Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problemi accesso server aziendale e cartelle in sharing
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maufrong
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/04/07 13:47
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 23 Ott 2010 11:42    Oggetto: Problemi accesso server aziendale e cartelle in sharing Rispondi citando

Ciao a tutti, sono alla frutta e vi scrivo nella speranza che qualcuno possa aiutarmi. Ho windows 7 professional 64 bit, ASUS UL30A, bella macchina (e NUOVA), ma dai primi di settembre è iniziato un delirio. Sino a fine luglio tutto OK, lavoro in un ufficio dove accedevo regolarmente alle cartelle condivise (con user e password per accedere). Rientrato in ufficio ai primi di settembre, non mi è più possibile in nessun modo accedere alle cartelle del server. Tenete conto che il wifi funziona benissimo, accedo regolarmente a internet. Ho fatto i seguenti passaggi:

- disinstallato "clean" l'antivirus Zone Alarm Security Suite, killato Windows Firewall, killato il Defender, disinstallato Spybot

- disinstallato gli aggiornamenti di windows che avevo fatto dal mese di luglio in poi. In particolare, ho trovato su diversi forum che l'aggiornamento KB2032276 rilasciato l'11 luglio ha creato problemi a tutti, specialmente nel networking

- pingato gli indirizzi del server e del gateway: sembra tutto OK

- disinstallato schede di rete e reinstallate. Risultato: nulla di fatto

- connesso alla Lan via cavo, disattivando la scheda wifi per evitare qualsiasi interferenza e poter agire solo via cavo. Risultato: navigo in internet ma il problema di autenticazione si è riproposto identico (stesse schermate, stessi codici errore)

- installato funzionalità di windows e disinstallate. Niente

- smanettato su settaggio scheda di rete (TCP/IP, NetBios, IPv4 e IPv6, etc...). Nulla di nulla

- da console criteri di sicurezza ho cercato di riportare tutti i settaggi a quelli consigliati (Kerberos, ad esempio)

- abilitato e disabilitato crittografia a 128 bit o 40/56 bit

- avviato e riavviato servizi che potevano compromettere la connessione al server

- avviato e disabilitato gruppo home

- resettato il possibile con comandi: ipconfig, netsh

Il problema è sempre lo stesso: quando connetto la nuova unità di rete (Z), dopo le diverse schermate (ho provato anche a connettermi come nuovo account) mi appare la schermata che mi chiede user e password, mi richiede per 4 volte l'inserimento della password e poi mi dice che non è possibile connettersi.

Tralascio di dirvi i tanti altri tentativi fatti (da altri pc di colleghi in rete mi loggo senza problemi), il tecnico del server mi dice che è un problema di winsock che gestisce i protocolli di NetBios.

La mia sensazione è che sia risolvibile, magari è qualche settaggio che impedisce di negoziare in maniera corretta con il server.

Ringrazio chiunque mi darà consigli, altrimenti l'ultima cosa che mi rimane da fare è fare il recovery del sistema operativo e chiuderla lì, nella speranza di risolvere. Posso mettere a disposizione tutti i risultati dei test che ho fatto con i vari ping, netsh, etc...

Grazie, aspetto e spero.....

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 23 Ott 2010 19:45    Oggetto: Re: Problemi accesso server aziendale e cartelle in sharing Rispondi citando

maufrong ha scritto:
, il tecnico del server mi dice che è un problema di winsock che gestisce i protocolli di NetBios.
Ma sul tuo PC o sul server?
Top
Profilo Invia messaggio privato
maufrong
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/04/07 13:47
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 10:40    Oggetto: Rispondi citando

Grazie chemicalbit, il problema ce l'ho io sulla mia macchina, il server funziona bene, tutti gli altri colleghi si loggano regolarmente. Dalle macchine degli altri colleghi connessi in wifi mi loggo regolarmente con il mio user id e password (macchine con windows xp, vista e anche 7). Dalla mia no.

Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 10:40    Oggetto: Rispondi citando

Sposto nel forum Windows 7, visto che non sembra essere un problema di rete ("pingato gli indirizzi del server e del gateway: sembra tutto OK", ecc. ecc.).


Ma il server che sistema operativo usa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 10:46    Oggetto: Rispondi citando

Think
Problemi di winsock?

  • Scarica e installa XP TCP/IP Repair 2.0
  • Avvialo con diritti amministrativi (tasto destro del mouse, Esegui come amministratore)
  • Clicca Reset TCP/IP
  • Clicca Repair Winsock
  • Chiudi il programma
  • Riavvia il pc
Top
Profilo Invia messaggio privato
maufrong
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/04/07 13:47
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 10:58    Oggetto: Rispondi citando

Il server usa windows server 2003. Ora scarico il programma che mi hai detto e lo lancio. Spero di non aver problemi perché non è la prima volta che le utility anche rilasciate da microsoft non mi funzionano, forse perché ho un 64 bit? Mah... Posso avviare il programma che mi dici di scaricare anche ora che sono a casa? O lo devo fare per forza dall'ufficio? Immagino di no... domani ne vedrò gli effetti quando sarò lì e ti faccio sapere...

Grazie mille
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 11:07    Oggetto: Rispondi citando

Non mi risultano limitazioni per i 64bit e... si, puoi eseguirlo direttamente sul pc prima di andare in ufficio.

Eventualmente, tienilo installato per avviarlo nuovamente domani in ufficio sotto la supervisione del responsabile IT.

ZoneAlarm Security Suite è installato di default sui pc usati dal vostro ufficio?
O è stata una tua scelta?
Oltre a disinstallare le patch di sicurezza di Windows, hai provato a fare una scansione del pc con altri tools? (non si sa mai)
Top
Profilo Invia messaggio privato
maufrong
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/04/07 13:47
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 11:20    Oggetto: Rispondi citando

[quote="bdoriano"]Non mi risultano limitazioni per i 64bit e... si, puoi eseguirlo direttamente sul pc prima di andare in ufficio.

OK

Eventualmente, tienilo installato per avviarlo nuovamente domani in ufficio sotto la supervisione del responsabile IT.

Non c'è un responsabile IT, il tecnico appartiene alla società di servizi (esterna) a cui è affidata l'assistenza tecnica. In giorni programmati viene in ufficio.

ZoneAlarm Security Suite è installato di default sui pc usati dal vostro ufficio?
O è stata una tua scelta?
Oltre a disinstallare le patch di sicurezza di Windows, hai provato a fare una scansione del pc con altri tools? (non si sa mai)

Siamo in una società di consulenti free lance, quindi oguno arriva con la macchina che gli pare Rolling Eyes ZA l'ho avuto diversi anni, avevo imparato a domarlo bene e ci ero arrivato dopo qualche scottatura utilizzandone altri.
Se non ricordo male ho provato con il tool SysFiXv.5, ma nessun risultato. Pensi sia il caso di usarne altri?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 11:25    Oggetto: Rispondi citando

Un controllo in più non guasta mai... Wink
  • Scarica questo programma (OTL) e salvalo sul desktop
  • Doppio click sull'icona di OTL per avviarlo

  • Metti il segno di spunta su Scan All Users
  • Clicca il bottone Quick Scan
  • Aspetta pazientemente fino al termine dei lavori
  • Verranno creati 2 logs:
    • OTListIt.txt (ridotto a icona)
    • Extra.txt (ridotto a icona)

  • Carica entrambi i logs su wikisend e posta i forum links che ti verranno assegnati

  • Scarica Rootkit UnHooker e salvalo sul desktop
  • Doppio click sull'icona di RKUnhookerLE per avviarlo
  • Clicca Report
  • Clicca Scan
  • Metti il segno di spunta su Drivers e Stealth
  • Togli il segno di spunta alle altre voci
  • Clicca OK
  • Aspetta pazientemente fino al termine dei lavori
  • Clicca File
  • Clicca Report
  • Salva il log sul desktop
    Carica il file salvato su wikisend e posta il forum link che ti viene assegnato

Nota: potresti ricevere questo messaggio "Rootkit Unhooker has detected a parasite inside itself! It is recommended to remove parasite, okay?". Ignoralo tranquillamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maufrong
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/04/07 13:47
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 11:26    Oggetto: Rispondi citando

Provato ad installare XP Smoker. Mi appare un prompt che dice che questo programma non può essere installato su versioni successive di Windows NT 6.0 Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
maufrong
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/04/07 13:47
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 11:29    Oggetto: Rispondi citando

OK grazie, procedo con questi tuoi suggerimenti, ci sentiamo quando ho finito... speriamo bene...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 11:29    Oggetto: Rispondi citando

Think

Ero convinto di averlo già usato con Win7... Confused

Cerco eventuali alternative e ti faccio sapere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maufrong
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/04/07 13:47
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 11:43    Oggetto: Rispondi citando

Ecco i forum links di OTL:

Extras.Txt

OTL.Txt

Grazieeeeeeeeeeeeee
Top
Profilo Invia messaggio privato
maufrong
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/04/07 13:47
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 11:48    Oggetto: Rispondi citando

Provato a lanciare Rootkit UnHooker, Mi appare prompt che dice "Error loading driver, NTSTATUS code: 0xC000036B Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 11:48    Oggetto: Rispondi citando

maufrong ha scritto:
Provato ad installare XP Smoker.
bdoriano, ma è "XP smoker" o "XP TCP/IP Repair 2.0" (entrambi elencati nella stessa pagina), che deve usare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
maufrong
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/04/07 13:47
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 11:54    Oggetto: Rispondi citando

Scusate, ho sbagliato io, ho fatto download di XP Smoker invece di "XP TCP/IP Repair 2.0. Ora ripeto correttamente, chiedo scusa
Top
Profilo Invia messaggio privato
maufrong
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/04/07 13:47
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 12:12    Oggetto: Rispondi citando

Lanciato XP TCPIP Repair. Riavviato il PC...
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 12:15    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
maufrong ha scritto:
Provato ad installare XP Smoker.
bdoriano, ma è "XP smoker" o "XP TCP/IP Repair 2.0" (entrambi elencati nella stessa pagina), che deve usare?

XP TCP/IP Repair 2.0... Wink

@maufrong:
nessun problema... è domenica mattina... anch'io sono in relax mentale. Razz

Credo che Rootkit UnHooker non sia compatibile con 64bit... verifico e cerco alternative. Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
maufrong
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/04/07 13:47
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 12:25    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
chemicalbit ha scritto:
maufrong ha scritto:
Provato ad installare XP Smoker.
bdoriano, ma è "XP smoker" o "XP TCP/IP Repair 2.0" (entrambi elencati nella stessa pagina), che deve usare?

XP TCP/IP Repair 2.0... Wink

@maufrong:
nessun problema... è domenica mattina... anch'io sono in relax mentale. Razz

Infatti nel frattenpo sto cercando di fixare un problema meno tecnologico... sono alle prese con i flessibili del lavandino del bagno... devo smontarli e capire perché non funziona il miscelatore (che sembra perfettamente funzionante) Confused



Credo che Rootkit UnHooker non sia compatibile con 64bit... verifico e cerco alternative. Think


Grazie mille ragazzi
Top
Profilo Invia messaggio privato
maufrong
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 25/04/07 13:47
Messaggi: 19

MessaggioInviato: 24 Ott 2010 13:22    Oggetto: Rispondi

Rubinetto del lavandino ora funziona perfettamente... Very Happy certo è più facile fixare i problemi quando ci sono poche variabili... spero, grazie a voi, di riuscire a risolvere anche con il pc... Brick wall

Buon pranzo ragazzi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi