Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 28 Dic 2010 16:40 Oggetto: Hadopi 2, ultimo atto |
|
|
Commenti all'articolo Hadopi 2, ultimo atto
La Francia prepara i mezzi tecnici che permetteranno di prevenire la pirateria online.
|
|
Top |
|
 |
{elax} Ospite
|
Inviato: 29 Dic 2010 15:31 Oggetto: Comitato di salute pubblica... |
|
|
La Francia è la patria del diritto... e anche del rovescio.
Il comitato di salute pubblica ci riprova.
E' chiaro che questa faccenda ha finalità ben più vaste che il controllo del peer-to-peer: è la prima effettiva pietra per il controllo di Internet in una tirannia democratica come è ormai ben avviata a diventare la maggior parte dell'Occidente tecnologico.
Il totalitarismo bussa con insistenza mascherato da sicurezza e diritti... |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 30 Dic 2010 01:35 Oggetto: |
|
|
Intanto i Francesi si affidano al satellite affamando i provider francesi del cavo! Infatti avvengono migliaia di disdette e vengono lanciati nuovi satelliti.
Che geni !!!!!!!!!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Luko Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
|
Inviato: 30 Dic 2010 13:24 Oggetto: |
|
|
Non ho capito mda, i francesi si affidano alla connessione via satellite che è dunque esente (o comunque più difficile da controllare) dalle leggi francesi? |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 30 Dic 2010 22:38 Oggetto: |
|
|
Luko ha scritto: | Non ho capito mda, i francesi si affidano alla connessione via satellite che è dunque esente (o comunque più difficile da controllare) dalle leggi francesi? |
Esatto, essendo società estere sono fuori dal controllo francese.
Non per niente c'è una rinascita della domanda satellitare.
Ciao |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 31 Dic 2010 00:53 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | Luko ha scritto: | Non ho capito mda, i francesi si affidano alla connessione via satellite che è dunque esente (o comunque più difficile da controllare) dalle leggi francesi? |
Esatto, essendo società estere sono fuori dal controllo francese.
Non per niente c'è una rinascita della domanda satellitare.
Ciao |
Poveri provider francesi, perderanno un sacco di clienti per questa legge è vero che non tutti usano il peer to peer ma una politica repressiva e dubbia come questa spaventerà o farà incavolare per principio un sacco di persone.
Leggi sulla sicurezza e la ricerca contro i reati online sono già implementate nelle nostre nazioni occidentali, questa legge ha evidenti fini commerciali e politici. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14379 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 03 Gen 2011 17:32 Oggetto: |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: | (...)Leggi sulla sicurezza e la ricerca contro i reati online sono già implementate nelle nostre nazioni occidentali, questa legge ha evidenti fini commerciali e politici. |
Che la maggior parte delle leggi che vengono oggi espresse dalle "demokrazie occidentali" in merito a internet e media abbiano finalità commerciali e/o politiche direi che è piuttosto palese.
Ad ogni modo questa è soltanto la prima pietra di un muro che verrà alzato per ingabbiare sempre di più gli utenti di internet e che si diffonderà anche in altri paesi o credete che mister B, solo per fare un esmpio vicino a noi - si lasci bagnare il naso dal suo amico S su questi temi.
E ricordiamoci che questo è solo uno dei motivi, lo scopo finale è sempre e solo quello di limitare il più possibile la circolazione di idee o opinioni che non siano sotto lo stretto controllo del regime e dei sui lacchè tramite i canali ufficialmente designati - leggi TV.
Meditate gente, meditate.
E continuiamo a fare del nostro meglio per lottare! |
|
Top |
|
 |
|