Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
franca Eroe


Registrato: 16/07/10 22:20 Messaggi: 73
|
Inviato: 13 Set 2010 10:54 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | allora il problema è risolto: non puoi collegare un computer a due reti diverse contemporaneamente, nè un computer a due router diversi contemporaneamente
e poi (per l'ennesima volta) non devi fare nessun pppoeconf e simili: salvo casi eccezionali si collegano pc e router col cavo ethernet, si accendono entrambi e si naviga. il problema non è linux, è la rete.
cominciamo da zero: a casa hai un mac e lo zotac, col mac come ti colleghi ad internet? quanti router hai in casa collegati alle prese del telefono? |
ho un solo router (ma è router o modem?). Mac funziona con questo e basta (niente intercettazioni pirata di reti senza fili). Quando attacco il cavo ethernet a Zotac lo stacco da mac, spegnendo prima il router-modem. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 13 Set 2010 11:05 Oggetto: |
|
|
il problema allora dovrebbe essere la connessione wireless: finchè è attiva quella (che si appoggia verosimilmente in una rete wi-fi vicina - mica è colpa tua se lasciano le rete sprotette ) non puoi collegarti col cavo ethernet (il wi-fi dovrebbe disabilitarsi da solo, a quanto pare non è così). non è necessario spegnere e riaccendere il router se sposti il cavo ethernet. |
|
Top |
|
 |
franca Eroe


Registrato: 16/07/10 22:20 Messaggi: 73
|
Inviato: 13 Set 2010 11:10 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | il problema allora dovrebbe essere la connessione wireless: finchè è attiva quella (che si appoggia verosimilmente in una rete wi-fi vicina - mica è colpa tua se lasciano le rete sprotette ) non puoi collegarti col cavo ethernet (il wi-fi dovrebbe disabilitarsi da solo, a quanto pare non è così). non è necessario spegnere e riaccendere il router se sposti il cavo ethernet. |
ho il cavo ethernet inserito nello zotac; se disattivo (da Network manager) auto-dlink dopo qualche secondo si riattiva in automatico... |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 13 Set 2010 11:13 Oggetto: |
|
|
tasto dx su network manager --> modifica connessioni --> reti senza fili: modifica in modo che non si connetta automaticamente |
|
Top |
|
 |
franca Eroe


Registrato: 16/07/10 22:20 Messaggi: 73
|
Inviato: 13 Set 2010 11:16 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | tasto dx su network manager --> modifica connessioni --> reti senza fili: modifica in modo che non si connetta automaticamente |
Rettifica: ero riuscita a disattivarla stabilmente, ciononostante sull'altro versante nulla è cambiato: non figura nessuna rete via cavo disponibile (ora sto viaggiando di nuovo con dlink) |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 13 Set 2010 11:18 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Rettifica: ero riuscita a disattivarla stabilmente, ciononostante sull'altro versante nulla è cambiato: non figura nessuna rete via cavo disponibile (ora sto viaggiando di nuovo con dlink) | e mi confermi che i parametri di IP, subnet mask e gateway son impostati?
prova a digitare 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi quando dlink è spenta. |
|
Top |
|
 |
franca Eroe


Registrato: 16/07/10 22:20 Messaggi: 73
|
Inviato: 13 Set 2010 11:24 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | Citazione: | Rettifica: ero riuscita a disattivarla stabilmente, ciononostante sull'altro versante nulla è cambiato: non figura nessuna rete via cavo disponibile (ora sto viaggiando di nuovo con dlink) | e mi confermi che i parametri di IP, subnet mask e gateway son impostati?
prova a digitare 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi quando dlink è spenta. |
se digito 192 ecc continua a non succedere niente; ho un dubbio: sono andata a ricontrollare i parametri della configurazione "via cavo" e non mi ha accettato quelli gateway (mi dà 0.0.0.0); nei vari tentativi da suggerimenti raccolti in rete avevo configurato, sempre da NetwMan, anche una connessione dsl: devo cancellarla? poi: in quella via cavo non ho messo l'indirizzo MAC (che è quello scritto sul modem?) |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 13 Set 2010 11:34 Oggetto: |
|
|
sì, cancella la connessione dsl e sì, se il gateway non è stato accettato non puoi accedere ad internet. al limite fai così: nelle impostazioni della rete via cavo invece di scegliere "manuale" prova ad impostare "DHCP", chissà che non vada al primo colpo. |
|
Top |
|
 |
franca Eroe


Registrato: 16/07/10 22:20 Messaggi: 73
|
Inviato: 13 Set 2010 11:50 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | sì, cancella la connessione dsl e sì, se il gateway non è stato accettato non puoi accedere ad internet. al limite fai così: nelle impostazioni della rete via cavo invece di scegliere "manuale" prova ad impostare "DHCP", chissà che non vada al primo colpo. |
rien à faire |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 13 Set 2010 11:57 Oggetto: |
|
|
babbene, allora apri il terminale (quella cosa a sfondo nero colle scritte bianche e il cursore che lampeggia - o i colori stanno al contrario? vabbè) e digita:
poi
poi
e posta il risultato di tutti e tre |
|
Top |
|
 |
franca Eroe


Registrato: 16/07/10 22:20 Messaggi: 73
|
Inviato: 13 Set 2010 12:03 Oggetto: |
|
|
ecco:
Codice: | utente@utente-desktop:~$ ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:01:2e:bc:13:a4
indirizzo inet6: fe80::201:2eff:febc:13a4/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:37 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:39 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:2241 (2.2 KB) Byte TX:1627 (1.6 KB)
Interrupt:27 Indirizzo base:0x2000
lo Link encap:Loopback locale
indirizzo inet:127.0.0.1 Maschera:255.0.0.0
indirizzo inet6: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:772 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:772 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:0
Byte RX:66561 (66.5 KB) Byte TX:66561 (66.5 KB)
ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
indirizzo inet:87.15.137.228 P-t-P:192.168.100.1 Maschera:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1492 Metric:1
RX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:4 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:3
Byte RX:110 (110.0 B) Byte TX:94 (94.0 B)
wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 1c:4b:d6:a2:11:7d
indirizzo inet:1.75.118.218 Bcast:1.75.118.255 Maschera:255.255.255.0
indirizzo inet6: fe80::1e4b:d6ff:fea2:117d/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:845 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:1023 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:327278 (327.2 KB) Byte TX:356459 (356.4 KB)
utente@utente-desktop:~$ iwconfig
lo no wireless extensions.
eth0 no wireless extensions.
wlan0 IEEE 802.11bgn ESSID:"dlink"
Mode:Managed Frequency:2.437 GHz Access Point: 00:22:B0:72:8C:72
Bit Rate=11 Mb/s Tx-Power=20 dBm
Retry long limit:7 RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:off
Link Quality=19/70 Signal level=-91 dBm
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
ppp0 no wireless extensions.
utente@utente-desktop:~$ nm-tool
NetworkManager Tool
State: connected
- Device: eth0 -----------------------------------------------------------------
Type: Wired
Driver: r8169
State: unmanaged
Default: no
HW Address: 00:01:2E:BC:13:A4
Capabilities:
Carrier Detect: yes
Speed: 100 Mb/s
Wired Properties
Carrier: on
- Device: wlan0 [Auto dlink] --------------------------------------------------
Type: 802.11 WiFi
Driver: ath9k
State: connected
Default: yes
HW Address: 1C:4B:D6:A2:11:7D
Capabilities:
Speed: 12 Mb/s
Wireless Properties
WEP Encryption: yes
WPA Encryption: yes
WPA2 Encryption: yes
Wireless Access Points (* = current AP)
*dlink: Infra, 00:22:B0:72:8C:72, Freq 2437 MHz, Rate 54 Mb/s, Strength 30
FASTWEB-1-38229DF8EDA8: Infra, 38:22:9D:F8:ED:A8, Freq 2437 MHz, Rate 54 Mb/s, Strength 25 WPA
Alice-63314065: Infra, 00:25:53:F6:DF:F4, Freq 2412 MHz, Rate 54 Mb/s, Strength 40 WPA
FASTWEB-1-001D8B4E9A30: Infra, 00:1D:8B:4E:9A:30, Freq 2462 MHz, Rate 54 Mb/s, Strength 40 WPA
Alice-31793358: Infra, 00:17:C2:24:01:CA, Freq 2462 MHz, Rate 54 Mb/s, Strength 25 WPA
kikki: Infra, 00:26:5A:24:DA:0A, Freq 2437 MHz, Rate 54 Mb/s, Strength 51 WPA WPA2
IPv4 Settings:
Address: 1.75.118.218
Prefix: 24 (255.255.255.0)
Gateway: 1.75.118.1
DNS: 83.103.25.250
DNS: 62.101.93.101 |
C'è una novità auto dlink, la misteriosa connessione senza fili che si autogestisce, è sparita dal menù di Network manager, mentre se clicco "modifica connessioni" compare nell'elenco delle connessioni senza fili (le altre credo che le abbiano inserite quelli del negozio, che hanno assemblato il pc, installato Ubuntu e testato il tutto prima di darmelo). Così ora posso connettermi solo con l'i-book  |
|
Top |
|
 |
franca Eroe


Registrato: 16/07/10 22:20 Messaggi: 73
|
Inviato: 13 Set 2010 21:21 Oggetto: |
|
|
c'è un'altra novità: inserendo il cavo ethernet nel pc, è ricomparsa un'auto dlink sfinita: prova a connettersi ma nun ja fa, è al lumicino... Che forze occulte si siano impadronite dell'etere della mia casa?  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 13 Set 2010 21:44 Oggetto: |
|
|
cerca di eliminare tutte le reti wireless e le pppoe; eth0 non ha alcuno dei parametri che t'ho suggerito, non capisco perchè
ad esempio: la rete wireless è segnata come default, non dovrebbe essere così. |
|
Top |
|
 |
franca Eroe


Registrato: 16/07/10 22:20 Messaggi: 73
|
Inviato: 13 Set 2010 22:21 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | cerca di eliminare tutte le reti wireless e le pppoe; eth0 non ha alcuno dei parametri che t'ho suggerito, non capisco perchè
ad esempio: la rete wireless è segnata come default, non dovrebbe essere così. |
vero che è strano?
Come elimino le reti? Da Network manager? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 13 Set 2010 22:28 Oggetto: |
|
|
sì sì, tutto da lì.
io ho il tuo stesso router con l'aggiunta di un paio di antenne per il wi-fi e son messo così:
 |
|
Top |
|
 |
franca Eroe


Registrato: 16/07/10 22:20 Messaggi: 73
|
Inviato: 13 Set 2010 22:36 Oggetto: |
|
|
cosa ne dici di questa indicazione?
Se ti colleghi via ethernet
1) Aprire un terminale
2) Digitare
sudo -s
per acquisire i privilegi da amministratore.
3) digitare il comando
pppoeconf
e seguire le istruzioni (in inglese): ti guiderà alla configurazione
della connessione.
Altra domanda: anziché continuare a staccare e reinserire il cavo ethernet, visto che il modem ha due porte eth, posso lasciare un cavo attaccato all'i-book e inserirne un altro da collegare al pc? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 14 Set 2010 09:59 Oggetto: |
|
|
franca ha scritto: | Altra domanda: anziché continuare a staccare e reinserire il cavo ethernet, visto che il modem ha due porte eth, posso lasciare un cavo attaccato all'i-book e inserirne un altro da collegare al pc? | certo
Citazione: | cosa ne dici di questa indicazione? |
no, così fai solo casino, per un sacco di motivi:
- l'uso del comando sudo in quella maniera è perlomeno opinabile
- l'uso di pppoeconf non ti serve assolutamente, e ti spiego come mai.
il comando pppoeconf veniva/viene usato per connettersi ad internet tramite un modem; i router sono scatolette un po' più evolute che, oltre ad avere un modem al loro interno, permettono, tra le tante cose, di:
- creare una rete LAN (quindi "entrare" nel ibook tramite lo zotac, e viceversa)
- essere sempre connessi ad internet, perchè tutti i passaggi del pppoeconf li esegue il router stesso.
'sto router è come se fosse un pc a sè stante il cui scopo è connettere ad internet i dispositivi ad esso collegati.
se usi il comando pppoeconf nello zotac fai solo casino.
è stranissimo che tu abbia tutti questi problemi, in linea teorica (e nella mia esperienza, anche pratica) basta prendere il pc e collegarlo col cavo e si è già in rete.
chi ti ha installato ubuntu probabilmente ha reso di defautl la connessione wi-fi, escludendo così il cavo: se elimini tutte le wi-fi e le dsl, attivi di default la connessione via cavo e la imposti come t'ho suggerito prima devi connetterti per forza.
per me puoi copiare spudoratamente le impostazioni che vedi nell'immagine  |
|
Top |
|
 |
franca Eroe


Registrato: 16/07/10 22:20 Messaggi: 73
|
Inviato: 14 Set 2010 19:22 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | se elimini tutte le wi-fi e le dsl, attivi di default la connessione via cavo e la imposti come t'ho suggerito prima devi connetterti per forza.
per me puoi copiare spudoratamente le impostazioni che vedi nell'immagine  |
come faccio ad attivare di default la connessione? |
|
Top |
|
 |
franca Eroe


Registrato: 16/07/10 22:20 Messaggi: 73
|
Inviato: 14 Set 2010 19:34 Oggetto: |
|
|
franca ha scritto: | splarz ha scritto: | se elimini tutte le wi-fi e le dsl, attivi di default la connessione via cavo e la imposti come t'ho suggerito prima devi connetterti per forza.
per me puoi copiare spudoratamente le impostazioni che vedi nell'immagine  |
come faccio ad attivare di default la connessione? |
magia: ho appena acceso lo Zo, collegato al modem insieme al mac (con un secondo cavo), e sto navigando Ho solo cancellato tutte le connessioni, già ieri sera (e non era successo niente, anche dopo il riavvio). Ora provo a disconnettere il mac, vediamo l'effetto che fa...
p.s. Come faccio a riportare l'icona di Network manager sulla scrivania? Ho capito come si fa con le applicazioni presenti nella tendina del menù applicazioni, ma lì non c'è...
Scollegato il mac la connessione dello Zotac resta; ma come faccio a visualizzarla sulla scrivania? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 14 Set 2010 21:52 Oggetto: |
|
|
Citazione: | e sto navigando |
Citazione: | p.s. Come faccio a riportare l'icona di Network manager sulla scrivania? Ho capito come si fa con le applicazioni presenti nella tendina del menù applicazioni, ma lì non c'è... | non hai i "computerini" nel pannello superiore? tasto dx lì e ci accedi. tra l'altro: non dovrai mai più toccare quella connessione
cmq in tutta sincerità non so come si mettono i link delle applicazioni nel desktop, non ne ho mai avuto bisogno: accedo tramite menu o tramite la dock in basso, oppure metto dei lanciatori nel pannello.
(ma nel mac hai i link delle applicazioni nel desktop?) |
|
Top |
|
 |
|