Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Carta Regionale dei Servizi
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Shannara
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/05/05 18:24
Messaggi: 1083
Residenza: In cerca di GRoANE

MessaggioInviato: 18 Ago 2005 18:16    Oggetto: * Carta Regionale dei Servizi Rispondi citando

Sapevate che è possibile usarla come carta prepagata?

In banca non lo dicono perché preferiscono promuovere le carte che rilasciano loro, ma pare che oltre che per il servizio sanitario sia già possibile usarla in vari negozi che espongono il marchio CRS, che non sono ancora riuscito a trovare, e forse anche on-line (d'altra parte era previsto nei progetti). Non ho fatto molte ricerche, dato che il mio interesse si riduce a pura curiosità poiché ho già una carta di credito, ma se qualcuno è in cerca di una prepagata, magari potrebbe interessarsi. Il costo per ogni ricarica dovrebbe essere di 5 euro.

Purtroppo, però, pare che la ricarica sia possibile solo agli sportelli Banca Intesa.




P.S.: ma la CRS è ancora limitata alla Lombardia?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 19 Ago 2005 13:00    Oggetto: Rispondi citando

dando una veloce occhiata con Google compare quasi sempre e solo la Lombardia...
si trovano riferimenti anche al lancio in Liguria, qualcosa per Marche e Veneto...

ma da quello che ho compreso ad una veloce lettura dei riferimenti, dovrebbe essere la Lombardia a trovarsi in uno stato nettamente più avanzato...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ashu
Semidio
Semidio


Registrato: 20/07/05 15:45
Messaggi: 287
Residenza: casa mia

MessaggioInviato: 30 Ago 2005 10:01    Oggetto: Rispondi citando

Comoda, l'ho usata solo come tesserino sanitario quando sono andata a fare gli esami del sangue con il vantaggio che hanno già tutti i dati necessari tipo il codice fiscale...Non ho intenzione di metterci dei soldi, tanto mi accettano qualsiasi tipo di carta di credito o bancomat...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 30 Ago 2005 10:10    Oggetto: Rispondi citando

Ashu ha scritto:
con il vantaggio che hanno già tutti i dati necessari tipo il codice fiscale...


In teoria l'indicazione del codice fiscale dovrebbe già esserci sulla "vecchia" tessera sanitaria. (quelal cartacea) a meno che la tua non abbia più di 10 anni (e forse anceh motli di più).

E quando l'avevano aggiunta alla mia tessera (rifacendomi la tessera catacea) avevano detto che succesivamente il "codice assistito" non sarebbe più servito ma si sarebbe usato il codice fiscale.
E anche la tessera sanitaria non sarebbe più servita, perché sarebbe stata sostituita dalla tessera del codice fiscale.

Per cui a che serve la nuova tessera sanitaria?


Inoltre c'è una altro problema:

Tutte queste cose sono documenti: (vecchia) tessera sanitaria (cartacea), tessera codice fiscale, e -presumo- (nuova) tessera sanitaria.

Sono documenti a tutti gli effetti, tant'è che se la si perde bisogna fare un sacco di pratiche burocratiche: denuncia, ecc. ecc. (pratiche scomode, per di più ... in commissariato sono capaci di farti aspettare mezza giornata per una denuncia ...)

Tutta questa complicazione, senza avere i vantaggi di un "vero" documento.
Non ha la foto per cui quando la si usa potrebbero chiederci un altro documento (es. carta d'identità) per comprovare che siamo noi gl'intestatari della tessera sanitaria.

A quel punto, nonbasterebbe esibire la carta d'identità o altro docuemnto d'identità (tra l'altro in Italia obbligatorio, e che per di più fanno pagare non poco ... )
"Sono io, sono cittadino italiano, risiedo a ... , curatemi!"



Vabbe' che parlaimo di una nazione in cui un bambino di 7 anni (dicesi s_e_t_t_e) nullatenente o quasi deve pagarsi le visite.
(L'esenzione per reddito non riguarda tutti i poveri, ma solo quelli fino a 6 anni o sopra i 65)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ashu
Semidio
Semidio


Registrato: 20/07/05 15:45
Messaggi: 287
Residenza: casa mia

MessaggioInviato: 30 Ago 2005 10:19    Oggetto: Rispondi citando

La mia ce l'ho da quando sono nata, cioè circa 23 anni...
Il fatto che non abbia la foto può essere un vantaggio...esempio: devo fare l'esame delle urine e non ho tempo di andare in ospedale, compro il barattolino in farmacia e poi mando mia madre per la consegna e il pagamento con il tesserino e la ricetta del medico...se avesse la foto in casi come questi sarei obbligata a perdere ore di lavoro e andarci per forza di persona...in più la carta d'identità non sei obbligato ad averla sempre con te?

In più c'è su scritto tessera europea per cui in teoria è utilizzabile nel resto della comunità europea (magari abolendo finalmente il modello E111 che è solo una rottura di scatole)...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 25/08/05 12:53
Messaggi: 105

MessaggioInviato: 30 Ago 2005 10:47    Oggetto: Rispondi citando

Un'altra cosa assurda delle tessere sanitarie e delle relative informazioni e che queste non vengono fatte circolare nelle diverse strutture di prenotazione. O meglio non ho capito quali informazioni girano, in quanto se uno prova a prendere appuntamento per un esame in due strutture diverse all'accettazione ti richiedono conferma dei dati inseriti (e spesso sono non aggiornati).

Se poi uno cambia regione inseriscono i dati da zero.....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ashu
Semidio
Semidio


Registrato: 20/07/05 15:45
Messaggi: 287
Residenza: casa mia

MessaggioInviato: 30 Ago 2005 10:52    Oggetto: Rispondi citando

si sta parlando della nuova tessera quella tipo bancomat con banda elettromagnetica e il codice a barre per la lettura...se non hanno l'attrezzatura necessaria non riescono a leggerla, in più non credo che tali dati possano essere fatti girare per internet per collegarli in un database unico...non credo siano attrezzati in tal senso e che rispettino le norme sulla privacy...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 25/08/05 12:53
Messaggi: 105

MessaggioInviato: 30 Ago 2005 11:01    Oggetto: Rispondi citando

Ho capito che si parla della nuova tessera elettronica. Però mi sembra che si dovrebbe costruire, oltre alla tessera, anche l'infrastruttura per la circolazione dei dati. La tecnologia esiste per fare le cose sicure, almeno così mi pare.

Se no facciamo come quando hanno aperto l'aereporto di Malpensa che mancavano i collegamenti autostradali e del treno, che infatti hanno costruito DOPO....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ashu
Semidio
Semidio


Registrato: 20/07/05 15:45
Messaggi: 287
Residenza: casa mia

MessaggioInviato: 30 Ago 2005 11:11    Oggetto: Rispondi citando

Ho presente, ci abito qui vicino...
E ho presente anche come funzionano le cose della pubblica amministrazione, prima che possa essere usata in tutta Italia passeranno almeno 2 anni (per essere ottimisti)...
Top
Profilo Invia messaggio privato
simpledream
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 05/09/05 09:37
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 05 Set 2005 09:58    Oggetto: Carta Regionale dei Servizi Rispondi citando

Ciao a tutti,
forse posso chiarire alcune cose riguardo la CRS visto che ci lavoro.
Dunque come dice il nome stesso è una carta REGIONALE quindi per adesso i servizi sono usufruibili solo all'interno della regione Lombardia, ma quali sono questi servizi?
I più importanti sono quelli sanitari, ovvero semplifico con un esempio:
andate dal vostro medico per una visita di controllo e questi vi prescrive una visita specialistica, bene, grazie alla vostra carta egli può telematicamente (grazie al CUP Centro Unico di Prenotazione) prenotare presso qualsiasi centro di analisi più vicina a voi e nel giorno che vorrete voi tale visita specialistica (es. analisi del sangue), evitando a voi di dover effettuare tale prenotazione, magari recandovi presso la struttura in oggetto, ma non solo. Una volta effettuata la visita (o il prelievo) il risultato del referto viene automaticamente mandato al vostro medico tramite link via email (il medico per accedere al vostro referto deve ovviamente autenticarsi tramite la SUA carta dotata di codice pin), evitando ancora una volta a voi di dover andare a prendere i risultati degli esami !!
Altri vantaggi:
-se vi portano al pronto soccorso (facciamo gli scongiuri) il vostro medico riceve una mail di avviso con il relativo link al referto del pronto soccorso.
-se il vostro medico non ha tempo per prenotarvi la visita potete andare con la carta nella più vicina farmacia e potrete prenotare da lì.

Insomma sono tanti i vantaggi soprattutto a livello di "velocizzazione" del servizio sanitario.
Prossimamente i servizi saranno allargati anche a tanti altri settori, la privacy è garantita dal vostro codice pin con il quale potete anche decidere se e a chi dare l'autorizzazione a leggere i vostri dati clinici!
L'ipotesi è che al più presto tale carta diventi NAZIONALE e ci sono tutte le premesse perchè ciò avvenga.
Il progetto non è ancora terminato dato il gran numero di abitanti e di strutture presenti in Lombardia (9 milioni di cittadini), ma il tutto abdrà a pieno regime entro il prossimo anno.

Scusate la lungaggine ma se avete domande scrivete pure, risponderò a tutti.
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
holifay
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48
Messaggi: 2912
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 05 Set 2005 10:08    Oggetto: Re: Carta Regionale dei Servizi Rispondi citando

simpledream ha scritto:
Ciao a tutti,
forse posso chiarire alcune cose riguardo la CRS visto che ci lavoro....

Scusate la lungaggine ma se avete domande scrivete pure, risponderò a tutti.
Grazie


Grazie delle tue precisazioni e benvenuto su questi forum! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
simpledream
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 05/09/05 09:37
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 05 Set 2005 10:27    Oggetto: Rispondi

Grazie Holify,
volevo aggiungere una precisazione:
per regionale intendo i servizi sanitari, mentre tutti gli altri saranno nazionali e internazionali (valida come modello E111).

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al caffe' dell'Olimpo Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi