| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		capcla Eroe
  
 
  Registrato: 08/04/10 17:49 Messaggi: 41
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Mag 2011 12:06    Oggetto: * Chiusura automatica parentesi in notepad++ | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve,
 
come da titolo, volevo sapere se qualcno di voi era a conoscenza se era possibile impostare la chiusura automatica delle paretensi in notepad++.
 
Grazie a tutti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		madvero Amministratore
  
  
  Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19518 Residenza: L'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto.
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Mag 2011 02:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non c'era un plugin che si chiamava tipo textfx scritto proprio a questo scopo?
 
fra le opzioni dovrebbe esserci anche la chiusura delle parentesi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		capcla Eroe
  
 
  Registrato: 08/04/10 17:49 Messaggi: 41
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Mag 2011 17:13    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | madvero ha scritto: | 	 		  non c'era un plugin che si chiamava tipo textfx scritto proprio a questo scopo?
 
fra le opzioni dovrebbe esserci anche la chiusura delle parentesi. | 	  
 
 
Si, l'avevo già installato perché secondo le ricerche che avevo fatto, era il plug in che mi serviva.
 
Ho anche messo la spunta sulla voce che si trova in
 
TestFx -> TestFX Settings -> autoclose {[( Brace
 
senza che però accada nulla quando apro una parentesi.
 
Più che altro viene avidenziata al parentesi corrispondente quando la coppia è chiusa ma non più di così.
 
Non è che non funziona perché uso notepad++ portable? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		freemind Supervisor sezione Programmazione
  
  
  Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Mag 2011 17:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Con la tua impostazione, capcla, a me la cosa funziona.
 
Tieni presente che inizia a funzionare SOLO dopo che è stato stabilito il tipo di file (es php, cpp, etc...)
 
Se tu crei un file nuovo e non salvi, iniziando a scrivere il plugin non interviene. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		freemind Supervisor sezione Programmazione
  
  
  Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Mag 2011 17:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi son dimenticato: non penso che la versione portable soffra di questa lacuna.
 
Hai riscontri differenti se lavori con un file non salvato (la prima volta) e con uno che invece lo è stato? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		capcla Eroe
  
 
  Registrato: 08/04/10 17:49 Messaggi: 41
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Mag 2011 00:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | freemind ha scritto: | 	 		  ...
 
Tieni presente che inizia a funzionare SOLO dopo che è stato stabilito il tipo di file (es php, cpp, etc...)
 
Se tu crei un file nuovo e non salvi, iniziando a scrivere il plugin non interviene. | 	  
 
 
Ecco cos'era... dovevo impostare il linguaggio!!! Pensavo che siccome tutti i linguaggi necessitano della chiusura delle parentesi, il tutto fosse automatico.
 
Il plugin interviene anche a file non salvato.
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		freemind Supervisor sezione Programmazione
  
  
  Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Mag 2011 15:35    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | capcla ha scritto: | 	 		   	  | freemind ha scritto: | 	 		  ...
 
Tieni presente che inizia a funzionare SOLO dopo che è stato stabilito il tipo di file (es php, cpp, etc...)
 
Se tu crei un file nuovo e non salvi, iniziando a scrivere il plugin non interviene. | 	  
 
 
Ecco cos'era... dovevo impostare il linguaggio!!! Pensavo che siccome tutti i linguaggi necessitano della chiusura delle parentesi, il tutto fosse automatico.
 
Il plugin interviene anche a file non salvato.
 
Grazie | 	  
 
Ok sul fatto che funge anche se non salvi il file ma basta che imposti il linguaggio.
 
Però non tutti i linguaggi usano le parentesi   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |