Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Programmi che si aprono come documenti e viceversa
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ophelia
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 27/06/10 20:12
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 27 Giu 2010 20:14    Oggetto: * Programmi che si aprono come documenti e viceversa Rispondi citando

Diverso tempo fa mi sono accorta che molti file scrittura in formato .odt (open office) contenuti su una pennetta in mio possesso riportavano misteriosamente il formato .exe ed erano di fatto inapribili.
Sospettando un virus sul pc dal quale li avevo inseriti (che mi sono accorta nello stesso giorno dava lo stesso problema) ho deciso di inserire la pennetta sul mio pc di lavoro protetto invece da Norton Antivirus (comprato e quindi aggiornato costantemente).
Quando ho inserito la pennetta Norton mi ha rilevato la presenza di un trojan e mi ha calcellato tutti i file .odt presenti sulla pennetta.
Da quel momento in poi però su questo pc protetto adesso mi vengono aperti tutti i programmi con file .odt compreso pannello di controllo, sezione per l'installazione e la disinstallazione di file, browser etc...
Tutti i programmi li posso aprire solo manualmente...
Secondo voi è un virus (l'antivirus non rileva niente)? O qualche altro tipo di problema? E in caso che posso fare?
Grazie per l'attenzione
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 28 Giu 2010 07:23    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Ophelia, Ciao

direi che hai una bella infezione in corso...
Fai queste operazioni preliminari:
  1. Pulisci i files temporanei con CCleaner
  2. Segui le istruzioni di questo messaggio per rimuovere gli ADS con HiJackThis.
  3. Segui le istruzioni di questo topic per usare MBAM.
  4. scarica e installa la versione Free di SuperAntispyware:
    la configuri come da immagini:




    esegui una scansione completa del sistema

  5. Fai questa scansione con SystemScan.

  6. Riferisci con un nuovo messaggio in questa discussione dell'esito: se ci sono stati problemi particolari, ecc. ecc. E riporta:
    • Carica il log di MBAM su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
    • Carica il log di SuperAntiSpyware su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
    • Carica il log di SystemScan su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.

PS: sposto la discussione nella sezione corretta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ophelia
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 27/06/10 20:12
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 28 Giu 2010 16:02    Oggetto: Rispondi citando

Allora...
Sono riuscita a fare bene i primi due punti (usare CCleaner e HiJack), Dio solo sa come sono riuscita a fargli aprire i programmi visto che mi cercava di aprirli come file scrittura ama ci sono riuscita.
Il problema però si è verificato quando ho cercato di installare MBAN, dove alla fine dell istanllazione mi dava il seguente messaggio:



Cliccando su OK mi dava invece questo:



Cliccando su OK dinuovo la finestra sparisce.

Allora ho proseguito cmq installando SuperantiSpyware ma alla fine dell instalazione mi dava questo :




E' un problema mio o dei software? Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 28 Giu 2010 19:12    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.
Prova a fare la scansione con Systemscan.
Se ci riesci, posta il log.
Poi segui le indicazioni di bdoriano.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ophelia
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 27/06/10 20:12
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 29 Giu 2010 16:45    Oggetto: Rispondi citando

Ecco il risultato della scansione con SystemScan


02_01_2006_20_08_report.zip
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 29 Giu 2010 22:47    Oggetto: Rispondi citando

Scusa, dimenticavo che hai qualche difficoltà ad avviare i files con estensione .EXE.
Citazione:
  • Scaricare il file UnHookExec.inf e salvarlo sul desktop di Windows.

    (Se non è possibile collegarsi a Internet dal computer infetto, scaricarlo su un computer non infetto e salvarlo quindi su un dischetto floppy. Quindi inserire il dischetto floppy nell'unità apposita del computer infetto).

    Nota: Lo strumento ha l'estensione file .inf.

  • Individuare il file scaricato sul desktop di Windows o sul dischetto floppy.

  • Fare clic con il tasto destro del mouse sul file UnHookExec.inf e fare clic su Installa. (Si tratta di un file di piccole dimensioni. Non viene visualizzato nessun avviso o finestra al momento dell'esecuzione).

Ritenta la pulizia con CCleaner.

Scarica la versione portabile di SuperAntiSpyware e fai una scansione completa. Posta il log che verrà generato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 29 Giu 2010 23:27    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Ritenta la pulizia con CCleaner.

Forse intendevi dire con Mbam.
Ophelia ha scritto:
Allora...
Sono riuscita a fare bene i primi due punti (usare CCleaner e HiJack)

Con CCleaner è riuscita.
Ciao! Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 30 Giu 2010 17:37    Oggetto: Rispondi citando

No, proprio con CCleaner... mi risultano circa 120 tra files e cartelle presenti nella C:\Windows\Temp e altri 350 tra files e cartelle presenti nella C:\Documents and settings\Andrea\Impostazioni locali\Temp. Confused
Tra l'altro il suo calendario/orologio è fermo al
Citazione:
Date: 02/01/2006
Time: 19.57.59

Credo che i programmi di sicurezza non possano proprio funzionare correttamente se non mette a posto la data (per lo meno). Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ophelia
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 27/06/10 20:12
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 30 Giu 2010 18:30    Oggetto: Rispondi citando

Siccome abbiamo scaricato i driver sbagliati della scheda video il pc è andato in conflitto e ho dovuto staccare la batteria della scheda madre e invertire le schede memoria, ecco che la data s'è sballata.
Ora metto a posto tutto e riposto il log.

(grazie per la pasienza)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ophelia
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 27/06/10 20:12
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 06 Lug 2010 14:10    Oggetto: Rispondi citando

Non mi fa aprire la finestra per poter cambiare l ora e la data...
Mi apre un documento openoffice..
Che faccio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 06 Lug 2010 17:34    Oggetto: Rispondi citando

Cioé?
Se clicchi sull'orologio in basso a destra, ti si apre un documento di OpenOffice? Think
E' un documento vuoto o un documento esistente?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ophelia
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 27/06/10 20:12
Messaggi: 6

MessaggioInviato: 06 Lug 2010 19:47    Oggetto: Rispondi citando

Veramente tutto quello che clicco melo apre come file di OpenOffice a meno che non clicco col tasto destro, seleziono "Esegui" e spunto la casella per la visualizzazione protetta :/
ma non tutti mi danno questa opzione tra cui l icona dell ora e della data.
Avevo provato in principio a disinstallare openoffice ma neanche il programma per la disistallazione dei programmi mi fa usare :/
Il documento è pieno di simboli strani: asterischi e simile...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 07 Lug 2010 08:31    Oggetto: Rispondi citando

Allora cerca di aprire i files eseguibili come fossero documenti... Confused

Consiglio spassionato, salvati i files importanti (documenti, foto, filmati, etc...) e reinstalla ex-novo il sistema operativo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 13 Ott 2010 18:24    Oggetto: Re: * Programmi che si aprono come documenti e viceversa Rispondi

Ophelia ha scritto:
Diverso tempo fa mi sono accorta che molti file scrittura in formato .odt (open office) contenuti su una pennetta in mio possesso riportavano misteriosamente il formato .exe ed erano di fatto inapribili.
Sospettando un virus sul pc dal quale li avevo inseriti (che mi sono accorta nello stesso giorno dava lo stesso problema) ho deciso di inserire la pennetta sul mio pc di lavoro protetto invece da Norton Antivirus (comprato e quindi aggiornato costantemente).
Quando ho inserito la pennetta Norton mi ha rilevato la presenza di un trojan e mi ha calcellato tutti i file .odt presenti sulla pennetta.
Da quel momento in poi però su questo pc protetto adesso mi vengono aperti tutti i programmi con file .odt compreso pannello di controllo, sezione per l'installazione e la disinstallazione di file, browser etc...
Tutti i programmi li posso aprire solo manualmente...
Secondo voi è un virus (l'antivirus non rileva niente)? O qualche altro tipo di problema? E in caso che posso fare?
Grazie per l'attenzione


Probabilmente è un regalino che ti ha lasciato nel registro di sistema.

Esiste su internet un sito da cui si trovano scaricabili da apposito sito, dei piccoli file eseguibili zippati, che riportano le associazioni dei files ai programmi predefiniti originali: Scaricando Windows Live Mail mi era stata generata l'apertura soltanto con Windows Live mail anche per i file di Outlook express che io preferisco, perdendo parecchie funzionalità di outlook express. Anche disinstallando Windows Live Mail erano state modificate apparentemente per sempre le icone di Outlook express ossia le bustine erano diventate icone, non si potevano aprire più direttamente perchè si aprivano come programma e non come mail e per di più occorreva associarle ad Outlook express per aprirle, a si aprivano con la finestra di Windows Live mail e come grafica.-z.

Con quel piccolo Tool di cui ti ho parlato ho risolto la situazione, appena ho riavviato il pc.
Dalla pagina che ho indicato di Google trovi tutti i risultati per i vari casi.

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi