Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PuppinoCbr Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13 Messaggi: 676 Residenza: Chieti
|
Inviato: 07 Giu 2011 00:01 Oggetto: |
|
|
Carissimo freemind, siamo daccordo.
Qualcosa concedimi, però.
Assemblo Pc da anni, per passione e lavoro, provando anche molti MAC. Mi documento all'osso, provo con mano decine e decine di chipset, CPU e memorie di ogni tipo. Raid "virtuali" o reali. Gestisco delle reti. Testo il minimo dettaglio e differenza, AMD e Intel, schede video a tanto altro. Raffronti, stabilità, potenza e velocità sono testati con mano; l'affidabilità, ovviamente, è verificata grazie ai clienti che magnificano o "rompono" le scatole da mattina a sera, vanificando il tuo sforzo qualitativo/prezzo in caso di malcontento (me ne guardo bene).
Il tutto da tantissimi anni, accompagnando dal 486 ad oggi, gli sviluppi di Redmond. Non ho mai detto che Win fosse iper-stabile. Anzi.
Non gradisco, però, che si spari come sempre sul pc perchè se n'è provato uno o due, e si è subito etichettato come "Mr. Schermata Blu". Non è il discorso che si può fare con un Mac, provato uno, quello è. La miriade di produttori che si trova nel PC non è paragonabile. In tutti questi anni, e vi assicuro che nel mio case sempre aperto E MAI RUMOROSO senza neon nè altro, sono passati pezzi senza mai starci dentro più di 3-4mesi, da Cpu, Mainboard a tutto il resto. Mi è semrpe paiciuto testare e verificare con mano (anche con programmi pesantissimi e stressanti di CPU).
Ditemi quello che volete ma il monopolio, seppur con buone intenzioni, è sempre stato fallimentare.
La molteplicità di attori presenti sul mercato PC, come del resto in tutti gli altri comparti, ha sempre portato benessere e crescita. Seppur con qualche perdita per la strada.
Ditemi anche che Windows lascia molte più strade all'utente meno esperto per combianre macelli (la maggiorparte) mentre MAC chiude ogni strada anche a chi vuol fare e sa fare.
E' certo pericoloso, nella sfera PC, quando hai tantissimi che propongono altrettante scelte. Ma tutta questa democrazia, non può portare che benefici. Preferisco tantissimo avere opzioni piuttosto che farmi portare "dalla capezza" verso una e una sola strada. Si impara tanto di più con gli sbagli che avere sempre la strada spianata perchè è solo quella. Non si fa nessun errore se non si esce di casa la mattina: questo è certo.
In tutti questi anni, pur avendo cambiato parecchio e spessissimo, avrò visto sul mio pc schermate blu pari alle dita di una mano. Ho equiparato e stressato PC e MAC per i rendering, giorni e giorni di seguito, con Lightwave. Mai puntato nè il pc nè tantomeno il mac. I tempi, con spesa di quasi la metà per avere gli stessi tempi di rendering (tra pc e mac). Beh, si demonizzi il pc, paragonandolo al giocattolo che si rompe e punta dopo poco, che si avvia a difficoltà e quando vuole lui (assurdo).. Lo si paragoni a quello che volete voi: io dissentirò sempre. Preferisco fare di testa mia tra le tante proposte, essendo soddisfatto anche del mio operato in modo pionieristico.
Ho inoltre un pc tipo mulo con XP acceso 24H al dì (a costo quasi nullo) che mi permette di chiamare con il telefono skype sempre li collegato (in cordless) e deputato ai download. Sono riuscito a far consumare 18W mettendo pezzi con minimo dispendio di energia (come l'hd da 2.5"), ho collegato la ventola dell'alimentatore e della cpu P3 alla 5V invece che la 12V e così non si percepisce se il pc è acceso o spento nemmeno a 10 cm di distanza (altro che rumorosità). E' acceso oramai da quasi 2 anni e si è spento solo 2-3 volte perchè è mancata la corrente.
Avendo trovato un optimum di stabilità e prestazioni di tutto rilievo, mi son potuto permettere di creare una batteria di 10 pc deputati al rendering 3D spendendo circa 160e a pc, scegliendo un chipset quasi a costo 0 che permette di tirare alla grande un Core2Duo al minimo prezzo fino a 3.6 Ghz con la ventola originale! Morale della favola: il mac sarebbe costato X con Y tempo di rendering. i 10 PC assieme sono costati X con Y/10 di tempo impiegato per unita di rendering. Non hanno mai puntato una sola volta con una carico di lavoro continuo e al 100%. Tradotto in soldoni: 1.600e che ti permette lo stesso risultato di 16.000e. Mi si venga a dire tutto il male possibile del PC etc. Ma non ascolterò mai nesuno per sentito dire quando tocco con MIA mano da anni l'informatica hardware/software alla radice, certamente non nella programmazione pura, nè da sistemista. E non è certo vero che bisogna spendere al pari del mac per avere la stessa qualità (forse nei notebook ma non nei fissi).
Ho voluto sempre sbaglire o indovinare, ma con la mia testa. Informatica in primis quando ho compilato programmini così elementari e stupidi ma da far sganciare un rettangolino a mo di bomba da un aereo rettangolare su uno zx spectrum quando avevo 8 anni, con qualche riga di stupido codice (benedetti sprite )
Per tutto il resto c'è.. MisterPappaProntaMAc. Mi spiace freemind ma nessuno, su questo, mi farà mai cambaire idea e mi batterò per difendere la libertà dei grandi numeri fino allo stremo.
Sappiamo bene, ad esempio, che attraverso internet si veicola il bene e il male. Ma non per questo si deve demonizzare il mezzo affinche sia veicolato un "bene" soltanto , anche se con le più nobili pretese. E su tutto questo non puoi che concordare con me. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 07 Giu 2011 19:34 Oggetto: |
|
|
Guarda, puoi dire quel che vuoi ma a parità di tutto (anche della qualità del sw), il pc resta indietro...
Noi abbiamo abbiamo dovuto compare un macpro con 6Giga di ram e 8 core per fare il lavoro che facevamo con tre macchine windows di pari hardware (anzi, forze la scheda video era meglio).
Prima di comprare abbiamo fatto le prove e abbiamo visto la superiorità di questa macchina nell'elaborazione di filmati in realtime.
Per realtime intendo che mi entrano i video da una serie di telecamere (governate dalla macchina che processa i filmati), vengono convertiti nel formato che vogliamo usare applicando una serie di effetti e maschere e appena dopo ricompressi per lo streaming su una web tv e passati pure ad un mixer in uscita per entrare sulle dirette sky.
Anche quelli di sky e di raisat si presentano con i pc (loro non hanno problemi di dindi) e noi siamo pronti prima di loro per uscire sulla tv!
Questo mac ha sostituito da solo 3 pc.
Ah, contemporaneamente su questo gira pure tutta la parte audio per l'intrattenimento e lo speaker...
La macchina non tocca il 30% di processore a far tutto questo e scende intorno al 5% se invece di far elaborare i video in ingresso da lei demandiamo il compito alla scheda di acquisizione.
Prima di spendere più di 3000 eurozzi in un pc facciamo i dovuti test e il risultato e stato: spendiamo più di 3000 eurozzi per un pc quando con gli stessi soldi potevamo prenderne almeno 3 (guarda caso quelli scartati). |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 08 Giu 2011 02:09 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | Guarda, puoi dire quel che vuoi ma a parità di tutto (anche della qualità del sw), il pc resta indietro...
Noi abbiamo abbiamo dovuto compare un macpro con 6Giga di ram e 8 core per fare il lavoro che facevamo con tre macchine windows di pari hardware (anzi, forze la scheda video era meglio).
Prima di comprare abbiamo fatto le prove e abbiamo visto la superiorità di questa macchina nell'elaborazione di filmati in realtime.
Per realtime intendo che mi entrano i video da una serie di telecamere (governate dalla macchina che processa i filmati), vengono convertiti nel formato che vogliamo usare applicando una serie di effetti e maschere e appena dopo ricompressi per lo streaming su una web tv e passati pure ad un mixer in uscita per entrare sulle dirette sky.
Anche quelli di sky e di raisat si presentano con i pc (loro non hanno problemi di dindi) e noi siamo pronti prima di loro per uscire sulla tv!
Questo mac ha sostituito da solo 3 pc.
Ah, contemporaneamente su questo gira pure tutta la parte audio per l'intrattenimento e lo speaker...
La macchina non tocca il 30% di processore a far tutto questo e scende intorno al 5% se invece di far elaborare i video in ingresso da lei demandiamo il compito alla scheda di acquisizione.
Prima di spendere più di 3000 eurozzi in un pc facciamo i dovuti test e il risultato e stato: spendiamo più di 3000 eurozzi per un pc quando con gli stessi soldi potevamo prenderne almeno 3 (guarda caso quelli scartati). |
Interessante, penso però che il merito sia tutto di osx che gestisce l'hardware meglio di win o sbaglio?
Sul sw sai molto meglio di me che dipende da che sw, sicuramente per il video ma anche per la musica apple ha fatto bei programmi non lo possiamo negare questo, per la musica ma soprattutto per il video i mac sono fantastici e pronti da subito specie con il loro software più che con quelli multipiattaforma. |
|
Top |
|
 |
Pictor Semidio

Registrato: 19/11/10 18:52 Messaggi: 242
|
Inviato: 08 Giu 2011 12:53 Oggetto: |
|
|
Il mac è un aggeggio potente, stabile, funzionale, ma limitato.
Il PC è un aggeggio super-potente, aleatoriamente stabile e funzionale, ma illimitato (alla tecnologia disponibile).
Parlando di potenziale.....
coi casi specifici non se ne esce mai. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 08 Giu 2011 18:41 Oggetto: |
|
|
Pictor ha scritto: | Il mac è un aggeggio potente, stabile, funzionale, ma limitato.
Il PC è un aggeggio super-potente, aleatoriamente stabile e funzionale, ma illimitato (alla tecnologia disponibile).
Parlando di potenziale.....
coi casi specifici non se ne esce mai. |
Puoi espandare un macpro come vuoi fino ai limiti della piastra madre.
Non ci puoi cacciare 16Gb di ram se ne tiene 8 ma lo stesso vale per il pc.
Se la piastra porta 4 dischi sata ne puoi mettere fino a 4 così come il pc.
Che cambia?
Idem con i portatili... |
|
Top |
|
 |
Luko Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
|
Inviato: 09 Giu 2011 00:12 Oggetto: |
|
|
{utente anonimo} ha scritto: |
con più di 1500 euro ci compri computer che la nasa si sognava una decina di anno fa. |
Probabilmente anche con 400€ ora ti compri un pc che 10 anni fa costava svariati milioni di lire.
Citazione: | il fatto è che con i 1200 euro di cui parlici si può assemblare un pc da paura |
Con quel prezzo (a meno che non si abbiano agganci di favore) si compra un pc buono, nulla di più.
Citazione: | boh. se lo dici tu. chi non riesce a pagare l'affitto o è partito di testa o il bmw non lo prende neanche a rate. se puoi permetterti 30/80 mila euro di macchina i soldi li hai. non parliamo poi del porsche. |
Purtroppo sono sempre più gli italiani che si indebitano fino al collo con le rate... |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 09 Giu 2011 01:52 Oggetto: |
|
|
Luko nel suo ultimo post riassume quello che avrei scritto io all'utente anonimo di cui mi ero perso il post (scusa, perchè sono interessanti le tue considerazioni).
Se tu con qualche 100 euro riesci a metter su una macchina con le contropalle, buon per te, io non ci sono mai riuscito.
Poi sempre seguendo il discorso, perchè devo mettere 16Gb di ram quando me ne bastano meno? Perchè tanto ora la ram costa poco e quindi windows può esser scritto coi piedi perchè le ottimizzazioni sono inutili visto che tanto la ram non costa?
Mi vengono in mente le vecchie mfc di microsoft: usarle rendeva il programma una roba che più schifosa non si poteva in termini di chiamate alle api, chiamate interne nel programma etc... Mamma mia, che aborto.
Ora, se tutto si riduce a questo allora non parlo più, è inutile perchè vuol dire che si giustifica il lavorare col culo dato che c'è qualche cosa che sopperisce alla bontà del lavoro!
Sulle bmw: guarda che c'è gente che non compra i vestiti ai figli per mantenere la bmw e nella mia zona è pieno di signori così.
