Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stergio Eroe

Registrato: 24/10/10 10:57 Messaggi: 65
|
Inviato: 02 Dic 2010 20:50 Oggetto: hard disk pieno senza apparente motivo |
|
|
Ciao a tutti, ero stato su questo forum un mesetto fa e mi avevate brillantemente risolto dei problemi di virus
Ora torno alla carica (con un altro computer), ma ho qualche dubbio su quale sia l'area più adatta dove postare.
Spiego qua i problemi che ho, sperando che possiate indirizzarmi alle aree più adatte
Il computer in questione ha come SO Windows Vista Home Premium, SP2, 32 bit, con 4GB di Ram, ed è fermo da più di un anno. Qui ci sono i miei dubbi e problemi:
1) A suo tempo il computer aveva come antivirus Kaspersky Internet Security 2009, ma la licenza è ovviamente scaduta da tempo. Vale la pena rinnovarla? Cioè Kaspersky vale i suoi 20-30-40€ l'anno (a seconda se lo prendo per 1 o più pc)? O ci sono antivirus gratuiti altrettanto buoni?
2) Il pc tende a occupare tutto lo spazio libero sull'Hard Disk. Mi spiego: in C: le cartelle più "pesanti" sono Programmi (25GB circa), Utenti (40GB circa) e Windows (17 GB circa). Per il resto ci sono solo alcune cartelle, di dimensioni molto inferiori a 1GB. Diciamo che, a esagerare molto, tutte le cartelle presenti sommano a 100GB. Com'è possibile che secondo il mio computer ci sono 146GB utilizzati (e quindi Hard Disk quasi pieno)???
3) Quando inserisco nel lettore un CD o un DVD, sia per leggerlo che per masterizzarlo, quasi sempre il pc si spegne da solo dopo un decina di minuti. Cosa può essere? Devo sostituire il lettore? (se può interessare il lettore in questione è LG GH20NS10)
4) Le casse sono "mute". Ho provato ad aggiornare i driver audio ma niente
Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 03 Dic 2010 00:05 Oggetto: Re: Qualche domanda |
|
|
Citazione: | Ciao a tutti, ero stato su questo forum un mesetto fa e mi avevate brillantemente risolto dei problemi di virus |
potevi anche restare solo per fare quattro chiacchiere, no?
Citazione: | Il computer in questione ha come SO Windows Vista Home Premium, SP2, 32 bit, con 4GB di Ram, ed è fermo da più di un anno. Qui ci sono i miei dubbi e problemi: |
e quindi ti sposterei nel forum vista.
Citazione: | 1) A suo tempo il computer aveva come antivirus Kaspersky Internet Security 2009, ma la licenza è ovviamente scaduta da tempo. Vale la pena rinnovarla? Cioè Kaspersky vale i suoi 20-30-40€ l'anno (a seconda se lo prendo per 1 o più pc)? O ci sono antivirus gratuiti altrettanto buoni? |
mah... c'è chi considera molto buoni alcuni antivirus gratuiti, c'è chi smadonna anche con (ex)ottimi antivirus anche in versione a pagamento (io con l'avg, ad esempio).
io al momento ho appena rinnovato la licenza per kasperky internet security 2011 (39€). mi piace. ha i suoi difetti (protegge troppo, anche ciò che non dovrebbe) ma tutto sommato è quello con cui mi trovo meglio, al momento.
ha una bella funzione (fra le altre cose) di virtualizzazione della navigazione in rete. i like it!!!
Citazione: | 2) Il pc tende a occupare tutto lo spazio libero sull'Hard Disk. Mi spiego: in C: le cartelle più "pesanti" sono Programmi (25GB circa), Utenti (40GB circa) e Windows (17 GB circa). Per il resto ci sono solo alcune cartelle, di dimensioni molto inferiori a 1GB. Diciamo che, a esagerare molto, tutte le cartelle presenti sommano a 100GB. Com'è possibile che secondo il mio computer ci sono 146GB utilizzati (e quindi Hard Disk quasi pieno)??? |
ok, allora è meglio cominciare dal pronto soccorso.
a meno che tu non abbia una manata di punti di ripristino, e cache piena da un secolo, e valori troppo alti di memoria virtuale, e quintali di temp etc etc... a naso, se il pc ti si riempie così, ci vuole un controllo.
Citazione: | 3) Quando inserisco nel lettore un CD o un DVD, sia per leggerlo che per masterizzarlo, quasi sempre il pc si spegne da solo dopo un decina di minuti. Cosa può essere? Devo sostituire il lettore? (se può interessare il lettore in questione è LG GH20NS10) |
questa non l'avevo mai sentita (mea culpa).
Citazione: | 4) Le casse sono "mute". Ho provato ad aggiornare i driver audio ma niente |
evvai !!!
buttiamolo sto pc !!!
scherzo, scherzo.
direi di fare una cosa alla volta: cominciamo con il controllo antivirale.
pronto soccorso.
 |
|
Top |
|
 |
Luko Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
|
Inviato: 03 Dic 2010 06:26 Oggetto: Re: hard disk pieno senza apparente motivo |
|
|
Ciao stergio
Umm... Tanti problemi, vediamo a cosa possono essere dovuti.
Hai un pc HP o Packard Bell?
Hai un sistema a 32 bit o a 64 bit?
N.B: Esegui queste procedure una alla volta seguendo questo ordine
Per l' antivirus, io sono uno di quelli che si affida al free da anni, con ottimi risultati. Avira è un antivirus molto valido, non è ai livelli di kaspersky e non ha particolari funzioni oltre a quella di antivirus, ma in compenso è molto più leggero.
Fossi in te metterei Avira e Superantispyware e mi terrei quei 40€  |
|
Top |
|
 |
stergio Eroe

Registrato: 24/10/10 10:57 Messaggi: 65
|
Inviato: 03 Dic 2010 10:37 Oggetto: Re: hard disk pieno senza apparente motivo |
|
|
madvero ha scritto: |
evvai !!!
buttiamolo sto pc !!!
scherzo, scherzo.
direi di fare una cosa alla volta: cominciamo con il controllo antivirale.
pronto soccorso.
 |
Ahaha, povero computer
Luko ha scritto: | Ciao stergio
Umm... Tanti problemi, vediamo a cosa possono essere dovuti.
Hai un pc HP o Packard Bell?
Hai un sistema a 32 bit o a 64 bit?
N.B: Esegui queste procedure una alla volta seguendo questo ordine |
Ciao e grazie per l'aiuto
Il sistema è 32 bit, ma il pc è assemblato quindi nè HP nè Packard Bell
In mattinata seguo la procedura e posto i log  |
|
Top |
|
 |
stergio Eroe

Registrato: 24/10/10 10:57 Messaggi: 65
|
Inviato: 03 Dic 2010 19:34 Oggetto: |
|
|
Ecco i log.
SuperAntispyware: SUPERAntiSpyware Scan Log - 12-03-2010 - 14-20-51.log
MBAM: mbam-log-2010-12-03 (18-12-51).txt
HJT: hijackthis.log
Segnalo due cose che potrebbero essere più o meno interessanti:
1) Già dopo l'utilizzo di CCleaner lo spazio utilizzato su disco è sceso al valore di 87GB (un valore accettabile dunque)
2) Nella rimozione degli ADS con HiJackThis mi è comparso questo messaggio di errore
anche se Kaspersky l'avevo disattivato e HJT l'ho eseguito come amministratore |
|
Top |
|
 |
Luko Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
|
Inviato: 03 Dic 2010 22:27 Oggetto: |
|
|
kaspersky (come molti altri) mette i suoi pesanti tentacoli un po' ovunque, non mi stupisce affatto come cosa
mbam ha rilevato una chiave di registro infetta e un keygen (occhio a cosa tiri giù da emule & co), superantispyware un mucchio di cose (non preoccuparti, niente di particolarmente grave). Hai sbagliato a lanciare HJ ma non fa nulla, non dobbiamo usarlo.
Dato che sulla tua macchina è presente software craccato utilizza combofix e vediamo se c'è qualcosa. |
|
Top |
|
 |
stergio Eroe

Registrato: 24/10/10 10:57 Messaggi: 65
|
Inviato: 04 Dic 2010 00:13 Oggetto: |
|
|
Ho eseguito combofix e qua c'è il log: Combofix.txt
E' normale che mi sia comparsa sul desktop l'icona di Internet Explorer? (io l'avevo eliminata un paio d'anni fa ) |
|
Top |
|
 |
stergio Eroe

Registrato: 24/10/10 10:57 Messaggi: 65
|
Inviato: 06 Dic 2010 11:50 Oggetto: |
|
|
C'è qualcosa di interessante nel log di Combofix? |
|
Top |
|
 |
Luko Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
|
Inviato: 06 Dic 2010 19:15 Oggetto: |
|
|
Scusami ma non ho avuto il tempo di analizzare il tuo log, ho molto da fare ultimamente
Entro domani sera dovrei riuscire a farcela.
Scusami ancora. |
|
Top |
|
 |
stergio Eroe

Registrato: 24/10/10 10:57 Messaggi: 65
|
Inviato: 06 Dic 2010 20:26 Oggetto: |
|
|
Con la cifra che ti pago non hai ancora analizzato il log?!
Ah come dici? Non ti pago nulla? Allora fai pure con calma, e anzi grazie per l'aiuto  |
|
Top |
|
 |
Luko Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
|
Inviato: 08 Dic 2010 11:38 Oggetto: |
|
|
Scusa il ritardo
Non noto niente di anormale, il problema si è risolto? |
|
Top |
|
 |
|