Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* OCCHIO ALLE TRUFFE
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kimer[a]
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40
Messaggi: 1966
Residenza: Ancona

MessaggioInviato: 30 Ago 2005 21:50    Oggetto: * OCCHIO ALLE TRUFFE Rispondi citando

proprio qquesta sera ho visto in tv un servizio del telegiornale che parlavaa delle truffe telefoniche proprio per questo motivo ho deciso di aprire questo topic e di postare questo mess per mettere in guardia e tranquillizzare tutti coloro che nn se ne intendono o hanno paura
-----------------------------------------------------------------------------------------

1) queste truffe vengono ad opera di dialer (che altri nn sono che semplici programmi che disconnettono e riconnettono il modem ad altri server che si trovano o in italia o fuori ed è proprio questo che fa lievitare la bolletta) come dicevo questi programi nn funzionano per tutti gli utenti abbonati a qualsiasi contratto ADSL

2) per tutti coloro che nn hanno l'ADSL la cosa migliore da fare sarebbe farsi disabilitare dal proprio gestore telefonico tutti i numeri a pagamento quali 144, 166, 709, 899
-------------------------
seguendo il post di push pull aggiorno la lista maledetta attenzione al numero
LA TRUFFA DEI TELEFONI CONTINUA. DOPO GLI 899 ARRIVA LO 0878. IL GOVERNO LATITA E GLI UTENTI PAGANO
------------------------------------
se nn volete ho nn risulta possibile sta tutto in voi ovvero dovete stare attenti
i dialer si presentano generalmente su questi siti
1) Siti di sfondi
2) Siti di suonerie loghi ecc riguardanti i cellulari
3) Siti con contenuto pornografico (anche se per me chi ne rimane vittima in questo caso gli stato proprio bene e se lo merita
Yuppi )
4)siti warez
5)siti di cracking preacking hacking
6)ecc ecc

la tipica forma di presentazione e la procedura di installazione la riporto qua sotto
-------------------------------------------------------------

* Una finestra di download si apre spontaneamente durante la visita ad un sito Web.
* Nel sito si trova solo un accenno, e spesso neppure quello, riguardo al costo del servizio.
* Lo scaricamento inizia anche se si è scelto "Annulla" nella finestra relativa.
* Il dialer si imposta automaticamente come connessione predefinita senza "dire" nulla.
* Il dialer crea connessioni indesiderate senza alcun intervento da parte dell'utente.
* Il dialer non mostra alcuna informazione sul costo della connessione prima di comporre il numero (molto pochi lo fanno).
* L'elevato costo della connessione non viene mostrato durante la stessa.
* La disinstallazione risulta difficoltosa o impossibile.
-----------------------------------------------------------------------------------.

Ho aperto qusto topic perchè voglio che tutti si godano internet nel migior modo possibile perchè la rete è un posto bellissimo dove ognuno di noi può lasciare un pezzo di se stesso
-----------------------------------------------------------------------------------
quindi con l'apertura di questo topic spero di aver fatto una cosa giusta


L'ultima modifica di kimer[a] il 01 Set 2005 16:05, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
pamalo
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 30/08/05 22:21
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 30 Ago 2005 22:56    Oggetto: Rispondi citando

Innanzitutto un saluto a tutto il forum....
KIMER se avessi avuto modo di ascoltare prima il tuo consiglio forse non avrei ricevuto, a causa di un dialer 899, una bolletta telefonica di 470,00 euri al posto dei soliti 30/40.
Ora la frittata è fatta ma non mi và assolutamente di dover pagare per questo viscido furto (non trovo altre parole per esprimere il fatto) ai miei danni perpetuato con l'inganno ed in modalità assolutamente invisibile.
Ma vi sembra possibile che la Telecom mandi ad un suo decennale abbonato un conto con telefonate di pochissimi secondi con tariffa allo scatto di 12,00 e 5,00 euro senza notare l'anomalia?
Mi dispiace (mi hanno risposto al 187) ma sono partite delle chiamate dalla vostra linea e dovete pagare.

Ho pagato realmente ciò che mi era dovuto (circa 38 euro) ed ho effettuato una denuncia/querela verso ignoti alla questura per conto della polizia postale ed ho inviato il tutto alla carissima (già proprio cara) Telecom Italia come mi avevano consigliato degli amici anche loro stati vittime (a buon fine) di dialer 709 ma ieri ho ricevuto a tutta risposta una lettera dalla Telecom che mi intimava il pagamento della restante somma perchè dopo accertamenti hanno verificato che non ci sono irregolarità......
Non ci sono irregolaritaaaa ???
è normale che uno faccia diverse telefonate di 1 4 9 12 secondi per farsi portare via 12,00 euro a scatto ? ma di quale servizio avrei potuto godere in questo lampo di tempo ???

Ora non voglio scaricare oltre la mia rabbia dilungando il post
però sarei grato a chiunque possa darmi un decisivo consiglio per non farmi derubare ingiustamente.

Bye
Top
Profilo Invia messaggio privato
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 30 Ago 2005 22:59    Oggetto: Rispondi citando

Aggiungerei: Internet Explorer per Windows è particolarmente vulnerabile, ma se si clicca su qualunque cosa anche gli altri browser lo sono.

Aggiungo anche come procedevo io per garantirmi un minimo di sicurezza, quando navigavo su Win in dialup:

1) numeri in questione bloccati come consigliato da Kimera
2) sitema operativo aggiornato e consueto stuolo di programmi- barriera
3) Internet Explorer bloccato dal firewall, sia in accesso che in uscita, e uso di un browser alternativo (io uso Firefox, ma ce ne sono altri, per esempio Opera)

Così non mi sono mai trovata sorprese sgradite, nel sul PC nè sulla bolletta.

Un programma per controllare chi si collega a cosa è StopDialer.

Cià
JK


L'ultima modifica di juzo kun il 31 Ago 2005 11:13, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kingofworms
Moderatore Internet e Telefonia
Moderatore Internet e Telefonia


Registrato: 13/09/03 00:01
Messaggi: 1719

MessaggioInviato: 31 Ago 2005 00:11    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
colpisce solo Internet Explorer su Windows

Uh? Perché? Cioè: capisco la parte "su Windows", ma IE? Paciugando le connessioni, non dovrebbe avere effetto indipendentemente dal browser (magari ho detto una grossa stupidata: per questo scrivo a quest'ora, per poter dare la colpa al sonno Wink)?
Top
Profilo Invia messaggio privato
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 31 Ago 2005 00:24    Oggetto: Rispondi citando

kingofworms ha scritto:
Uh? Perché? Cioè: capisco la parte "su Windows", ma IE? Paciugando le connessioni, non dovrebbe avere effetto indipendentemente dal browser (magari ho detto una grossa stupidata: per questo scrivo a quest'ora, per poter dare la colpa al sonno Wink)?

Embarassed Nel dubbio ci metto una pezza... la mia affermazione viene dal fatto che mi ricordo che di solito i dialer si installano sfruttando falle nella gestione di ActiveX, una roba di IE, ma potrei benissimo aver capito male quando me l'hanno spiegato.

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 31 Ago 2005 11:06    Oggetto: Rispondi citando

Diciamo che se un utente non usa IE allora può darsi che si trovi davanti a strane finestre del tipo "Vuoi installare il programma..." e magari, incuriosito e non molto informato, risponda "Sì"... infatti non è impossibile beccarsi dei dialer anche navigando con FF o Opera...

... il problema è che con IE può succedere che NON si apra nessuna finestra, che non avvenga niente di niente "visibile"... e che ci si ritrovi poi 500 euro in bolletta...

Comunque l'abbonato Telecom fa bene _a_priori_ a disabilitare certe numerazioni... per le altre... beh, i dialer le useranno solo quando saranno in tanti ad aver disabilitato le attuali...

è una lotta che non avrà fine [fintanto che esiste la linea telefonica, intendo...] , ma si può stare avanti Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
juzo kun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32
Messaggi: 1853
Residenza: tra la tastiera e la sedia

MessaggioInviato: 31 Ago 2005 11:15    Oggetto: Rispondi citando

SverX ha scritto:
Diciamo che se un utente non usa IE allora può darsi che si trovi davanti a strane finestre del tipo "Vuoi installare il programma..." e magari, incuriosito e non molto informato, risponda "Sì"... infatti non è impossibile beccarsi dei dialer anche navigando con FF o Opera...

Ho corretto la frase incriminata, però so che dopo la scoperta (e successiva correzione) di una vulnerabilità di Firefox proprio sui permessi di installazione di default è abilitato solo il dominio ftp di Mozilla.

Cià
JK
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kimer[a]
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40
Messaggi: 1966
Residenza: Ancona

MessaggioInviato: 31 Ago 2005 11:45    Oggetto: Rispondi citando

anche io ero rimasto vittima di questi dialer ma per soli 52? per fortuna mi dispiace per te ed è proprio per questo che ho deciso di postare il mess nn sarà molto ma spero che sia di aiuto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
holifay
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48
Messaggi: 2912
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 31 Ago 2005 16:48    Oggetto: Rispondi citando

Conviene con qualunque browser disabilitare l'opzione "Consenti ai siti di installare software" o "Consenti installazione su richiesta" che si trova sia in FF che in IE sotto Strumenti\Opzioni\.

Poi si riabilita in caso di necessità.

Si può installare anche uno Stopdialers che disabilita ogni tentativo di chiamata non preventivamente autorizzato. La cosa può essere utile oltre alla disabilitazione standard perchè alcune società si stanno attrezzando ad utilizzare la numerazione 0878, quella dei televoti, che si disabilita solo a pagamento.

Per quanto riguarda la truffa già accaduta consiglio di leggere i consigli di questo sito dei consumatori in particolare si legge:
ha scritto:
Pagate la differenza di quanto dovuto a Telecom Italia e allegate copia del pagamento alla lettera predisposta dal CTCU (da scaricare nella sezione download), da spedire assieme alla denuncia per truffa, in cui si diffida Telecom Italia dall?incassare e staccare la propria linea telefonica per insolvenza. Qualora però vogliate risolvere la cosa definitivamente, senza avere l?assillo di un possibile lungo contenzioso (con richieste pagamento da parte di società di recupero crediti, blocco della linea, ecc?), potete comunque adire all?organo di conciliazione di Telecom Italia. (la domanda con le modalità di presentazione la potete scaricare dal sito del CTCU sezione download, oppure potete rivolgervi presso i ns. centri).
Top
Profilo Invia messaggio privato
pamalo
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 30/08/05 22:21
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 31 Ago 2005 21:59    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Holifay
questo tipo di consiglio mi aspettavo visto che dall'accaduto ho preso tutte le dovute precauzioni per non ricaderci

bye
Top
Profilo Invia messaggio privato
kimer[a]
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40
Messaggi: 1966
Residenza: Ancona

MessaggioInviato: 01 Set 2005 17:36    Oggetto: Rispondi

PER EVITARE I DIALER SU WIN 2000
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi