| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| dagda Dio minore
 
  
  
 Registrato: 16/05/06 11:20
 Messaggi: 630
 Residenza: Eporediae Taurinensis
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Ott 2010 02:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {utente anonimo} ha scritto: |  	  | che la Legge e' Uguale per TUtti!! | 
      la Legge e' Uguale per TUtti??????       ma da quando?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Ott 2010 08:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La legge è uguale per TOtti! 
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Nov 2010 22:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| no non spiano poco intercettano e fano uso e abuso moficano dati cambiano identità eliminano account  modificano generalitàà ti fanno cadere la linea mentre sei collegato a facebook ti cambiano la password non ti fanno entrare ti modificano i messaggi ti eliminano gli amici che tieni su facebook quello che non fanno violano qualsiasi norma di legge diritti fondamentali del'uomo |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| H5N1 Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/08/09 01:06
 Messaggi: 201
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Nov 2010 10:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Credo che ci siano da considerare diversi aspetti alcuni dei quali noti, altri meno noti ai più. Se, da una parte, è vero che i dati raccollti illecitamente non possono essere utilizzati in Tribunale (oltre a non essere ammissibili come prova costituirebbero un'autoaccusa) è anche vero che raccogliere informazioni in tal modo agevolerebbe comunque eventuali altre indagini successivamente autorizzate ovvero prima ti informi e poi cerchi le prove.
 E' comunque difficile che la Polizia Postale possa aver ottenuto un accesso preferenziale da Facebook o da qualsivoglia servizio online poichè organi di controllo internazionali (non necessariamente intergovernativi o ufficiali) potrebbero venirne a conoscenza e, addirittura, intercettare tali accessi: niente di più facile per un servizio che utilizza l'autenticazione su protocollo HTTP in chiaro!
 Date un'occhiata, ad esempio, a questa pagina: http://codebutler.com/firesheep
 In secondo luogo consideriamo che in gran parte dei casi non ci sarebbe neanche bisogno di accedere ad un profilo per dimostrare l'illiceitàdi alcuni comportamenti in quanto è ormai sempre più spesso consuetudine sparare a zero su tutto e tutti e violare decine e decine di normative, decreti e leggi semplicemente pubblicando falsità in bacheca o foto di altri di cui non si ha autorizzazione alcuna.
 Non mi serve erntrare nel profile per dimostrare ciò, basta che mi iscriva a Facebook con un nome fittizio, magari dietro proxy o rete Tor per visualizzare molti altri profili che, senza alcuna riservatezza, pubblicano di tutto e violano, oltre che l'altrui Privacy, anche normative internazionali.
 A quel punto si ha bisogno solo di un bell'esposto o una querela.
 Peccato che a pochi importi della propria Privacy.
 
 Ho diverse conoscenze nelle forze dell'ordine e posso dire che negli ultimi anni anche per loro ottenere l'autorizzazione per intercettazioni di qualsivoglia natura è diventato molto più complicato che in passato e spesso queste non vengono concesse se non dietro un plausibile, valido motivo.
 La procedura stessa che permette di accedere ai dati sensibili o alle intercettazioni vere e proprie viene monitorata e si tiene traccia di chi ne fa richiesta e di chi la segue.
 E' vero anche che a volte (sono notizie di cronaca che, però, finiscono nei trafiletti) è capitato che si sia dovuto ricorrere ad interventi immediati senza autorizzazione alcuna, ma chi ha participato a tali azioni è stato messo sotto indagine.
 Qui non si tratta di una guerra tra buoni e cattivi poichè di malintenzionati ve ne sono da ambo le parti; che si tratti di Amministratori di Facebook, ufficiali delle forze dell'ordine, utenti, navigatori, ingegneri di Google stiamo parlando sempre di persone.
 La sicurezza è solo un bene, un obiettivo a cui tendere, mai una certezza assoluta.
 Così come la Privacy.
 In medio stat virtus e, quando tra sicurezza e libertà, è una sola a prevalere dobbiamo seriamente preoccuparci.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {Osvaldo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Nov 2010 15:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per la Redazione: non potreste chiedere un intervento del giornalista dell'Espresso? In particolare a commento delle "stranezze" che avete rilevato sul suo articolo. Buon lavoro |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {Osvaldo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| maurogirella Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 21/03/08 19:22
 Messaggi: 10
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Nov 2010 23:20    Oggetto: siamo alle solite! |   |  
				| 
 |  
				| I soliti attacchi della sinistra alle Istituzioni, al Governo, alla Nazione Italia ... però solo quando è il centro-destra ad amministrare il paese: la solita propaganda di regime fatta di "voci", "insinuazioni", di "sembra che..." tanto per screditare il governo e l'Italia tutta. Peccato che queste calunnie spesso rimbalzano sui media internazionali ed il risultato è solo quello di gettare una cattiva luce sul nostro paese. Dalla Mafia e Mandolini siamo passati a Berlusconi e Fini, ma il vizio nazionale non cambia, parlare sempre male di noi stessi, sputarci addosso, denigrarci da città a città, da regione a regione, da partito a partito! Da quando il povero Cavour disse "l'Italia è fatta, ora dobbiamo fare gli Italiani" quel progetto è ancora in alto mare ... in questo senso dobbiamo apprendere molto dai Francesi, dai Tedeschi, dai Polacchi, dai Norvegesi, ecc. ecc. ecc. ..... a proposito: ma non esisteva il reato di vilipendio alla bandiera? ora tutti la bruciano, da Bossi ai vulcaniani partenopei ... ma perchè nessuno li manda in galera?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |