Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 06 Dic 2010 15:53 Oggetto: La prima apparizione di Ubuntu 11.04 |
|
|
Commenti all'articolo La prima apparizione di Ubuntu 11.04
La Alpha 1 di Natty Narwhal è pronta per il download: è la prima versione ad abbandonare GNOME in favore di Unity.
|
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 06 Dic 2010 20:39 Oggetto: |
|
|
Bello è bello, anche se non sembra trascendentale. Bisognerà vedere come funge su una macchina non troppo dotata.
Per altro, è la prima volta da anni che la versione live "vede" correttamente la sk nDivia e non solo parte correttamente in grafica, ma mi propone persino l'installazione dei driver proprietari.
Alla fine sara un prodotto ottimo, anche se probabilmente la grafica darà il meglio con kubuntu (se sarà implementato visto che dovrebbe essere un prodotto lite). |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 07 Dic 2010 14:58 Oggetto: |
|
|
merlin ha scritto: | Per altro, è la prima volta da anni che la versione live "vede" correttamente la sk nDivia e non solo parte correttamente in grafica, ma mi propone persino l'installazione dei driver proprietari. | a me sta cosa la fa da quando ho questo pc, cioè da gennaio 2009. non credo che l'installazione dei driver proprietari vada a buon fine, nemmeno se si avvia da usb.
Citazione: | Alla fine sara un prodotto ottimo, anche se probabilmente la grafica darà il meglio con kubuntu (se sarà implementato visto che dovrebbe essere un prodotto lite). | nel senso estetico? perchè i driver sempre quelli sono. |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 07 Dic 2010 18:31 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | merlin ha scritto: | Per altro, è la prima volta da anni che la versione live "vede" correttamente la sk nDivia [...] |
a me sta cosa la fa da quando ho questo pc, cioè da gennaio 2009. non credo che l'installazione dei driver proprietari vada a buon fine, nemmeno se si avvia da usb. |
A dir la verità non ci capisco molto, ne ho tre distinte installazioni tutte con dualboot su tre cassetti, in una il sistema se lo interrogo sui driver aggiuntivi mi dice "installato ma non attivato", il che chiaramente è una balla perché si vede dalla risoluzione dello schermo dall'esame di xserver ecc.
splarz ha scritto: | merlin ha scritto: | Alla fine sara un prodotto ottimo, anche se probabilmente la grafica darà il meglio con kubuntu (se sarà implementato visto che dovrebbe essere un prodotto lite). |
nel senso estetico? perchè i driver sempre quelli sono. |
Ovviamente... Solo che nelle versioni precedenti ho avuto qualche problema di mantenimento del desktop, che ogni tanto spariva
Aggiungo che l'ho provato anche in virtuale con Testdrive, dove diventa non solo + lento (con tendenza a bloccarsi) ma anche in media risoluzione nella parte grafica.
Invece da live DVD va che è una bellezza. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 07 Dic 2010 22:21 Oggetto: |
|
|
merlin ha scritto: | Ovviamente... Solo che nelle versioni precedenti ho avuto qualche problema di mantenimento del desktop, che ogni tanto spariva  |
Infatti si sperava in Wayland che risolveva i problemi di pesantezza e alcune incompatibilità dovute alla compatibilità con roba vecchia.
Ciao |
|
Top |
|
 |
axias41 Semidio


Registrato: 10/11/08 13:05 Messaggi: 243
|
Inviato: 08 Dic 2010 21:46 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: |
Infatti si sperava in Wayland che risolveva i problemi di pesantezza e alcune incompatibilità dovute alla compatibilità con roba vecchia.
Ciao |
Se va bene Wayland arriverà con la versione 11/10, ma secondo me no, è ancora immaturo. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 08 Dic 2010 22:44 Oggetto: |
|
|
axias41 ha scritto: | Se va bene Wayland arriverà con la versione 11/10, ma secondo me no, è ancora immaturo. |
Quanta roba (non solo Wayland) che deve arrivare ... Mi sa tanto che la versione 11/10 sarà una bomba!
Ciao |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Dic 2010 23:20 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | Quanta roba (non solo Wayland) che deve arrivare ... Mi sa tanto che la versione 11/10 sarà una bomba!
|
Speriamo che non mi faccia scoppiare il computer, che è nuovo...
Ma io comunque aspetterò la successiva LTS (la 12.04), sempre che non mi faccia gli stessi casini dell'attuale...  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 09 Dic 2010 14:55 Oggetto: |
|
|
hai casini con lucid? io mi trovo daddio! |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15621 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 09 Dic 2010 20:33 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: |
Speriamo che non mi faccia scoppiare il computer, che è nuovo...
|
Computer nuovo?  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 11 Dic 2010 23:41 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | hai casini con lucid? io mi trovo daddio! |
Casini in fase di installazione: plymouth e i driver nouveau fanno a cazzotti con la mia scheda video nvidia e non ho potuto fare altro che scaricare e installare il koala (l'ultimo che mi permette di usare il computer immediatamente dopo l'installazione), attivare i driver nvidia e fare subito l'aggiornamento di versione... praticamente per installare la lince ci ho messo più di 2 ore al posto dei soliti 20 minuti... peggio che con windows...
anabasi ha scritto: | MK66 ha scritto: |
Speriamo che non mi faccia scoppiare il computer, che è nuovo...
|
Computer nuovo?  |
Yes, il vecchio e glorioso PC era ormai troppo scarso per gestire due sistemi operativi e un CAD in simultanea
Citazione: | Provvedo quindi a suddividere l'hard disk nelle partizioni che mi saranno utili, e riavvio, sostituendo il CD di Gparted con quello di Ubuntu 9.10 a 64 bit, che avevo provveduto a scaricare e masterizzare col precedente computer.
Voi direte “perchè la 9.10?” e la risposta è semplice: la 10.04 non permette l'avvio con la scheda grafica installata, per via di una incompatibilità tra la scheda Nvidia e i driver interni al kernel Nouveau, che impediscono l'avvio grafico, e stranamente non funziona in nessun modo nemmeno la tastiera, nel senso che la combinazione di tasti CTRL-ALT-Fn, per passare al terminale, non ha alcun effetto, come non ha effetto cercare di avviare in modalità Recovery per disinstallare i driver sballati.
Ormai conosco la trafila, e so che l'ultima versione funzionante di Ubuntu con quella scheda è la 9.10 (in realtà credo che il casino sia dovuto al plymouth), quindi procedo con l'installazione di quella, attivo il driver Nvidia specifico (per evitare la risoluzione da schifo dei driver Vesa) e faccio l'aggiornamento di versione.
Al termine del giro, la versione LTS di Ubuntu (in realtà Xubuntu) mi guarda sorridendo, pronta per le mie personalizzazioni. |
|
|
Top |
|
 |
|