Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 30 Mar 2011 18:20 Oggetto: Tim taglia la banda al peer to peer |
|
|
Commenti all'articolo Tim taglia la banda al peer to peer
Dopo le limitazioni imposte all'Adsl sul fisso, Telecom Italia introduce penalità per gli utenti del P2P anche sulla telefonia mobile.
|
|
Top |
|
 |
{alex} Ospite
|
Inviato: 30 Mar 2011 22:26 Oggetto: |
|
|
ma è una truffa pubblicizzano offerte a banda larga e poi la tagliano !!! ma scusate e il AGCOM che sta a guardare? |
|
Top |
|
 |
{Alex} Ospite
|
Inviato: 30 Mar 2011 22:55 Oggetto: Ma AGCOM e le sue disposizioni?! |
|
|
le famose "disposizioni in materia di qualità e carte dei servizi di accesso a internet da postazione fissa ad integrazione della delibera n. 131/06/CSP testo integrato con le modifiche approvate con la delibera n. 400/10/CONS
Certo che se in Telecom i top manger sono indagati di truffa sulle carte sim ci si può aspettare di tutto |
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 31 Mar 2011 00:37 Oggetto: |
|
|
ce sta una qualche minchia di abbonamento che eviti sto sfacelo? |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 31 Mar 2011 01:40 Oggetto: Non solo p2p |
|
|
strangedays ha scritto: | ce sta una qualche minchia di abbonamento che eviti sto sfacelo? |
Credo di no, poi non è automatico che a tutti limiteranno sempre la banda (specie con le connessioni mobile se la banda è già sacrificata di suo) però si arrogano il diritto di farlo e non secondo necessità della rete ma secondo un ampia fascia oraria...
Intendiamoci molte persone possono pensare legittimamente che non sia un problema loro se loro non usano il p2p, torrent (per cosi legali o meno che sia) ma in realtà verrà limitata la connessione a chi ha bisogno di traffico alto molto spesso cmq e succedeva già prima che tim specificasse gli utenti che superano un giga di traffico in breve tempo.
Che sia la persona che carica le sue 100 foto delle vacanze per condividerle, che sia quello che usa il p2p o l'informatico che deve scambiare tanti dati tra il suo pc e un server alla fine la mannaia colpirà tutti ogni tanto.
 |
|
Top |
|
 |
carloef Eroe in grazia degli dei


Registrato: 15/12/07 12:55 Messaggi: 146
|
Inviato: 31 Mar 2011 02:14 Oggetto: |
|
|
carogne!!!!!!!!!!
ladri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
questo atteggiamento da parte di questi delinquenti deve finire subito..la corda prima o poi si spezza |
|
Top |
|
 |
{flippet} Ospite
|
Inviato: 31 Mar 2011 09:02 Oggetto: |
|
|
Nauseante...
Ma ciò che più nausea è che, malgrado gli interventi, più che altro di facciata, di alcune associazioni di consumatori, questa cosa passerà, come ne sono passate tante altre che dopo un po' diventano tanto normali che alla fine ci si dice che "è ovvio che lo facciano, ma te lo immagini se dovessero garantire tutta la banda a tutti?".
Già, la banda bassotti... |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 31 Mar 2011 10:16 Oggetto: |
|
|
Loro tagliano la banda?
Peggio per loro se poi io comprerò solo l'abbonamento meno costoso che hanno a catalogo!
Avrò meno internet? pazienza. Ci sono tante altre belle cose che si possono fare...
Ah se poi pensano di usare la banda "tagliata" per rilanciare i vari rossoalice o simili... ho sempre fatto a meno di Tele+, Stream, Sky, MediasetPremium... farò a meno anche di quello. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24078 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 31 Mar 2011 18:43 Oggetto: |
|
|
Ok, allora Telecom può scordarsi il mio futuro rientro! Io ci lavoro con Internet, scarico e spedisco tonnellate di dati, figurati se la cosa mi piace. Sapevo che il traffico era illimitato, a questo io faccio riferimento e mi aspetto.
Inoltre, queste restrizioni non sono coerenti con un moderno sviluppo di Internet.
Se non hanno voglia di investire in infrastrutture ma solo preoccuparsi dei dividendi degli azionisti e dei manager, credo che Telecom meriti di riflettere sulle possibili conseguenze: la disaffezione degli utenti e il loro abbandono.
Credo che senza utenti, nessuna azienda possa sopravvivere.
Ovviamente non ci sarà mai un abbandono massiccio: i meccanismi monopolistici, malgrado lo svantaggio subito dai consumatori, garantiscono sempre una sufficiente per quanto irragionevole affezione; uno degli effetti negativi per il monopolista è che tutti soldi investiti in pubblicità non garantiscano poi altrettanti introiti. |
|
Top |
|
 |
|