Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 14 Giu 2011 12:32 Oggetto: Ubuntu progetta di abbandonare Firefox per Chrome |
|
|
Commenti all'articolo Ubuntu progetta di abbandonare Firefox per Chrome
Grazie a ChromeOS il software di Google offre ottime prestazioni sotto Linux: un giorno diventerà il browser di default della distribuzione sudafricana.
|
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 14 Giu 2011 13:07 Oggetto: |
|
|
Ma hanno verificato bene la licenza d'uso?
 |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 14 Giu 2011 13:25 Oggetto: |
|
|
etabeta ha scritto: | Ma hanno verificato bene la licenza d'uso?
 |
Non lo so, eventualmente ci sarebbe anche chromium (più open source e più rispettoso della privacy)
Personalmente preferisco opera o firefox cmq. |
|
Top |
|
 |
Freestyler Semidio

Registrato: 12/05/06 13:04 Messaggi: 491
|
Inviato: 14 Giu 2011 14:48 Oggetto: |
|
|
Già, Iron sarebbe più appropriato! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 14 Giu 2011 22:03 Oggetto: |
|
|
Tutte le volte che l'ho usato (Chromium) sono sempre tornato di corsa (nel giro di pochi giorni) a Firefox o (quando ho bisogno di leggerezza e velocità) a Epiphany, e continuerò a fare lo stesso anche in futuro, finchè ne avrò la possibilità: certo se smetteranno di produrre alternative, o se FF diventerà un banale clone dell'altro, dovrò per forza adattarmi (w3m ed Elinks non sono proprio il massimo, purtroppo... ) |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 15 Giu 2011 00:19 Oggetto: |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: | etabeta ha scritto: | Ma hanno verificato bene la licenza d'uso?
 |
Non lo so, eventualmente ci sarebbe anche chromium (più open source e più rispettoso della privacy)(...) |
Questo me lo domando anch'io! Forse sperano nelle sovvenzioni Google?
Come alternative con il WebKit esistono Chromium, Iron (ma su Linux non funziona ancora bene) ma soprattutto Midori!!
Citazione: | Midori is a lightweight web browser.
Features:
Full integration with GTK+ 2
Fast rendering with WebKit
Tabs, windows and session management
Flexibly configurable Web Search.
User scripts and user styles support.
Straightforward bookmark management.
Customizable and extensible interface.
Extensions such as form history, mouse gestures or cookie management.
Requirements: GTK+ 2.10, WebkitGTK+ 1.1.1, libXML2, libsoup 2.25.2, sqlite
Optional: Unique 0.9, libidn, docutils, libnotify
Current State:
Development happens in a git repository, from which stable versions are regularly prepared. Releases of WebKitGTK+ is tracked actively but older versions are supported. |
Midori (anche per Windows) è leggerissimo, velocissimo, privacy e Open.
Ciao |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 16 Giu 2011 14:31 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | Midori (anche per Windows) è leggerissimo, velocissimo, privacy e Open.
Ciao |
Si forse sperano in google-aiuti, preferendo chrome a chromium o altri.
Midori sicuramente tecnicamente sarà un bel browser ed è molto veloce però personalmente non mi ci sono mai trovato molto rispetto ad altri e con certi siti avevo problemi (sicuramente per colpa dei siti che non usavano codice standard immagino) |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 16 Giu 2011 21:01 Oggetto: |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: | mda ha scritto: | Midori (anche per Windows) è leggerissimo, velocissimo, privacy e Open.
Ciao |
Midori sicuramente tecnicamente sarà un bel browser ed è molto veloce però personalmente non mi ci sono mai trovato molto rispetto ad altri e con certi siti avevo problemi (sicuramente per colpa dei siti che non usavano codice standard immagino) |
Anche giovane e dunque qualche baco di stile.. Ci scappa. Un trucco è farlo "segnalare" come Chome e non come Midori nelle sue impostazioni, al-ché significa anche che qualche sito non è programmato bene.
Peccato che come Chome e Chromium e Iron NON si possa utilizzare XML di tipo XUL (qui il sito e qui la documentazione e tutorial) che consentirebbe di fare facilmente interfacce web come quelle dei programmi installati sul PC.
Ciao |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 20 Giu 2011 13:49 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | consentirebbe di fare facilmente interfacce web come quelle dei programmi installati sul PC. |
Grazie del consiglio proverò a farlo "vedere" come chrome e lo riproverò per vedere come va, nella mia ignoranza non conoscevo da utente xul è molto interessante. |
|
Top |
|
 |
|