Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 19 Mag 2011 12:49 Oggetto: * Problema con tastiera di notebook Acer Aspire 5040 |
|
|
Salve! Sperando di avere aperto la discussione nel gruppo corretto, vorrei il vostro aiuto per risolvere un problema su un Acer Aspire 5040.
Praticamente pigiando i diversi tasti si ottiene un output errato. Lo shift di sinistra non funziona, il blocco maiuscole funziona all'inverso, i tasti di punteggiatura danno il segno del punto e virgola, il punto fisso dà sempre i due punti, e così via!
Elenco i tentativi già fatti:
- il layout di tastiera impostato per primo è Italiano, verificato da barra della lingua e da pannello di controllo, il secondo è USA;
- il portatile è stato formattato pensando che il problema fosse generato dalla precedente installazione fortemente compromessa da pseudo esperti d'oltre Adriatico;
- se collegata una tastiera usb esterna di gomma Kraun il problema persiste.
Da ricerche già fatte in rete si legge che questa serie di portatili Acer soffre di questo problema e che è legato allo stato della batteria. In passato ho risolto un problema analogo formattando, togliendo la batteria e lasciando la sola alimentazione da rete elettrica, era un Acer 5030. Purtroppo qui non ottengo i medesimi risultati.
Prima di reinstallare Xp Pro, avevo messo Ubuntu 9.10, poi il 10.04 LTS, ho fatto una prova con il 11.04 con la GUI Unity. Problema di fondo è che il portatile appartiene ad una utonta che si connette solo tramite Internet Key Vodafone K 3715. Aggiungo che con Ubuntu il problema alla tastiera era solo riferito allo shift di sinistra. Ciò che mi ha forzato, mio malgrado, a tornare a Xp è che c'erano insormontabili problemi con la internet key. Pur provando ad installare paccheti specifici, la chiavetta era vista come un CD, e non era possibile configurare il Network Manager perché la chiave non era rilevata. Quindi, per farla breve e per non avere troppe future seccature dall'utonta di cui sopra, ho deciso per Xp.
Francamente non so più che pesci pigliare , qualcuno può suggerire ulteriori tentativi? Grazie  |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 19 Mag 2011 18:03 Oggetto: |
|
|
Sai che leggendo il tuo thread sono rimasto affascinato da quanto stramba possa essere la tecnologia?
Per prima cosa io cancellerei proprio il layout USA, mi pare che tenda ad utilizzare quello per qualche suo motivo particolare, forse un programma che una volta installato crea qualche problema ...
Comunque se con diverso sistema operativo funziona (a parte lo shift presumibilmente malfunzionante di suo) l'incriminato secondo me è Xp |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 20 Mag 2011 12:57 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | Sai che leggendo il tuo thread sono rimasto affascinato da quanto stramba possa essere la tecnologia?
Per prima cosa io cancellerei proprio il layout USA, mi pare che tenda ad utilizzare quello per qualche suo motivo particolare, forse un programma che una volta installato crea qualche problema ...
Comunque se con diverso sistema operativo funziona (a parte lo shift presumibilmente malfunzionante di suo) l'incriminato secondo me è Xp |
Ti ringrazio, la notte scorsa mi era venuto in mente di cancellarlo, proverò e poi ti faccio sapere.
Ho dimenticato di dire che utilizzando il mouse esterno e/o quello incluso se clicco su una qualsiasi icona tutte le altre presenti si evidenziano e si aprono. Per tale motivo l'unico modo di aprire l'oggetto o il programma cui fa riferimento l'icona è quello di cliccarci su con il tasto destro e scegliere l'opzione Apri o Esplora. Se decido di trascinare una icona, tutte le altre presenti sono copiate nella stessa area, ti lascio immaginare il desktop colmo di icone e per cancellarle devo ripetere il passaggio sopra esposto. Insomma un bel pasticcio.
Mi chiedo cosa abbia combinato chi ci ha messo le mani prima di me.
Ti ricordo che Xp è installato ex novo con tutte le relative correzioni, quindi non dovrebbe dare problemi. Io temo qualcosa da parte hardware anche se con la tastiera esterna il problema non dovrebbe verificarsi. |
|
Top |
|
 |
RomaLad Comune mortale

Registrato: 20/05/11 18:19 Messaggi: 1
|
Inviato: 20 Mag 2011 18:38 Oggetto: |
|
|
STO scrivendo proprio con il mio portatile che ha LO stesso problema (come vedete fa tutto da SOlo): é la seconda volta che me lo fa; e non SO veramente che pesci prendere: non ho virus né malwaRE: E AveNDO UNA PASSWORD per entraRE ovviaMente neaNche posso spengerlo aLTRImenti non ci entro pi§: l?aLtra volta L?ho formattato::ora Non vorrei evitare ma credo che sia inevitabile: forse é un bug con cui dobbiaMO Convivere? |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 23 Mag 2011 16:07 Oggetto: Problema irrisolto |
|
|
Pur avendo rimosso l'inglese americano dal layout della tastiera, lasciando l'italiano come unica lingua che era già la predefinita, il problema persiste.
Una cosa che mi era sfuggita di menzionare: che dopo l'avvio di Xp, alla comparsa del desktop si sentono tre note, tipo DO, RE, MI. Strano non mi era mai capitato. Mi chiedo quale ne sia il motivo. Sapevo che il BIOS invia segnali acustici predefiniti per indicare il mancato riconoscimento di un componente hardware inserito, tipo un banco di RAM.
Di certo non formatto nuovamente, data la fresca installazione. Vuol dire che la tipa si ricompra il portatile nuovo. . ..zzi suoi!
Pazienza! Non si può risolvere sempre tutto. Bye bye!  |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 168 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 26 Mag 2011 19:55 Oggetto: |
|
|
hai provato a disabilitare le funzioni avanzate del layout di tastiera?
tanto per farti un esempio, quando tenevo attivo le funzione per la selezione del layout di tastiera pur avendo solo l'italiano premendo la combinazione Alt GR + il tasto della parentesi quadra chiusa la stessa non mi appariva e idem per la parentesi graffa chiusa, disabilitata la funzione avanzata del layout di tastiera la mia tastiera è tornata a funzionare a dovere. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 26 Mag 2011 21:31 Oggetto: Re: * Problema con tastiera di notebook Acer Aspire 5040 |
|
|
linguist ha scritto: | Salve! Sperando di avere aperto la discussione nel gruppo corretto, vorrei il vostro aiuto per risolvere un problema su un Acer Aspire 5040.
|
Quel portatile usa un tipo dedicato di Windows. Contatta l'assistenza Acer e fatti mandare il pacchetto.
Ciao |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 168 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 26 Mag 2011 21:51 Oggetto: Re: * Problema con tastiera di notebook Acer Aspire 5040 |
|
|
mda ha scritto: | linguist ha scritto: | Salve! Sperando di avere aperto la discussione nel gruppo corretto, vorrei il vostro aiuto per risolvere un problema su un Acer Aspire 5040.
|
Quel portatile usa un tipo dedicato di Windows. Contatta l'assistenza Acer e fatti mandare il pacchetto.
Ciao |
usare un windows dedicato non direi proprio, è un normalissimo portatile e come tutti i portatili puù usare quasiasi versione di windows sia essa a 32 o 64 bit, al massimo ha i driver proprietari per le periferiche integrate, che fra le altre cose sono facilmente reperibili sul sito della acer link
da notare poi che i driver sono presenti sia per windows XP che per Vista. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 27 Mag 2011 00:01 Oggetto: Re: * Problema con tastiera di notebook Acer Aspire 5040 |
|
|
jinkazama82it ha scritto: | mda ha scritto: | linguist ha scritto: | Salve! Sperando di avere aperto la discussione nel gruppo corretto, vorrei il vostro aiuto per risolvere un problema su un Acer Aspire 5040.
|
Quel portatile usa un tipo dedicato di Windows. Contatta l'assistenza Acer e fatti mandare il pacchetto.
Ciao |
usare un windows dedicato non direi proprio, è un normalissimo portatile e come tutti i portatili puù usare quasiasi versione di windows sia essa a 32 o 64 bit, al massimo ha i driver proprietari per le periferiche integrate, che fra le altre cose sono facilmente reperibili sul sito della acer link
da notare poi che i driver sono presenti sia per windows XP che per Vista. |
NON i driver! Sono parti di System32 modificate da ACER.
Questo è un guaio di molti portatili che usano hardware particolare. Quando rimonti Windows questo non funziona proprio per la mancanza di quello che loro definiscono utility ma sono vere e proprie modifiche di sistema.
Lo stesso problema lo ebbi con Fujitsu fintanto che non istallai la sua utility che parte al boot.
Ciao
Ciao |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 168 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 27 Mag 2011 08:44 Oggetto: |
|
|
nella pagina da me linkata si trovano anche quelle utility che tu dici, e comunque anche io ho un portatile acer cha aveva inizialmente installato quelle utility (di merda) e una volta formattato e reinstallato l'OS mi ha dato problemi solo finchè non ho installato i driver proprietari, ma delle utility me ne sono altamente fregato e va tutto a meraviglia, anzi il PC ne ha guadagnato in prestazioni.
e comunque tanto per la cronaca molti driver proprietari vanno a modificare anche dll dell'OS o ne aggiungono funzioni per gestire al meglio le periferiche, soprattutto quando si parla di Acer (sinceramente mai più comprerò un portatile Acer) |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 28 Mag 2011 09:19 Oggetto: |
|
|
jinkazama82it ha scritto: | hai provato a disabilitare le funzioni avanzate del layout di tastiera?
tanto per farti un esempio, quando tenevo attivo le funzione per la selezione del layout di tastiera pur avendo solo l'italiano premendo la combinazione Alt GR + il tasto della parentesi quadra chiusa la stessa non mi appariva e idem per la parentesi graffa chiusa, disabilitata la funzione avanzata del layout di tastiera la mia tastiera è tornata a funzionare a dovere. |
Sì, avevo fatto anche questo tentativo, riavviando anche il sistema, ma il risultato non cambiava, quindi ho rimesso le cose com'erano. |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 168 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 28 Mag 2011 09:27 Oggetto: |
|
|
linguist ha scritto: | jinkazama82it ha scritto: | hai provato a disabilitare le funzioni avanzate del layout di tastiera?
tanto per farti un esempio, quando tenevo attivo le funzione per la selezione del layout di tastiera pur avendo solo l'italiano premendo la combinazione Alt GR + il tasto della parentesi quadra chiusa la stessa non mi appariva e idem per la parentesi graffa chiusa, disabilitata la funzione avanzata del layout di tastiera la mia tastiera è tornata a funzionare a dovere. |
Sì, avevo fatto anche questo tentativo, riavviando anche il sistema, ma il risultato non cambiava, quindi ho rimesso le cose com'erano. |
o comunque sulla pagina acer ci sono anche i vari programmi che vanno a patchare l'OS quindi in teoria dovrsti avere tutto l'occorrente, e se non erro li viene anche descritta la modalità di ripristino usando la partizione di ripristino. |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 28 Mag 2011 09:34 Oggetto: |
|
|
jinkazama82it ha scritto: | nella pagina da me linkata si trovano anche quelle utility che tu dici, e comunque anche io ho un portatile acer cha aveva inizialmente installato quelle utility (di merda) e una volta formattato e reinstallato l'OS mi ha dato problemi solo finchè non ho installato i driver proprietari, ma delle utility me ne sono altamente fregato e va tutto a meraviglia, anzi il PC ne ha guadagnato in prestazioni.
e comunque tanto per la cronaca molti driver proprietari vanno a modificare anche dll dell'OS o ne aggiungono funzioni per gestire al meglio le periferiche, soprattutto quando si parla di Acer (sinceramente mai più comprerò un portatile Acer) |
La prima cosa che ho fatto, prima di installare Xp a 32bit, è stata quella di andare sul sito Acer e scaricare tutto quanto era elencato per quel tipo di portatile. Senza alcune di quelle utility le reti wireless non erano rilevate, installando il programma dedicato tutto aveva ripreso a funzionare. Di conseguenza ho installato quasi tutto, tranne Acer Grid che mi sembra sia relativo allo schermo.
Originariamente il portatile aveva Windows Media Center. Parlando con la proprietaria, sembra che sin dall'inizio avesse problemi di tastiera, ma la fonte non è tanto attendibile, quindi ...
In breve: ho restituito il portatile dicendo che avevo fatto tutto quanto era in mio potere. Ho consigliato di portarlo presso un "professionista" del PC e allo scopo ho preparato una lettera di presentazione del problema e dei tentativi fatti. Se vi chiedete il motivo di ciò è semplice: la tizia avrebbe serie difficoltà a spiegare i problemi. Il consiglio che ho dato è che se le chiede più di 100 Euro è meglio che compri un nuovo portatile a 400 Euro.
Quel che mi fa incavolare è che con Ubuntu quel portatile andava bene, era reattivo agli input, la tastiera funzionava e solo lo shift di sinistra era fuori uso. Se solo la tizia non usasse la Vodafone Internet Key non spenderebbe un solo centesimo su quel PC.
Ringrazio per la collaborazione tutti coloro che hanno risposto dedicandomi un poco del loro tempo e del loro sapere. |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 28 Mag 2011 09:36 Oggetto: |
|
|
jinkazama82it ha scritto: | linguist ha scritto: | jinkazama82it ha scritto: | hai provato a disabilitare le funzioni avanzate del layout di tastiera?
tanto per farti un esempio, quando tenevo attivo le funzione per la selezione del layout di tastiera pur avendo solo l'italiano premendo la combinazione Alt GR + il tasto della parentesi quadra chiusa la stessa non mi appariva e idem per la parentesi graffa chiusa, disabilitata la funzione avanzata del layout di tastiera la mia tastiera è tornata a funzionare a dovere. |
Sì, avevo fatto anche questo tentativo, riavviando anche il sistema, ma il risultato non cambiava, quindi ho rimesso le cose com'erano. |
o comunque sulla pagina acer ci sono anche i vari programmi che vanno a patchare l'OS quindi in teoria dovrsti avere tutto l'occorrente, e se non erro li viene anche descritta la modalità di ripristino usando la partizione di ripristino. |
Non c'era più la partizione di ripristino, se ci fai caso nei post precedenti avevo detto che qualche marrano d'oltre Adriatico ci aveva già messo le mani e quindi ero stato costretto a formattare e provare Ubuntu. |
|
Top |
|
 |
jinkazama82it Eroe in grazia degli dei


Registrato: 20/11/07 18:51 Messaggi: 168 Residenza: PC - Residenza estiva PS Vita
|
Inviato: 28 Mag 2011 09:50 Oggetto: |
|
|
linguist ha scritto: | jinkazama82it ha scritto: | linguist ha scritto: | jinkazama82it ha scritto: | hai provato a disabilitare le funzioni avanzate del layout di tastiera?
tanto per farti un esempio, quando tenevo attivo le funzione per la selezione del layout di tastiera pur avendo solo l'italiano premendo la combinazione Alt GR + il tasto della parentesi quadra chiusa la stessa non mi appariva e idem per la parentesi graffa chiusa, disabilitata la funzione avanzata del layout di tastiera la mia tastiera è tornata a funzionare a dovere. |
Sì, avevo fatto anche questo tentativo, riavviando anche il sistema, ma il risultato non cambiava, quindi ho rimesso le cose com'erano. |
o comunque sulla pagina acer ci sono anche i vari programmi che vanno a patchare l'OS quindi in teoria dovrsti avere tutto l'occorrente, e se non erro li viene anche descritta la modalità di ripristino usando la partizione di ripristino. |
Non c'era più la partizione di ripristino, se ci fai caso nei post precedenti avevo detto che qualche marrano d'oltre Adriatico ci aveva già messo le mani e quindi ero stato costretto a formattare e provare Ubuntu. |
si si quello lo avevo gia letto, però quella partizione non è visibile se si reinstalla windows, e qaundo si va a formattare la partizione in questione considerata, solo una distro Unix o linux avrebbero potuto eliminarla, quindi chi ha fatto il casino non solo sapeva cosa faceva ma voleva rendere la vita difficile al possessore del PC.
la cosa strana poi è che ubuntu non ti riconosca la internet key, mi pare moltro strano quale software di configurazione hai usato? io per la internet key della vodafone ho usato un software apposito. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 29 Mag 2011 11:33 Oggetto: |
|
|
provare rimettendo windows media center, ben conscio della pessima reputazione di cui gode? |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 29 Mag 2011 18:45 Oggetto: |
|
|
jinkazama82it ha scritto: | la cosa strana poi è che ubuntu non ti riconosca la internet key, mi pare moltro strano quale software di configurazione hai usato? io per la internet key della vodafone ho usato un software apposito. |
Dopo aver fatto ricerche in proposito, avevo trovato il programma dedicato simile a quello originale Vodafone che permetteva anche la gestione degli SMS. Inoltre erano indicati dei pacchetti da installare prima. Avevo fatto tutto secondo le regole, ma nulla da fare.
Successivamente ho pensato di utilizzare il Net Manager nativo di Ubuntu, ma nella fase di configurazione non vedeva la chiavetta.
Alla fine mi sono rotto le scatole pensando alla tizia alle prese con la lentezza che Ubuntu aveva nel vedere la chiavetta, ma come disco. In più, sulla guida di Ubuntu si dice chiaramente che il sistema operativo vede la chiave in tal modo e si consiglia di staccare la chiavetta e riattaccarla.
Adesso non è un problema mio e ne sono felice. Meno rogne. Io da oltre 11 anni prima con W98, poi con Xp e 7 non ho mai avuto problemi, quindi va bene così. Negli ultimi 2 anni sto facendo conoscenza con i sistemi GNU Linux e so di avere un'alternativa. Quindi non desidero di meglio. Penso che chi abbia problemi con i sistemi di M$ spesso li ha per imperizia e disattenzione, se conosci la bestia la controlli!  |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 29 Mag 2011 18:46 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | provare rimettendo windows media center, ben conscio della pessima reputazione di cui gode? |
Anche volendo non avrei potuto, non ho una copia su CD del famigerato nipote di Win ME . |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 30 Mag 2011 09:16 Oggetto: |
|
|
nipote di WinME? si spiegano tante cose per la prossima volta (ma ti auguro anche di no) ricorda che coi sistemi peer to peer la copia la trovi di sicuro, e se inserisci il codice di licenza del pc la procedura è legalissima  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 30 Mag 2011 19:50 Oggetto: Re: * Problema con tastiera di notebook Acer Aspire 5040 |
|
|
linguist ha scritto: | Salve! Sperando di avere aperto la discussione nel gruppo corretto, vorrei il vostro aiuto per risolvere un problema su un Acer Aspire 5040.
Praticamente pigiando i diversi tasti si ottiene un output errato. Lo shift di sinistra non funziona, il blocco maiuscole funziona all'inverso, i tasti di punteggiatura danno il segno del punto e virgola, il punto fisso dà sempre i due punti, e così via!
(...)
|
L'unica è rimappare la tastiera (qui un comodo programma). Se no alla fine perdi troppo tempo nel ricercare il guaio vero. Tanto, se è come dici, non si accorgerà mai che lavora con una rimappatura.
Ciao |
|
Top |
|
 |
|