| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Ott 2010 14:57    Oggetto: L'hub USB da 80 porte | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo L'hub USB da 80 porte
 
Arriva dal Giappone l'oggetto che pone fine alla penuria di porte USB.
 
 
 
 
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fabrizioroccapc Semidio
  
 
  Registrato: 25/09/10 13:10 Messaggi: 321 Residenza: Bauzanum
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Ott 2010 16:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| esagerati | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Ott 2010 17:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Acc', a me ne servivano 81 ...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		amldc Dio maturo
  
 
  Registrato: 02/05/06 17:21 Messaggi: 1442
 
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Ott 2010 18:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabrizioroccapc ha scritto: | 	 		  | esagerati | 	  
 
nel numero delle porte o nel prezzo ?...
 
 
a naso direi che costruire un aggeggio del genere possa costare al massimo una ventina di euro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ghira Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 27/09/06 19:22 Messaggi: 106 Residenza: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: 20 Ott 2010 20:19    Oggetto: usb 80 porte | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				    Che fine ha fatto il vecchio e mai nato WUSB?  
 
Da luglio 2007 si sapeva che stava dietro l'angolo.. che sia caduto in un tombino? 
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  Si chiama WUSB ed è l'acronimo di Wireless USB.
 
Entro un raggio di 3 metri, due device dotati di WUSB sarebbero in grado di raggiungere un trasferimenti di dati alla velocità di 470 Mbit/s (pari a circa 59 Mbytes/s) mentre alla distanza di 10 metri la velocità "crollerebbe" a soli 110 Mbit/s.
 
Pare (anzi, è certo) che le comunicazioni tra dispositivi WUSB non sia possibile attraverso i muri. Se da una parte questo è un aspetto negativo, dall'altra molti i vantaggi, come ad esempio la sicurezza che il vicino di casa non intercetti le comunicazioni.
 
Bye bye bluetooth, IRda, USB, Firewire ..
 
 | 	  
 
 
Il wi-fi supporta fino a 127 periferiche come e' noto ai piu'     | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2010 03:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | amldc ha scritto: | 	 		   (...)
 
a naso direi che costruire un aggeggio del genere possa costare al massimo una ventina di euro | 	  
 
 
Veramente è in vendita da anni in Italia,  sui 50euro presso qualsiasi "cantinaro"!!!
 
         
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2010 04:01    Oggetto: Re: usb 80 porte | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ghira ha scritto: | 	 		      Che fine ha fatto il vecchio e mai nato WUSB?  
 
Da luglio 2007 si sapeva che stava dietro l'angolo.. che sia caduto in un tombino? (...)
 
 | 	  
 
 
Il progetto dei WUSB è più vecchio del 2005. Lo doveva usare l'Apple sui nuovi pc/portatili ... Poi bò???
 
   
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		carlonove Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 08/06/09 14:51 Messaggi: 103
 
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2010 09:04    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E questa sarebbe la tecnologia? (come il cellulare con la forma adattabile)
 
Mi sa che ci stanno prendendo per il fondelli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 21 Ott 2010 23:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma chi e' che deve ricaricare contemporaneamente 80 aggeggi?
 
E poi mi piacerebbe vedere che razza di alimentatore ha quel "coso" (hub non mi sembra la parola adatta), deve fornire 40 (quaranta!) ampere; anche i cavi di collegamento fra alimentatore e "coso" non devono essere troppo piccoli... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ercole69 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 22/11/06 10:20 Messaggi: 149
 
  | 
		
			
				 Inviato: 22 Ott 2010 15:36    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Cesco67 ha scritto: | 	 		  Ma chi e' che deve ricaricare contemporaneamente 80 aggeggi?
 
E poi mi piacerebbe vedere che razza di alimentatore ha quel "coso" (hub non mi sembra la parola adatta), deve fornire 40 (quaranta!) ampere; anche i cavi di collegamento fra alimentatore e "coso" non devono essere troppo piccoli... | 	  
 
 
40A a 5V sono 200W minimo di alimentatore e il cavo deve essere da almeno 6mm2 di sezione.
 
Comuqnue è una cosa totalmente inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |