Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 07 Set 2010 15:42 Oggetto: Cresce l'attesa per Nokia E7 e N8 |
|
|
Commenti all'articolo Cresce l'attesa per Nokia E7 e N8
L'N8 offre multitouch, fotocamera da 12 megapixel e Symbian^3. L'E7 avrà in più anche la tastiera Qwerty e forse monterà MeeGo.
Nokia N8
|
|
Top |
|
 |
doc brown Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/11/09 23:56 Messaggi: 112 Residenza: Il regno di molto molto lontano
|
Inviato: 07 Set 2010 16:09 Oggetto: |
|
|
Semplicemente spettacolare non c'è che dire ma onestamente preferisco telefoni molto più " semplice " ed " economici ". Con l'andare del tempo si perde sempre più la vera funzione del telefono che è appunto quella di telefonare e si aggiungono talmente tante di quelle cose che per l'utente medio ( secondo me ) non se ne farà proprio niente.... ( ripeto è solo un mio semplice ragionamento ). Onestamente con 469,00 € preferirei acquistare un portatile di fascia medio bassa che almeno da maggiori soddisfazioni e che mi permette di fare più cose. |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 08 Set 2010 07:26 Oggetto: |
|
|
doc brown ha scritto: | Semplicemente spettacolare non c'è che dire ma onestamente preferisco telefoni molto più " semplice " ed " economici ". Con l'andare del tempo si perde sempre più la vera funzione del telefono che è appunto quella di telefonare e si aggiungono talmente tante di quelle cose che per l'utente medio ( secondo me ) non se ne farà proprio niente.... ( ripeto è solo un mio semplice ragionamento ). Onestamente con 469,00 € preferirei acquistare un portatile di fascia medio bassa che almeno da maggiori soddisfazioni e che mi permette di fare più cose. |
Magari un dual sim... magari cinese o indiano  |
|
Top |
|
 |
{pippopippo} Ospite
|
Inviato: 08 Set 2010 10:00 Oggetto: |
|
|
Veramente spettacolari! E sicuramente si sta perdendo la funzione principale che è il telefono, ma è così che funziona l'evoluzione, anche se pilotata...
Ormai però, il collo di bottiglia è rappresentato dagli schermi: ci vorrebbero da 15 pollici, per vedere bene, ma poi lo smartphone diventerebbe un PC portatile :))
La soluzione starebbe negli schermi apribili (non parlo degli olografici perché è presto) ma ne sento parlare da anni (addirittura dalla Xerox), anche in fase di pre-produzione (Germania) e ancora non se ne fa nulla.
La lobby degli schermi evidentemente non trova ancora ricavi sufficientemente elevati...
Ci sarebbe anche la soluzione degli occhiali con schermo proiettato sulla retina e sempre a fuoco (da 20anni usato nei sistemi di puntamento militari: helmet-sight), ormai commercializzabili a basso costo per gli usi civili, meno sofisticati. Ma anche qui, deduco dai fatti, le lobby hanno qualcosa da dire...
Prima o poi sarà superato anche questo... |
|
Top |
|
 |
al_pacino Dio maturo


Registrato: 13/04/05 15:16 Messaggi: 1331 Residenza: Versilia
|
Inviato: 14 Set 2010 17:29 Oggetto: |
|
|
doc brown ha scritto: | Semplicemente spettacolare non c'è che dire ma onestamente preferisco telefoni molto più " semplice " ed " economici ". Con l'andare del tempo si perde sempre più la vera funzione del telefono che è appunto quella di telefonare e si aggiungono talmente tante di quelle cose che per l'utente medio ( secondo me ) non se ne farà proprio niente.... ( ripeto è solo un mio semplice ragionamento ). Onestamente con 469,00 € preferirei acquistare un portatile di fascia medio bassa che almeno da maggiori soddisfazioni e che mi permette di fare più cose. |
se per quello un qualsiasi cellulare da 90 100 euro (per non arrivare anche a 19 euro) ti permette di fare quanto ciò desideri.
anzi, con una spesa di 100 euro ti permette pure di fare il 90% delle cose che ti permettono questi 2 telefoni. mi riferisco ai serie N di ingresso gamma, ancora in vendita e reperibili a quel prezzo (nokia n78 per esempio).
col restante denaro puoi prendere un pc da 12", così è pure comodo da portarsi in giro. o magari stare di piu al telefono ...
sinceramente non si sente la necessità di cambiare telefono come un tempo: le funzioni sono rimaste piu o meno le stesse. touchscreen e fotocamera a parte.
io personalmente lo cambiavo ogni 2 anni, per sopraggiunti limiti tecnologici (e di usura) ma sto andando per il terzo. cosa c'e di nuovo che il mercato possa offrire?
(i discorsi sono validi per chi come me ancora acquista con denaro contante i telefoni) |
|
Top |
|
 |
|