Poi piangono perchè la macchina beve, ma piuttosto di rinunciarci bevono l'acqua del rubinetto per risparmiare qualche euro per la benza! |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 09 Giu 2011 11:41 Oggetto: |
|
|
>Se tu con qualche 100 euro riesci a metter su una macchina con le contropalle, buon per te, io non ci sono mai riuscito
Beh io non parlavo di 'qualche 100 euro' ma mi riferivo esplicitamente a questo "Ora, io non ho mai comprato computer con meno di 1500 euro".
Nel contesto quella frase sembrava giustificare i costi di una scelta "apple-orieted" passando per gli alti costi di un pc potente.
Con 1500 (ma anche con 1200) riesco di sicuro a assemblare una 'macchina con le contropalle'
>Poi sempre seguendo il discorso, perchè devo mettere 16Gb di ram quando me ne bastano meno?
mica sei obbligato. Se mi citi un caso particolare in cui 2gb di ram su hw apple rendono meglio che su hw pc-compatibile può anche andare bene. Però se porti questo discorso come prova della convenienza di una soluzione apple ti faccio notare che con la stessa cifra potresti permetterti molta più ram su una soluzione non apple vanificando anche il caso particolare.
Partiamo da un punto di vista diverso, giusto per ricapitolare:
La quantità di memoria necessaria per eseguire un programma non è influenzata dall'hw. Prendendo un caso d'esame possiamo dire che la memoria necessaria per editare un'immagine è data da:
Memoria richiesta dall'o.s. + memoria richiesta dal software di ritocco + dimensioni immagine
Sia che tu lavori su un apple che su un pc-compatible il grosso della differenza lo fa la qualità del software in uso e non l'hw.
E' pur vero che i sistemi operativi ms richiedono parecchia memoria ma:
a) su un pc puoi usare sistemi diversi da windows. sistemi che richiedo anche meno memoria di o.s. apple
b) lo scarto di memoria necessario a far girare un o.s. molto pesante su pc rispetto ad un o.s. su apple non è tale da far preferire un hw apple. Non in termini economici (che erano poi l'argomento a cui replicavo). Infatti dato il costo maggiore dell'hw apple potrai sicuramente permetterti 3gb di ram su pc allo stesso costo di 2gb su apple compensando ampiamente i 2-500mb di ram in più richiesti dal più pesante tra gli o.s. per pc.
Se opti per un tris di ram da 1gb l'uno su architettura tri-channel ne trai pure qualche beneficio spendendo meno.
La memoria necessaria per "mantenere attiva" un immagine è sempre uguale a altezza_in_pixel x larghezza_in_pixel x numero_di_bites_del colore e quindi non ci interessa.
quello che può fare differenza è lo spreco di memoria causato da un software non proprio ottimale.
Ma a questo punto non stiamo più parlando di scelta hw bensì di scelta software. Nel caso specifico un software come photoshop userebbe la stessa memoria sia su macchine apple che su macchine pc.
>Perchè tanto ora la ram costa poco e quindi windows può esser scritto coi piedi ...Ora, se tutto si riduce a questo allora non parlo più, è inutile perchè vuol dire che si giustifica ..
Non era quello il mio intendo. Avevi portato come argomento di convenienza della scelta di un apple il costo in euro della macchina.
E' un errore riferire il tutto ad un o.s. (a tuo dire) programmato con i piedi per due motivi:
1) su un pc posso benissimo installarci una distro linux e tutto ciò che hai scritto riferendoti a windows perde valore
2) la differenza di memoria richiesta da un o.s. windows e uno apple e veramente poca. compensabile con 10-15 euro di spesa. Non si tratterebbe di spendere di più (potrei sempre usare linux al limite) perchè il costo complessivo dell'intero hw a parità di memoria necessaria sarebbe inferiore.
>Sulle bmw: guarda che c'è gente che non compra i vestiti ai figli per mantenere la bmw e nella mia zona è pieno di signori così
E va bene. Purtroppo temo pure che tu abbia ragione.
Comunque se comprano un bmw per farci quello che facevano anche con un piccola utilitaria (andare a farci la spesa, accompagnare i figli a scuola, andarci a lavor, etc) è ovvio che i parametri di scelta non sono solo la 'mobilità' offerta dal veicolo. Probabilmente lo status simbol di una bmw gli interessava. E, come opinione personale, chi sacrifica i vestiti dei figli per avere la macchina vistosa un pò con la testa se n'è andato. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 09 Giu 2011 22:55 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | (...)
Poi sempre seguendo il discorso, perchè devo mettere 16Gb di ram quando me ne bastano meno? Perchè tanto ora la ram costa poco e quindi windows può esser scritto coi piedi perchè le ottimizzazioni sono inutili visto che tanto la ram non costa?
(...)
Ora, se tutto si riduce a questo allora non parlo più, è inutile perchè vuol dire che si giustifica il lavorare col culo dato che c'è qualche cosa che sopperisce alla bontà del lavoro!
(...) |
Se per questo programmo anche "pesantemente" su un PC Windows XP con 512MB (era meglio win2000 ma non è più supportato o lavoro con Suse 11). Ma poi gli stessi programmi faticano su un PC Vista con 2GB e uno Seven da 3GB.
Un mio conoscente su OSX (che è un BSD ovvero un UNIX) lavora da dio con poca memoria e CPU.
Secondo me il "Bill" si è messo d'accordo con i costruttori Hardware!!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 10 Giu 2011 06:11 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | freemind ha scritto: | (...)
Poi sempre seguendo il discorso, perchè devo mettere 16Gb di ram quando me ne bastano meno? Perchè tanto ora la ram costa poco e quindi windows può esser scritto coi piedi perchè le ottimizzazioni sono inutili visto che tanto la ram non costa?
(...)
Ora, se tutto si riduce a questo allora non parlo più, è inutile perchè vuol dire che si giustifica il lavorare col culo dato che c'è qualche cosa che sopperisce alla bontà del lavoro!
(...) |
Se per questo programmo anche "pesantemente" su un PC Windows XP con 512MB (era meglio win2000 ma non è più supportato o lavoro con Suse 11). Ma poi gli stessi programmi faticano su un PC Vista con 2GB e uno Seven da 3GB.
Un mio conoscente su OSX (che è un BSD ovvero un UNIX) lavora da dio con poca memoria e CPU.
Secondo me il "Bill" si è messo d'accordo con i costruttori Hardware!!!
Ciao |
Su questo penso che non ci siano dubbi, se notiamo moltissimi software anche quelli professionali girano quasi sempre alle stesse velocità e hanno le stesse funzioni più o meno.. solo che nella scatola i requisiti minimi per farli andare sono "il doppio" di quelle delle versioni vecchie che su hardware infinitamente meno potenti davano le stesse prestazioni.. o poco ci manca.
Ok così generalizzo ma spesso è così specie con i sw targati ms, che oggi per scrivere una pagina word con i nuovi office almeno come requisito per farlo partire detto da loro ti ci vuole la ram che una volta era richiesta per doom ma non è come per i giochi che migliorano e si appesantiscono è sempre grossomodo il solito wordprocessor! e che cacchio! lasciami i requisiti di sempre.. e invece no siccome va venduto solo per i nuovi win ecco che è pesante, pc e s.o nuovi!
E così per molti altri software, pc sempre più potenti ma non sempre hai veramente dei miglioramenti (a meno di casi specifici).
Unica eccezione che mi ricordo fu anni (secoli) fa con alcuni giochi..funzionavano quasi male andando molto più veloci quando passai da un vecchio pentium win95 ad un k62 win98 (si diceva che era per la programmazione "a memoria espansa" nn so cosa voglia dire e addirittura giravano patch per rallentare i giochi )
Il motivo (scusate l'off topic) secondo cui linux sui desktop non è supportatissimo oltre al dominio di mamma ms è anche perchè dà buoni risultati con hardware anche modesti! |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 10 Giu 2011 14:32 Oggetto: |
|
|
>Se per questo programmo anche "pesantemente" su un PC Windows XP con 512MB ... Ma poi gli stessi programmi faticano su un PC Vista con 2GB e uno Seven da 3GB.
Qui andiamo sul caso particolare e siccome non hai fornito molte informazioni è difficile replicarti.
Vista e Seven richiedono più memoria ram per essere eseguiti ma gli applicativi (se ben sviluppati) non richiedono più memoria ram per girare su vista rispetto a quella per girare su xp. La differenza di requisiti sulla confezione tiene conto della memoria in più necessaria all'o.s.
Ma come al solito su un pc puoi installare xp invece di seven o se preferisci una distro linux.
>Un mio conoscente su OSX (che è un BSD ovvero un UNIX) lavora da dio con poca memoria e CPU.
un mio conoscente lavora benissimo su pic da 4kb.
Chiederei al tuo conoscente se riesce a far girare o programmare software del calibro di maya e photoshop su una macchina con scarsa cpu e scarsa ram.
>Secondo me il "Bill" si è messo d'accordo con i costruttori Hardware!!!
al di là della battuta si parlava di hw e non di "bill-software". Se la presenza di sw ms ti complica tanto il calcolo installa una distro linux e ti semplifichi l'equazione. vedai che con un pc e una distro linux la maggioranza degli utenti può ottenere gli stessi risultati rispetto ad una suite offiche con meno richieste hw e con molti meno soldi rispetto ad una scelta apple.
>Su questo penso che non ci siano dubbi, se notiamo moltissimi software anche quelli professionali girano quasi sempre alle stesse velocità e hanno le stesse funzioni più o meno..
Però dovresti farmi qualche nome. preferisco il caso particolare al qualunquismo.
Pensi che photoshop cs5 sia uguale (o quasi) alla controparte del 1997? che ms office 2010 faccia le stesse identiche cose di ms office 97? che 3d studio max 2010 in 13 anni non abbia aggiunto niente?
Logico che se usi una macchina di fascia bassa la velocità dei software sarà sempre bassa. nel 1997 usavi una macchina di fascia bassa dell'epoca e i software dell'epoca (che ti offrivano 100) giravano a fatica .. nel 2011 usi una macchina di fascia bassa attuale e i sw del 2011 (che ti offrono 1000) ti girano a fatica. Hai speso la stessa cifra (rapportata all'epoca di utilizzo) ma stai usando software più potenti. E per favore non dirmi che 3d studio max 2010 e uguale (o quasi) a 3d studio per dos.
>solo che nella scatola i requisiti minimi per farli andare sono "il doppio" di quelle delle versioni vecchie che su hardware infinitamente meno potenti davano le stesse prestazioni.. o poco ci manca.
No, non è così dai. Altrimenti mi sento di darti un consiglio sarcastico: installa le vecchie versioni tanto fanno le stesse cose con risorse molto minori :DD (p.s. se sono troppo vecchie usa una macchina virtuale :DD)
>Ok così generalizzo ma spesso è così specie con i sw targati ms
e vbb, non ho voglia di replicare, se il sasso nella scarpa era ms .. credo però sia un pò ot voler parlare a forza di sw ms. non comprare sw ms; al limite cambia os poi torna a dirmi che un apple permettere di fare le stesse cose di un pc spendendo meno.
>che oggi per scrivere una pagina word con i nuovi office ...e invece no siccome va venduto solo per i nuovi win ecco che è pesante, pc e s.o nuovi!
usa una vecchia versione se non ti servono le funzionalità delle nuove. Ms office 97 gira benissimo su pc del 97. Non va bene (ma come non erano identiche)? oo gira anche su os ms vecchi. ancora non basta? linux lite + oo.
>E così per molti altri software, pc sempre più potenti ma non sempre hai veramente dei miglioramenti (a meno di casi specifici
questo riguarda delle logiche di mercato a cui anche i prodotti open e quelli apple sono sotto posti. Tra i 3 (commerciali pc, commerciali apple e open) quelli che meglio si sottragono a tali meccanismi sono i sw open. La trappola non sta tanto in immaginari accordi tra produttori sw e hw ma nella necessita di aumentare la diffusione dei propri prodotti. Si finisce per rilascia release (o pseudo tali) a ritmi molto sostenuti. Di fondo l'arte di ottimizzare e trasportare il sw viene relegata ad aspetto marginale. Bei vecchi tempi quelli dell'assembler, dico sul serio. ma oggi ne in ambiente pc ne in quello apple c'è tanta cura nelle ottimizzazioni. alcuni esempi? pensa ai pessimi porting di videogiochi da console sul pc; pensa alla mania di avere condice portatile in linguaggi di alto livello (come se le specifiche hw non influissero nella scelta dei costrutti ma fosse solo una questione di diversa compilazione); etc.. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|