Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
la truffa dei costi del nucleare
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 16 Mar 2011 08:45    Oggetto: la truffa dei costi del nucleare Rispondi citando

- la truffa dei costi del nucleare -
di Paolo De Gregorio, 15 marzo 2011

Siamo obbligati a prepararci per il referendum “nucleare sì, nucleare no” e, se si vuole fare una campagna efficace, non bisogna mettersi in mano ai cosiddetti esperti, ma bisogna battere solo su quei punti dove i nuclearisti non sono in grado di dare risposte.
Sulla questione “sicurezza”, malgrado la catastrofe giapponese, possono sempre dire che le moderne centrali, quelle di terza generazione, sono supersicure, ed è impossibile smentirli.

-Sulla questione economica, dove si afferma che il nucleare è competitivo, bisogna pretendere che nel bilancio che fissa il costo del kilowatt prodotto dall’atomo, si comprenda il costo dello smantellamento delle centrali (dopo 40 anni di servizio), il costo dello stoccaggio delle scorie e il costo della custodia per varie migliaia di anni dei siti che ospiteranno questi rifiuti speciali.
Senza queste voci parlare di costi competitivi è una truffa.

-Per quanto riguarda la barzelletta che il nucleare ci dà una parziale indipendenza energetica, ciò è palesemente falso, in quanto il combustibile (l’uranio) proviene da paesi stranieri, è scarso, è soggetto ad esaurimento, il suo prezzo è in continuo aumento. Tutto ciò crea una totale dipendenza, come è oggi per il petrolio e il gas, mentre per le rinnovabili il sole e il vento sono gratis, e a disposizione per qualche miliardo di anni.

-Dobbiamo pretendere di conoscere quale compagnia di assicurazione nazionale o internazionale è disposta ad assicurare questi impianti, cosa assai difficile, ma nel caso si trovasse un istituto disposto, quale sarebbe l’importo, che andrebbe sommato al costo del kilowatt.

Mettiamoci in testa che se dovremo fare una campagna referendaria (da accorpare alle elezioni amministrative) è questo il giusto metodo di parlare a tutti, ai pensionati, alle casalinghe, a quella maggioranza di italiani la cui unica fonte informativa è la Tv, ricordando loro che, sulla nostra bolletta (ben mimetizzata) stiamo già 20 anni pagando una quota che dovrebbe servire a smantellare le vecchie centrali. Una vacca grassa che viene munta, senza, peraltro, aver risolto il problema dello smantellamento e della messa in sicurezza.
Siamo già un paese a rischio nucleare, per la mancata messa in sicurezza delle centrali fermate nel 1987.

La nostra incapacità a risolvere i problemi è già drammatica, non sommiamo problemi a problemi. Le strade alternative ci sono, dalla riduzione degli sprechi, a tetti fotovoltaici su ogni capannone industriale e agricolo, da finanziare con i costi previsti per il nucleare, in modo da avere una reale autosufficienza energetica per tutto il nostro piccolo e medio sistema produttivo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 16 Mar 2011 23:55    Oggetto: Rispondi citando

bella paolo, complimenti, CinCin al tuo 500 esimo post !!!

a proposito di risparmi e di sprechi di soldi pubblici...
ma lo sai che un uccellino mi ha detto che non si faranno i referendum con le amministrative perchè sarebbe controproducente?
dev'essere lo stesso uccellino che mi rompe le scatole perchè domani sto a casa e quindi danneggio il paese perchè non produco (uccellino che non ha notato che il 25 aprile è il lunedì di pasqua e che il 1° maggio è domenica).

sì, lo so, ripeto sempre le stesse cose.
è che ho la fissa.

faccio campagna rassegnata al fatto che vedrò spuntare centrali nucleari affianco al mio campo di pannocchie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 17 Mar 2011 12:26    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
faccio campagna rassegnata al fatto che vedrò spuntare centrali nucleari affianco al mio campo di pannocchie.

Eh no madvero!!!!!!!!! Parliamo di centrali nucleari, questa non è mica una di quelle cose a cui un italiano può abituarsi. Noi ci abituamo a tutto ma a questo NO, ci eravamo già espressi, ora il mondo ci ripensa, e noi? Andiamo avanti! Non subirò l'incoscienza di questa classe dirigente, noi abbiamo internet, allora facciamo propaganda, invitiamo a farla, al referendum ci dobbiamo andare tutti!

Celentano: la trappola radioattiva
Citazione:
Ora il mio potrebbe sembrare un appello, ma non lo è. È una preghiera. Una preghiera che non è rivolta ai politici. «LORO NON SANNO QUELLO CHE FANNO». Per cui mi rivolgo a tutti quelli che invece li votano i politici. Di destra, di sinistra, «STUDENTI», leghisti, fascisti e comunisti, per il vostro bene, non disertate il referendum. Questa volta sarebbe un suicidio. Dobbiamo andare a votare anche se il governo spostasse la data del referendum al giorno di Natale. Non sia mai che prendiate sotto gamba questi referendum: saremmo spacciati.

iovotoil29maggio che riporto solo per far notare una frase:
Citazione:
Entro giugno ci saranno 4 referendum. Uno in difesa della giustizia, contro il legittimo impedimento. Uno contro il ritorno del nucleare. Due in difesa dell’acqua pubblica. Entro il 12 marzo, il governo deve decidere il giorno in cui si terranno. Secondo noi, c'è una data perfetta per andare a votare: il 29 maggio, quando sono fissate le amministrative. In questo modo, lo Stato risparmierebbe 350 milioni di euro. Ma soprattutto, l’Election Day consentirebbe un’affluenza maggiore alle urne.

Questo è uno degli obblighi che la Costituzione prevede: garantire e incoraggiare la massima partecipazione della società alla vita istituzionale.







Esposizioni alle radiazioni nucleari
Ecco i rischi per la salute
Citazione:
Per dare un’idea della scala di valori, ciascuno di noi ogni anno assorbe, per via della radioattività naturale, in media 2,4 millisievert. Una radiografia ordinaria comporta per il paziente un assorbimento di 1 millisievert, una Tac oscilla tra i 3 e i 4 mSvt, una Pet o una scintigrafia dai 10 ai 20 mSv. In radioterapia, ovviamente, le dosi salgono molto, in base al tumore che si intende distruggere, e possono superare i 40 mSv. I radiologi hanno come punto fermo la soglia di 6 mSv tollerabili senza conseguenze da un organismo sano.

In Giappone, nei pressi della centrale di Fukushima, si è raggiunta la quota di 400 mSv in un’ora di esposizione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 17 Mar 2011 15:37    Oggetto: Rispondi citando

Cara madvero,
grazie,

non essere rassegnata, forse la tremenda vicenda giapponese ci allontana dal nucleare.
Gli attuali governanti saranno costretti come minimo a rinviarlo, hanno detto che si atterranno alle decisioni europee e del G20 e che le centrali sorgeranno nelle regioni che le accettano: Penso che sia
un addio al nucleare, per ora, e spero che siano costretti a prendere la decisione di andare avanti con le rinnovabili (ora boicottate).

Ieri la possibilità di accorpare referendum e amministrative è stata respinta dal parlamento. Determinante è stato il voto di un radicale eletto nel pd che ha giustificato il suo voto dicendo che è contro l'eliminazione del quorum al referendum. La battaglia sarebbe giusta, ma il momento.....

Le perplessità nella maggioranza ci sono: temono che noi si raggiunga il quorum e che essendoci nella stessa tornata referendaria quello sul legittimo impedimento B. possa avere problemi. Non mi stupirei che stessero studiando come disinnescare la mina referendum nucleare con una nuova legge che modifichi il testo cui si riferiscono i quesiti referendari.
Aspettiamoci di tutto, ma non trascuriamo di organizzarci in tutti i modi possibili per affrontare il referendum se viene confermato.

ciao a tutti
paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 17 Mar 2011 21:39    Oggetto: Rispondi citando

uomo dei ghiacci ha scritto:
Eh no madvero!!!!!!!!! Parliamo di centrali nucleari, questa non è mica una di quelle cose a cui un italiano può abituarsi. Noi ci abituamo a tutto ma a questo NO, ci eravamo già espressi, ora il mondo ci ripensa, e noi? Andiamo avanti! Non subirò l'incoscienza di questa classe dirigente, noi abbiamo internet, allora facciamo propaganda, invitiamo a farla, al referendum ci dobbiamo andare tutti!

certo, ci eravamo già espressi.
ed è ovvio che faremo propaganda...
ma di questi tempi io sono davvero pessimista.

paolodegregorio ha scritto:
Le perplessità nella maggioranza ci sono: temono che noi si raggiunga il quorum e che essendoci nella stessa tornata referendaria quello sul legittimo impedimento B. possa avere problemi. Non mi stupirei che stessero studiando come disinnescare la mina referendum nucleare con una nuova legge che modifichi il testo cui si riferiscono i quesiti referendari.

la cosa non stupirebbe neanche me


paolodegregorio ha scritto:
Aspettiamoci di tutto, ma non trascuriamo di organizzarci in tutti i modi possibili per affrontare il referendum se viene confermato.

io me ne sto studiando un paio davvero carine, è da vedere se si possano fare (esempio: girare per la città vestita con un cartellone e armata di megafono)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 18 Mar 2011 01:29    Oggetto: Rispondi

paolodegregorio ha scritto:
non essere rassegnata, forse la tremenda vicenda giapponese ci allontana dal nucleare.

E io concordo con le tue previsioni (fermo restando il sano, cauto e doveroso scetticismo al quale la classe dirigente italiana Arraffa&Fottitene mi ha indotto da quando sono rientrato in questo che una volta aveva senso chiamare 'Il Belpaese'); ma anche qualora avessimo ragione noi non posso far a meno di immaginarmi quel dio in cui non credo, frustrato per il fallimento del suo animale prediletto, tuonare incazzato: «Ma porco me stesso, piccoli deficienti ignoranti e presuntuosi, dovevo proprio distruggere un popolo perché capiste che la vostra scoperta del cazzo, il nucleare, era buona soltanto per ammazzarvi tra di voi o suicidarvi? - Eccheccazzo! l'avessi saputo prima non avrei lasciato scrivere la fandonia di avervi creato 'a mia immagine e somiglianza': voi siete imbecilli, io no!!»

Me lo immagino...


Che peccato non crederci... altrimenti tenterei di tutto per star lì a tuonare al suo lato e fargli coro: "Imbecilli, imbecilli, imbecilli, imbecilli; cose inutili... Perché non mangiate i funghi velenosi, idioti? Chi li ha assaggiati è riuscito a dire prima di morire che sono squisiti! E soprattutto economicissimi!!, basta andare a raccoglierli...
Imbecilli, imbecilli, imbecilli, imbecilli, imbecilli... Soprattutto i giapponesi che si sono costruiti in casa 55 Hiroshima e Nagasaki..."
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi