Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 08 Gen 2011 13:23 Oggetto: Modificare permessi partizioni con Lucid Lynks 64 bit |
|
|
Ciao a tutti.Ho aggiornato a Lucid 64 bit.Ho montato 2 partzioni all'avvio,editando /etc/fstab,una in ext4,l'altra in ntfs.Le partizioni si avviano e funzionano ....quasi correttamente.Se clicco col tasto destro-propieta' mi dice impossibile determinare i permessi.Ho provato sudo nautilus sono entrato in /media,e dalla scheda propieta' quella in ext4 posso interagire(cambiare propietario etc. mentre per quella in ntfs anche se tento di cambiare i permessi,il flag torna sempre su root.
Altra cosa strana,anche avendo modificato i permessi in /media alla partizione ext4(sdb5) sulla sua icona della scrivania scheda propieta',mi dice sempre impossibile determinare i permessi.
ls -l /media mi riporta:
totale 40
lrwxrwxrwx 1 root root 7 2011-01-06 17:44 floppy -> floppy0
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2011-01-06 17:44 floppy0
drwxrwxr-x 20 reny reny 4096 2011-01-06 16:38 sdb5
drwxrwxrwx 1 root root 32768 2011-01-01 22:28 windows.
I dati delle due partizoni sono accessibili al conky solo da root,ma qui vedo che sono il propietario sdb5
Auguri e buone fatte feste a tutti. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Gen 2011 18:43 Oggetto: Re: Modificare permessi partizioni con Lucid Lynks 64 bit |
|
|
reny ha scritto: | Ciao a tutti.Ho aggiornato a Lucid 64 bit.Ho montato 2 partzioni all'avvio,editando /etc/fstab,una in ext4,l'altra in ntfs.Le partizioni si avviano e funzionano ....quasi correttamente.Se clicco col tasto destro-propieta' mi dice impossibile determinare i permessi.Ho provato sudo nautilus sono entrato in /media,e dalla scheda propieta' quella in ext4 posso interagire(cambiare propietario etc. mentre per quella in ntfs anche se tento di cambiare i permessi,il flag torna sempre su root. |
Per me, la soluzione migliore è quella di farti un link simbolico alle partizioni sulla tua home, tramite il quale accederai tranquillamente alle partizioni stesse senza problemi.
Graficamente, selezioni la cartella della partizione e la trascini sulla cartella della tua home tenendo premuto il tasto ALT (poi selezioni Collega qui, dal menù popup)
reny ha scritto: | Altra cosa strana,anche avendo modificato i permessi in /media alla partizione ext4(sdb5) sulla sua icona della scrivania scheda propieta',mi dice sempre impossibile determinare i permessi.
ls -l /media mi riporta:
totale 40
lrwxrwxrwx 1 root root 7 2011-01-06 17:44 floppy -> floppy0
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2011-01-06 17:44 floppy0
drwxrwxr-x 20 reny reny 4096 2011-01-06 16:38 sdb5
drwxrwxrwx 1 root root 32768 2011-01-01 22:28 windows.
I dati delle due partizoni sono accessibili al conky solo da root,ma qui vedo che sono il propietario sdb5 |
In effetti, sei il proprietario di sdb5...
Posta il file di configurazione di conky: .conkyrc
reny ha scritto: | Auguri e buone fatte feste a tutti. |
Anche a te  |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 08 Gen 2011 20:13 Oggetto: |
|
|
Ciao mk66,creando il link simbolico potrei poi gestire i permessi dallo stesso?Il conky mi sembra un po' lungo da allegare(non so se puo' dare fastidio)ti allego la parte da text in poi.Le partizioni che vedi in /media sono accessibili al conky da root.TEXT
${font Arial:size=20}${color white}TUX${color red}BOX
${voffset -90}
${color DimGray}
${font}
${font Arial:bold:size=10}${color Tan1}SYSTEM ${color DarkSlateGray} ${hr 2}
$font${color DimGray}$sysname $kernel ${exec lsb_release -ds}-${exec lsb_release -cs} $alignr $machine
$font${color DimGray}CPU ${execi 99999 cat /proc/cpuinfo | grep "model name" -m1 | cut -d":" -f2 | cut -d" " -f2- | sed 's#Processor ##'} $alignr${freq_g cpu0}Ghz
Uptime $alignr${uptime}
File System $alignr${fs_type}
${font Arial:bold:size=10}${color Tan1}PROCESSORS ${color DarkSlateGray}${hr 2}
$font${color DimGray}CPU1 ${cpu cpu1}% ${cpubar cpu1}
CPU2 ${cpu cpu2}% ${cpubar cpu2}
${font Arial:bold:size=10}${color Tan1} Sensori Hardware ${color DarkSlateGray}${hr 2}
$font${color DimGray}CPU1 ${platform coretemp.0 temp 1}°C CPU2 ${platform coretemp.1 temp 1}°C ${alignr}
$font${color DimGray}GPU ${execi 30 nvidia-settings -q gpucoretemp | grep '):' | awk '{print $4}' | sed 's/\.//'}°C
$font${color DimGray}HD1 ${execi 30 hddtemp -n /dev/sda}°C
$font${color DimGray}HD2 ${execi 30 hddtemp -n /dev/sdb}°C
${font Arial:bold:size=10}${color Tan1}MEMORY ${color DarkSlateGray}${hr 2}
$font${color DimGray}MEM $alignc $mem / $memmax $alignr $memperc%
$membar
${font Arial:bold:size=10}${color Tan1}Swap ${color DarkSlateGray}${hr 2}
$font${color DimGray}Swap $alignc $swap / $swapmax $alignr $swapperc%
${swapbar}
${font Arial:bold:size=10}${color Tan2}NETWORK ${color DarkSlateGray}${hr 2}
$font${color DimGray}IP on eth0 $alignr ${addr eth0}
Down $alignr ${downspeed eth0} kb/s
Up $alignr ${upspeed eth0} kb/s
Downloaded: $alignr ${totaldown eth0}
Uploaded: $alignr ${totalup eth0}
${font Arial:bold:size=10}${color Tan1}HDD ${color DarkSlateGray}${hr 2}
$font${color DimGray}/home $alignc ${fs_used /home} / ${fs_size /home} $alignr ${fs_free_perc /home}%
/disk $alignc ${fs_used /media/windows} / ${fs_size /media/windows} $alignr ${fs_free_perc /media/windows}%
${fs_bar /media/windows}
/disk-1 $alignc ${fs_used /media/sdb5} / ${fs_size /media/sdb5} $alignr ${fs_free_perc /media/sdb5}%
${fs_bar /media/sdb5}
${font Arial:bold:size=10}${color Tan1}TOP PROCESSES ${color DarkSlateGray}${hr 2}
${color DimGray}$font${top_mem name 2}${alignr}${top mem 2} %
$font${top_mem name 3}${alignr}${top mem 3} %
$font${top_mem name 4}${alignr}${top mem 4} %
$font${top_mem name 5}${alignr}${top mem 5} %
P.S.Potevo alegare un file di testo?scusa non ho capito come farlo. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Gen 2011 21:05 Oggetto: |
|
|
reny ha scritto: | Ciao mk66,creando il link simbolico potrei poi gestire i permessi dallo stesso? |
Ciao reny. Si, potrai gestire i permessi dal link nella tua home senza alterare i permessi della partizione effettiva: io ho una partizione Dati che, ovviamente, è di proprietà di root, ne ho creato un link nella mia home e la gestisco da lì senza problemi di permessi.
reny ha scritto: | Il conky mi sembra un po' lungo da allegare(non so se puo' dare fastidio)ti allego la parte da text in poi.Le partizioni che vedi in /media sono accessibili al conky da root. |
Va benissimo così
reny ha scritto: | ${font Arial:bold:size=10}${color Tan1}HDD ${color DarkSlateGray}${hr 2}
$font${color DimGray}/home $alignc ${fs_used /home} / ${fs_size /home} $alignr ${fs_free_perc /home}%
/disk $alignc ${fs_used /media/windows} / ${fs_size /media/windows} $alignr ${fs_free_perc /media/windows}%
${fs_bar /media/windows}
/disk-1 $alignc ${fs_used /media/sdb5} / ${fs_size /media/sdb5} $alignr ${fs_free_perc /media/sdb5}%
${fs_bar /media/sdb5} |
Non vedo nulla di strano, a parte i codici di allineamento che a me talvolta hanno creato problemi, ma sicuramente non hanno a che fare col tuo problema di visualizzazione
Ho fatto un confronto col mio e, nel mio caso, il codice per visualizzare lo spazio libero della partizione è questo:
Codice: | Dati=${fs_free_perc /Dati}% - ${fs_free /Dati}/ ${fs_size /Dati} |
che mi visualizza: Citazione: | Dati=72% - 378GiB/520GiB |
L'unico dubbio è se il conky carica correttamente la partizione, ovvero se le partizioni sono proprio /media/sdb5 e /media/windows
reny ha scritto: | P.S.Potevo alegare un file di testo?scusa non ho capito come farlo. |
No, va benissimo così  |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 08 Gen 2011 21:27 Oggetto: |
|
|
Le partizioni dovrebbero essere quelle perche' se avvio da:sudo conky non ho messaggi d'errore,se lo avvio regolarmente mi restituisce:reny@reny-desktop:~$ conky
Conky: use_spacer should have an argument of left, right, or none. 'yes' seems to be some form of 'true', so defaulting to right.
Conky: forked to background, pid is 7947
reny@reny-desktop:~$
Conky: desktop window (20000b0) is subwindow of root window (15a)
Conky: window type - normal
Conky: drawing to created window (0x4200001)
Conky: drawing to double buffer
/dev/sda: open: Permesso negato
/dev/sdb: open: Permesso negato
Quindi mi pare di tornare ai permessi,anche perche' il mio utente non puo 'essere propietario della partizione windows-sara' perche' sono passato a Linux? Ciao.
Edit)Ho creato il link simbolico,come faccio a dargli i permessi?,se funziona lo faccio per entrambe le partizioni. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 09 Gen 2011 00:22 Oggetto: |
|
|
reny ha scritto: | Edit)Ho creato il link simbolico,come faccio a dargli i permessi?,se funziona lo faccio per entrambe le partizioni. |
Tasto destro, proprietà |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 09 Gen 2011 18:37 Oggetto: |
|
|
Ciao mk66,col destro sul link mi dice solo il propietario puo' cambiare i permessi.Sbaglio qualcosa oppure è meglio che io rifaccia tutto di nuovo? Intendo montare le partizioni in media ed aggiungerle a fstab?
Tu mi consigli di fare il link,mi serve un chiarimento per poter avere le partizioni sempre disponibili dovrei sempre montarle in /media,e da li' fare il link giusto? Credo che se lo facessi da risorse-computer direttamente sull'icona della partizione, al riavvio dovrei trovare un link interrotto.
Non ho provato la stringa che mi hai dato per conky,vorrei prima sistemare le partizioni.Ciao e grazie  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 09 Gen 2011 22:27 Oggetto: |
|
|
reny ha scritto: | Ciao mk66,col destro sul link mi dice solo il propietario puo' cambiare i permessi.Sbaglio qualcosa oppure è meglio che io rifaccia tutto di nuovo? |
No, scusa: errore mio.
Devi cambiare il proprietario del link con il tuo utente, e questo lo fai rapidamente da terminale, andando nella cartella dove hai il link (credo la tua home):
Codice: | sudo chown TuoNomeUtente:TuoNomeUtente NomeDellaCartellaLinkata/ |
ovviamente sostituisci con i dati giusti, per esempio, nell'ipotesi che il tuo nome utente sia reny e che la cartella linkata si chiami Dati:
sudo chown reny:reny Dati/
reny ha scritto: | Intendo montare le partizioni in media ed aggiungerle a fstab? |
No, quello lo hai già fatto: non serve rifarlo
reny ha scritto: | Tu mi consigli di fare il link,mi serve un chiarimento per poter avere le partizioni sempre disponibili dovrei sempre montarle in /media,e da li' fare il link giusto? |
Per montare sempre le partizioni a ogni avvio, devi aggiungerle su fstab.
Montandole in /media apparirà un'icona sul desktop (come quando inserisci una chiavetta USB), altrimenti le puoi montare sotto /mnt o direttamente sotto la radice /, non è importante (a dire il vero, c'è una convenzione secondo cui partizioni e dischi sarebbe opportuno montarli sotto /mnt, mentre i dispositivi rimovibili andrebbero montati in /media)
reny ha scritto: | Credo che se lo facessi da risorse-computer direttamente sull'icona della partizione, al riavvio dovrei trovare un link interrotto. |
Non ho capito
reny ha scritto: | Non ho provato la stringa che mi hai dato per conky,vorrei prima sistemare le partizioni.Ciao e grazie  |
Ok |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 10 Gen 2011 15:25 Oggetto: |
|
|
Ciao mk66,scusa ma sono testardo.Siccome non riesco ad avere i permessi su /media/windows,ho rifatto tutta la procedura:dal creare il mount point,alla modifica di /etc/fstab.Ho creato i link come da suggerito,ed il comando chown funziona perfettamente sulla partizionesdb5(ext4) ,ma continua a non funzionare con windows.La /media/windows funziona correttamente ma sembra essere solo dell'utente root:reny@reny-desktop:~$ ls -l /media
totale 40
lrwxrwxrwx 1 root root 7 2011-01-06 17:44 floppy -> floppy0
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2011-01-06 17:44 floppy0
drwxrwxr-x 21 reny reny 4096 2011-01-08 13:33 sdb5
drwxrwxrwx 1 root root 32768 2011-01-10 13:35 windows
Provato a cambiare anche con sudo-nautilus-propieta'-permessi,e con sudo chmod 777 /media/windows.E' in realta' piu' testarda di me
.Se la partizione viene montata all'avvio ed è accessibile non dovrei avere sbagliato,ma questo è giusto? reny@reny-desktop:~$ gksudo gedit /etc/fstab
sudo modprobe fuse
sudo mount /dev/sda8 /media/windows -t ntfs-3g -o silent,umask=0,locale=it_IT.utf8
Per togliermi i dubbi avevo anche pensato di montarla in una directory diversa.
P.S. Nel post precedente mi hai detto :Credo che se lo facessi da risorse-computer direttamente sull'icona della partizione, al riavvio dovrei trovare un link interrotto=non ho capito.Intendevo senza modificare fstab.
Ariciao,e grazie. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 10 Gen 2011 23:13 Oggetto: |
|
|
reny ha scritto: | Se la partizione viene montata all'avvio ed è accessibile non dovrei avere sbagliato,ma questo è giusto? reny@reny-desktop:~$ gksudo gedit /etc/fstab
sudo modprobe fuse
sudo mount /dev/sda8 /media/windows -t ntfs-3g -o silent,umask=0,locale=it_IT.utf8
Per togliermi i dubbi avevo anche pensato di montarla in una directory diversa. |
Direi di si:
Codice: | sudo mount /dev/dispositivo /media/punto_di_montaggio -t ntfs-3g -o silent,umask=0,locale=it_IT.utf8 |
Nel file /etc/fstab, è preferibile inserirla come nell'esempio immediatamente seguente della guida linkata (ovviamente sostituendo opportunamente tutti i valori, compreso UUID)
reny ha scritto: | P.S. Nel post precedente mi hai detto :Credo che se lo facessi da risorse-computer direttamente sull'icona della partizione, al riavvio dovrei trovare un link interrotto=non ho capito.Intendevo senza modificare fstab.
Ariciao,e grazie. |
Senza modificare fstab non viene montata all'avvio, quindi la devi rimontare a mano ogni volta che ti serve, va bene se è un disco dove copi qualcosa una volta al mese, meno bene se devi utilizzarlo giornalmente  |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 11 Gen 2011 18:45 Oggetto: |
|
|
Ciao MK66,modificato la stringa in /etc/fstab in questo modo:#/dev/sda8
UUID=3FDD335E24655ECE /media/windows ntfs-3g silent,umask=0,uid=1000,locale=it_IT.utf8 0 0
Ho aggiunto anche:uid=1000 che serve per rendere attivo il comando sposta nel cestino quando questi non è disponibile(era anche il mio caso).
Non riesco a modificare i permessi,ma per adesso mi arrendo.Per fortuna sembra l'unico scoglio,la partizione funge.
Nella stringa che ho inserito c'è il commento a /dev/sda,serve ad identificare la partizione solo tramite l'UUID,quindi a scavalcare eventuali configurazioni errate?
Ciao e grazie  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 12 Gen 2011 22:43 Oggetto: |
|
|
reny ha scritto: | Ciao MK66,modificato la stringa in /etc/fstab in questo modo:#/dev/sda8
UUID=3FDD335E24655ECE /media/windows ntfs-3g silent,umask=0,uid=1000,locale=it_IT.utf8 0 0
Ho aggiunto anche:uid=1000 che serve per rendere attivo il comando sposta nel cestino quando questi non è disponibile(era anche il mio caso).
Non riesco a modificare i permessi,ma per adesso mi arrendo.Per fortuna sembra l'unico scoglio,la partizione funge. |
Beh, in fondo l'importante è che funzioni
reny ha scritto: | Nella stringa che ho inserito c'è il commento a /dev/sda,serve ad identificare la partizione solo tramite l'UUID,quindi a scavalcare eventuali configurazioni errate?
Ciao e grazie  |
in teoria, fstab dovrebbe leggere senza problemi in qualsiasi formato (e così è, per esempio, con Arch) ma con Ubuntu hanno introdotto l'identificazione tramite UUID e sembra che non funzioni molto bene l'altro sistema (con la 9.04 avevo molti problemi se identificavo una partizione come /dev/sdaX anzichè con il suo UUID), ma l'hanno comunque lasciato per compatibilità (e perchè è più facile per l'utente capire a quale partizione fa riferimento), ovviamente commentandolo.
Io comunque sono riuscito a combinare pasticci anche con gli UUID, dato che bastava una minima modifica alla partizione, e cambiava automaticamente il codice... e quindi fstab non la vedeva più e dava errori...  |
|
Top |
|
 |
reny Semidio


Registrato: 30/10/07 22:49 Messaggi: 280
|
Inviato: 27 Gen 2011 17:51 Oggetto: |
|
|
Ciao MK66.Ho risolto il problema del conky.Giusto per farti sapere dove toppavo .I percorsi delle partizioni erano esatti,ma il mio user non aveva i permessi per hddtemp.
Che lentezza vero?Bè il tempo è tiranno!!! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|