| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2011 10:34    Oggetto: Come viene rintracciato chi invia email anonime |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Come viene rintracciato chi invia email anonime Un software analizza il testo, riconosce i modelli ricorrenti e vanifica l'anonimato.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| merlin Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 16/03/07 00:32
 Messaggi: 2421
 Residenza: Kingdom of Camelot
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2011 10:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Insomma, una specie di lie detector applicato alle email, forse, se tutto va bene, con le medesime percentuali di probabilità. 
 Cosa con valore 0 (zero) in tribunale, visto che oggi manco i giudici popolari si fanno più impressionare dagli prodotti pseudotecnologici partoriti da qualche mente malata che pretende di aver reinventato l'uovo di colombo..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {piouto} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2011 14:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...senza contare che una "accuratezza" anche del 90% è tutt'altro che accurata e al massimo può costituire una indicazione... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zero Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 22/03/08 18:34
 Messaggi: 2244
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2011 19:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Basta scrivere un programmetto che altera in modo casuale il testo prima di spedirlo (minuscole, maiuscole, punteggiatura, togliere o aggiungere lettere alle parole, ecc.). Lo stile risultera' alterato e irriconoscibile. 
 Un buon programmatore in un'oretta, se vuole, vanifica anni di studi della Concordia University di Montreal.
 
 PS: ma e' alla portata anche di un programmatore dilettante
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luko Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/05/09 12:35
 Messaggi: 1001
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Mar 2011 22:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Basta scrivere una mail, aprire il vocabolario dei sinonimi e dei contrari e cambiare molte parole e commettere qualche errore.  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dany88 Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 12/02/09 12:14
 Messaggi: 1300
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2011 10:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ordunque siffatto software permetterebbe di riconoscere il mandatario di una e-mail usando informazioni lessico-sintattiche? Ne gioverebbero in molti, ma dubito funzioni, almeno su di me      |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zorro Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/08/05 09:56
 Messaggi: 1111
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2011 17:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono in totale disaccordo  con tutti quelli che hanno "postato" sinora. 
 L'analisi stilistica del testo è una scienza nient'affatto recente ed è ben collaudata da secoli di studi interdisciplinari, letterari, linguistici e neuropsicologici, che da quello che ricordo dei miei studi sono tuttaltro che stupidaggini.
 
 Basta prestare attenzione al testo stesso dell'articolo.
 
 L'inconsistenza semantica di questo brano
 
 
  	  | Citazione: |  	  | Poi il sistema confronta i risultati con quelli della stessa analisi compiuta sui messaggi degli altri sospettati, eliminando i modelli che in comune. Quelli rimanenti identificheranno con precisione ogni sospettato e, messi a confronto con i modelli presenti nel messaggio anonimo, permetteranno di risalire all'autore. | 
 
 che è il prodotto di un'incompleta comprensione da parte dell'estensore di ciò che ha letto, identifica un frame mentale che l'estensore ripeterà anche in altri contesti.
 
 Quanto alle alterazioni "studiate" del testo: non cambia nulla, sono analizzabili con metodologie regressive anch'esse.
 
 Io sono arrivato a questa conclusione di massima, personalmente!
 
 "Se non capisco bene qualcosa non necessariamente quella cosa è una stupidaggine"
   
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gomez Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 28/06/05 11:26
 Messaggi: 2112
 Residenza: Provincia di Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2011 19:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Zorro ha scritto: |  	  | Quanto alle alterazioni "studiate" del testo: non cambia nulla, sono analizzabili con metodologie regressive anch'esse.
 
 | 
 
 se l'avrei saputo non ti rispondessi neppure, che ciazzeccano le metodologie repressive !
 
 Di Pietro
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zero Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 22/03/08 18:34
 Messaggi: 2244
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Mar 2011 20:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Zorro ha scritto: |  	  | L'analisi stilistica del testo è una scienza nient'affatto recente ed è ben collaudata da secoli di studi interdisciplinari | 
 Nessuno mette in dubbio l'analisi statistica di un testo scritto normalmente.
 
 Qui' pero' si sta' ipotizzando di analizzare il testo di un'email ANONIMA, quindi si presuppone che chi scrive abbia tutta l'intenzione di non essere riconosciuto. Si presume percio' che lo stile sara' pesantemente alterato. A quel punto l'affidabilita' di riconoscimento scenderebbe dal 80% (dichiarato) a 10-20%, diventando di fatto "non affidabile".
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Marco} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Giu 2011 10:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da studioso di letteratura, io vedo ottime applicazioni non solo nel campo giudiziario, ma anche della critica letteraria |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Ermengarda Categna Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 31/03/08 16:20
 Messaggi: 2418
 Residenza: torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Giu 2011 11:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dal profondo della mia ignoraza, non sapevo che si potesse spedire una mail anonima... credevo che almeno un IP da qualche parte rimanesse scolpito nel messaggio... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| splarz Moderatore Hardware e Networking
 
  
  
 Registrato: 20/08/06 15:54
 Messaggi: 2767
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Giu 2011 13:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| infatti, ma questo dice solo da che pc è partita, non chi ne sia l'autore. basta sfruttare una rete non protetta e si è a cavallo. senza contare che l'ip originario può essere nascosto da più di un proxy. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| budspanzer Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 31/01/07 01:05
 Messaggi: 80
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Ago 2011 00:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allora mi scopriranno? diventossi famoso? le donine alegre mi tireranno la sbiancheria nel finestrotto del gabiotto perchè sono un cibercriminale che scrive le cose zozze cielandosi indietro a un avantar? 
 ma porca di quella polpetta
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |