Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
AIUTO| Sono infettato da AVG...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
thy
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/06 16:27
Messaggi: 195
Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 09:48    Oggetto: AIUTO| Sono infettato da AVG... Rispondi citando

Già, AVG è un virus che ti distrugge il PC...

Forse ... sentite un po' che mi succede: ho AVG Free che un brutto giorno vuole aggiornarsi all'ultima versione. Aggiorno e questa mi propone di analizzare il PC. Glielo faccio fare e mi dice che c'è un gran casino e di clicare "lì" per risolverlo.

Si apre una pagina internet di AVG che propone un programma "AVG Pctuneup 2011" che dovrebbe sistemare tutto.

Fidandomi di AVG (stupidamente!) scarico il programma, lo installo e lo lancio. Tanto di ste cose non capisco niente, quindi con quale criterio dovrei scegliere cosa fargli fare e cosa no? E poi, mi fido di AVG...

Comincia a lavorare e vedo che le cose sembrano andare per le lunghe. Così vado a fare altro. Dopo un po' ritorno al PC e mi accorgo di una cosa strana, pare che stia cancellando un file che invece mi serve (un filmato). Dopo essermene accertato, blocco il programma e lo chiudo.

Vado a vedere nella cartella dove stava quel filmato e scopro che mi ha cancellato un sacco di file (dati, immagini e filmati e chi si ricorda più cosa c'era lì?) partendo da una cartella C:\0\... e relative sottocartelle. Sa Dio (e forse quegli imbecilli che hanno creato quel programma) perché li ha cancellati.

Per un attimo la speranza: c'è un comando di ripristino... lo lancio e mi dà segnalazione di errore e naturalmente non mi rimette a posato niente.

Tento di avere spiegazioni sul sito ma mi dicono che l'assistenza tecnica non c'è per i programmi trial e free.

Il fatto è che accedendo al comando ripristina e quindi ai dettagli, vedo tutti i miei file, che sono da qualche parte nel PC ma non riesco a recuperarli.

Qualcuno potrebbe dirmi "fagli completare il suo lavoro, ormai ha cominciato, lascialo finire".

Preferirei aspettare e vedere se qualcuno ha un "piano B" da proporre. Prima di "lasciarlo fare" e trovarmi col PC svuotato, metterò tutti i miei file da qualche altra parte. Un lavoro immane...

Per intenderci meglio:

Il messaggio di errore


Il dettaglio dei file JUNK


Ecco qui alcuni dei miei preziosi promemoria: così vicini e così irraggiungibili (Dio stramaledica AVG!)


I file da dove recuperare il tutto potrebbero essere questi:


Qualcuno mi può aiutare?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 25 Nov 2010 00:48    Oggetto: Rispondi citando

Shocked Shocked Shocked

ho mollato l'avg dopo l'ultima schermata neradovuta ad un incauto aggiornamento (e rilevamento di un falso positivo) quindi non saprei, su due piedi...
un attimo che mi documento meglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 25 Nov 2010 01:00    Oggetto: Rispondi citando

per il momento, il massimo che mi viene in mente è usare un software per il recupero dati nella speranza che non siano stati materialmente sovrascritti sull'hd.
ma aspetta che ti aiuti qualcuno più esperto.

ps: scusa se te lo chiedo, però...
cioè... tu hai detto che ti sono spariti dei file che invece ti servivano e io mi sono fidata.
però guardando meglio i tuoi screenshot m'è venuto il sospetto.

per esempio, il file Canone TV 2010.jpg tu l'avevi materialmente salvato in C:\0\catture video\vari utili e adesso, anche cercandolo con la funzione search del pc, non è pià presente sul tuo computer, giusto?
te lo chiedo perchè la path C:\0\catture video mi sembra un po' strana.
anche a me capita di organizzare numericamente le cartelle, ma quella lì mi sembra una temp. magari usata da un programma che videoregistra le schermate, o simili.

quindi potrebbe anche darsi che il programma pctuneup abbia semplicemente fatto il suo dovere, eliminando solo tracce obsolete, thumb inutili etc.

ecco il perchè della mia domanda.
quei file li avevi salvati materialmente tu in quelle cartelle, e altrove non esistono più, giusto?
Top
Profilo Invia messaggio privato
thy
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/06 16:27
Messaggi: 195
Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)

MessaggioInviato: 26 Nov 2010 09:05    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
la path C:\0\catture video mi sembra un po' strana.
anche a me capita di organizzare numericamente le cartelle, ma quella lì mi sembra una temp. magari usata da un programma che videoregistra le schermate, o simili

No e' proprio una cartella creata da me e pure la sottocartella catture video, che uso con FastStone Capture, un programmino free che è una meraviglia per - appunto - catturare videate, pagine internet (anche scrollate), eccetera.

Come sottoprodotto (non so come altrimenti chiamare sta cosa), quando faccio sempliucemente PrintScreen l'immagine si salva automaticamente in quella stessa cartella, con una progressione numerica automatica.

madvero ha scritto:
quei file li avevi salvati materialmente tu in quelle cartelle, e altrove non esistono più, giusto?

Esatto, rinominando quelli che mi servivano e creando altre sottocartelle indicative.

Una piccola spiegazione, dato che qualcuno potrebbe consgliarmi di usare la cartella Documenti: cartelle come quella c:\0 o c:\downoads, eccetera le avevo create molto prima che Microsoft inventasse la cartella Documenti, così continuo ad usarle per abitudine.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 26 Nov 2010 21:32    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Una piccola spiegazione, dato che qualcuno potrebbe consgliarmi di usare la cartella Documenti: cartelle come quella c:\0 o c:\downoads, eccetera le avevo create molto prima che Microsoft inventasse la cartella Documenti, così continuo ad usarle per abitudine.

ma no, ma no, ognuno usa le cartelle che vuole, dove c'è scritto che si debbano usare i documenti (salvo virtualizzazioni su server del sistema operativo)?
a me per esempio quella cartella sta sul piloro, ci metto giusto le cose che salvo momentaneamente.
anch'io ho le cartelle organizzate per numero, specie a lavoro, in modo da metterle nell'ordine logico che dico io.

Citazione:
madvero ha scritto:
quei file li avevi salvati materialmente tu in quelle cartelle, e altrove non esistono più, giusto?

Esatto, rinominando quelli che mi servivano e creando altre sottocartelle indicative.

la mia speranza era che fossero dei file temporanei, anche perchè con junk file in genere si indicano i file temporanei che vengono lasciati ad appesantire il sistema da programmi che si chiudono all'improvviso e simili.

prova ad usare qualcuno dei software di recupero dati che ti ho linkato. tipo recuva.
Top
Profilo Invia messaggio privato
thy
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/06 16:27
Messaggi: 195
Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)

MessaggioInviato: 27 Nov 2010 02:23    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
...anche perchè con junk file in genere si indicano i file temporanei che vengono lasciati ad appesantire il sistema da programmi che si chiudono all'improvviso e simili.

Già; ed è quello che deve aver "pensato" anche quel programma.

Ho trovato, scaricato e non installato Recuva (ho preso la versione zippata standalone). Però non lavora (cioé non fa la scansione del disco alla ricerca dei file perduti) perché dice che non sono l'amministratore.

Ma il mio account (che è poi l'unico, perché siamo solo mia moglie ed io e lei nemmeno lo sa accendere un PC) dice che è di amministratore.

Consigli? Cambio programma?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 27 Nov 2010 19:17    Oggetto: Rispondi citando

Scusate l'intromissione, ma vorrei porre solo una domanda a thy:
Se apri il Task Manager, guarda se hai questo processo:
hotfix.exe
Oppure:
ThinkPoint.exe
Top
Profilo Invia messaggio privato
thy
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/06 16:27
Messaggi: 195
Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)

MessaggioInviato: 27 Nov 2010 19:35    Oggetto: Rispondi citando

R16 ha scritto:
Scusate l'intromissione, ma vorrei porre solo una domanda a thy:
Se apri il Task Manager, guarda se hai questo processo:
hotfix.exe
Oppure:
ThinkPoint.exe

Nessuno dei due, perché?

O, meglio: è bene o è male?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 27 Nov 2010 19:45    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Nessuno dei due, perché?
O, meglio: è bene o è male?

Meglio così.
Ho chiesto questa informazione, perche c'è un virus che usa le stesse icone di AVG per ingannare l'utente.
Tutto qui.
Top
Profilo Invia messaggio privato
thy
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/06 16:27
Messaggi: 195
Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)

MessaggioInviato: 27 Nov 2010 21:14    Oggetto: Rispondi citando

R16 ha scritto:
Tutto qui.

Yuk! E scusa se è poco. Shocked Comunque grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
thy
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/06 16:27
Messaggi: 195
Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)

MessaggioInviato: 27 Nov 2010 21:41    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
...prova ad usare qualcuno dei software di recupero dati che ti ho linkato. tipo recuva.

Allora, ho provato: Recuva non funziona perché non mi vede come amministratore.

Ho provato DiskDigger e questo sembra funzionare; pero' non mi ha trovato nemmeno uno dei miei file ma solo della roba che probabilmente era nella cache di Firefox che avevo appena cancelato.

I miei file, però, ci sono e quasi sicuramente si trovano all'interno di due file con estensione RSC

c:\Document and Settings\thy Turrican\Dati applicazioni\AVG\Rescue\PC Tuneup 2011\101115073559671.rsc - 277.807

c:\Document and Settings\thy Turrican\Dati applicazioni\AVG\Rescue\PC Tuneup 2011\101115073606500.rsc - 27.140.983.575

che sono probabilmente compressi e tutta la roba che c'è lì dentro è rappresentata da un numero con estensione file (esempio: 101115073559671-000927.file).

Io credo che il programma di recupero da backup di PC Tuneup 2011 legga questi file secondo una logica che ignoro ma per qualche motivo (forse perché ho interrotto il processo) non li rimette dove stavano.

Più che cercare di recuperare i file dalla loro posizione originaria dato che la cancellazione è avvenuta ormai da un po' di tempo e sicuramente in quele posizioni c'è finito qualche altro file, bisognerebbe capire come far funzionare il backup o come estrarre i miei file dai due file citati.

Cosa c he probabilmente quelli di AVG che hanno creato il PC Tuneup 2011 potrebbero fare con la massima facilità se solo ascoltassero le suppliche degli utenti anziché trincerarsi dietro al fatto che i programmi in prova non hanno diritto all'assistenza tecnica.

E qui potrei aggiungere un certo numero di colorite contumelie, ma lasciamo perdere...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 29 Nov 2010 17:54    Oggetto: Rispondi citando

io tempo fa avevo usato lo smart data recovery ed era andata bene.
ammetto che non ricordo se mi fossi avvalsa di una versione free o del trial di quella a pagamento...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 29 Nov 2010 22:47    Oggetto: Rispondi citando

ciao thy Ciao
Googlando ho visto che alcune persone hanno il tuo stesso identico problema (fanno ottimi software giù in ditta, eh?), nessuno ha specificato però se è stato risolto o no. (e nessun membro dello staff di AVG si è preso la briga di rispondere nonostante le lamentele siano sul forum ufficiale del programma e siano passate tre settimane).
In un caso è stato proposto l' utilizzo di questo software: link

Non l' ho mai usato, non so come funziona e non so se ti potrà essere utile ^^'

Mi spiace ma non ho trovato nulla di più specifico, in bocca al lupo Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
thy
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/06 16:27
Messaggi: 195
Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)

MessaggioInviato: 30 Nov 2010 02:27    Oggetto: Rispondi citando

Luko ha scritto:
In un caso è stato proposto l' utilizzo di questo software: link

Grazie. Credo che sia quello che mi era già stato consigliato anche qui e che non riesco ad usare perché non mi riconosce come amministratore del mio PC.

Ho usato anche l'ultimo proposto da Madvero Smart Data Recovery. Anche questo funziona a suo modo, ma non trova nulla.

Ma cosa hai inserito per googlare (spero comunque siti in italiano)?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 30 Nov 2010 08:21    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo il forum ufficiale è in inglese Sad
Ho inserito: Pctuneup 2011 property out of rage.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
R16
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58
Messaggi: 10129

MessaggioInviato: 01 Dic 2010 19:34    Oggetto: Rispondi citando

Ciao thy.
Scusa, ma no ho capito se i file che hai perso, sono stati eliminati, oppure si trovano nel pc.
Se si trovano nel pc, fai questa scansione per vedere dove sono:
Segui le istruzioni di questo topic per usare Systemscan:
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?p=210548#210548

Carica il log di Systemscan su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
link
Top
Profilo Invia messaggio privato
thy
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/06 16:27
Messaggi: 195
Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)

MessaggioInviato: 07 Dic 2010 12:52    Oggetto: Rispondi citando

R16 ha scritto:
Ciao thy.
Scusa, ma no ho capito se i file che hai perso, sono stati eliminati, oppure si trovano nel pc.
Se si trovano nel pc, fai questa scansione per vedere dove sono:
Segui le istruzioni di questo topic per usare Systemscan:
http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?p=210548#210548

Carica il log di Systemscan su WikiSend e posta il Forum Link che ti viene assegnato.
link

Erano nel PC... Furibondo

Innanzitutto mi scuso per il tempo trascorso ma ho avuto un po' di problemi non informatici che mi han tenuto lontano dal PC.

Come detto, erano nel PC e sapevo esattamente dove stavano, anche se erano trasformati in file di backup del programma incriminato. Adesso non ci sono più: è successo quando per rabbia ho disinstallato il PCTuneup. Con esso si sono disinstallati anche quei file (e questo se non altro conferma che avevo ipotizzato giusto, già, bella consolazione!).

A sto punto al diavolo quello che erano, non penso di perderci altro tempo.

Spero almeno di aver imparato la lezione: backup dei dati e meno fiducia nei miracoli, soprattutto in quelli free.

Grazie ancora a tutti quelli che han sprecato il loro tempo per pensare ad una soluzione per me.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 08 Dic 2010 13:03    Oggetto: Rispondi citando

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

mi dispiace per i tuoi dati persi.

io comunque sono una che si fida moltissimo del software però, per non saper nè leggere nè scrivere, nel mio pc ho (attualmente):
- 1 disco per il sistema operativo & programmi
- 2 dischi (da 1 tera ciascuno) in mirroring per i dati
- 3 hd esterni (da 1 tera ciascuno) per il back up manuale di tutti i miei file
- 1 hd (poco capiente, tipo 300 gb, e sciccoso, ovvero grande come un pacchetto di sigarette e senza alimentazione esterna) per il back up manuale dei file che ritengo veramente essenziali per la mia sopravvivenza (per esempio: filmino e foto del mio matrimonio, file di installazione dei miei programmi preferiti, tutti i miei siti che girano in locale, le mie guide per fare i pastrocchi col pc etc)

forse sono una che esagera col back up.
però un giro mi si è bruciato uno dei dischi in mirroring dentro al case e io, presa dal panico, ho fatto cascare per terra uno dei dischi esterni (detto hd s'è aperto).
e un'altra volta un mio case ha avuto un incidente (con la macchina - inteso come automobile).

meglio abbondare !!!
specie se uno con l'hardware (tipo me) è spastico.
Top
Profilo Invia messaggio privato
thy
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/06 16:27
Messaggi: 195
Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)

MessaggioInviato: 08 Dic 2010 13:27    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
meglio abbondare !!!

Probabilmente è questo il motivo per il quale non vuoi figli, come dicevi all'Olimpizza: o mantieni loro o mantieni PC e HD interni ed esterni vari...

Non so se me lo posso permettere ma vedrò di fare per quanto possibile tesoro delle tue esperienze.

Ah, quanto a spasticità io lo sono per hardware, software e istruzioni per l'uso... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 08 Dic 2010 14:12    Oggetto: Rispondi

thy ha scritto:
Probabilmente è questo il motivo per il quale non vuoi figli, come dicevi all'Olimpizza: o mantieni loro o mantieni PC e HD interni ed esterni vari...

ROTFL ROTFL ROTFL

ma no che non costano un gran chè (gli orpelli tecnologici, intendo).
e soprattutto, quando ti rompi le scatole, sono muniti del tasto off.

Laughing Laughing Laughing

thy ha scritto:
Non so se me lo posso permettere ma vedrò di fare per quanto possibile tesoro delle tue esperienze.

guarda che te la puoi cavare con una spesa minima (meno di una stecca di sigarette!!!). adesso vendono un sacco di hd da 500 giga (o anche da un tera) molto sottocosto. se l'hd ti serve solo da back up, non ti importa che sia veramente piccolo e munito di alimentare interno. basta che sia usb2.
con 40 € (anche meno) ti puoi portare a casa un signor hd esterno, tipo packard bell o iomega, anche se un pelo ingombrante (leggi grande quanto una mano, la mia mano si intende, non la tua) con alimentatore esterno.
oltretutto, li trovi a prezzi ulteriormente scontati nei grandi centri commerciali (vulcano, centrosarca, ex auchan che moì non so come si chiami) nei negozi in cui vai a far la spesa (non nei mediaworld all'interno dei centri commerciali).

oppure scrivi a babbo natale Wink
io ho già fatto la lista.
spero tanto che mi porti la i382plusda 32 giga ma è dura.
ho già ricevuto un telefonino moderno (e infatti sto scemunendo dietro alla personalizzazione del menù).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi