Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
PCI Express pronto per i 32 Gbps
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 24 Giu 2011 10:18    Oggetto: PCI Express pronto per i 32 Gbps Rispondi citando

Commenti all'articolo PCI Express pronto per i 32 Gbps
Lanciata la sfida a Intel Thunderbolt sui dispositivi esterni: cavi più sottili e velocità tre volte maggiori.



Top
{filippo}
Ospite





MessaggioInviato: 24 Giu 2011 10:58    Oggetto: Rispondi citando

C'è in atto una specie di ipnosi generata da Intel, PCI Express Special Interest Group ed in genere da chi si occupa di standard di trasporto dati.
Già oggi è possibile trasportare 40 Gbit/s certificati, con i cavi di rete in rame in cat 7A.
Fra non molto saranno certificati per 100 Gbit/s.
Tutto questo non su tre metri, ma su 100 metri di distanza e col PoE (Power over Ethernet) da 50 watt.
L'unico "problema" è il connettore Tera, ma sono sicuro che riducendo la lunghezza massima del cavo a dieci metri, per esempio, si possa studiare un cavo ancora più sottile del 23 AWG ed un connettore meno ingombrante del Tera, magari con i contatti in linea, come nell'USB.
Più porte di questo tipo potrebbero stare tranquillamente su una normalissima scheda PCI, anche se naturalmente l'alimentatore del PC dovrebbe essere all'altezza del PoE.
In ogni caso, già da tempo con la scheda di rete si viaggia a 10 Gbit/s, mentre USB arranca e "Thunderbolt" ci arriverà in futuro (quando?).
Mah...
Top
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 13:35    Oggetto: Rispondi

{filippo} ha scritto:
C'è in atto una specie di ipnosi generata da Intel, PCI Express Special Interest Group ed in genere da chi si occupa di standard di trasporto dati.
Già oggi è possibile trasportare 40 Gbit/s certificati, con i cavi di rete in rame in cat 7A.
Fra non molto saranno certificati per 100 Gbit/s.
Tutto questo non su tre metri, ma su 100 metri di distanza e col PoE (Power over Ethernet) da 50 watt.
L'unico "problema" è il connettore Tera, ma sono sicuro che riducendo la lunghezza massima del cavo a dieci metri, per esempio, si possa studiare un cavo ancora più sottile del 23 AWG ed un connettore meno ingombrante del Tera, magari con i contatti in linea, come nell'USB.
Più porte di questo tipo potrebbero stare tranquillamente su una normalissima scheda PCI, anche se naturalmente l'alimentatore del PC dovrebbe essere all'altezza del PoE.
In ogni caso, già da tempo con la scheda di rete si viaggia a 10 Gbit/s, mentre USB arranca e "Thunderbolt" ci arriverà in futuro (quando?).
Mah...


Ma dai.
Sono solo malcelati tentativi di creare un fantomatico bisogno di nuovo hardware mentre pare assodato che l'hardware attuale è più che sufficiente e quindi non si ha più nessun bisogno di acquisto.
La mia macchina ha 7 anni ormai e sta' funzionando ancora egregiamente cosa me ne faccio di trasferire file alla velocità della luce? e come me quanti altri?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi