Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marco ballotta Eroe


Registrato: 29/12/07 11:31 Messaggi: 55
|
Inviato: 06 Ott 2010 09:04 Oggetto: pc morto? |
|
|
Ciao a tutti.
spero sia il forum giusto...
Ho un vecchio clone con qualche anno di vita.
Ieri sera non partiva.
Cerco di spiegare.
Il clone (credo come tutti) ha due luci davanti, una rossa e una verde che si accendono insieme quando il pc viene avviato.
Credo la rossa si accenda quando il pc sta elaborando qualcosa, la verde è sempre accesa.
Bene: ieri sera all'avvio, come sempre, le due luci si accendevano insieme, poi dopo 4/5 secondi la luce rossa e tutto il pc si "spegneva". La luce verde rimaneva accesa ma il pc era come morto, nel senso che anche premendo il tasto di reset, non dava segni di vita.
Per riprovare ad avviarlo ho dovuto staccare la spina del pc...
Questa cosa era successa saltuariamente nelle ultime settimane ma poi il pc era partito.
Ieri sera ho provato a staccare la spina e riavviare 5/6 volte senza risultato...
Avete qualche suggerimento?
Devo portarlo allo smaltimento rifiuti?
Si tratta di un vecchio clone e non so se sia il caso di portarlo in riparazione....
grazie dell'aiuto
 |
|
Top |
|
 |
marco ballotta Eroe


Registrato: 29/12/07 11:31 Messaggi: 55
|
Inviato: 25 Ott 2010 18:09 Oggetto: |
|
|
aiuto..... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 25 Ott 2010 18:19 Oggetto: |
|
|
Sembra proprio un problema hardware,
ma non è detto che tu debba buttarlo, si può riparare (e sopratutto tentare di recuperarne i dati).
E' un fisso o un portatile?
Quanti anni ha? |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 25 Ott 2010 18:43 Oggetto: |
|
|
Direi quasi sicuramente alimentatore. Se hai un amico smanettone o un negozio di fiducia prova con un alimentatore nuovo, se parte al primo colpo abbiamo trovato il colpevole.
Un saluto caloroso sia a Ballotta che al grande Chem |
|
Top |
|
 |
marco ballotta Eroe


Registrato: 29/12/07 11:31 Messaggi: 55
|
Inviato: 26 Ott 2010 13:38 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Sembra proprio un problema hardware,
ma non è detto che tu debba buttarlo, si può riparare (e sopratutto tentare di recuperarne i dati).
E' un fisso o un portatile?
Quanti anni ha? |
E' un fisso e ha 9 anni.....
E' un assemblato e non un pc di "marca".
Se lo porto in riparazione non so se convenga.....
hai qualche idea? |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 26 Ott 2010 14:15 Oggetto: |
|
|
E se provassi tu a cambiare l'alimentatore, che è il principale indiziato di reato? Costa una cinquantina di euro o poco più e, se non dovesse funzionare puoi sempre tenerlo di scorta per l'altro PC |
|
Top |
|
 |
marco ballotta Eroe


Registrato: 29/12/07 11:31 Messaggi: 55
|
Inviato: 27 Ott 2010 13:33 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | Direi quasi sicuramente alimentatore. Se hai un amico smanettone o un negozio di fiducia prova con un alimentatore nuovo, se parte al primo colpo abbiamo trovato il colpevole.
Un saluto caloroso sia a Ballotta che al grande Chem |
Grazie intanto per l'aiuto.
Un paio di domande:
1) Ma può essere l'alimentatore anche se una luce verde rimane accesa nel pc?
Vorrebbe dire che la corrente arriva... bo?
2) Qualsiasi alimentatore di pc andrebbe bene?
Potrei chiedere al CED dove lavoro se hanno qualche pc che non funziona da cui prelevare l'alimentatore....
3) in caso ne trovi uno ad hoc, è difficile montarlo? mi date qualche dritta?
Grazie ancora |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 27 Ott 2010 21:52 Oggetto: |
|
|
marco ballotta ha scritto: | Grazie intanto per l'aiuto.
Un paio di domande:
1) Ma può essere l'alimentatore anche se una luce verde rimane accesa nel pc?
Vorrebbe dire che la corrente arriva... bo?
2) Qualsiasi alimentatore di pc andrebbe bene?
Potrei chiedere al CED dove lavoro se hanno qualche pc che non funziona da cui prelevare l'alimentatore....
3) in caso ne trovi uno ad hoc, è difficile montarlo? mi date qualche dritta?
Grazie ancora |
1)La corrente può arrivare ma non con i giusti voltaggi oppure senza una continutà costante.
2)Si può andar bene in genere sono tutti ATX,se ne hai la possibiltà quando scegli prendine uno da almeno 400watt.
3)No non è difficile montarlo.Scollega il pc mettilo su un piano dove poter lavorare con abbastanza spazio,apri la fiancata del case,scollega tutti i molex di alimentazione e i vari cavetti delle ventole se sono collegati ai molex dell'alimentatore.Attenzione prima di mettere le mani nel case scarica l'elettrostaticità toccando una superfice metellica(un termosifone ad esempio)ed evita possibilmente di indossare scarpe di gomma.
Una volta staccati tutti i connettori sul retro in alto del case togli le 4 viti che tengono l'alimentatore ed estrailo con cautela,quindi mettici il nuovo e dopo ricollega tutti i vari cavi. |
|
Top |
|
 |
marco ballotta Eroe


Registrato: 29/12/07 11:31 Messaggi: 55
|
Inviato: 02 Nov 2010 23:50 Oggetto: |
|
|
Rudewolf ha scritto: | marco ballotta ha scritto: | Grazie intanto per l'aiuto.
Un paio di domande:
1) Ma può essere l'alimentatore anche se una luce verde rimane accesa nel pc?
Vorrebbe dire che la corrente arriva... bo?
2) Qualsiasi alimentatore di pc andrebbe bene?
Potrei chiedere al CED dove lavoro se hanno qualche pc che non funziona da cui prelevare l'alimentatore....
3) in caso ne trovi uno ad hoc, è difficile montarlo? mi date qualche dritta?
Grazie ancora |
1)La corrente può arrivare ma non con i giusti voltaggi oppure senza una continutà costante.
2)Si può andar bene in genere sono tutti ATX,se ne hai la possibiltà quando scegli prendine uno da almeno 400watt.
3)No non è difficile montarlo.Scollega il pc mettilo su un piano dove poter lavorare con abbastanza spazio,apri la fiancata del case,scollega tutti i molex di alimentazione e i vari cavetti delle ventole se sono collegati ai molex dell'alimentatore.Attenzione prima di mettere le mani nel case scarica l'elettrostaticità toccando una superfice metellica(un termosifone ad esempio)ed evita possibilmente di indossare scarpe di gomma.
Una volta staccati tutti i connettori sul retro in alto del case togli le 4 viti che tengono l'alimentatore ed estrailo con cautela,quindi mettici il nuovo e dopo ricollega tutti i vari cavi. |
Niente da fare : un ali usato in ufficio non lo trovo (abbiamo dei dell e mi dicono avere ali diversi).
Ma qual'e' un ali di poca spesa? Su ebay ne vedo da15/20 euro (400/500 watt). andrebbero bene? Come faccio a sceglierne uno che vada bene?
Dammi qualche indicazione....
Sicuro che sia così poi semplice..
Scusa se ti chiedo ancora ma su pc e simili non vorrei buttare altri soldi e nel contempo non vorrei buttare il vecchio pc.... |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 03 Nov 2010 19:49 Oggetto: |
|
|
La mia carriera di tecnico o presunto tale l'ho cominciata proprio dalla sostituzione dell'alimentatore. Non coprarlo su Ebay, è una parte molto importante del computer, rischi inutilmente. L'importante è che sia decente, non rincorrere troppo l'economicità, considerando anche il fatto che l'alimentatore al momento è solo l'indiziato principale. Alcuni nomi di produttori sicuri: Enermax, Corsair, Coolermaster, Fortron.
Andrebbero bene anche quelli della Dell per provare, solo avresti dimensioni diverse dell'alimentatore da quelle adatte al tuo chassis. Dovresti quindi collegarlo senza chiudere il case del computer, ti basterebbero gli stessi attacchi molex (quelli che protano la corrente dall'alimentatore ai vari componenti) alla scheda madre. In genere sono standard. |
|
Top |
|
 |
marco ballotta Eroe


Registrato: 29/12/07 11:31 Messaggi: 55
|
Inviato: 11 Nov 2010 15:03 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | La mia carriera di tecnico o presunto tale l'ho cominciata proprio dalla sostituzione dell'alimentatore. Non coprarlo su Ebay, è una parte molto importante del computer, rischi inutilmente. L'importante è che sia decente, non rincorrere troppo l'economicità, considerando anche il fatto che l'alimentatore al momento è solo l'indiziato principale. Alcuni nomi di produttori sicuri: Enermax, Corsair, Coolermaster, Fortron.
Andrebbero bene anche quelli della Dell per provare, solo avresti dimensioni diverse dell'alimentatore da quelle adatte al tuo chassis. Dovresti quindi collegarlo senza chiudere il case del computer, ti basterebbero gli stessi attacchi molex (quelli che protano la corrente dall'alimentatore ai vari componenti) alla scheda madre. In genere sono standard. |
Funziona!!!!
Sono riuscito a collegare un ali di un vecchio Dell al mio pc ed è ripartito senza problemi. Ho fissato l'ali Dell come ho potuto dentro al mio pc e pensavo di continuare ad utilizzarlo così senza comprare un altro ali.
Cosa ne dici?
Non ho capito bene se le caratteristiche dell'ali Dell sono analoghe a quelle dell'ali precedente.
Sul vecchio ali c'era un etichetta gialla : Deer, model dr-a250ATX (max)
Sull'ali Dell non ho capito bene quanti watt sono (c'è un 108w...scritto) : tieni presente che il pc è un Dell Optiplex 170
Posso continuare a usarlo così com'è senza problemi?
ciao e grazie comunque  |
|
Top |
|
 |
|