Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La Regione Lazio vieta Facebook ai dipendenti
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
AI
Eroe
Eroe


Registrato: 17/03/10 15:27
Messaggi: 54

MessaggioInviato: 18 Ott 2010 14:06    Oggetto: Rispondi citando

non sono un fanatico di facebook (confesso di non avere un account e di non desiderarlo), ma trovo che si continui a sbagliare i target.
il problema dello sprecodi risorse a causa della navigazione su internet inpropria è semplicemente ridicolo.
intendiamoci, no ndico che non vi siano sprechi del genere, ma se togli facebook avrai la gazzetta, il libro, le dita nel naso....

avrebbe maggior successo lavorare per obiettivi (goals) ma questo si comporterebbe un probelma, rendendo accountable anche la dirigenza
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Freestyler
Semidio
Semidio


Registrato: 12/05/06 13:04
Messaggi: 491

MessaggioInviato: 18 Ott 2010 14:47    Oggetto: Re: L'attrezzatura è solo in prestito! Rispondi citando

{utente anonimo} ha scritto:
mandano anche un rapporto mensile al tuo dirigente (ed a quello dell'ufficio informatica) con tutte le tue connessioni ed i relativi tempi di accesso.

Non vorrei dire una stupidaggine, ma un mio prof all'uni ci spiegava che questa è una violazione della legge sulla privacy: il datore di lavoro può al più fare una statistica ad esempio dei siti che visitano gli impiegati di un ufficio, ma mai qualcosa che possa ricondurre alla singola persona, altrimenti son ca**i...

Correggetemi se sbaglio...
Top
Profilo Invia messaggio privato
AI
Eroe
Eroe


Registrato: 17/03/10 15:27
Messaggi: 54

MessaggioInviato: 18 Ott 2010 17:45    Oggetto: Re: L'attrezzatura è solo in prestito! Rispondi citando

Freestyler ha scritto:
Non vorrei dire una stupidaggine, ma un mio prof all'uni ci spiegava che questa è una violazione della legge sulla privacy: il datore di lavoro può al più fare una statistica ad esempio dei siti che visitano gli impiegati di un ufficio, ma mai qualcosa che possa ricondurre alla singola persona, altrimenti son ca**i...

Correggetemi se sbaglio...


per quello che ne so io non sbagli. Se ben ricordo sebbene sia ammissibile vedere dai report di sistema le statistiche generali di traffico, la legge sulla privacy e lo statuto dei lavoratori vietano la correlazione utente -->sito visitato.
Vi possono essere delle deroghe basate, fondamentalmente, sulla accettazione da parte degli impiegati di una policy di monitoraggio esplicitamente sottoscritta, o una indagine uffficiale della azienda per comportamento non conforme nei confronti del dipendente. in questo caso i log sono visibili ma solo in presenza di un rappresentante della azienda, uno dell'HR ed uno dei lavoratori.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Freestyler
Semidio
Semidio


Registrato: 12/05/06 13:04
Messaggi: 491

MessaggioInviato: 18 Ott 2010 20:17    Oggetto: Rispondi

Ho trovato questo:

Citazione:
lo Statuto dei lavoratori, all'art. 4, vieta l'uso di tecnologie volte al controllo dell'attività dei lavoratori. Se il controllo è necessario per salvaguardare la sicurezza dei dipendenti o per ragioni organizzative, esso deve essere concordato con la Rappresentanze Sindacali Aziendali o con la Commissione interna o, in mancanza, autorizzato dall'Ispettorato del lavoro a seguito di istanza del datore di lavoro.
Anche il Codice della privacy pone limiti. L'uso dello "sniffer" comporta, di fatto, un trattamento di dati personali. Tale trattamento deve essere consentito dal lavoratore interessato (art. 24), al quale, inoltre, deve essere data l'informativa prevista dall'art. 13. In mancanza di consenso, è probabile che, a fronte di una precisa istanza, il Garante o il giudice ordinario vietino l'uso di un simile strumento.


Fonte: http://www.privacy.it/queprild.html
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi