Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
L'auto che si guida da sola: opportunità o follia?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 11 Ott 2010 12:23    Oggetto: L'auto che si guida da sola: opportunità o follia? Rispondi citando

Commenti all'articolo L'auto che si guida da sola: opportunità o follia?
L'auto di Google cambierà il nostro modo di intendere i trasporti. Ci affideremo a un software, demandandogli completamente sicurezza e privacy.



Top
{eolo}
Ospite





MessaggioInviato: 12 Ott 2010 10:19    Oggetto: Rispondi citando

Vorrei far presente che c'è un pilastro su cui è appoggiato tutto questo costrutto e che viene dato per scontato, e cioè che le auto in circolazione rimangano uguali o addirittura aumentino in numero.
Ma ciò potrebbe non essere il futuro.
O meglio, questo è il futuro che vorrebbero le lobby delle auto e dell'energia (petrolio, elettrica, gas, idrogeno ecc.).
Io penso che le questioni vadano viste a livello globale, cioè inserite in un contesto, e non isolate.
E il contesto è che andiamo verso un depauperamento delle risorse economicamente accessibili a livello planetario, principalmente perché siamo troppo numerosi ed ogni volta che facciamo qualcosa distruggiamo un ecosistema, produciamo montagne immense di rifiuti, consumiamo quantità ciclopiche di risorse per l'energia, inquiniamo per il solo fatto di essere vivi....
E tra parentesi è anche per questo abbiamo anche bisogno che la nostra libertà venga sempre più limitata.
Come possiamo immaginare tutto ha un limite, ed io sono convinto che in un prossimo futuro saremo costretti a dare un taglio a molte cose, comprese le automobili.
In un altro post di questo forum, un utente faceva notare il fatto che il telelavoro, sebbene sia indubbiamente aumentato, non si è diffuso come le attuali tecnologie potrebbero permettere (ormai anche l'upstream delle adsl è abbastanza elevato).
E quindi la gente usa l'auto, i pullman, gli autobus, le metropolitane e i treni sprecando montagne di tempo (per otto ore di lavoro si sta fuori casa 10-11 o più ore), mangiando male e in fretta, trascurando i figli con gli effetti che vediamo, inquinando e dissipando energia e risorse a tutto spiano.
L'autoguida, in questo futuro, sarà uno strumento di naturale evoluzione dell'automobile e della sua sicurezza ma, se tutto va bene, non servirà per intrupparci in 50 nello spazio occupato oggi da 10 veicoli.
Anzi, diminuendo l'importanza del traffico veicolare, è possibile che non si investa più in questa direzione, ma in altre più fondamentali e costruttive...
Spero...
Top
amldc
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/05/06 17:21
Messaggi: 1418

MessaggioInviato: 12 Ott 2010 12:41    Oggetto: Rispondi citando

Il pericolo è che venga messo a punto del software da M$, vi immaginate una macchina che ogni tot chilometri vada spenta e riaccesa ? senza contare le difficoltà all'acquisto per decidere se comprare la versione home, professional o ultimate (server per i furgoni)... Laughing
E sw fatto dalla mela ?, che vi costringerebbe a percorrere solo le strade che vuole (le altre potrebbero danneggiare il veicolo!) e far benzina solo dai distributori certificati ?
Quello fatto da google poi sarà capace di farsi i fatti suoi o ficcherà il naso su dove come e quando ci spostiamo, per poterci poi consigliare meglio ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Roberto1960
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/01/08 01:39
Messaggi: 1168
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 12 Ott 2010 18:30    Oggetto: Rispondi citando

Manco morto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 12 Ott 2010 20:48    Oggetto: Rispondi citando

amldc ha scritto:
Il pericolo è che venga messo a punto del software da M$, vi immaginate una macchina che ogni tot chilometri vada spenta e riaccesa ? senza contare le difficoltà all'acquisto per decidere se comprare la versione home, professional o ultimate (server per i furgoni)... Laughing
(...)


Citazione:
Gates contro General Motors (GM) A un recente expo di computer (COMDEX), Bill Gates ha fatto un paragone con l'industria dei computer affermando: "Se la GM fosse progredita tecnologicamente come l'industria dei computer staremmo guidando auto che costano 25 dollari e che fanno 1000 miglia con un gallone". In risposta ai commenti di Bill Gates, la General Motors rilasciò un'intervista alla stampa affermando (parole di Mr. Welch): Se GM si fosse sviluppata tecnologicamente come la Microsoft, staremmo guidando auto con le seguenti caratteristiche: 1. Senza ragione, la vostra auto si bloccherebbe due volte al giorno. 2. Ogni volta che vengono riverniciate le linee della strada dovreste comprare una nuova auto. 3. Occasionalmente la vostra auto, senza ragione, si spegnerebbe sull'autostrada. Dovreste solo accettare ciò, riavviare l'auto e ripartire. 4. Occasionalmente, l'esecuzione di una manovra come una svolta a sinistra, può causare lo spegnimento della vostra auto e il suo rifiuto a ripartire, in questo caso dovreste riinstallare il motore. 5. Solo una persona alla volta potrebbe usare l'auto, a meno che compriate "Car95" o "CarNT". Ma poi dovrete comprare altri sedili. 6.Macintosh produrrebbe un'auto che verrebbe alimentata dal sole, affidabile, cinque volte più veloce e due volte più facile da guidare, ma potrebbe andare solo sul 5% delle strade. 7. Le spie dell'olio, della temperatura dell'acqua e dell'alternatore sarebbero rimpiazzare da una singola spia di "difetto generale dell'auto". 8. I nuovi sedili forzerebbero tutti ad avere la stessa dimensione delle natiche. 9. L'air bag chiederebbe "Sei sicuro?" prima di uscire. 10. Occasionalmente senza ragione, la vostra auto vi chiuderebbe fuori e si rifiuterebbe di farvi entrare finchè voi simultaneamente alzate la maniglia della porta, girate la chiave e afferrate il supporto dell'antenna della radio. 11. GM dovrebbe richiedere che tutti i compratori di auto acquistino anche un deluxe set di mappe stradali di Rand McNally (ora una sussidiaria della GM), anche sapendo che non ne hanno bisogno o non le vogliono. Il tentativo di cancellare questa opzione causa immediatamente la diminuzione delle prestazioni dell'auto del 50% o più. Inoltre, Gm diventerebbe il bersaglio delle investigazioni del Dipartimento di Giustizia. 12. Ogni volta che GM introducesse un nuovo modello di auto, i compratori dovrebbero imparare come guidare tutto perchè nessuno dei controlli opererebbe nello stesso modo in cui operava nella vecchia auto. 13. Dovreste premere il pulsante di "start" per spegnere il motore


Laughing Laughing

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 12 Ott 2010 20:50    Oggetto: Re: L'auto che si guida da sola: opportunità o follia? Rispondi

Commenti ha scritto:

L'auto di Google cambierà il nostro modo di intendere i trasporti.



Citazione:
Si chiama "BRAiVE" l'auto intelligente che va a spasso da sola. Mercoledì prossimo l'originale veicolo, sogno di tutti gli automobilisti stressati dal traffico, sarà protagonista a Roma di un originale esperimento nel traffico per le strade di una delle città più caotiche.
In pratica è una normale vettura attrezzata dal sistema sviluppato dal VisLab, il Laboratorio dell'Università di Parma diretto dal prof. Alberto Broggi che si occupa da più di 15 anni dell'applicazione della visione artificiale ai veicoli.


Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi