Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Motorola riformula le 3 Leggi della Robotica su Android
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tablet e smartphone
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 16 Feb 2011 17:16    Oggetto: Motorola riformula le 3 Leggi della Robotica su Android Rispondi citando

Commenti all'articolo Motorola riformula le 3 Leggi della Robotica su Android
Android soddisferà le esigenze aziendali grazie a una revisione delle leggi inventate da Asimov per i robot. In particolare, cambia l'ordine delle tre leggi.


Isaac Asimov
Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 16 Feb 2011 18:05    Oggetto: Rispondi citando

Arriverà presto il giorno che, se lo fai i******re, il telefonino ti strapperà l'orecchia a morsi... Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
budspanzer
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/01/07 01:05
Messaggi: 80

MessaggioInviato: 16 Feb 2011 23:20    Oggetto: Rispondi citando

risata spasmodica
Top
Profilo Invia messaggio privato
{ken}
Ospite





MessaggioInviato: 17 Feb 2011 02:26    Oggetto: Rispondi citando

In Microsoft questa revisione di Asimov e' gia' storia vecchia.
Windows fa tutto quello che dice lui, poi se gli avanza tempo si dedica un po' anche a te.
Top
dagda
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20
Messaggi: 630
Residenza: Eporediae Taurinensis

MessaggioInviato: 17 Feb 2011 02:53    Oggetto: Invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non varia.... Rispondi citando

Asimov:
1) Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno.
2) Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge.
3) Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché questa autodifesa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge.

appunto, invertendo l'ordine dei fattori il prodotto non varia....anzi, a differenza delle leggi di Asimov, (rispettabilissimo Autore di Fantascienza, le leggi in questione sono più protettive per l'utente (umano) finale...

1) proteggere l'utente (da software o contenuti pericolosi),
2) proteggere sé stessi (occupandosi della sicurezza delle comunicazioni e dei dati), perciò favorire la sicurezza dell'utente (umano) finale
3) obbedire all'utente (a meno che ciò non comporti un problema di sicurezza) certo, perché l'errore umano è la costante di molti disastri o catastrofi che le macchine potrebbero gestire meglio... si pensi solo alle collusioni ferroviarie...

insomma personalmente la vedo come un adeguamento migliorativo al mondo reale....
Top
Profilo Invia messaggio privato
pierpa
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/12/05 18:10
Messaggi: 189

MessaggioInviato: 17 Feb 2011 14:37    Oggetto: non è un prodotto, è una sequenza di istruzioni Rispondi citando

invece, è molto pericoloso cambiare quell'ordine.

supponiamo che io abbia bisogno immediatamente di impartire al cellulare di cancellare tutti i dati e magari di impartirgli l'autodistruzione (ci sono chiavette con uno speciale chip che dopo un certo numero di pasword errate distruggono fisicamente la memoria).

ebbene, con la sequenza di istruzioni fondamentali indicata, il telefono andrebbe a rifiutarsi di autodanneggiarsi e, inconsciamente, andare a mettere in pericolo il proprietario.

per la serie: asimov non era uno scrittore di fantascienza qualunque...
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 17 Feb 2011 23:45    Oggetto: Re: non è un prodotto, è una sequenza di istruzioni Rispondi citando

pierpa ha scritto:
invece, è molto pericoloso cambiare quell'ordine.

supponiamo che io abbia bisogno immediatamente di impartire al cellulare di cancellare tutti i dati e magari di impartirgli l'autodistruzione (ci sono chiavette con uno speciale chip che dopo un certo numero di pasword errate distruggono fisicamente la memoria).

ebbene, con la sequenza di istruzioni fondamentali indicata, il telefono andrebbe a rifiutarsi di autodanneggiarsi e, inconsciamente, andare a mettere in pericolo il proprietario.

per la serie: asimov non era uno scrittore di fantascienza qualunque...


Infatti!

Il guaio è che stiamo accettando che le macchine siano migliori di noi! Una cosa decisamente assurda!!!
Shocked
Addirittura che ci possano comandare e disobbedire come Bill Gates voleva!

Manchester spegne gli scanner in aeroporto: non funzionano

Niente è più sicuro di un uomo!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14311
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 20 Feb 2011 18:14    Oggetto: Re: non è un prodotto, è una sequenza di istruzioni Rispondi citando

mda ha scritto:
(...)Niente è più sicuro di un uomo!

Purtroppo non è sempre vero, anzi a volte c'è da fidarsi più di un macchina...
Scherzo ma certi articoli come quello sul T9 e sui vari stalking danno d apensare... Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 20 Feb 2011 19:01    Oggetto: Re: non è un prodotto, è una sequenza di istruzioni Rispondi

Gladiator ha scritto:
mda ha scritto:
(...)Niente è più sicuro di un uomo!

Purtroppo non è sempre vero, anzi a volte c'è da fidarsi più di un macchina...
Scherzo ma certi articoli come quello sul T9 e sui vari stalking danno da pensare... Confused


Almeno è pazzo .. Ma una macchina non sai chi c'è dietro...

Twisted Evil Laughing Laughing

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tablet e smartphone Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi