| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Dic 2010 10:59    Oggetto: Le app che ci scrutano |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Le app che ci scrutano Troppe app per iPhone e Android invierebbero in maniera occulta dati sensibili.
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| interceptor Semidio
 
  
  
 Registrato: 20/01/06 09:52
 Messaggi: 281
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Dic 2010 13:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il problema non è che mandino via i dati, ma che non  lo dicano. Niente è completamente gratuito.
 L'importante è che il prezzo (invio di miei dati) sia chiaro prima di scaricare l'applicativo. Dopodichè io decido se ne vale la pena o no.
 Anche le caselle e-mail cosiddette gratuite costano in termini di mancanza di privacy (l'operatore può mandare pubblicità, ha i nostri dati personali e potrebbe persino leggerle per fare profilazione sui contenuti...).
 Però tutti ne abbiamo una...
 
 Saluti
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Dic 2010 20:56    Oggetto: Re: Le app che ci scrutano |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Commenti ha scritto: |  	  | Commenti all'articolo Le app che ci scrutano Troppe app per iPhone e Android invierebbero in maniera occulta dati sensibili.
 
 | 
 
 Veramente anche Microsoft Windows® Phone 7 e quelli dei sistemi operativi dei PC.
 
 
   
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dany88 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 12/02/09 12:14
 Messaggi: 1300
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Dic 2010 21:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il seriale identificativo inviato, non è il codice imei, ma il codice udid che identifica univocamente un iphone, ma in realtà che sia o no violazione di privacy è tutta da dimostrare, alcune app lo usano per fare statistiche, altre per dare servizi (per esempio se si salva l'udid sul server, l'utente non può registrarsi 2 volte ed usufruire 2 volte del periodo di prova) |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MaXXX eternal tiare Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 18/02/09 12:13
 Messaggi: 2290
 Residenza: Dreamland
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Dic 2010 01:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | interceptor ha scritto: |  	  | Il problema non è che mandino via i dati, ma che non  lo dicano. Niente è completamente gratuito.
 L'importante è che il prezzo (invio di miei dati) sia chiaro prima di scaricare l'applicativo. Dopodichè io decido se ne vale la pena o no.
 Anche le caselle e-mail cosiddette gratuite costano in termini di mancanza di privacy (l'operatore può mandare pubblicità, ha i nostri dati personali e potrebbe persino leggerle per fare profilazione sui contenuti...).
 Però tutti ne abbiamo una...
 
 Saluti
 | 
 
 Verissimo.
 
 Dovrebbero essere chiare le app, ognuna specificare quali dati utilizza e chiederci il consenso.. ok alcuni dati sono per darci i servizi e come detto giustamente da Dany88 per non far in modo che gli utenti scarichino le app demo all'infinito senza poi comprarle mai, ma gli altri dati ?
  è ovvio che sono una risorsa presa di nascosto per creare statistiche e pubblicità mirate senza il nostro consenso  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |