Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Posta Elettronica Certificata
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
doc brown
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 12/11/09 23:56
Messaggi: 112
Residenza: Il regno di molto molto lontano

MessaggioInviato: 08 Set 2010 09:41    Oggetto: * Posta Elettronica Certificata Rispondi citando

Salve Zeussini o Zeussiani che dir si voglia l'estate è finita e finalmente si rientra in ufficio.... che belle le giornate grigie il freddo le prime acque e cosi via viene voglia di partire per i caraibi e ritornare in vacanza ma comunque non tergiverismo volevo chiedervi qualche informazioe in più sulla procedura per richiedere la casella d posta certificata ( i servizi che offre i vantaggi gli svantaggi i costi ) in quanto avrei intenzione di aprire un attività commerciale e mi hanno richiesto un servizio del genere. Ovviamente mi hanno sconsigliato quella di aruba in quanto ( non so essere più preciso ) mi hanno detto che non contiene tutti i certificati digitali corretti ??? indirizzandomi su quella fornita da poste italiane che sembra essere quella più valida di tutti. Vi ringrazio anticipatamente della risposta. Saluti da Trabia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 15 Ott 2010 23:13    Oggetto: Rispondi citando

Uno degli svantaggi è che si ti mandano un'email certificata,
il contenuto di essa viene considerato notificato a te nel momento in cui ti è stata spedita

(anche se tu sei in vacanza e la leggi dopo 1 mese,
e anche se in realtà non ti arriva).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Taurex
Moderatore Software e Sistemi Operativi
Moderatore Software e Sistemi Operativi


Registrato: 10/10/04 11:44
Messaggi: 1057
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 18 Ott 2010 09:11    Oggetto: Rispondi citando

usa quella dell'INPS Wink

Vai sul sito dell'INPS www.inps.it e dal Menù Servizi on-line selezioni Elenco di tutti i Servizi, scorri la pagina fino ad arrivare alla voce Servizi per il cittadino, selezioni la voce e si apre un form in cui devi inserire codice fiscale e PIN. Inserisci Codice Fiscale e PIN, poi clicca su INVIA.

Clicca sul secondo rigo del menù, CASELLA DI POSTA CERTIFICATA GRATUITA PER IL CITTADINO, scorri la pagina e in basso a sinistra clicca e leggi:
ELENCO DIREZIONI INPS ABILITATE ALL'ATTIVAZIONE DELLA CASELLA PEC AL CITTADINO
CONDIZIONI D'USO
MANUALE
Se accetti le condizioni e le modalità d'uso clicca su RICHIESTA.

Nel form che si apre trovi alcuni dati precaricati, devi completare il form inserendo quelli mancanti per la richiesta. Inseriti tutti i dati, controlla che tutto sia corretto (evita errori di distrazione, NON INSERIRE DATI ERRATI), clicca su CONFERMA, si apre una pagina dove devi cliccare su STAMPA LA RICHIESTA.

Firma la prima pagina (Modulo di Richiesta PEC al Cittadino su dominio @inpspec.gov.it), allega alle cinque pagine stampate la fotocopia fronte/retro del documento di identità e del codice fiscale.
Entro tre mesi dalla data di richiesta (riportata a piè pagina del Modulo di Richiesta PEC al Cittadino su dominio @inpspec.gov.it) recati presso una DIREZIONE INPS per la consegna della documentazione prodotta e per l'attivazione della casella PEC.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 18 Ott 2010 10:39    Oggetto: Rispondi citando

Strano che aruba non contiene tutti i certificati digitali corretti, visto che fa parte dell'elenco dei gestori accreditati ... Think

L'INPS fornisce gratuitamente il servizio solo ai soggetti privati (senza P.IVA).

Per legge, tutte le nuove attività sono obbligate ad aprire una casella pec (ovviamente, a pagamento).
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 19 Ott 2010 23:14    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Per legge, tutte le nuove attività sono obbligate ad aprire una casella pec (ovviamente, a pagamento).
Anche se non si ha un sito Internet?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 19 Ott 2010 23:37    Oggetto: Rispondi citando

Si, perché dovrebbe servire a comunicare in via ufficiale con le istituzioni... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15659
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 23 Ott 2010 01:57    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
Uno degli svantaggi è che si ti mandano un'email certificata, il contenuto di essa viene considerato notificato a te nel momento in cui ti è stata spedita

L'e-mail viene considerata inviata con successo soltanto nel momento in cui essa arriva al gestore dell'account ricevente: colui che ha inviato riceverà, tramite il proprio gestore, un'attestazione di avvenuta ricezione. Naturalmente, è onere dell'utente controllare regolarmente il proprio account di posta. D'altra parte, non farlo equivarrebbe ad avere una cassetta delle lettere sotto casa e non controllarla mai.
Inoltre, non viene certificato il suo contenuto, ma soltanto l'invio (come d'altronde accade con la tradizionale raccomandata).

chemicalbit ha scritto:

(anche se tu sei in vacanza e la leggi dopo 1 mese, e anche se in realtà non ti arriva).

Se sei in vacanza e la raccomandata tradizionale viene ricevuta da un membro della famiglia, o dall'eventuale cameriera o portinaia, essa viene considerata correttamente recapitata. Inoltre, se ricordo bene, anche in mancanza di qualcuno che la riceva materialmente, la raccomandata viene considerata correttamente recapitata dopo un certo numero di giorni di permanenza presso l'ufficio postale di zona. E questo è, tutto sommato, comprensibile: in caso contrario quanti, sapendo di dover ricevere la notifica di una sanzione, cercherebbero di essere assenti al momento dell'arrivo del postino e non si presenterebbero all'ufficio postale per ritirarla? Wink
Con la posta elettronica certificata, almeno, è possibile evitare il rischio che venga recapitata a terzi e che costoro non avvisino in tempo il destinatario.

Per quanto riguarda l'utilizzo degli account di posta elettronica certificata gratuiti, forniti da Poste Italiane o da altri enti pubblici (INPS, ACI,...) mi risulta che il loro utilizzo sia limitato esclusivamente allo scambio di e-mail tra utente e Pubblica Amministrazione. Per poter inviare (o ricevere) e-mail certificate a soggetti privati occorre sottoscrivere un account a pagamento.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi