costringe a sognare in un giardino incantato. |
|
|
Top |
|
 |
{haberdasherv} Ospite
|
Inviato: 10 Set 2010 17:14 Oggetto: |
|
|
Hawking non è certo il primo ad essere arrivato a questa conclusione, basti ricordare Laplace che in merito al suo trattato sulla meccanica celeste disse a Napoleone Bonaparte "Maestà, si tratta di un'ipotesi che non mi è stata necessaria" quando quest'ultimo gli chiese come mai non c'è nemmeno un accenno al Creatore. |
|
Top |
|
 |
Yoda Eroe in grazia degli dei

Registrato: 11/09/07 11:48 Messaggi: 111
|
Inviato: 11 Set 2010 01:59 Oggetto: |
|
|
Chi non crede in Dio, dopo la morte andrà in letargo e dormirà per secoli o millenni, dopo di che si sveglierà e si reincarnerà nuovamente.
Chi è invece consapevole che Dio è necessario per spiegare la realtà non dormirà e la sua evoluzione continuerà molto più spedita.
Gli atei quindi perdono solo un sacco di tempo, rallentando il loro progresso evolutivo, si fanno del male da soli. Affari loro.
All'Inferno ci va chi fa del male agli altri (o anche chi lo augura). Credere o non credere non ha importanza. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 11 Set 2010 02:40 Oggetto: |
|
|
Yoda ha scritto: | Chi non crede in Dio, dopo la morte andrà in letargo e dormirà per secoli o millenni, dopo di che si sveglierà e si reincarnerà nuovamente.
Chi è invece consapevole che Dio è necessario per spiegare la realtà non dormirà e la sua evoluzione continuerà molto più spedita.
Gli atei quindi perdono solo un sacco di tempo, rallentando il loro progresso evolutivo, si fanno del male da soli. Affari loro.
All'Inferno ci va chi fa del male agli altri (o anche chi lo augura). Credere o non credere non ha importanza. |
Se sei convinto tu siamo a posto allora... |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 11 Set 2010 02:51 Oggetto: |
|
|
Yoda ha scritto: | Chi non crede in Dio, dopo la morte andrà in letargo e dormirà per secoli o millenni, dopo di che si sveglierà e si reincarnerà nuovamente.
Chi è invece consapevole che Dio è necessario per spiegare la realtà non dormirà e la sua evoluzione continuerà molto più spedita.
(..) All'Inferno ci va chi fa del male agli altri (o anche chi lo augura). Credere o non credere non ha importanza. |
Scusa ma secondo quale religione???
Ci sarebbero poi dei "punti oscuri" parecchio illogici, ma magari è una mia supposizione.
Ciao |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 11 Set 2010 03:06 Oggetto: |
|
|
spikexx84 ha scritto: |
mda ha scritto: | Del resto i parametri della nostra "superiorità" li fissiamo noi, truccando il risultato : Un ghepardo corre più veloce di noi, una pulce salta più in alto di noi, ecc.. Anche riguardo l'intelligenza ci sarebbe molto da discutere, se poniamo altri parametri, il delfino ci batte tranquillamente grazie al suo cervello 4 volte più grosso. |
Su questo non si discute anzi Homo homini lupus (ma quanto sono colto.... :S, Ok la citazione precisa l'ho cercata su wikipedia confesso), indi per cui in certi aspetti siamo decisamente i peggiori.
|
Dunque se noi siamo sue creazioni o/e spostando i termini (non vale solo per noi ma anche per "lui") di "superiorità" che del resto non sono decisi da "lui" ma da noi umani.... Dio diventa Diuccio.
NDR: Con il termine "Homo homini lupus" i Romani non dicevano che gli uomini sono cattivi, anzi (questo avvenne nel medioevo per demonizzare i culti pagani), che si comportano come i lupi, animali che avevano grande stima e padroni "pagani" della natura. Occorre sapere che i casini si chiamavano lupanari perchè le "signorine" si chiamavano simpaticamente "Lupe" ovvero "donne libere da ogni legame".
Ciao |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 11 Set 2010 20:42 Oggetto: |
|
|
Yoda ha scritto: | Chi non crede in Dio, dopo la morte andrà in letargo e dormirà per secoli o millenni, dopo di che si sveglierà e si reincarnerà nuovamente. |
A me risultava che dopo la morte arriva la decomposizione e non il letargo!!
Il saggio Yoda guidato dalla forza ha scritto: | Chi è invece consapevole che Dio è necessario per spiegare la realtà non dormirà e la sua evoluzione continuerà molto più spedita. |
Quindi DIO è un docente di ruolo, non precario, che esercità la docenza per noi comuni mortali!
Yoda, o forse Dio che agisce per tramite di Yoda, ha scritto: | Gli atei quindi perdono solo un sacco di tempo, rallentando il loro progresso evolutivo, si fanno del male da soli. Affari loro. |
Se gli Atei non credono in Dio, non credono nemmeno che il loro progresso venga rallentato!
Yoda ha scritto: | All'Inferno ci va chi fa del male agli altri (o anche chi lo augura). Credere o non credere non ha importanza. |
Questo si spera, anche se il semplice augurio mi sembra un tantino esagerato.
Quello che non capisco e l'inciso finale
Ma allora Se credere o no, non ha importanza, ma di che diavolo stiamo disquisendo???  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|