Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
L'Antitrust multa Easy Download per 960.000 euro
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 18:46    Oggetto: Rispondi citando

gelty72 ha scritto:
Blind Guardian ha scritto:
L'articolo spiega benissimo dove sia la frutta. I link di AdWords portavano direttamente alla pagina di download e quindi i truffati non hanno sottoscritto proprio niente...


Bah, mi pare davvero strano questo.
Come avrebbe fatto la societa' ad individuare gli utenti se questi scaricavano direttamente il file senza lasciare nemmeno un indirizzo email?
Solo dall'IP? Ma se non lo danno nemmeno alle major...


L'articolo dice che i malcapitati hanno sottoscritto senza saper cosa sottoscrivevano perchè la sottoscrizione è nella pagina di download e il contenuto contrattuale nella pagina bypassata.

Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
H5N1
Semidio
Semidio


Registrato: 18/08/09 01:06
Messaggi: 201

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 21:55    Oggetto: Rispondi citando

Il Castiglio ha scritto:
Il tuo è un ragionamento da nazista, poi non è detto che una sera che sei un po' disattento non capiti anche a te di fare una c@@ata, IMHO dovresti essere un po' più tollerante. :twisted:

Ahahah!
Nazista a me? :)
Si vede che non sai nulla di me.
Il problema è che questo regime (termine non scelto a caso) di iperprotezionismo fa acqua da tutti i buchi.
Ho sempre lottato per un uso più cosciente dello strumento informatico, per un'autocoscienza dell'utente e per l'applicazione del principio "ingorantia legis non excusat" (ma da ambo le parti).
Se una sera facessi una caTSata non preoccuparti che so difendermi.
Se non pago vi è reato. Se vi è reato, l'onere della prova spetta all'accusa.
La prova è il corpo del reato: dov'è il file che dici ti appartenga?
Ah, no scusa, è il servizio!
Ah, ma allora è un'altra cosa!
Ho visto bene come funziona: c'è un programma (questo, sì, a pagamento) che effettua il download e va installato prima di scaricare alcunchè dal sito.
Durante l'installazione dello stesso vengono fornite tutte le informazioni.
Se poi questa NEXT generation (abituata a cliccare solo su NEXT senza leggere una M.I.N.K.I.A) non se n'è accorta...
La fregatura (visto che l'altro termine è bandito) sta, forse, nel fornire un servizio a pagamento laddove:
a) il servizio non esiste
b) lo stesso servizio è offerto gratuitamente da altri attori
c) il servizio consiste nel download di file spesso dietro licenza GPL con tanto di violazione della stessa.
Ma di questo, ovviamente, non si accorge nessuno eh!?! :)
Top
Profilo Invia messaggio privato
.Renato.
Ospite





MessaggioInviato: 24 Nov 2010 20:58    Oggetto: Rispondi

Grazie per gli aggiornamenti che ci mandate e che io leggo sempre con interesse.

Volevo segnalare una cosa che forse è passata inosservata ai più ma che è
molto importante per quelli che, come me, sono cascati nella trappola di
easy-download. In pratica, inconsapevolmente, avrei sottoscritto un
abbonamento visitando un forum e registrandomi (incautamente) con il mio
vero nome e cognome. Mi hanno chiesto via mail e con una lettera il
pagamento di 96 euro e poi di 101.

Per farla breve, quel sito è stato condannato a pagare 960.000 euro di multa
per comportamento scorretto. Eh! Sticazzi, come dicono a Roma......

Su Facebook c'è un gruppo intitolato "non pagate easy download"

Cordiali saluti. Renato
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi