Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Parte in anticipo il progetto 1.000 Comuni di Vodafone
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 20 Dic 2010 22:18    Oggetto: Parte in anticipo il progetto 1.000 Comuni di Vodafone Rispondi citando

Commenti all'articolo Parte in anticipo il progetto 1.000 Comuni di Vodafone
La banda larga è già arrivata in quattro piccoli centri che erano vittime del digital divide.


Foto via Fotolia
Top
fabrizioroccapc
Semidio
Semidio


Registrato: 25/09/10 13:10
Messaggi: 321
Residenza: Bauzanum

MessaggioInviato: 20 Dic 2010 22:49    Oggetto: Rispondi citando

Fortuna che ho la chiavetta di Vodafone, così quando andrò nel solito paesino senza adsl, potrò avere una connessione migliore del gprs.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
{Osvaldo}
Ospite





MessaggioInviato: 20 Dic 2010 23:15    Oggetto: Rispondi citando

Non per polemica, ma per "amor di verità", mi viene da esclamare: ma non era Berlusconi che voleva censurare la rete?! E ora la proposta viene dal Brasile, il paese di Lula, l'avanguardia del nuovo mondo, della libertà del popolo, la nuova speranza.. e guarda caso approvano Cina e Arabia Saudita, noti paesi liberi e progressisti.. :-)
Boh, qualcosa non mi è chiaro, se qualcuno me lo spiega.
Ma la questione ha a che vedere con "problemi" tipo Wikileaks, oppure si vogliono evitare abusi di altro genere? (comunque quando la Cina è d'accordo la cosa mi puzza sempre.. la Corea del Nord che ne pensa?.. :-))
Top
PuppinoCbr
Dio minore
Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13
Messaggi: 676
Residenza: Chieti

MessaggioInviato: 21 Dic 2010 11:09    Oggetto: Rispondi citando

"Oh pe l'amore di Dio"..
Spero che questi investimenti non riguardino COSE wireless..
Ma qualche buon uomo comune, non potrebbe informare che tra tutte queste onde elettromagnetiche, fanno rima con leucemie e quant'altro.. Ma almeno internet, demandiamolo al bel cavo LAN e cavi telefonici! Dove non ancora arriva, amen.. Meglio vivere un po'di più e meglio, e non per sfogliare pagine per informarsi sui propri mali!

E almeno in casa, usate sto benedetto cavo lan! Al massimo gli adattatori via rete elettrica. E' sempre per percorrere la strada più veloce e spensierata (come il wireless con tutti i problemi che si porta dietro) che non si guarda in faccia a tumori devastanti dietro tale tecnologia. Anche se fa comodo ovviamente che non sia dimostrata causa effetto.

Ma se è per questo, chiedete alle "piccole" compagnie petrolifere se le nanoparticelle fanno venire tumori.. o se il tabacco aiuta a digerire, rivolgendosi al cavallo di "Marlboro Country"..
Top
Profilo Invia messaggio privato
pierpa
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/12/05 18:10
Messaggi: 189

MessaggioInviato: 21 Dic 2010 12:51    Oggetto: Rispondi

sul wimax ci eravamo sbagliati, a quanto pare. non è mai nato. cioè è arrivato in pompa magna, ma è stato viziato da troppe regolamentazioni, per cui ha fallito.

a 20-30 euri mensili avrò in breve una copertura nazionale senza limiti e di qualità accettabile. il wimax a pochi euri in meno me la può dare in un ambito geografico limitato. il cavo mi dà una connessione di qualità ma solo a casa.

per quanto riguarda le onde elettromagnetiche, faccio presente che la fonte più violenta di radiazioni elettromagnetiche è un cellulare (di vecchia generazione) in presenza di un campo debole.

mi fa specie che in questa gara virtuosa la TIM (proprio perché fusa con la Telecom, grande ex beneficiaria di sussidi europei e nazionali) sia la grande assente
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Connettività e Internet provider Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi