Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Veronesi: l'Italia muore senza il nucleare
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13285
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 14 Apr 2011 18:57    Oggetto: Rispondi citando

Ok, vi siete espressi reciproca simpatia... adesso torniamo in topic? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1080
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 15 Apr 2011 21:00    Oggetto: Rispondi citando

Ecco cosa mi ha risposto Eugenio Tabet un fisico nucleare che a suo tempo si occupò di Chernobyl a proposito della questione del sarcofago. Preciso che non è un "amico di un mio cuggino", ma una persona che ha lavorato all'istituto superiore di sanità, anzi è stato direttore del laboratorio di fisica dell'isituto. E' quindi una persona "autorevole". Su scienzeedintorni c'è uan serie di suoi interventi su fukushima.

Come vediamo la questione, effettivamente, non è molto semplice.
Prima di procedere a sigillare l'impianto si vorrebbe avere un'idea più precisa dello stato delle cose, ad es. monitorando l'interno del vessel con una telecamera remota, ma solo questo richiederà di rimuoverne il "coperchio" ciò che a sua volta richiede poderose gru (carro-ponte) e livello di radiazioni diminuito per permettere il lavoro degli addetti e della stessa apparecchiatura.
Poi si vuole evitare la percolazione lenta delle tonnellate di acqua rovesciate (quindi non dentro un circuito sigillato) sul nocciolo, molto ricche di cesio ed altri prodotti di fissione, nei terreni sottostanti, con serie incognite sui successivi percorsi del liquido contaminato. Last but not least stiamo parlando di 3 reattori danneggiati in modo molto grave + la piscina del combustibile dell'unità 4, dove sono stoccati molti elementi di combustibile irraggiato.
Può darsi che alla fine prevalga la soluzione "chiudiamo tutto e andiamocene (sarcofagi), poi tra 100-200 anni si torna a radioattività molto calata e si procede alla sistemazione definitiva," ma ciò per forza richiederà del tempo. Pensa che solo da poco si sta ponendo mano al sarcofago "definitivo" per Chernobyl, sostituto di quel sarcofago che fu costruito in tutta fretta nel 1986: la sua entrata in funzione si data nel 2015 (30 anni dopo), se tutto va bene!
Insomma un'impresa colossale, costosa, rischiosa e ad esito non del tutto certo.


So benissimo di non aver riportato una dichiarazione confortante, ma immagino che a questo modo sia più chiaro il perchè non è possible (o, quantomeno, non è ancora possibile) coprire il tutto.
Ogni riferimento a precedenti interventi in questo topic è puramente voluto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 16 Apr 2011 02:07    Oggetto: Rispondi citando

eratostene ha scritto:
sono perfettamente a conoscenza della poca trasparenza (ad essere ottimisti...) di quelle zone, acuita da un problema di non trascurabile importanza: gli altri reattori sono ancora attivi per cui la mancanza di trasparenza serve anche a non innescare la questione "ma come, ancora i reattori vicini funzionano?????"



Quali reattori ? Comunque sia Cernobyl che Giappone sono spenti, ma la reazione continua.

eratostene ha scritto:

Citazione:
Tutto questo è descritto su i vari siti come il WWF e altri. E' una mole immensa di dati e non posso certo riproporla su un forum. Poi uno può dire "non ci credo" o "non voglio vedere". Liberissimo.


a. se sul sito del WWF sono citati lavori come da mio post precedente, mi stanno benissimo.
b. qui facciamo a non capirsi.
- il timore che quello che sostieni sia vero ce l'ho anche io (l'unica patologia che è sicuramente diminuita è quella della tiroide nei bambini (intesi come classe di numero di anni non quelli che erano bambini nel 1986), questo è spiegabile con la progressiva eliminazione dello iodio 131 che ha per fortuna una bassa emivita, il che purtroppo non può essere vero per il cesio 137. Al proposito la radioattività nella carne di alce sta diminuendo ma in maniera molto meno marcata di quanto pensavo e vorrei capire il perchè (ho visto proprio questi dati ieri ad un a riunione...)


Ovvero elementi pericolosissimi per la salute sono presenti negli alimenti. Non per niente (tutto riconducibile alla radiotossicità) il tumore, mattie cardiache, malattie da insufficienza da difesa dell'organismo DOPO Cernobyl sono diventate enormi.

Ma sono difficilmente distinguibili dalle cause normali!!! Non per niente era ed è l'arma con cui il KGB e simili uccidevano. L'ultima vittima nota è stata un giornalista in Inghilterra che se non cera una "soffiata" col "C" che scoprivano che era Polonio radioattivo.

Ma come? Per dire che il fumo causa il cancro prendono le statistiche mentre per Cernobyl queste non valgono o prendono statistiche che cozzano contro statistiche di parte degli ospedali locali???

eratostene ha scritto:

- io non dico non ci credo o non ci voglio credere, perchè "credere" non è il verbo giusto. Io preferisco "avere una opinione, fidandosi di cosa trovo scritto", ma lo devo trovare scritto in un articolo su una rivista scientificamente autorevole che con il sistema della referazione pone un controllo da parte di terzi sugli articoli prima che vengano stampati (oppure su un pezzo anche su internet, che cita, riferendovisi, un lavoro con questi requisiti.
-se sul sito del WWF c'è un grafico con queste caratteristiche lo prenderei in considerazione, altrimenti no.


Anch'io sono un tipo che analizza in questo modo. Se io mi sono convinto...

eratostene ha scritto:

Citazione:
Già avendo al tempo medico statistiche locali di prima mano (sono un "sopravvissuto" italiano)

potresti spiegarti meglio?


All'epoca, per lavoro, avevo statistiche mediche in mano da parte degli ospedali locali e ti posso assicurare che li svolgono tutti e da decenni. Come mai che queste statistiche spariscono o vengano ripresentate con dati diversi dal reale?
Io mi ricordo VISIVAMENTE i gabinetti medici che si riempivano di malati di particolari patologie come la Tiroide (malattia scomparsa da tempo) ma anche d'altri legati alla radioattività.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 16 Apr 2011 02:12    Oggetto: Rispondi citando

cisco ha scritto:
mda ha scritto:

Dunque esistono SOLO 3 sistemi per non essere contaminati dalle radiazioni:

1) Schermatura. Un qualcosa tra te e la radiazione.
2) Lontananza. La radioattività decresce alla distanza tra te e la sorgente.
3) Esposizione. Meno tempo ti esponi meglio è.

Notare che più si è lontani (2) dalla sorgente radioattiva MEGLIO è!

Dunque è grave che abbiamo delle centrali nucleari nelle nazioni vicine MA molto PEGGIO se le abbiamo in casa!

Anche perchè puoi avere il tempo per esporti meno (3). In più esistono schermature (1) naturali (montagne) con il tempo d'indossare protezioni aggiuntive.


Ciao

Sì, sì, sono d'accordo con te.
Ma in questo mondo globalizzato puoi ben capire che la contaminazione dal nucleare la puoi avere anche mangiando cibo contaminato. Certo, sempre meglio che averle in casa, ci mancherebbe. Però credo che sia inevitabile, a lungo andare, la contaminazione. A meno di non tornare nel Medioevo, dove ognuno mangiava dal suo orticello, non usando concimi, fitofarmaci, insetticidi, sementi modificate e quant'altro.
(...)


Devo darvi una brutta notizia :



Citazione:
Dopo Fukushima l'UE si è prodigata ad elevare i livelli di contaminazione radioattiva per cibi importati dal Giappone, a danno dei consumatori europei
(12-04-2011)

Dopo Fukushima l'UE si è prodigata ad elevare i livelli di contaminazione radioattiva per cibi importati dal Giappone, a danno dei consumatori europei

Fonte: Aduc, Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori http://www.aduc.it

Confusione alle stelle. Dopo il disastro nucleare di Fukushima, l'Ue alza la soglia di contaminazione radioattiva per alcuni cibi provenienti dal Giappone. Il fatto è che supera quella fissata dopo l'incidente di Chernobyl. Per tutto questo, il Governo tedesco esige chiarezza.
Grande lo sdegno tra consumatori e loro associazioni. Nel fine settimana è entrata in vigore un'Ordinanza Ue, con carattere d'urgenza, che fissa i livelli massimi di radioattività per certi prodotti importati dal Giappone. Immediate le critiche dell'Organizzazione per i consumatori Foodwatch: inammissibile che gli standard di sicurezza siano stati abbassati dopo la catastrofe di Fukushima. Conseguenza dell'annuncio Ue: sgomento. Soprattutto quando la Commissione ha ribattuto di non aver affatto allentato le misure di sicurezza, ma di averle rafforzate. E di aver solo attivato una norma che giaceva nei cassetti fin dal 1987.


Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 16 Apr 2011 02:21    Oggetto: Rispondi citando

eratostene ha scritto:

cisco ha scritto:
Tornando ai tumori .... c'è stato un aumento dell'incidenza dei tumori sulla popolazione.

i tumori aumentano per un altro motivo: stanno diminuendo a causa di cure, maggior igiene e profilassi altre malattiie. Fino a 50 anni fa di peritonite o pomonite morivi quasi per forza, la vita era più corta per infezioni varie senza gli antibiotici....
Molti di quelli che adesso sono malati di tumore sarebbero già morti per altre cause fino a poco tempo fa.


Ragionamento assurdo!!!

Anche i tumori stavano diminuendo a causa di cure, maggior igiene e profilassi. Una volta si era CERTI di morire con un cancro!!! Negli anni 80' no!!! Adesso, se preso in tempo e salvo qualche caso raro, addirittura guarisci.

Dunque come vedi il ragionamento non funziona, perchè dovevano aumentare solo le malattie rare o quelle d'invecchiamento. Non solo e domandalo ad un medico se non ci credi, la radioattività colpisce anche l'apparato cardiovascolare e quello immunitario, altre due fasce di malattie in aumento.

Certo che le scuse non mancano, ma sono molto flebili.


Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
cisco
Dio minore
Dio minore


Registrato: 25/09/08 19:41
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 16 Apr 2011 17:52    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Confusione alle stelle. Dopo il disastro nucleare di Fukushima, l'Ue alza la soglia di contaminazione radioattiva per alcuni cibi provenienti dal Giappone. Il fatto è che supera quella fissata dopo l'incidente di Chernobyl. Per tutto questo, il Governo tedesco esige chiarezza.
Grande lo sdegno tra consumatori e loro associazioni. Nel fine settimana è entrata in vigore un'Ordinanza Ue, con carattere d'urgenza, che fissa i livelli massimi di radioattività per certi prodotti importati dal Giappone. Immediate le critiche dell'Organizzazione per i consumatori Foodwatch: inammissibile che gli standard di sicurezza siano stati abbassati dopo la catastrofe di Fukushima. Conseguenza dell'annuncio Ue: sgomento. Soprattutto quando la Commissione ha ribattuto di non aver affatto allentato le misure di sicurezza, ma di averle rafforzate. E di aver solo attivato una norma che giaceva nei cassetti fin dal 1987.

Ecco, infatti è quello che avevo già predetto che sarebbe successo:
cisco ha scritto:
[...]Contaminata vuol dire terra, acqua e aria. E nel mercato globale ciò vuol dire che i cibi e gli animali contaminati arriveranno in tutto il mondo. Secondo voi, quei cibi, quegli animali, pur di riuscire a venderli, avranno un prezzo maggiore o minore rispetto a quelli più sani del resto del mondo? Ed è logico pensare che saranno più appetibili per faccendieri senza scrupolo?

I faccendieri, gli sciacalli senza scrupolo non perdono un minuto! Ah, quanto avrei voluto aver torto.

E se vogliamo aggiungere altre brutte notizie, incollo un estratto della lettera inviata dal prof. A. Baracca, prof. di fisica all'Università di Firenze e che si occupa di problemi degli armamenti nucleari e di relazioni internazionali, partecipando attivamente al movimento per la pace e il disarmo, al blog di Grillo:
Citazione:
[...]Come può un oncologo di chiara fama non sapere che alcuni ricercatori russi hanno pubblicato, su riviste prestigiose come Science e Nature, i risultati di studi e ricerche che dimostrano come i figli dei cosiddetti “liquidatori” di Chernobyl, siano portatori di alti tassi di mutazioni: un dato che può chiarire non soltanto i dati, lungamente contestati, concernenti l’incremento di leucemie in bambini nati da genitori residenti nei dintorni di impianti nucleari inglesi, ma anche e soprattutto i risultati allarmanti di un recente studio tedesco, noto con l’acronimo KIKK (Kinderkrebs in der Umgebung von KernKraftwerken, Cancro infantile nei dintorni delle centrali nucleari), che ha descritto 1.592 casi di tumori solidi (molti dei quali di origine embrionale) e 593 leucemie infantili in bambini di età inferiore a 5 anni, residenti negli anni 1980-2003 nei dintorni delle 16 centrali tedesche. Tanto più che importanti studi scientifici documentano il rilascio di isotopi radioattivi (trizio, cripto, ecc) in ambiente e catene alimentari durante il normale funzionamento delle centrali e che l’introduzione di materiale radioattivo per via alimentare in piccole dosi quotidiane, rappresenta con ogni probabilità la modalità di esposizione più pericolosa, anche perché collettiva e difficilmente valutabile.

Volendo cercare, si trovano tonnellate di prove di quello che sta succedendo nel "dietro le quinte" di Fukushima.
E poi siamo sicuri che il cancro, per gli sciacalli, non sia un'ottima fonte di guadagno? Quale sarà il giro d'affari che alimenta una malattia come il cancro? Io non lo so, ma temo sia molto appetibile. E il giro d'affari che genera il nucleare? Facciamo la somma dei due: temo sia una cifra spaventosamente succulenta per i soliti sciacalli.
Non vorrei che, da qualche parte del mondo, in questo momento, ci sia gentaglia che felice e contenta, ride e scherza al telefono, in piena notte, su quello che è successo in Giappone (vi ricorda qualcosa?).
Top
Profilo Invia messaggio privato
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1080
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 16 Apr 2011 19:52    Oggetto: Rispondi citando

mda ha scritto:
eratostene ha scritto:
sono perfettamente a conoscenza della poca trasparenza (ad essere ottimisti...) di quelle zone, acuita da un problema di non trascurabile importanza: gli altri reattori sono ancora attivi per cui la mancanza di trasparenza serve anche a non innescare la questione "ma come, ancora i reattori vicini funzionano?????"



Quali reattori ? Comunque sia Cernobyl che Giappone sono spenti, ma la reazione continua.

a me risulta che gli altri reattori di chernobyl funzionino ancora... forse sto incorrendo in un errore madornale...
per il resto ci sentiamo presto...

ps: spero che quella dell'elevamento dei loimiti sia una bufala, altrimenti....
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 16 Apr 2011 20:38    Oggetto: Rispondi citando

eratostene ha scritto:

a me risulta che gli altri reattori di chernobyl funzionino ancora... forse sto incorrendo in un errore madornale...
per il resto ci sentiamo presto...



Dunque, era rimasto acceso un reattore civile e il reattore militare appena era accaduto. I reattori erano 4 in tutto + uno in (era abbandonato da tempo) "costruzione".

Spento il reattore civile quando s'accorsero (dopo qualche giorno) che il danno era gravissimo per sicurezza. Alla fine spensero quello militare in quanto le radiazioni erano arrivate ad un limite non tollerabile anche con le protezioni più avanzate. Ora l'intera centrale è spenta e non è presente nessun civile nei dintorni.

Per renderti conto del livello radioattivo devi sapere sussiste persino il problema di come far avvicinare la nuova copertura attorno al "sarcofago" che oramai (era stato costruito i fretta e furia) rilascia all'esterno.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 16 Apr 2011 20:43    Oggetto: Rispondi citando

cisco ha scritto:

E poi siamo sicuri che il cancro, per gli sciacalli, non sia un'ottima fonte di guadagno? Quale sarà il giro d'affari che alimenta una malattia come il cancro? Io non lo so, ma temo sia molto appetibile. E il giro d'affari che genera il nucleare? Facciamo la somma dei due: temo sia una cifra spaventosamente succulenta per i soliti sciacalli.
Non vorrei che, da qualche parte del mondo, in questo momento, ci sia gentaglia che felice e contenta, ride e scherza al telefono, in piena notte, su quello che è successo in Giappone (vi ricorda qualcosa?).


Oramai i giapponesi dell'area nord sono sicuramente dei morti che camminano. Spenderanno, e son in parte ricchi, prossimamente cifre spaventose in cure per gli innumerevoli danni alla salute.

Se esistono i venditori d'armi che ridono per le guerre....

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
cisco
Dio minore
Dio minore


Registrato: 25/09/08 19:41
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 16 Apr 2011 20:58    Oggetto: Rispondi citando

mda ha scritto:
Se esistono i venditori d'armi che ridono per le guerre....
Ciao

... O i costruttori che ridono al telefono dopo un terremoto (L'Aquila docet)... Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1080
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 21 Apr 2011 00:09    Oggetto: Rispondi citando

prima di fare affermazioni del genere sui morti che camminano aspettiamo...

ricordatevi che l'umanità e la natura sono persino sopravvissute ai test nucleari in atmosfera.... (vero, fatti in zone disabitate, ma insomma, il sahara tanto lontano da zone abitate non lo è, come il deserto tra Utah e Nevada...)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 21 Apr 2011 19:16    Oggetto: Rispondi citando

eratostene ha scritto:
prima di fare affermazioni del genere sui morti che camminano aspettiamo...

ricordatevi che l'umanità e la natura sono persino sopravvissute ai test nucleari in atmosfera.... (vero, fatti in zone disabitate, ma insomma, il sahara tanto lontano da zone abitate non lo è, come il deserto tra Utah e Nevada...)



Devo darti delle brutte notizie:

Una che non mi risultano esplosioni nel Sahara. Ma negli atolli dove hanno tentato inutilmente gli indigeni d'esser risarciti... Ma poi son morti, che strano, tutti precocemente. Su quei atolli si sospetta che servano tutt'ora (Francia, Inghilterra, USA, ecc..) per accumulare le scorie radioattive.

Nel deserto dello Utah e affini (USA) moltissimi hanno richiesto risarcimenti per un aumento di cancro che colpi' anche un celebre attore Western, John Wayne

Citazione:

[modifica] La morte

John Wayne morì per un tumore allo stomaco l'11 giugno 1979 e venne sepolto nel cimitero di Corona del Mar in California. Già nel 1964 aveva subìto con successo l'asportazione di un cancro al polmone, probabilmente causato dall'esposizione alle radiazioni prodotte da esperimenti nucleari nello stato del Nevada, proprio accanto al deserto dello Utah, dove nel 1955 erano state effettuate le riprese del film Il conquistatore (1955).


In quel film morirono precocemente anche tutti i membri (tecnici, aiutanti, ecc..) del film. Non mi risulta che malgrado l'evidenza abbiano risarcito alcunché.

In riguardo alle piante esistono piante che resistono benissimo alla radioattività, ben 1000volte gli animali, dunque non farti fregare dalle apparenze. Gli animali sopravvissuti in quei siti sono spariti nel giro di una generazione per avvenuta sterilizzazione o parti mongoloidi. Gli insetti sono quelli che hanno meglio resistito.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1080
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 21 Apr 2011 19:49    Oggetto: Rispondi citando

forse mi sono espresso male..
tanto per dire, i problemi di salute nello Utah e nelle zone del Pacifico soggette agli esperimenti nucleari le conoscevo. Mi riferivo al fatto che, al contrario degli abitanti di zone vicine agli esperimenti, in qualche modo ce la siamo sfangata. Ovviamente non ho i dati (e non so neanche dove prenderli) sulla mortalità da tumori possibilmente generati da queste esplosioni... chi potrebbe far euna indagine del genere? lo chiederò a qualcuno.

a me i test nucleari francesi nel sahara (nelle zone allora colonie francesi) mi risultano eccome (e non furono sotterranei) ma naturalmente misure sulla radioattività in Europa se furono fatte (e vuoi che almeno le allora numerose strutture USA nel nostro continente le abbiano fatte) sono passate sotto silenzio... erano altri tempi.. siamo poco informati oggi, figurati 50 anni fa...

forse uno storico potrebbe riuscire a leggere qualcosa nei documenti della US Army e della US Navy....
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 21 Apr 2011 21:04    Oggetto: Rispondi citando

eratostene ha scritto:
(..) Mi riferivo al fatto che, al contrario degli abitanti di zone vicine agli esperimenti, in qualche modo ce la siamo sfangata. Ovviamente non ho i dati (e non so neanche dove prenderli) sulla mortalità da tumori possibilmente generati da queste esplosioni... chi potrebbe far una indagine del genere? lo chiederò a qualcuno.

a me i test nucleari francesi nel Sahara (nelle zone allora colonie francesi) mi risultano eccome (e non furono sotterranei) ma naturalmente misure sulla radioattività in Europa se furono fatte (e vuoi che almeno le allora numerose strutture USA nel nostro continente le abbiano fatte) sono passate sotto silenzio... erano altri tempi.. siamo poco informati oggi, figurati 50 anni fa...
(..)


Un indagine seria è stata sempre impedita e difficilissima in quanto non esiste una moderna medicina o ospedali in zona. Ti auguro buona fortuna e nel caso di passarmi le info.

Sahara e Europa: La Francia e Inghilterra usava gli atolli per gli esperimenti nucleari seri.

Forse parli delle micro-bombe nucleari!!! Bombe nucleari sparate (tempo della Guerra Fredda) dai cannoni nel centro Africa e poligoni. In Sahara è stata anche lanciata una bomba "radiologica" e una "Neutroni", ma sempre in bassa potenza ovvero (anche Gheddafi si è inca.) quelle per eliminare un plotone nemico. In molte parti quelle ad uranio impoverito o "innesco al plutonio" (non si sa ancora cosa siano per via della segretezza) ma anche in questo caso sono di bassissima potenza.

Se possiedi qualche info in più passa pure. In queste storie c'è sempre da imparare!!!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1080
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 21 Apr 2011 22:35    Oggetto: Rispondi citando

non ho notizie particolari, ma mi pareva che le prime atomiche i francesi le abbiano fatte esplodere nel sahara...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cisco
Dio minore
Dio minore


Registrato: 25/09/08 19:41
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 26 Apr 2011 19:35    Oggetto: Rispondi citando

E mentre (quasi) tutti ieri si sono dimenticati che giorno era, mi sembra giusto che anche oggi ci si dimentichi di un'altra amara ricorrenza.

Cosa successe 25 anni fa?

Citazione:
Il disastro di Cernobyl è stato il più grave incidente nucleare della storia. Insieme all'incidente avvenuto nella centrale di Fukushima Dai ichi nel 2011 è stato classificato con il livello 7 (il massimo) della scala INES dell'IAEA.
Avvenne il 26 aprile 1986 alle ore 1:23:45 presso la Centrale nucleare V.I. Lenin di Černobyl, in Ucraina nei pressi della Bielorussia. Nel corso di un test definito "di sicurezza" (già eseguito senza problemi di sorta sul reattore n°3), furono paradossalmente violate tutte le regole di sicurezza e di buon senso portando ad un brusco e incontrollato aumento della potenza (e quindi della temperatura) del nocciolo del reattore numero 4 della centrale: si determinò la scissione dell'acqua di refrigerazione in idrogeno ed ossigeno a così elevate pressioni da provocare la rottura delle tubazioni del sistema di raffreddamento del reattore. Il contatto dell'idrogeno e della grafite incandescente delle barre di controllo con l'aria, a sua volta, innescò una fortissima esplosione e lo scoperchiamento del reattore.
Una nube di materiali radioattivi fuoriuscì dal reattore e ricadde su vaste aree intorno alla centrale che furono pesantemente contaminate, rendendo necessaria l'evacuazione e il reinsediamento in altre zone di circa 336.000 persone. Nubi radioattive raggiunsero anche l'Europa orientale, la Finlandia e la Scandinavia con livelli di contaminazione via via minori, raggiungendo anche l'Italia, la Francia, la Germania, la Svizzera, l'Austria e i Balcani, fino anche a porzioni della costa orientale del Nord America.
Il rapporto ufficiale redatto da agenzie dell'ONU (OMS, UNSCEAR, IAEA e altre) stila un bilancio di 65 morti accertati con sicurezza e altri 4.000 presunti (che non sarà possibile associare direttamente al disastro) per tumori e leucemie su un arco di 80 anni.
Il bilancio ufficiale è contestato da associazioni antinucleariste internazionali fra le quali Greenpeace che presenta una stima di fino a 6.000.000 di decessi su scala mondiale nel corso di 70 anni, contando tutti i tipi di tumori riconducibili al disastro secondo lo specifico modello adottato nell'analisi. Altre associazioni ambientaliste, come il gruppo dei Verdi del parlamento europeo pur concordando sulla stima dei 65 morti accertati del rapporto ufficiale ONU, se ne differenzia e lo contesta sulle morti presunte che stima piuttosto in 30.000 ~ 60.000.
Top
Profilo Invia messaggio privato
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1080
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 26 Apr 2011 23:14    Oggetto: Rispondi citando

una volta tanto sono perfettamente d'accordo con te....
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cisco
Dio minore
Dio minore


Registrato: 25/09/08 19:41
Messaggi: 779

MessaggioInviato: 28 Apr 2011 11:46    Oggetto: Rispondi

Ieri sera è andata in onda un'interessantissima intervista del grande Luigi Pelazza- Le Iene (l'unico giornalista con le palle!), a Yuri Bandazhevsky, scienziato bielorusso, arrestato nel 1995 e condannato ai lavori forzati, per aver gridato al mondo intero, i disastrosi effetti del dopo Cernobyl.

Il video è visualizzabile solo sul sito Mediaset a questo indirizzo

Quel che emerge dall'intervista è l'assoluta certezza che disastri come quello e di Fukushima debba interessare tutto il mondo.
Ad una domanda sul tema, Bandazhesky risponde, ridendo sarcasticamente: "Voi li comprate i funghi, vero?"

Mentre per chi volesse approfondire chi è Yuri Bandazhesky, ecco un breve curriculum:
Citazione:
L’altra verità su Chernobyl:
Le ricerche del Professor Bandazhevsky


Yuri Ivanovich Bandazhevsky nasce nel 1957 nella regione di Grodno (Bielorussia). Nel 1980 si laurea all’istituto nazionale di medicina di Grodno. Nel 1991 è il più giovane professore dell’URSS. Dal 1990 al 1999 è rettore dell’istituto medico di Gomel. Membro di numerose Accademie nazionali ed internazionali, riceve, per le sue ricerche in ambito medico ed anatomo-patologico, diversi riconoscimenti, fra cui la medaglia d’oro Albert Swaitzer e la Stella d’oro dell’Accademia di Medicina della Polonia. E’ autore di oltre 240 lavori di ricerca. E’ aiutato nelle sue ricerche dalla moglie Galina, medico cardiologo.
Dopo il disastro di Chernobyl, il professore Bandazhevsky intuisce le esatte dimensioni della tragedia. Il ricercatore non si arresta davanti ai dogmi ed alle immutabili verità ufficiali: le sue ricerche riescono a dimostrare gli effetti nel tempo dell’esposizione continua a piccole quantità e basse dosi di radionuclidi, soprattutto a livello cardiovascolare. Il veicolo di questo lento assorbimento è il cibo e Bandazhevsky segnala la pericolosità del cibo bielorusso: pericolosità superiore ai decreti repubblicani sulle dosi ammissibili per la popolazione.

Oltre a ciò, il professore denuncia che più di 10 miliardi di rubli, stanziati per la liquidazione delle conseguenze dell’incidente nucleare, sono stati sprecati.
Il 18 giugno 2001 Bandazhevsky è condannato da un tribunale militare a 8 anni di lavori forzati con la possibilità di vedere una volta, ogni tre mesi, la moglie Galina. L’accusa, non supportata da alcun testimone, è di avere chiesto denaro per ammettere uno studente all’università. Un vasto movimento di opinione internazionale interviene a suo sostegno ed Amnesty International ne riconosce lo status di "prigioniero di coscienza". Nel 2001 ottiene il passaporto della libertà dalla Comunità Europea. In seguito alla mobilitazione diplomatica di diversi Paesi della CEE viene liberato il l5 agosto 2005, dopo 6 anni e 1 mese. Dopo aver soggiornato in Francia e Lituania. ora vive in Ucraina.

Io non aggiungo altro: non credo che servano altri commenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Scienze e nuove tecnologie Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 6 di 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi