| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Apr 2011 08:50    Oggetto: Opera lancia la sfida a Gmail |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Opera lancia la sfida a Gmail Nasce Opera Mail, un servizio di webmail nato per essere veloce ed essenziale.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mdini Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 09/09/08 14:59
 Messaggi: 136
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Apr 2011 08:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non riesco davvero ad immaginarmi cosa ci sia ormai da inventare in un servizio di posta elettronica , di così rilevante o rivoluzionario, da far propendere un utente di hotmail. Gmail o Yahoo!, a cambiare. Per saperlo non mi resta che iscrivermi e andare a vedere; non sarà mica su questo che si basa l’idea di Opera Software? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| OXO Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 10/05/05 18:30
 Messaggi: 1942
 Residenza: Scandicci
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Apr 2011 10:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La qualità del servizio fa sempre la differenza, senza bisogno di inventare niente di nuovo, e su questo aspetto ritengo che Opera non tema rivali.  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cisco Dio minore
 
  
  
 Registrato: 25/09/08 19:41
 Messaggi: 779
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Apr 2011 20:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uso OperaMail da anni, e devo dire di trovarmi benissimo. Essenziale e molto veloce, con pochi orpelli inutili.
 
 mdini chiede cosa ci sia ancora da inventare, dopo Gmail.
 Beh, le nostre preferenze, le nostre abitudini, i nostri comportamenti sulla Rete sono informazioni che valgono miliardi di euro.
 Ha iniziato Google, ma perché mai non ci deve provare anche Opera?
 Avranno pensato: meglio tardi che mai...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mda Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/11/06 10:39
 Messaggi: 6648
 Residenza: Figonia
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Apr 2011 03:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cisco ha scritto: |  	  | Uso OperaMail da anni, e devo dire di trovarmi benissimo. Essenziale e molto veloce, con pochi orpelli inutili.
 
 mdini chiede cosa ci sia ancora da inventare, dopo Gmail.
 Beh, le nostre preferenze, le nostre abitudini, i nostri comportamenti sulla Rete sono informazioni che valgono miliardi di euro.
 Ha iniziato Google, ma perché mai non ci deve provare anche Opera?
 Avranno pensato: meglio tardi che mai...
  | 
 
 Verissimo!
 
 I più vecchi si ricorderanno il Browser Netscape che aveva anche lui il lettore email. La stessa Netscape dichiarava, all'epoca, che questo servizio (darti una casella di posta @netscape.com) gli rendeva milioni di dollari e per questo che il browser era gratis. Poi è stata comperata da AOL proprio per questo motivo.
 
 Ciao
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |