| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Dic 2010 17:35    Oggetto: La Tv 3D da 72 pollici di LG |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo La Tv 3D da 72 pollici di LG Retroilluminato a LED, supporta l'alta definizione e attualmente è il TV 3D più grande al mondo.
 
 
   
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| al_pacino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 13/04/05 15:16
 Messaggi: 1331
 Residenza: Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Dic 2010 17:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| spero (dò anzi per scontato)  che come risoluzione sia FULL hd ehhe..  cosa servirà, 5 metri per avere una visione ottimale?  assurda! preferirei un proiettore, che consuma (e costa) pure meno..
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| OXO Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 10/05/05 18:30
 Messaggi: 1942
 Residenza: Scandicci
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Dic 2010 16:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh, che sia FullHD mi pare quanto meno scontato; per quanto riguarda la distanza di visione ottimale dovrebbe essere all'incirca di 2,7 metri. |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {gufonoioso} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Dic 2010 21:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quando leggo certi dati vado sempre un po' in confusione... Cosa e' una tonnellata di stazza ? Ed una BTU ? Leggo qui la spiegazione chiarissima: Una BTU è definita dalla quantità di calore richiesta per alzare la temperatura di 454 grammi di acqua da 60 a 61 gradi Fahrenheit. Beh... speriamo che quando comanderanno i cinesi al posto degli americani non entri nell'uso comune usare unita' di misura mongole... Per aiutare i tonti che usano il S.I. cosa vuol dire 72 pollici detto in cm ? ( sto scherzando.... ci ho messo un 8760-esimo di anno per calcolarlo ma alla fine lo ho capito... Mica sono cosi' tonto...  ;-) )... P.S. Per favore non rispondetemi che sono 2 yarde ...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| dany88 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 12/02/09 12:14
 Messaggi: 1300
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Dic 2010 11:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| chissà se è full led o no. |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {ANTANI} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Dic 2010 12:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| beh il fatto che sia led presuppone per forza che sia full hd! inoltre lg é l'unica marca che fa oltre all'edge led anche il full led.. dato che dovrebbe costare circa € 50.000 penso sia full led! |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| digirun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/03/08 00:37
 Messaggi: 1687
 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Dic 2010 22:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | al_pacino ha scritto: |  	  | spero (dò anzi per scontato)  che come risoluzione sia FULL hd ehhe..  cosa servirà, 5 metri per avere una visione ottimale?  assurda! preferirei un proiettore, che consuma (e costa) pure meno..
 | 
 
 perchè il fatto che sia full HD garantisce qualcosa? la qualità forse? è sempre uno stramaledittisimo LCD!
 
 il futuro è degli OLED che si ostinano a non voler mettere sul mercato, vogliono prima SATURARE il mercato, poi quando tutti avremo quelle ciofeche LCD in casa, ci faranno vedere la meraviglia OLED, e allora tutti a cambiare il TV LCD (perchè non si potrà più guardare, a confronto) appena comperato o comunque "giovane".
 
 per vostra informazione, esiste già uno standard superiore al FullHD si chiama 4K (4 Megapixel) e viene già comunemente utilizzato per il cinema elettronico, ed è in sperimentazione avanzata l'8K (8 Megapixel)
 
 non vi fate infinocchiare dalla scritta "LED" hanno SOLO sostituito le lampade fluorescenti con dei led, e sia chiaro, sia i led che le lampade fluorescenti, non riescono a esprimere una perfetta colorimetria. Discorso a parte meriterebbero quei pochi monitor (dell mi pare ne abbia a catalogo come opzione per i portatili) che non sono retroilluminati con dei led bianchi ma con delle terne R-G-B, in questo caso la colorimetria e il bianco sono molto più simili al tubo catodico, che resta, per ora, il massimo.
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| al_pacino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 13/04/05 15:16
 Messaggi: 1331
 Residenza: Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Gen 2011 00:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | digirun ha scritto: |  	  |  	  | al_pacino ha scritto: |  	  | spero (dò anzi per scontato)  che come risoluzione sia FULL hd ehhe..  cosa servirà, 5 metri per avere una visione ottimale?  assurda! preferirei un proiettore, che consuma (e costa) pure meno..
 | 
 
 perchè il fatto che sia full HD garantisce qualcosa? la qualità forse? è sempre uno stramaledittisimo LCD!
 
 il futuro è degli OLED che si ostinano a non voler mettere sul mercato, vogliono prima SATURARE il mercato, poi quando tutti avremo quelle ciofeche LCD in casa, ci faranno vedere la meraviglia OLED, e allora tutti a cambiare il TV LCD (perchè non si potrà più guardare, a confronto) appena comperato o comunque "giovane".
 
 per vostra informazione, esiste già uno standard superiore al FullHD si chiama 4K (4 Megapixel) e viene già comunemente utilizzato per il cinema elettronico, ed è in sperimentazione avanzata l'8K (8 Megapixel)
 
 non vi fate infinocchiare dalla scritta "LED" hanno SOLO sostituito le lampade fluorescenti con dei led, e sia chiaro, sia i led che le lampade fluorescenti, non riescono a esprimere una perfetta colorimetria. Discorso a parte meriterebbero quei pochi monitor (dell mi pare ne abbia a catalogo come opzione per i portatili) che non sono retroilluminati con dei led bianchi ma con delle terne R-G-B, in questo caso la colorimetria e il bianco sono molto più simili al tubo catodico, che resta, per ora, il massimo.
  | 
 
 no no anzi, però sempre meglio che avere dei pixel grossi come unghie!!
 
 io mi tengo stretto il mio plasma e suggerisco a tutti quanti di prendersi un modello come il mio prima che spariscano o smettano di essere richiesti ai fornitori nel vostro megastore di fiducia... altro che led o lcd!
 
 i primi tv a LED che ho visto mi hanno stupito per la fluidità ma il contrasto era raccapricciante... non so se hanno migliorato in qualche modo.
 
 vi dico solo
 
 plasma 42 full hd > 700 800 euro , ma HD l ho visto anche a solo 400 euro!! e avete il massimo attualmente in fatto di colori
 
 led lcd 32 37 42 quello che vi pare > 500 euro e appartenete al passato.
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |