Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Mi son fatto la fidanzata... nel cloud
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Roberto1960
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/01/08 01:39
Messaggi: 1168
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 24 Apr 2011 11:00    Oggetto: Rispondi citando

syaochan ha scritto:

Non sono d'accordo, così si dimentica che va garantita la libertà di ognuno. Se uno vuole pagare per avere una ragazza virtuale, perché gli dovrebbe essere impedito? Uno stato-balia... sarebbe orribile.

La libertà individuale non la vuole toccare nessuno.
Ci sono mille modi di farsi "fidanzate virtuali", nessuno vuole limitare la libertà di farlo.
La libertà di fare commercio sugli istinti nichilisti, sulle debolezze, sulle tendenze autodistruttrici degli uomini invece la voglio toccare eccome!
E' un po' come dire - a puro titolo di esempio - che il consumo personale di droga è tollerato, ma il traffico di droga no.

Non so se si capisce quello che voglio dire.

Certo poi il discorso diventa molto complicato, ma, almeno in linea di principio, io sono convinto che si può realizzare una ampia libertà individuale ponendo però dei vincoli molto stretti alla libertà di speculare sulle debolezze e disgrazie altrui (qui si potrebbero fare elenchi lunghissimi).

Non intendevo assolutamente proporre uno "Stato-balia"...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14324
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 24 Apr 2011 16:15    Oggetto: Rispondi

Roberto1960 ha scritto:
syaochan ha scritto:

Non sono d'accordo, così si dimentica che va garantita la libertà di ognuno. Se uno vuole pagare per avere una ragazza virtuale, perché gli dovrebbe essere impedito? Uno stato-balia... sarebbe orribile.

La libertà individuale non la vuole toccare nessuno.
Ci sono mille modi di farsi "fidanzate virtuali", nessuno vuole limitare la libertà di farlo.
La libertà di fare commercio sugli istinti nichilisti, sulle debolezze, sulle tendenze autodistruttrici degli uomini invece la voglio toccare eccome!
E' un po' come dire - a puro titolo di esempio - che il consumo personale di droga è tollerato, ma il traffico di droga no.

Non so se si capisce quello che voglio dire.

Certo poi il discorso diventa molto complicato, ma, almeno in linea di principio, io sono convinto che si può realizzare una ampia libertà individuale ponendo però dei vincoli molto stretti alla libertà di speculare sulle debolezze e disgrazie altrui (qui si potrebbero fare elenchi lunghissimi).

Non intendevo assolutamente proporre uno "Stato-balia"...

Condivido in pieno e sottoscrivo le considerazioni di Roberto.
Non necessariamente la limitazione del permesso universale - verso il quale sembrano dirigersi molte società contemporanee - di speculare sulle debolezze dell'individuo o di fasce di popolazione devono essere viste come limitazioni delle libertà individuali. Nel mondo attuale temo che ci siano molte più fasce di popolazione da proteggere e tutelare di quelle che ci appaiono palesi, ciò senza la necessità dello "Stato-balia" che sarebbe parimenti esecrabile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi