Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Il Senato approva caccia senza limiti
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 09 Apr 2010 14:32    Oggetto: Il Senato approva caccia senza limiti Rispondi citando

da qui ha scritto:
Se alla Camera, così come è stato approvato al Senato, passerà l'emedamento del senatore Giacomo Santini, alle Regioni verrà demandata la facoltà di stabilire i limiti temporali della stagione di caccia. Praticamente ci sarebbe libertà di cacciare tutto l'anno. [...] La paura maggiore è che le Regioni abusino ancor di più delle deroghe alla legislazione europea sugli spostamenti degli uccelli migratori. Per questo Bruxelles ha aperto reiteratamente una procedura d'infrazione contro l'Italia.

e dalla lipu ha scritto:
“E’ stato ignorato il parere negativo del Ministero dell’Ambiente, che specificava come l’articolo peggiorava anziché risolvere la situazione di infrazione in cui l’Italia si trova sul tema caccia. E’ stato ignorato il parere negativo dell’ISPRA, l’autorità scientifica nazionale che si occupa della materia. Sono stati ignorati e anzi dimenticati i pareri negativi dati dalle Commissioni competenti della Camera e dello stesso Governo


La notizia è incommentabile, infatti la metto solo a scopo informativo.
però un commento lo avrei..

MA CHE CALZO STANNO FACENDO!!!
detto in modo gentile
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 02 Ott 2010 12:21    Oggetto: Re: Il Senato approva caccia senza limiti Rispondi citando

Veneto. caccia alle specie protette.

geapress ha scritto:
GEAPRESS – Legambiente ha già pronto il ricorso al TAR contro la Delibera “sparapasseri” che sta per essere approvata dalla Regione Veneto. Il provvedimento amministrativo predisposto dall’Assessore Stival, serve a consentire le cosiddette cacce in deroga. Ovvero si consente ai cacciatori veneti di potere sparare alla piccola fauna alata protetta sia nella forma di caccia vagante che, soprattutto, di appostamento. Sull’argomento “cacce in deroga” si sono già pronunciati in maniera unisona sia la Corte Costituzionale che la Corte di Giustizia Europea, oltre al povero Ufficio legale della Regione Veneto, stravolto dalla brama filo caccia di politici in cerca di ovvio consenso. Tanto ovvio che si accontentano di emanare un provvedimento che si infrangerà innanzi al TAR. Sarebbe opportuno, allora, che sia le spese legali che le multe dell’ Unione Europea venissero affrontate con senso di responsabilità da chi non può non sapere delle condanne già pronunciate. Si preferisce, invece, addossarle sulle tasche dei cittadini.

stopthecensure ha scritto:
Il mese prediletto per questo tipo di caccia è ottobre. Non potendo avere la legge, bloccata lo scorso 19 settembre 2010 al Consiglio Regionale Veneto, si ricorre alla Delibera di Giunta facilmente impugnabile al Tar ma, se ben giocata sui tempi del ricorso, consentirà per un po’ di tempo le tanto vietate cacce in deroga. Se il Presidente del TAR emanerà il Decreto Urgente, si tratterà di pochi giorni di caccia, ma se così non sarà bisognerà attendere l’udienza dove verrà decisa l’Ordinanza di Sospensiva.

La proposta tanto pubblicizzata da Berlato consentirà di sparare a cinquecentoventiseimiladuecentoottantasei piccoli uccelli, tra storni, fringuelli peppole, frosoni, pispole e prispoloni (tutti protetti dalla legge). La Deliberà è stata adottata dalla Giunta Regionale, proprio ieri. Dovrà ora andare alla IV Commissione del Consiglio Veneto, e dovrà poi tornare in Giunta per l’approvazione definitiva. Non ci vuole molto a capire che sarà approvata e pubblicata a ridosso del sei ottobre, data di inizio prevista per la caccia alle specie protette. Tutto dipenderà poi dal TAR.
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 03 Ott 2010 14:23    Oggetto: Rispondi citando

Guarda, io l'unico tipo di caccia che approvo è quella che ha come prede i cacciatori.
Vorrei che venissero aperte delle riserve in cui i cacciatori scorrazzano felici aperte alle persone che vogliono toglierli di mezzo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 03 Ott 2010 16:09    Oggetto: Rispondi citando

Sempre in veneto

guardieambientali ha scritto:
Con la modifica della legge 15/97 è stato eliminato l’obbligo di tenere un registro per tutti quegli individui che gravitano attorno al mondo delle sagre degli uccelli e che detengono uccelli protetti. Il registro era l’unico modo per verificare che non si attuassero traffici illeciti di fauna selvatica, infatti c’era l’obbligo di registrare i riproduttori, le natalità e le mortalità, gli acquisti e le cessioni. Inoltre è stato modificato anche l’oggetto della legge che non riguarderà più gli uccelli “nati in cattività” ma quelli nati “in ambiente domestico”; questa novità pare sia stata voluta per consentire di impossessarsi dei piccoli degli uccelli nidificanti nei giardini e nelle abitazioni di campagna.


Ed ancora:

guardieambientali ha scritto:
Con la modifica della legge regionale sulla caccia, la L. R. 50/93, si è poi inserita la possibilità di cacciare, con il pretesto “della tutela della fauna”, addirittura “fauna domestica inselvatichita”.
Si realizza così il sogno di molti cacciatori che, coordinati dalla vigilanza delle singole province, potranno sparare a cani e gatti trovati in campagna, ovvero si reintroduce in sordina la possibilità di abbattere i “cani e gatti vaganti” mascherata con il “controllo di fauna domestica inselvatichita”, così come concedevano le leggi di vent’anni fa quando i cani e i gatti trovati a duecento metri da abitazioni e fattorie potevano essere uccisi.


Contento free?
Se spari al cane di un cacciatore asserendo di averlo scambiato per un "cane inselvatichito" sei a posto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 03 Ott 2010 19:11    Oggetto: Rispondi citando

Invece in Lombardia proprio quest'anno non sono riusciti a far approvare, come era successo da parecchio tempo orami negli ultimi anni, la caccia in deroga a specie protette, che poi costava sanzioni da parte dell'UInione Europea.
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 05 Ott 2010 18:40    Oggetto: Rispondi citando

geapress ha scritto:
Tutto come previsto. Nonostante la Corte Costituzionale, la Corte di Giustizia Europea ed il povero ufficio legale della Regione Veneto che si era espresso negativamente, la Giunta Regionale ha dato il via libera alla Delibera "sparapasseri". Persino la scrittrice Dacia Maraini aveva scritto al Presidente Zaia per chiedergli di non firmare il provvedimento sulle cacce in deroga




cacciastop ha scritto:
Chi va a caccia del cinghiale o degli altri ungulati usa e detiene carabine a canna rigata, armi potentissime e precise. Alcuni modelli di carabine, come il fucile da guerra Kalanishkov oggi demilitarizzato, senza la funzionalità che consente di sparare a raffica, è oggi consentito per l’uso venatorio. Questo tipo di arma, utilizzata per la caccia, può sparare un proiettile (seppur senza alcuna precisione) fino a 3 chilometri di distanza, una potenza di fuoco inaudita e sproporzionata per il suo uso dilettantistico.


3 km! Questo significa che potrei avere un incidente di caccia anche mentre sto qui seduto davanti al pc!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 07 Ott 2010 13:55    Oggetto: Rispondi

Ripeto: io andrei a caccia di cacciatori!
Non ha senso andare a caccia ma soprattutto non ha senso andarci con certi tipi di armi.
Se proprio vogliono giocare ai pistoleri perchè non si arruolano?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi