| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Ott 2010 17:37    Oggetto: Requisiti di sistema per Avira AntiVir rispetto AVG free |   |  
				| 
 |  
				| Ho visto in varie discussioni in Pronto Soccorso Virus che viene consigliato Avira AntiVir (es. qui) 
 Io attulmente uso AVG Free.
 
 Sarei tentato di provare a cambiare e mettere AntiVir, ma il mio computer è vecchiotto (AMD Athlon XP del 2002, con poca RAM, Windows XP) .
 Come requisiti di sistema com'è messo AntiVir?  Gira su un computer così? E' più o meno esoso di AVG?
 
 
 p.s. ma comprende anche un Firewall? (Io attualmente uso PC Tools Firewall Plus, dopo questa discussione).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Ott 2010 18:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao chem,   
  	  | Citazione: |  	  | Perché Avira AntiVir Personal funzioni correttamente, il sistema deve soddisfare i requisiti seguenti:
 
 Computer a partire dal Pentium, minimo 266 MHz
Sistema operativo
 Windows 2000, SP4 e rollup di aggiornamento 1 o
 Windows XP, SP2 (32 o 64 Bit) o
 Windows Vista (32 o 64 Bit, SP 1 consigliato)
 Windows 7 (32 o 64 Bit)
 Min. 150 MB di memoria libera sull'hard disk (se si utilizza la quarantena e la memoria temporanea maggiore quantità di memoria)
 Min. 256 MB di memoria di lavoro in Windows 2000/XP
 Min. 1024 MB di memoria di lavoro in Windows Vista, Windows 7
 Per l'installazione di Avira AntiVir Personal: diritti di amministratore
 Per tutte le installazioni: Windows Internet Explorer 6.0 o superiore
 Eventuale disponibilità di connessione a Internet
 | 
 No, la versione gratuita non integra anche un firewall.
 
 Se sei tirato con la RAM, ti consiglio di installare il più leggero VirIT Lite (ovviamente, lasciando attivato VirIT Lite Monitor).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| uomodeighiacci Dio minore
 
  
 
 Registrato: 01/01/09 20:29
 Messaggi: 769
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Ott 2010 08:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'ultima volta che ho provato avg (di tempo ne è passato un pò...) era molto più pesante di avira. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Ott 2010 09:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vi ringrazio entrambi, 
 Proverò VirIT Lite o Avira AntiVir Personal.
 La RAM è 256  MB
  . Meglio VirIT Lite? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Ott 2010 20:32    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si, decisamente più leggero VirIT Lite.  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gilliano Ban a tempo indeterminato
 
  
 
 Registrato: 19/01/11 15:39
 Messaggi: 17
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Gen 2011 16:14    Oggetto: Avira e buono |   |  
				| 
 |  
				| Solluzione Antivirus sono complementari. È meglio se cambi antivirus in tempo al tempo. Diciamo che ogni due mesi. Avira è uno degli antivirus più buono (oltre a AVG, BitDefender e McAfee). I circa, Avira non richiede alte risorse di computer. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Gen 2011 17:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Prima di consigliare, dovreste leggere bene le richieste dell'utente. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |