Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Tasto destro mouse e scomparsa icone
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mach23
Eroe
Eroe


Registrato: 11/09/10 00:15
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 17 Set 2010 01:06    Oggetto: Rispondi citando

strana sensazione, bdoriano, ho cancellato quei file pdf che ti dicevo, sia cliccando col destro del mouse, che con il tasto canc. poi ho anche aperto il cestino ed ho riusato il destro e poi elimina, poi anche il comando svuota cestino. ho anche cliccato col destro e aperto i files, ma l' uso del mouse è un po' a scatti, come se si inceppasse un pochino. magari è mezzo risolto e ancora zoppica.. chissà.
ora procedo con il combofix e poi con le pulizie varie.
intanto ti ringrazio moltissimo e ti auguro buonanotte.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mach23
Eroe
Eroe


Registrato: 11/09/10 00:15
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 17 Set 2010 02:29    Oggetto: Rispondi citando

ecco il risultato!..
ComboFix.txt
sembra che finalmente sia stata eliminata la cartella bloccata.
grazie di tutto, domani ti chiedo un'informazione ulteriore.
notte.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 17 Set 2010 08:07    Oggetto: Rispondi citando

mach23 ha scritto:
non può essere che siano le due cose assieme?.. e dwtrig20.exe sai cosa sia e perché con msconfig/avvio non si vede mentre con glary sì?

Può darsi. Wink

dwtrig20.exe (DWQueuedReporting) è un processo di MS: Watson Subscriber for SENS (System Event Notification Services) Network Notifications.

Ed è un file legittimo se si trova in C:\Programmi\File Comuni\Microsoft Shared\DW.

Hai installato MS OneNote o MS Live Messenger?
Top
Profilo Invia messaggio privato
mach23
Eroe
Eroe


Registrato: 11/09/10 00:15
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 17 Set 2010 10:54    Oggetto: Rispondi citando

no, ho sempre cercato di sopprimere le "messaggerie" istantanee (sparerei alla chattina che sta qui sotto.. ieri o l'altro ho cercato di togliere l'audio su indicazione di qualcuno che ci stava scrivendo, ma poi si riattivava da solo, con quel blop da manicomio mentre ascoltavo altre cose..) però il computer l'ho preso da un amico e non so cosa avesse installato. mi sembra che avviando oe, mesi o anni fa, si attivava una specie di messenger, che ho prontamente disattivato.

ma oggi c'è un'altra cosa inquietante che sta succedendo e che non so spiegare. sono andato a vedere quel file che mi hai detto essere normale, se stava al suo posto, e c'era. nell'albero a sinistra però, se apro risorse del computer e da questo apro disco locale (CSmile, dentro trovo un monitor, che si chiama Combofix, con gli stessi contenuti di risorse del computer, e così via, pare all' infinito... ti allego l' immagine.



altra cosa, ci sono 35 cartelle found numerate, con dentro file chk, che non so se posso cancellare. non le avevo mai notate prima.
questa è l' immagine:

Top
Profilo Invia messaggio privato
mach23
Eroe
Eroe


Registrato: 11/09/10 00:15
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 17 Set 2010 11:38    Oggetto: Rispondi citando

posto anche un nuovo hijackthis, dovesse servire..
hijackthis.log
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eretico
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 28/07/10 10:54
Messaggi: 120

MessaggioInviato: 17 Set 2010 12:42    Oggetto: Rispondi citando

Le cartelle Found dovrebbero essere state create da degli scandisk (del 2008 a quanto vedo), a mio avviso sono tutte brasabili.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 17 Set 2010 12:47    Oggetto: Rispondi citando

Rieccomi. Ciao

confermo, le cartelle FOUND.nnn vengono create durante lo scandisk/chkdsk e possono essere eliminate tranquillamente.

Per quanto riguarda combofix... cosa curiosa, è la prima volta che la vedo. Think

Di combofix non abbiamo più bisogno, quindi possiamo disinstallarlo.

Se non l'hai rinominato quando l'hai scaricato:
Clicca Start
Clicca Esegui...
Digita:
Codice:
Combofix /uninstall

Clicca su ok
Attendi pazientemente la fine dei lavori senza toccare tastiera, mouse o altro. Wink

Se non dovesse funzionare puoi utilizzare OTC come indicato in questa discussione.

Dopodiché, verifica se ti fa lo stesso scherzo in esplora risorse.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mach23
Eroe
Eroe


Registrato: 11/09/10 00:15
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 17 Set 2010 13:50    Oggetto: Rispondi citando

grazie carissimo!.. vado ad eseguire, cancello tutti quei found, il combofix e ti faccio sapere, ché 'sta cosa mi sta snervando e facendo incavolare non poco.



Eretico ha scritto:
... a mio avviso sono tutte brasabili.


da brasato?!?!... è una delle migliori espressioni inforculinarie che abbia letto!..
Top
Profilo Invia messaggio privato
mach23
Eroe
Eroe


Registrato: 11/09/10 00:15
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 17 Set 2010 15:05    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:

Se non dovesse funzionare puoi utilizzare OTC come indicato in questa discussione.

Dopodiché, verifica se ti fa lo stesso scherzo in esplora risorse.


riuscito ad eliminarlo con start\esegui e debellata la combofixite che gli aveva preso.
però mi sembra di aver letto da qualche parte di avere qualche cartella 'avenger', può darsi che lo abbia usato in passato o recentemente, non ricordo, quindi gli do anche una 'ripassatina' (bertolasiana..) con l'otc, non mi sembra che gli faccia male.

l'unica cosa storta, ed è la seconda volta oggi che accade, è che quando andavo a cliccare sull'icona connessione lan e davo il comando abilita, falliva e mi dava collegamento non riuscito. poi spento tutto, anche il modem, e riavviato, si ricollegava. inizialmente molto lentamente, adesso sembra normale (attorno ai 3,3 mbps). ma forse riguarda qualche altra sezione l'eventuale problema di conflitto tra schede di rete? mi sembra che chemical mi abbia fatto fare un controllo con il comando ipconfig \all, però ha detto che non ne capiva granché. posto altrove?
e di nuovo grazie di tutto. fino qui, sperando di aver risolto.

ps: scusa bdoriano, continuo con ccleaner, argente registry cleaner (molto più 'sgrassante'), etc o meglio disinstallare questi e fare tutto con glary utilities?.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 17 Set 2010 16:08    Oggetto: Rispondi citando

IP statico o dinamico (DHCP)? Think

ammetto che argente registry cleaner non lo conosco, io uso l'accoppiata CCleaner + Glary Utilities con grande soddisfazione. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
mach23
Eroe
Eroe


Registrato: 11/09/10 00:15
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 17 Set 2010 17:20    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
IP statico o dinamico (DHCP)? Think

mica lo so, c'è un modo per verificarlo?

Citazione:
ammetto che argente registry cleaner non lo conosco, io uso l'accoppiata CCleaner + Glary Utilities con grande soddisfazione. Razz

ok, cambio col tuo team, ccleaner per pulizie leggere e glary per quelle pasquali!
argente mi sembra un po' più forte rispetto a glary, ma questo è più completo. sto disinstallando tutto il disinstallabile per alleggerire al massimo.
una cosa che mi rimane strana e non capisco (perché so che molti virus sfruttano le porte usate dagli updater prendendo il loro nome) è cosa sia questa voce che riguarda hp e con ccleaner non riesco ad eliminarla. ti posto l' immagine:




e su file.net ho letto questo:
Importante: alcuni malware si mascherano come hpqthb08.exe, in particolar modo se si trovano nelle cartelle c:\windows o c:\windows\system32. Controllare quindi il processo hpqthb08.exe sul pc per vedere se è nocivo.

sarà meglio toglierlo anche se sta nel posto giusto? io ci provo lo stesso, fa nulla se quando uso lo scanner rallenta un po'. poi magari lo rimetto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 17 Set 2010 18:32    Oggetto: Rispondi citando

data la posizione di quel file HP, direi che è "originale" e puoi lasciarlo stare.
Mi risulta che dovrebbe trovarsi, appunto, in %programfiles%\HP\Digital Imaging\bin\hpqthb08.exe, dove %programfiles% corrisponde alla tua cartella C:\Programmi.

Dovrebbe servire a velocizzare il processo HP Image Zone (hai un prodotto HP).

Riguardo ad Argente Registry Cleaner, mi hai incuriosito... ci farò un giretto appena possibile. Razz

Per sapere se l'indirizzo IP è assegnato in modo statico o dinamico:
  • Pannello di controllo
  • Connessioni di rete
  • tasto dx del mouse sulla tua Connessione alla rete locale
  • Stato
  • Supporto
  • In Tipo indirizzo dovrebbe dirti se è assegnato via DHCP o statico
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 17 Set 2010 18:52    Oggetto: Rispondi citando

mach23 ha scritto:
bdoriano ha scritto:
IP statico o dinamico (DHCP)? Think

mica lo so, c'è un modo per verificarlo?
Oppure segui le istruzioni per fare un ipconfig /all , e posti il risultato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mach23
Eroe
Eroe


Registrato: 11/09/10 00:15
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 17 Set 2010 19:46    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
data la posizione di quel file HP, direi che è "originale" e puoi lasciarlo stare.
Mi risulta che dovrebbe trovarsi, appunto, in %programfiles%\HP\Digital Imaging\bin\hpqthb08.exe, dove %programfiles% corrisponde alla tua cartella C:\Programmi.

Dovrebbe servire a velocizzare il processo HP Image Zone (hai un prodotto HP).

infatti l'ho rimosso e rimesso.


Citazione:
Per sapere se l'indirizzo IP è assegnato in modo statico o dinamico:
  • Pannello di controllo
  • Connessioni di rete
  • tasto dx del mouse sulla tua Connessione alla rete locale
  • Stato
  • Supporto
  • In Tipo indirizzo dovrebbe dirti se è assegnato via DHCP o statico


sul tipo di indirizzo c'è scritto: "Configurazione manuale", ma cosa cambia in assoluto e cosa cambia per me se è statico o dinamico?..

per chemicalbit, su tua indicazione lo avevo già postato qui:
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?p=498118#498118
Top
Profilo Invia messaggio privato
mach23
Eroe
Eroe


Registrato: 11/09/10 00:15
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 17 Set 2010 19:50    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Riguardo ad Argente Registry Cleaner, mi hai incuriosito... ci farò un giretto appena possibile. Razz


azz.. ora che l' ho disinstallato lo vai a vedere?!?!?.. vabbene, fammi sapere se ti piace di più, così lo rimetto in funzione anche io. e grazie..
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 17 Set 2010 19:58    Oggetto: Rispondi citando

Hai ragione, avevi già fatto ipconfig /all , e c'è scritto
Citazione:
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
, il che conferma che non hai DHCP, quindi il tuo IP è statico.

In altre parole devi essere tu (o il tuo computer) ad assegnare un indirizzo IP valido con cui essere in rete con il tuo modem. Indirizzo IP che, se tu non vai a cambiarlo a manina, resterà sempre quello; per questo si dice "statico".
(E la cosa a volte può avere i suoi vantaggi, se non essere necessaria)

Se invece il DHCP è attivo, il tuo computer si rivolge a chi gestisce il SHCP /tipicamente il modem / router) e si lascia configurare da lui.
(Il che vuol dire che ogni volta verrà configurato, non sempre con lo stesso indirizzo IP, per questo si dice "dinamico". E la cosa a volte può avere i suoi svantaggi, se non essere non possibile).
Top
Profilo Invia messaggio privato
mach23
Eroe
Eroe


Registrato: 11/09/10 00:15
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 17 Set 2010 21:13    Oggetto: Rispondi citando

grazie chemicalbit, e in questo forum avete trattato in qualche sezione i vantaggi e svantaggi delle due impostazioni? mi interesserebbe leggerli. oppure cerco in rete, penso che lo troverò da qualche parte.
approfitto per riringraziarvi, in particolare bdoriano, ovviamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 17 Set 2010 21:16    Oggetto: Rispondi citando

Prova a guardare nella categoria Networking (forum Reti e forum Wireless).

Comunque se non hai esigenze particolari, e il tuo modem / router fa da DHCP server (presumo tutti, oggigiorno), ti conviene usare l'IP dinamico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mach23
Eroe
Eroe


Registrato: 11/09/10 00:15
Messaggi: 53

MessaggioInviato: 17 Set 2010 21:51    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Prova a guardare nella categoria Networking (forum Reti e forum Wireless).

Comunque se non hai esigenze particolari, e il tuo modem / router fa da DHCP server (presumo tutti, oggigiorno), ti conviene usare l'IP dinamico.

pare che sia un modem molto buono il 'd-link dsl-2640b', è un router con quattro prese lan e l' antennina wlan, abbastanza apprezzato.
però i miei problemi sono cominciati proprio da quando l' ho comperato e da quel poco che ho cominciato a leggere su un altro forum (html.it c'è una discussione che si chiama 'meglio ip statico o dinamico?' del 2003, però), un indirizzo statico è più soggetto ad attacchi casuali, una volta individuato sempre su quell'indirizzo, a meno che questi attacchi non siano fermati dal router stesso, che deve avere le porte chiuse o so un accidente a loro quali impostazioni.
ma dato che ho seguito le istruzioni telefoniche del tecnico dell'isp per configurarlo (io, erroneamente, lo stavo usando come un semplice modem) magari mi conviene chiamarlo e farmi spiegare passo per passo come fare.
dal momento che sta attaccato ad internet minimo dalle 8 circa alle 21, quando non faccio le 2 e passa, hai voglia a provare a sfruttare qualche buco in un software o falla nel sistema operativo!..
vado intanto a vedere la sezione che mi hai indicato. grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 17 Set 2010 21:57    Oggetto: Rispondi

Ehm, io parlo dell'IP della rete locale "interna" al tuo router (in pratica: la rete che hai in casa).

Comunque il discorso, oltre che essere interessante, è un po' complesso, apri una discussione a parte per questo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi